|
|
Risultati da 196 a 210 di 2116
-
18-03-2011, 14:07 #196
Originariamente scritto da Geggio66
Io le differenze le ho notate ... eccome !!!!
Mio cognato fino a poco tempo fà era titolare tanto del Kuro quanto del VT20 .... per cui i confronti li abbiamo potuto fare in tutti i minimi dettagli con le due tv poste l'una accanto all'altra.
Mi dispiace evidenziarlo così marcatamente ma il Kuro è una "specie a parte".
Sul VT30 anchio sono in attesa (credo tuttavia in un leggero "affinamento" rispetto al 20). In ogni caso vedremo .... tuttavia sembra che i tempi di attesa debbano ancora prolungarsi !!!Ultima modifica di aletta01; 18-03-2011 alle 14:17
-
18-03-2011, 22:14 #197
Originariamente scritto da Geggio66
mi ero ripromesso di non intervenire visto che l'hanno fatto altri per me (aletta, mikigio, onslaught ecc...) e non mi piace fare il professorino ma temo che talvolta l'eccesso di affetto nei confronti di un marchio (o del tv che si possiede o che si preferisce) possa portare a confondere talvolta le idee. Sono possesore (felicissimo mai spesi meglio i miei soldi) del kuro in firma e sono pero' anche un discreto conoscitore dei panasonic che apprezzo ma vi assicuro che da prove e riprove fatte e da settaggi provati sul mio tv e sul panasoni vt20 3d di un caro amico non c'e' storia se lo si paragona al kuro se invece lo si paragona a qualunque altro tv sia plasma che lcd le cose cambiano radiclamente (non pero' per l'elettronica che sui segnai sd rimane appena buona se non mediocre imho).
Il nero del kuro e' vero nero per non parlare del contrasto e della luminosita' (se settato isf da uno bravo) il panasonic vt20 provato con stesso materiale e stessa catena mia (eccetto l'audio) al buio ad OCCHIO (oltre che strumentalmente con una sonda eye del mio amico) ha nero peggiore. Inoltre cercare di settarlo con la sonda a detta del mio amico e' un'impresa mentre il kuro e' molto piu' facile e si ottengono risultati in linea con il riferimento (ma tutte queste cose sono arcinote e molti ne hanno parlato). Infine ritornando all'elettronica prvate qualunque materiale con il pioneer e poi con il panasonic e vedrete due tv completamente diversi.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
18-03-2011, 22:22 #198
Dai, è chiaro che il Kuro rimarrà il riferimento per parecchio tempo. In fondo fare meglio credo non sia possibile per questa tecnologia. Diciamo che Panasonic ha un chiaro obiettivo da raggiungere. Visto che altri fanno peggio c'è comunque da essere contenti che sul mercato qualcuno almeno ci provi...
-
18-03-2011, 23:19 #199
Ciao a tutti.
No, il 3D non mi interessa per niente!
Ne ho trovato un altro di Kuro a 1800 Euro però c'è il rischio trasporto col corriere e la garanzia che scade a settembre...
Saluti e grazie.
MATTEO
-
18-03-2011, 23:23 #200
ma...l'unico mangianutella che sbava con il 3d bellissimo sono io??? XD
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
19-03-2011, 07:40 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Oltre al confrono diretto riportato nel post 195, una grande differenza si nota nel microcontrasto.
Sulla questione si deve fare una distinzione, il microcontrasto non quello generato dal filtro di Sharpnes che se ben settato offre la stessa resa sia sul Panasonic che sul Pioneer (filtro non troppo spinto-pena artefatti), ma quello generato dal basso livello di Nero e massima Luminosità (vedi contrasto generale), questi due parametri aumentano di molto il Microcontrasto di ogni più piccolo particolare e o sfumatura indipendentemente dalla pendenza del Filtro, qundi le immagini sono contrastate in maniera naturale e non digitalizzata (vedi artefatti) come lo sarebbero se spinte dal filtro di Sharpnes.
