Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 142 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 2116
  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449

    Finalmente una buona notizia ...non farci aspettare troppo Onsla che qui tra VT20 che fanno schifo VT30 che faranno schifo e Pio che useremo tramite qualche medium una tua rece portera un po di chiarezza ed equilibrio eheheheheheh e poi sono da un po che non leggo una tua rece ( mi sa dai tempi del PZ70 )...... piu del VX200 mi interesserebbe quella del VT30 piu abbordabile come prezzo e come reperibilita ( un 50 VX200 lo vedremo a fine anno a 4000€ ?? )

    p.s @ Saga .... il tuo post N #324 rispecchia il succo del discorso che ormai affligge gli appassionati del settore da un'anno ....mi trovi totalmente d'accordo con te .....si esagera troppo e si distorce la realta

    Ciao
    Ultima modifica di Geggio66; 28-03-2011 alle 07:33
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  2. #332
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Apro questa discussione perché.......................Io comincio col dire che secondo molti Pioneer ha raggiunto la vetta, ma poi è caduta perché la strade intrapresa era economicamente disastrosa.
    Voi che ne pensate? Panasonic ce la farà a raggiungere ........................?

    Questo pensiero condivisibile o meno deve essere valutato non come una competizione ma come un ragionamento sulle possibilità:

    Pioneer rese disponibile un sistema nettamente superiore agli attuali Plasma nel 2008.

    10 anni fà un Plasma da 42 pollici, di qualità scandalosa rispetto al CRT di quei tempi costava sui 10.000 euro e durava a fatica 20.000 ore.

    In qualsiasi campo la tecnologia fà passi da gigante con il passar del tempo e normalmente il prezzo cala, nel calar del prezzo però generalmente è incluso un netto aumento della qualità del prodotto e non il contrario.

    Si è letto che Pioneer ha fallito per via di una errata politica dei prezzi in relazione ai loro prodotti, probabilmente questo è vero se riferito alle conoscenze del settore nel 2007/2008, sicuramente per raggiungere certe caratteristiche si sono compiute ricerche e utilizzato materiali costosi per cui il prezzo era inevitabilmente fuorimercato di massa, ma oggi;
    oggi il Know How acquisito 3/4 anni fà potrebbe permettere di avere un prodotto ancora migliore dei Kuro, il Kuro non è esente da difetti o spazi su cui lavorare per potersi migliorare.

    Ora si attende la valutazione di un VX200 come per dire che anche Panasonic è capace di fare prodotti di qualità, non è una gara, nessuno mette in dubbio il fatto che ne sia capace, la cosa antipatica è che produce prodotti che oggi sono qualitativamente insufficenti rispetto alle loro possibilità di produzione ed al Know How raggiunto.

    Esistono settori di Nicchia dove non è la massa a fare acquisti per cui i margini si riducono drasticamente che nel giro di 5 anni hanno più che dimezzato i prezzi ma contemporaneamente aumentato la qualità dei prodotti tenendo sempre a riferimento i migliori prodotti che di anno in anno si presentavano, il caso tratta di CCD particolari dove l'aumento di qualità è legato a :
    Dimensioni, Delta-E termici (capacità di raffreddamento dei sensori che oggi arriva 60° in meno rispetto alla temperatura ambientale esterna/fino a poco tempo fa un miraggio, si stentavano i -30), rapporti segnale rumore, sensibilità, tutti fattori che hanno avuto miglioramenti inimmaginabili rispetto ai prezzi cui sono venduti, ciò consente a livello amatoriale di raggiungere prestazioni che solo 10 anni fà non erano nemmeno sfiorate nel campo professionale (non è piccola la differenza).

    Al momento la Panasonic è forte della sua supremazia nel mercato mancando competitori di livello assoluto, ma la vera forza stà in coloro che devono acquistare i prodotti.

    Ora, poniamo che il VX200 abbia corretto tutti i problemi del Kuro ed abbia un nero ancora migliore, poniamo che possa essere venduto a 4000 euro, ciò significherebbe che un prodotto equivalente al riferimento attuale potrebbe essere venduto più o meno a 1000/1500 euro.

