|
|
Risultati da 61 a 75 di 2116
-
10-03-2011, 22:26 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
Ok, la foto di Crowe sul Pioneer è assurda, ma il suo viso sul mio Pana è più dettagliato dell'immagine postata del VT20. Anche la scena della mano che raccoglie la punta di lancia mostra un ottimo dettaglio, se ti metti d'impegno conti tutti i pori e i peli. Altrimenti c'è da chiedersi come mai siti e riviste del settore hanno premiato il VT20 proprio per l'eccellente qualità di immagine 2D (oltre al reference in 3D).
.....
-
10-03-2011, 22:38 #62
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- mola di bari
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da FabPell
infatti...eletto come miglior plasma in circolazione...e ora esce che con i bd addirittura gli lg han una resa migliore...ma per favore....
-
10-03-2011, 22:47 #63
Micio infatti non stiamo parlando dei Kuro Full-HD, ma di una questione Pioneer HD-Ready che riesce a rendere immagini più dettagliate, e stiamo cercando il motivo. In realtà, già scoperto da zermak e gioo.
Micio, quindi mi confermi che in scene non nere ma scure il tuo VT20 non produce Dithering?
Se la risposta è si, non ci credo.
Comunque ho appena scovato il manuale del Pioneer, e NON è un XDE, ma un 506FDE.
P.S. I tuoi Setting li ho visti e provati, ma un'immagine del genere non l'ho vista sul VT20, specialmente e soprattutto come luminosità.
Usi un processore video particolare o è la fotocamera e successivo ridimensionamento a regalare quell'effetto?Ultima modifica di VickPS; 10-03-2011 alle 23:03
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-03-2011, 22:55 #64
Originariamente scritto da Micio
Le foto sottostante, invece, sono stata scattata in condizioni di posa (diciamo) pressochè ideali e possono rappresentare verosimilmente (non dimentichiamo che sono sempre delle foto, la qualità video è ben diversa) uno dei tre display .... oggetto di discussione ....
Ultima modifica di aletta01; 10-03-2011 alle 23:12
-
10-03-2011, 23:06 #65
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- mola di bari
- Messaggi
- 140
non capisco...questa foto su ke plasma è stata scattata
-
10-03-2011, 23:30 #66
Su di un KRP Full-HD.
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
11-03-2011, 00:26 #67
Ripetersi è davvero difficile.
Il kuro va meglio del VT20.......NON C'E' STORIA.
Ma le differenze sul micro dettaglio non sono così marcate, la mia opinione è che il pannello di Vicks abbia qualche problemino, perchè dire che i DVD vanno meglio dei BD........fate voi........
non sò......pur io ho i DVD e li ho visionati sul mio pannello, si vedono bene per essere DVD e ne sono contento, ma da qui
a dire che si vedono meglio, ma perfavore!!!!!PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
11-03-2011, 00:36 #68
Originariamente scritto da VickPS
Originariamente scritto da VickPS
Max.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
11-03-2011, 06:06 #69
Originariamente scritto da Micio
), ho scritto che con il VT20 preferisco guardarmi un DVD (davvero piacevole) rispetto ad un BD (che trovo morbido). Ma è OVVIO che in ogni caso il BD si veda meglio sul VT20.
Originariamente scritto da Micio
Ultima modifica di VickPS; 11-03-2011 alle 09:46
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
11-03-2011, 07:55 #70
Grazie per il tuo intervento nei miei confronti molto costruttivo ....concordo con Onsla e gli altri che hanno visto i Pio e i VT20 .....Caro Vick piu leggo i tuoi post e piu sono convinto che è solo una questione di gusti .....per la cronaca non possiedo il VT20
CiaoGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
11-03-2011, 08:49 #71
Scusate ci tengo a postare le mie impressioni NON in quanto possessore (ne' di Pana
ne' di Pio
) ma in quanto appassionato, e quindi un po' piu' "filosofiche" e un po' meno tecniche
Credo che si faccia un po' di confusione tra razor e cinema-like, almeno per come la vedo io ovviamente.