Scorrendo le pagine di questo post, c'è chi giustamente ha parlato di Onestà Intelettuale, le cose riportate rientrano tutte in questo tipo di concetto, per essere precisi alcuni valori riportati e fuorvianti devono essere chiariti meglio per fugare ogni dubbio:
si sono letti numeri di ogni forma e tipo compreso un valore di 0.02CD/m2 sul punto di nero, liberissimi di credere a ciò che volete ma lo 0.02CD/m2 sul 5090H è rilevabile sulla Near Black scale relativamente al pattern del 2% ottenuto lavorando sulla curva del gamma nei banchi ISF, il valore migliore per la visibilità dei dettagli al limite del Nero si trova però attorno al 0.04CD/m2 nel pattern 2%. (la modifica della curva del Gamma modifica i valori oltre il livello minimo del Nero e non il punto di Nero più profondo o nativo che dir si voglia)
Il Pattern del 2% è già piuttosto luminoso ed immerso in un Nero molto profondo ma non assoluto, anche il Pioneer mostra un minimo di luminescenza a Pannello acceso.Ultima modifica di mikigio; 19-03-2011 alle 18:24
-
19-03-2011, 08:40 #202
io vorrei farvi una domanda =I
visto che in sto post si parla tanto di neri del kuro e del vt20..e visto che io sono un pivello nel campo plasma perche ho sempre avuto lcd,chiedo:ma il nero del VT20 cambia tanato confronto a un led tv di quelli belli(che secondo me è gia ottimo perche il pannello risulta spento...quindi piu di cosi)
chiedo proprio da ignorante ehTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
19-03-2011, 10:01 #203
Veramente , se avete letto e interpretato bene il mio post , anch'io ho detto che il 5090 è superiore .....ho semplicemente sottolineato che questa superiorità non è abissale e che molte differenze si vedono proprio con le TV affiancate al buio ...poi il resto lo fa chi comprera la TV l'uso che ne fara l'ambiente la calibrazione ecc.....mamma mia qui quando si paragona qualcosa a Pio , apriti cielo
in ogni caso ribadisco , pur riconoscendo la superiorita del Pio , il mio punto di vista ...il VT20 è molto vicino al 5090 ...il VT30 ?? Si vedrà
CiaoGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
19-03-2011, 10:55 #204
Originariamente scritto da Saga
I LED sono comunque un compromesso per qualcosa. Il local dimming e altre tecnologie aiutano molto e infatti la resa è molto buona, ma i più esigenti si accorgono dei limiti. Io sottolineo anche il prezzo, che molto spesso in un LED supera i 2000-3000 euro per i 50". A quel punto meglio un VT30...credo.
-
19-03-2011, 11:21 #205
ragazzi siccome forse ho trovato un kuro nuovo, ma il tecnico non mi ha saputo ancora dire quale kuro sia mi potreste fare una classifica dal migliore al "peggiore" kuro con i prezzi piu o meno, considerando che e' nuovo
poi siccome io ho un vt20 , dove andrei a migliorare e dove andrei a peggiorare rispetto al mio plasma?
e' vero che i kuro non hanno il decoder terrestre in HD?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
19-03-2011, 11:57 #206
1. KRP
2. Kuro 9 G.
3. Kuro 8 G. Full
4. Kuro 8 G. Ready
Non c'è un peggiore, la scala va letta dicendo che dal Ready si và semplicemente a migliorare.
Impossibile oramai stabilire, con certezza i prezzi: dipende dal soggetto con cui tratti. Mediamente 1800/2000 per un 9G di seconda mano (poi dipende anche dalla contrattazione). Trovarne di nuovi mi sembra praticamente impossibile per cui non saprei ....
Considera che il Kuro 508 Full l'ho pagato 5400 € e il 5090H 3300 Euro circa (nuovi).
* Conosco il VT20 abbastanza bene (mio cognato l'aveva in casa, poi restituito perchè non di suo "gradimento") e devo dire che nel confronto preferisco sempre di gran lunga il suo Kuro Ready (discorso opinabile ma è un mio punto di vista ben preciso rispetto alla qualità dell'immagine specie programmi generalisti).
Edit: suppongo conosci la recinsione di Emidio F. sul Kuro ma ..... ti allego il relativo link giusta tua informazione
http://www.avmagazine.it/articoli/te...194/index.html
Edit: giusto confronto prezzi ho chiesto a mio cognato il prezzo del Kuro Ready 8 G. (anche se lo sapevo già) comprato giusto 3 anni fà: 3000 Euro.
Buon acquisto, ciao.Ultima modifica di aletta01; 19-03-2011 alle 12:19
-
19-03-2011, 12:26 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@mikigio
non sono d'accordo con le tue deduzioni sul verbo "microcontrasto" altrimenti non si spiegherebbe perchè LG di mio fratello mostra più dettagli del mio S20 nonostante abbia un nero palesemente più altotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
19-03-2011, 12:28 #208
allora dopo che il tecnico mi ha riportato il tv dall'assistenza , si parlava del piu e del meno e viene fuori il discorso che gli sono arrivati dei kuro nuovi da un negozio che e' fallito e ha chiuso
c'e' un modo per vedere se veramente e' nuovo e quante ore ha?
ps ma il 508 e il 509h che hai citato rientrano in quale fascia? KURO 9G ?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
19-03-2011, 12:43 #209
Si, è possibile verificare le ore sia per il 508 che per il 5090h. Purtroppo non ricordo la combinazione dei tasti da utilizzare per il 508 mentre per il 5090h avviene via software (se non ricordo male).
No, il 508 rientra nella fascia (ottava generazione) antecedente al Kuro 9G.
Edit: fai attenzione mi sembra stranissimo che esistono ancora 9 G nuovi invenduti in circolazione (in ogni caso Mai dire Mai).
-
19-03-2011, 12:49 #210
eh lo so , e per questo che ti chiedevo se era possibile vedere le ore
cosa intendi via software?
Al di la della condirazione tecniche che e' inutile farle, vorrei un tuo parere per quanto riguarda le 2 casse ai lati del tv ,esteticamente come sono?
potresti farmi un piacere ,non e' che sei in grado di vedere che interesse hanno se sono presenti le 4 viti per il fissaggio a muo tramite staffaUltima modifica di gamete; 19-03-2011 alle 12:53
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9