    Idee?
    Ultima modifica di mikigio; 28-03-2011 alle 13:53

  3. #333
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66
    .....si esagera troppo e si distorce la realta
    Magari un bel "secondo me" ci sarebbe stato bene.
    Quello che è esagerato per me, non è detto che lo sia per te, e viceversa. Questione di gusti, aspettative e tanto altro.
    Personalmente trovo esagerato pensare anche solo all'acquisto di un VX200. Non per questo manco di rispetto a nessuno, tantomeno condisco le affermazioni con stupidi "ehehehehe".
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #334
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da mikigio
    Ora, poniamo che il VX200 abbia corretto tutti i problemi del Kuro ed abbia un nero ancora migliore, poniamo che possa essere venduto a 4000 euro, ciò significherebbe che un prodotto equivalente al riferimento attuale potrebbe essere venduto più o meno a 1000/1500 euro.

    Idee?
    Quest'anno, chiusura fabbriche causa terremoto permettendo, dovrebbero uscitre i VX200 di taglio "normale". Dalle dichiarazioni raccolte al Ces, i VX200 umani dovrebbero avere lo stesso polliciaggio dei VT30, per ora ho trovato la recensione fatta da avforums su un 85 pollici da circa 50.000€ (!), Ne esce fuori un fantastico display ma con il solito problema con i segnali a 50hz, anche se attenuato, e, incredibile a dirsi su un pannello che costa come una Porsche, fallisce a riconoscere la cadenza filmica sui segnali Pal.

    http://www.avforums.com/review/Panas...TV-Review.html

    A mio parere molto difficilmente i VX200 "normali" avranno qualcosa a che spartire a livello di tecnologia di pannello e filtri con quelle mostruose in vendita oggi.
    E' probabile che invece im mini-Vx200 ne erditino l'elettronica (comunque migliorata rispotto alle serie VT) e posso suppore che pannelli e filtri siano quelli delle serie Vt30 (o Vt20).

    A livello di prezzo non ricordo quanto costasse un Vx100 ma dovremmo essere su quel livello.

  5. #335
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Posso chiederti il perchè ?? quali difetti?? purtroppo anche mio cognato l'ha dato indietro ....
    Alcuni sporadici, tipo green ghosting qua e la, sopratutto con BD. Aliasing sulle linee rette, forse sarebbe meglio definirlo moire... Credo che il pannello in se per se sia abbastanza buono, sopratutto rispetto al prezzo d'acquisto, sicuramente non basso, ma interessante; il problema è l'elettronica... Lo scaler è pietoso. Posso dire che processando il segnale d'uscita da un oppo 93 con un Crytalio II, la situazione cambia dal giorno alla notte, difetti assenti e neri quasi perfetti, il KURO con lo stesso processore non ha eguali. Resta il fatto che il VT20, secondo me è penalizzato dall'elettronica, e questi "Difetti" li ho notati anche sul PX70, quindi vuol dire che panasonic avrà anche ottimi pannelli, ma l'elettronica ? A me sembra uguale a quella di 2 anni fa... Non credo sia concepibile abbinare a 1.500 euro di pannello altri 2.000 euro di processore, per avere un visione soddisfacente. E' più una questione di principio che altro, e spero che con la 30 l'abbiano risolta. Il pannello è valido l'elettronica secondo me no... Poi sono punti di vista ovviamente .

  6. #336
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da mikigio

    Esistono settori di Nicchia dove non è la massa a fare acquisti per cui i margini si riducono drasticamente che nel giro di 5 anni hanno più che dimezzato i prezzi ma contemporaneamente aumentato la qualità dei prodotti tenendo sempre a riferimento i migliori prodotti che di anno in anno si presentavano ...


    Idee?
    Aggiungo:

    In certe imprese di mia conoscenza la voce CLIENTE e le sue richieste, qualsiasi esse siano, rappresentano l’essenza stessa della sopravvivenza indefinita aziendale specie laddove la qualità del prodotto e del servizio offerto rappresenta l’elemento strategico fondamentale in grado di differenziare il valore aggiunto (in termini di fatturato e collocazione strategica) dell’azienda rispetto ad altre concorrenti.
    Il settore industriale Pioneer presentò un prodotto di qualità ma ... il settore Marketing (probabilmente lo affossò).

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Android22
    Alcuni sporadici, tipo green ghosting qua e la, sopratutto con BD. Aliasing sulle linee rette, forse sarebbe meglio definirlo moire...
    Sul VT20 di mio cognato si notava, fra gli altri, un problema, credo, mai evidenziato nei vari forum:

    calcio:
    sui lanci lunghi il pallone, specie in notturna, anzichè presentarsi come "sfera" sembrava piu' una "ellissi" ... Vi lascio immaginare per chi ama ll calcio se considerarlo "difetto" da poco . .... a darlo indietro, dopo qualche giorno, non credo ha esagerato !!