Vorrei chiedervi: ma secondo voi l'immagine al cinema e' razor? Io sinceramente tutte le volte che guardo un film in sala rimango stupito per tutto, tranne che per l'aspetto razor (tranne rare eccezioni). I proiettori delle sale digitali standard (non vorrei bestemmiare, correggetemi o insultatemi se sbaglio) credo che abbiano una risoluzione attorno a quella del FullHD, addirittura con meno linee se non ricordo male.
E di conseguenza: l'immagine di un TV per essere cinema-like deve essere razor? La risposta secondo me e': no.
Certo non e' che per renderla naturale uno debba rinunciare al dettaglio, ma non e' il (micro)dettaglio che rende una immagine come quella del "grande schermo"
Io tutte le volte che metto su un DVD disney ai bimbi sul catorcio samsung 26" che ho in cameretta rimango stupito dal lavoro mostruoso che fa "dietro" la PS3. A meno di 20cm si notano i "trucchi" ma da 40cm-50cm in su sembra (prendete con le molle) un BR
Insomma:
- si l'elettronica fa e puo' fare la differenza, ma poi bisogna vedere quello che cerchiamo. OK il PioHD ready di Vick ha una resa sul dettaglio che "spacca", quindi e' cinema-like? Certo da romano se non vedo bene i dettagli sulla barba del gladiatore e mi sembra che ci siano colline al posto dei peli (si lo so Vick che e' una tua elaborazione, sto dicendo tanto per farmi capire) un po' mi altero, quindi non si puo' esagerare sull'altro fronte
- al contrario, io continuo a dire che per quello che capisco quando ho visto pe la prima volta il VT20 ho pensato esattamente: finalmente ce l'hanno fatta a rendere l'immagine + razor. Questo non per auto-contraddirmi, ma perche' le serie precedenti quelle si che erano eccessivamente morbide. Scusate non per andare OT, ma se il VT20 non ha dettaglio, il G10 cosa era, una tovaglia sbiadita?
- VickPS, si riesce a capire se il tuo pannello e' difettoso/difettato o meno? io non dubito assolutamente di quello che dici, ma sono (finalmente!) in procinto di acquistare un TV (e onestamente se non ci fosse ancora un velo di mistero attorno ai problemi sui 50Hz avrei gia' preordinato un VT30) e onestamente piu' che del dettaglio (sara' poco ma quello che ho visto mi basta) mi preoccupo del dithering, perche' non sempre emerge in tutte le condizioni.
Ciao!Ultima modifica di ABAP; 11-03-2011 alle 08:54
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
11-03-2011, 10:41 #72
scusate la qualita' foto fatta con samsung galaxy
http://img850.imageshack.us/i/20110310205520resize.jpgUltima modifica di Shingetta74; 11-03-2011 alle 12:02
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
11-03-2011, 11:59 #73
@FabPell
Quelle immagini di Crowe non sono foto scattate ai TV ma una semplice elaborazione video del frame originale (non tanto visto che comunque i livelli di bianco e nero sono stati alterati) del film in questione modificate per l'occasione da VickPS per darci l'idea di ciò che percepisce dai due TV.
@Singhetta74
Modifica il messaggio che con l'immagine in quel modo vai a modificare il layout del sito ed è poco piacevole leggere (e credo tu vada anche contro il regolamento tra l'altro).
@Micio
Non ho un VT20 ma le basse luci sul mio V20 vengono riprodotte con dithering; certo non si vedono dalla normale distanza di visione ma a 10 centimentri, forse anche 20, si notano.
Direi che è normale averlo considerando la tecnologia plasma ed il pannello Panasonic..:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
11-03-2011, 15:29 #74
@aletta
scusa aletta non ho ben capito le tue 2 foto
sono da un vt20 giusto?
la prima è un BD e la seconda è sky cinema?TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
11-03-2011, 16:31 #75
Perche' non cominciamo a fare un po' di foto e postarle?
Ok che i parametri sarebbero molteplici da settare ma a livello di dettaglio forse la resa potrebbe risultare cmq interessante da confrontare.
Proponiamo un due o tre br comuni, ci diciamo il minutaggio in cui si ha una bella immagine pulita e dettagliata, facciamo una foto a luci completamente spente e postiamo solo una porzione di schermo.
La butto la cosi' eh. Potrebbe esser interessante il confronto anche tra stessi vt20 visto che ormai e' chiaro che i modelli non siano assolutamente figli della stessa mamma.--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W