|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1604
Discussione: fb e fw capirne di più
-
27-06-2011, 15:32 #1291
Originariamente scritto da Tacco
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-06-2011, 15:40 #1292
Originariamente scritto da luctul
Ettore
-
27-06-2011, 16:07 #1293
Ecco la risposta che ho avuto dal redattore:
"abbiamo cercato di fare luce sulla questione del firmware 1.520 per il VT30.
Panasonic Italia ci ha segnalato che il firmware in questione esiste ed è stato distribuito alla loro rete di assistenza ed è presente su tutte le TV prodotte dal 15 giugno in poi.
Panasonic Italia ci ha fornito il firmware che abbiamo provato sulla nostra TV ferma al 1.518 e questo firmware, nonostante quello che si dice, non risolve il problema (davvero minimo) del floating white.
In alcune sequenze del BD del Cavaliere Oscuro infatti il floating white è ancora percepibile (è un problema davvero minimo) nonostante l'aggiornamento.
Panasonic Italia ci ha fatto sapere che hanno già discusso insieme ad altri paesi europei di questa situazione con gli ingegneri durante un recente meeting e che si sta lavorando ad una soluzione, tuttavia la versione 1.520 non è il firmware che risolve questa problematica. Si tratta infatti di un firmware che seconda la release note risolve un piccolissimo bug ed è questo il motivo per il quale è stato veicolato solo ai centri di assistenza.
Nel caso in cui arrivi un firmware che risolve questa problematica siamo certi che Panasonic lo renderà disponibile."
Possiamo stare più tranquilli allora......CI STANNO LAVORANDO.... e se trovano una soluzione ci permetteranno di scaricare il firmware....
PS. mandare mail ai call center panasonic deduco sia del tutto INUTILEUltima modifica di DRuY; 27-06-2011 alle 16:11
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
27-06-2011, 16:15 #1294
scusate ma a questo punto mi viene da ridere eccome.....
alla faccia dell'effetto placebo....vi scannavate per un aggiornamento che non risolve(e non c'entra) un tubo....senza parlare degli spagnoli....che ridere
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-06-2011, 16:21 #1295
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
subentra la fede quando la fiducia si esaurisce
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
27-06-2011, 16:26 #1296
Ma scusate, il nuovo fw come non può risolvere o almeno diminuire le fluttuazioni se ci sono decine di commenti che affermano di non vederne più.
Se non sbaglio c'è persino un membro di questo forum che ha confermato...
-
27-06-2011, 16:28 #1297
Lucio, quell'aggiornamento è dimostrato (da tutti coloro che l'hanno installato) che sui 55" non sortisce nessun effetto.
DDay, se non erro, ha recensito proprio un 55".......
Il Firmware 1520 è specifico per i 50"Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-06-2011, 16:30 #1298
esatto, si tratta di un 55"
-
27-06-2011, 16:32 #1299
no...scusate ma non è DDAY che dice che quell'aggiornamento non c'entra un tubo con le fluttuazioni....è la panasonic stessa che lo dice....ora fosse pure come dici tu che sul 55 il problema è irrilevante e quindi l'aggiornamento non serve...perchè mai dovrebbe servire sugli altri polliciaggi se NON è UN AGGIORNAMENTO PER LE FLUTTUAZIONI?...scusate...cercate di capire che non vorrei offendere nessuno ma questa cosa finita in farsa ha tutta l'aria di isteria collettiva....
parole di panasonic e non di DDAY
"....tuttavia la versione 1.520 non è il firmware che risolve questa problematica...."
amenPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-06-2011, 16:35 #1300
lucio, sapevamo già che sul 55 e sul 65 non è efficace, perché altri utenti all'estero l'hanno provato. Sul 50, a quanto pare, risolve (quasi) del tutto. Chiaro però che è più giusto che un firmware ufficiale venga rilasciato per tutti i modelli, non solo per uno o due tagli di una sola serie...
Quindi, attendiamo fiduciosi
-
27-06-2011, 16:52 #1301
Mi permetto di darvi un consiglio: secondo me, se volete ottenere risultati, occorre agire con più calma (come volevasi dimostrare tutta questa fretta nell'utilizzare quel firmware non era necessaria).
