|
|
Risultati da 106 a 120 di 2116
-
12-03-2011, 11:29 #106
Non credo si possa rispondere in modo univoco: l'effetto più o meno razor delle riprese, così come anche blur e a volte la stessa grana dipendono dalla scelta di regista e fotografo (ovviamente in relazione alle condizioni ambientali, è chiaro che in situazioni a basse/bassissime luci un po' di grana viene sempre fuori). Lo stesso soggetto ripreso in primo piano con maggiore o minore profondità di campo può fare un effetto totalmente diverso.
Però (come dicevo qualche post fa) l'immagine al cinema generalmente non è iper dettagliata, nel senso di razor....:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
12-03-2011, 12:07 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@Supreme
grazie mille per le foto con il confronto tra i due tv...
beh...non sò voi...ma a me la superiotità del Pioneer pare evidentissima...
le sfumature sul VT20 si perdono nella luce...nel Pio rendono che è una meraviglia...il che si traduce anche in una maggiore percezione dei dettagli...
come fate a sostenere che il VT20 è all'altezza del Pioneer proprio non sò...però...de gustibus...tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
12-03-2011, 12:41 #108
Beh io li ho visti fisicamente tarati e ti posso assicurare che non c'è la differenza che si vede nelle foto ....e poi come erano tarati quelli delle foto? Ti posso dire , per esperienza ma se cerchic'è una buona letteratura al riguardo , che le differenze che saltano agli occhi tra i due display si notano al buio totale e con i televisori affiancati( c'è anche da dire che i piu esperti e allenati li notano anche in ambienti diversi visti singolarmente )...io per esempio a memoria non ricordo grosse differenze , ma altri si ....in ogni caso il VT20 è molto vicino al 5090 come prestazioni .....secondo me il Pio è superiore per il nero e per i segnali SD ...il Pana lo eguaglia nei colori e nella resa sulle basse luci ( e qui molti recensori preferiscono il VT20 )
Per concludere , ripeto , non c'è tutta questa differenza tra un 5090 e un VT20 .....poi per il VT30 staremo a vedere
CiaoGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
12-03-2011, 13:14 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da gix65
Poi analizzando nello specifico le foto in oggetto, io tutta sta superiorità del pioneer non la vedo, per cui de gustibus...
-
12-03-2011, 16:35 #110
Originariamente scritto da Geggio66
Nicola Zucchini Buriani
-
12-03-2011, 16:54 #111
Originariamente scritto da gix65
qui come al solito si vira per altre strade perdendo il filo del 3d.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
12-03-2011, 17:46 #112
Originariamente scritto da Supreme
" per quanto mi concerne lo scopo del link sopra allegato non era quello di evediziare la migliore qualità di un Tv rispetto all'altro ma semplicemente di far notare come talvolta una foto, se ben fatta, possa evidenziare ....
il valore intrinseco di un' immagine."
Tutto qui.
-
12-03-2011, 17:59 #113
Originariamente scritto da Supreme
Lnoue::
" Di certo i pannelli Panasonic hanno raggiunto una qualità incredibile, ma il Kuro, soprattutto gli ultimi prototipi visti alle fiere internazionali, sembrano ancora un obiettivo da raggiungere ".
Le parole cui sopra mi hanno letteralmente incuriosito giusto confronto KURO vs. VT30 ......
-
12-03-2011, 21:09 #114
Originariamente scritto da Supreme
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
12-03-2011, 22:26 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
aletta ma non avrebbe senso confrontare un TV di serie con un prototipo...
-
12-03-2011, 22:34 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da aznable-r
-
13-03-2011, 06:36 #117
Originariamente scritto da Supreme
...la mia era evidentemente una battuta
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
13-03-2011, 08:30 #118
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da Geggio66
ED è proprio questo il punto, i Panasonic sono troppo morbidi
e sfumati, poco precisi, i Pioneer al contrario, pur restituendo
una certa morbidezza, rimangono al contempo precisi e molto dettagliati.
-
13-03-2011, 10:42 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da aznable-r
Però dai aspettiamo recensioni nostrane o al più quelle ritenute più affidabili dai soliti siti riconosciuti perchè in quella circolata e postata c'era da essere soddisfatti davvero per cui non so in che condizioni l'hai visto tu ma il recensore in quel caso era entusiasta!
-
13-03-2011, 11:52 #120
Originariamente scritto da Max Mercury
.... certo rimane un fatto: a distanza di oltre tre anni dall'uscita del Kuro nessun Brand è riuscito a scalzare la supremazia della Pioneer e questo è un pesante punto di debolezza per il cliente alla ricerca di un prodotto di ottima qualità nel mercato consumer