Nicola Zucchini Buriani
-
27-06-2011, 16:53 #1302
Magari ha dato l'impressione di risolvere solo perché in realtà con il passare del tempo diventano via via meno visibili...
-
27-06-2011, 16:53 #1303
@DRuY: Ottima risposta, e ottimo servizio reso alla comunità da parte tua, e dell'editor di DDay.
Resto però molto scettico sulla reale conclusione definitiva della diatriba, grazie a questa risposta. Quindi condivido con voi il mio pensiero...
1 La risposta in oggetto è assai diversa, nei toni e nel merito, rispetto a quelle date via e-mail (di quelle telefoniche non parlo nemmeno...) direttamente agli utenti. Non solo mi chiedo Perché?, ma resto convinto che il fatto che sia stato un addetto ai lavori a ottenere questa risposta non è un fattore secondario;
2 Fossi in voi non sottovaluterei il fatto che questa risposta, per le stesse modalità attraverso le quali è stata ottenuta, è di fatto destinata a restare una risposta privata, seppur per il tramite di una testata del settore;
3 Io non rinuncerei a priori alla possibilità che tale risposta vi sia data in maniera ufficiale, a mezzo stampa, perché come si suol dire... carta canta. Come? Io quella famosa e-mail ad AFDigitale la manderei comunque... perché la rivista esce in edicola, e l'eventuale risposta la leggerebbero tutti gli appassionati italiani.
Fuori dai denti, invece, mi pare interessante la constatazione relativa all'ulteriore passo in avanti che questo fw sembra aver portato sui problemi di floating brightness. Non solo perché, seppur ancora presenti, sembrano essere ancora meno invadenti, ma soprattutto perché questa risposta toglie ogni dubbio a coloro che erano ancora titubanti di fronte all'opportunità di aggiornare con questo fw di dubbia provenienza. A quanto pare, non solo esiste (Ah, signora Marina...!), ma va bene anche per i tv italiani.
Concludo con una domanda retorica: ora sappiamo che il fw esiste, è ufficiale, anche le assistenze italiane ne sono in possesso, e verrà montato su tutti i tv serie 30 prodotti da questo mese in avanti. Perché però Panasonic non lo rende comunque disponibile fin da ora, a prescindere da qualunque altro fw futuro, per il normale download dal sito ufficiale? Forse che la soluzione di questo presunto piccolissimo bug non debba interessare comunque ogni possessore di serie 30?? Ogni riferimento a coloro che, sulla base dell'esperienza passata - scattosità nei G10 e relativo fw, fw 2.5xx per le serie 20, mai reso disponibile per il download - dicevano che anche quest'anno Panasonic avrebbe agito come in passato è puramente casuale...
@luctul: non è proprio come dici tu. Secondo me si deve saper leggere fra le righe... E' vero che si dice chiaramente che il problema non viene risolto, ma lo si fa riferendosi al fatto che in alcune scene di un film lo si può notare (in maniera lieve...). Mi sembra cosa ben diversa da quello che accadeva all'inizio, se non sbaglio. In più, non possono nemmeno dire apertamente che il problema è molto migliorato... se loro stessi, in prima persona, fino all'altro ieri del problema nemmeno avevano quasi parlato, dato che a sollevare il polverone sono stati gli utenti, e non i recensori. Cioè... farebbero un po' la figura dei cialtroni: dirci ora che il problema è molto migliorato quando nelle loro recensioni non ne avevano quasi parlato...
In più, un po' da tutti i commenti di coloro che avevano provato il fw si diceva che in alcune modalità il problema, leggero, era ancora presente, quindi si diceva più o meno la stessa cosa. Secondo me in Panasonic stanno più o meno aggiustando il tiro, ben sapendo che queste fluttuazioni (come qualcuno ha ripetuto più volte, a intuito...) se per il secondo anno consecutivo sono presenti nei loro tv, evidentemente non è possibile (per qualunque ragione) evitarle...
Per quanto riguarda quello che dice Panasonic... orsù, ho troppo rispetto per la tua esperienza (ti leggo qui sul Forum da anni) per credere che davvero per te conti solo quello che dice la casa produttrice. Ripeto: per Panasonic - solo per fare un esempio - i serie 10 non hanno mai avuto alcun problema con i segnali 24p, e infatti collegando un 50G10 alla rete non si è mai riusciti ad aggiornare il suo fw alle ultime versioni reperite in rete, che erano quelle di cui erano dotati gli ultimi esemplari venduti. Sempre per Panasonic, fino al marzo 2011 i floating blacks erano una feature voluta per i suoi tv (dichiarazioni ufficiali rese da Panasonic a più riprese), nel giorno della presentazione dei serie 30 abbiamo saputo per loro bocca che - Ma va?? - erano un problema, solo che irrisolvibile via fw (e anche qui, la mi interpretazione è assai chiara, e credo incontestabile: non è vero che i fb non fossero quanto meno migliorabili con un nuovo fw. Solo che dopo aver negato l'esistenza del problema, nel momento in cui ne ammetti l'esistenza a posteriori non puoi certo anche dichiarare che erano pure risolvibili via fw, quindi era logico che - una volta calate le braghe ammettendo il problema - dovessero dire che non avrebbero comunque potuto risolverlo agevolmente...). Tu sei certo di volerti affidare alle dichiarazioni ufficiali di Panasonic per avere una qualunque chiave interpretativa del problema...?
Non credo.
Quando - e se - uscirà un fw che risolverà definitivamente o ancor meglio dell'attuale la questione dei floating brightness, dubito fortemente che leggerete nelle release note "solve a floating brightness issue...". Accetto scommesse fin da ora.
@tutti: ognuno può pensarla come vuole, ma io vi ripeto che un fw, qualunque bug debba fixare, non sarà mai specifico di un determinato polliciaggio. Questa è l'ipotesi meno credibile fra tutte quelle che sono state elencate fino ad oggi anche nel presente 3d. Ci potevano essere ragionevoli dubbi che un fw potesse essere specifico per una o più linee dei serie 30 (G e GT, ma non VT, o viceversa...), ma credere che il fw sia specifico per un 50", ma non per un 55/65" della stessa serie, è pura assurdità. Per me.
Ciao.
Ettore
PS: Ho scritto a più riprese, aggiungendo di volta in volta riferimenti agli altri utenti che nel frattempo avevano postato. Quindi ora mi ritrovo a leggere il post di Ons, che è evidentemente in contrasto con le mie idee. Resto convinto, invece, che fra le righe della risposta avuta qualcosa in più si possa capire, così come che tale fw a me non sembra essere del tutto estraneo alla questione delle fluttuazioni, a prescindere da quanto dichiarato da Panasonic, come spiegato qui sopra. Infine... visto che non si dice apertamente di quale bug si occupi tale fw, sarò strano io ma se avessi già acquistato un serie 30 io pretenderei di vederlo risolto anche sul mio tv, quindi vorrei poterlo scaricare e installare. Quindi io non lo ritengo affatto inutile, tutt'altro. Altrimenti, perché Panasonic a DDay ne avrebbe ammesso l'esistenza, dicendo anche che i vari CAT ne sono stati dotati... così come i nuovi tv?Ultima modifica di Tacco; 27-06-2011 alle 17:02
-
27-06-2011, 17:20 #1304
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
tv razor e tv morbide, nero che sale nero che scende, aloni verdi, buzz, ifc medio o ifc off, 50hz si 50hz no, dettaglio si dettaglio no, adesso questi FBr da impercettibili implodono e diventano motivo di class action, una la tv se la deve fare per stare tranquillo a vedersela non per farsi l'estate con il sangue amaro a mandare mail e rimandarla indietro o all'assistenza, tempi duri per gli acquirenti, una volta ti facevi la tv e se ne riparlava quando ti stufavi e volevi cambiarla, adesso te la fai e ti tocca imbarcarti per queste crociate assurde, panasonic ha aperto una nuova era: guarda e comincia a preoccuparti, l'incognita è dietro l'angolo.
Ultima modifica di fransisco; 27-06-2011 alle 17:32
-
27-06-2011, 17:25 #1305
Io mi sto un pò demoralizzando....
E vi dico che, per quello che mi riguarda, gli FBr sono l'ultima preoccupazione.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)