  8. #338
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da mikigio
    Ora, poniamo che il VX200 abbia corretto tutti i problemi del Kuro ed abbia un nero ancora migliore, poniamo che possa essere venduto a 4000 euro, ciò significherebbe che un prodotto equivalente al riferimento attuale potrebbe essere venduto più o meno a 1000/1500 euro.

    Idee?
    Scusa, se fosse come dici allora ad esempio un sintoapmlificatore entry-level di oggi dovrebbe suonare meglio di un sintoampli top di gamma di 5 anni fa'?

    Panasonic ha detto che non è vero che hanno TUTTI i brevetti e che le tecniche costruttive dei plasma Pioneer erano diverse. Che loro dopo 2-3 anni, a livello di conoscenze acquisite nel frattempo (partendo dalle capacità dei suoi ingegneri ex-Pioneer) sappiano come fare a costruire un plasma che si vede bene come un Kuro è condivisibile. Ma è condivisibile anche che non avendo concorrenti all'altezza non sono molto incentivati a fare di un simil-kuro, un prodotto accessibile economicamente. Scommetto che un VX200 non lo fanno neanche 50" proprio per non venderlo a 4000...

  9. #339
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da funnyking
    ...un pannello che costa come una Porsche, fallisce a riconoscere la cadenza filmica sui segnali Pal.
    ...
    Breaking news: il 42 GT30 testato da hdtvtest passa 2:2 e 3:2 sia su materiale video che filmico.
    Non ha bug 50Hz (o perlomeno non ha differenze tra segnali 60Hz e segnali 50Hz).
    Il calcio si vede bene.
    Permangono in alcune situazioni i floating blacks, bypassabili attivando la modalita' THX.
    Anch'io avevo fatto un commento identico al tuo a seguito della recensione del VX, ma a questo punto la situazione parrebbe ribaltata, se confermata.
    E vista la parentela (piu' stretta di sicuro tra GT e VT di quanto non lo sia tra VX e VT) direi che e' lecito attendersi un comportamento almeno simile del VT.

    PS: livello nero 0.018 cd/m2, indifferentemente con schermo nero o ANSI
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #340
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    . Non per questo manco di rispetto a nessuno, tantomeno condisco le affermazioni con stupidi "ehehehehe".
    Non credo di aver mancato di rispetto nessuno ....ribadisco un mio concetto detto da tutti gli addetti ai lavori del settore delle TV ( trovami una rece che non consiglia un VT20 ).....invece è proprio gente come te che fa apparire un prodotto eccellente come una ciofea ....qui non si tratta di dire secondo me ....secondo me lo devi dire proprio tu e gli stupidi ehehehehehehehe erano un modo per sottolineare la mia soddisfazione sul fatto che una persona come Onsla fara una rece ....la prossima volta uso una faccina cosi non ti offendi

    In ogni caso siamo palesemente OT se vuoi chiarire dei concetti ( ricordati che il VT20 lo posso vedere e rigirare come un calzino quando voglio anche se non è mio )ci sono gli MP

    Ciao
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  11. #341
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    .....se fosse come dici allora ad esempio un sintoapmlificatore entry-level di oggi dovrebbe suonare meglio di un sintoampli top di gamma di 5 anni fa'?

    .............


    No, ma ad esempio l'Onkio DS 989 del 2003 costava circa il doppio del TXNR5008 di oggi, aveva meno feature, non suonava meglio ma nemmeno peggio, ed aveva un solo Toroidale per tutto a differenza di quello di oggi che monta il Toroidale + altri due trasformatori a lamierini per il resto del lavoro "sporco", e comunque nel caso dei V20--Vt20--ecc... non stiamo parlando di Entry Level.
    Ultima modifica di mikigio; 28-03-2011 alle 13:55

  12. #342
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Hai ragione, ma queste cose sono frutto anche della concorrenza e qui stiamo parlando di Kuro, che non era esattamente della stessa fascia di mercato del VT20 o VT30. Se e quando Panasonic deciderà di proporci un plasma hi-end, sarà più facile fare paragoni in termini di prezzo-prestazioni. Il monitor professionale della Panasonic non ho capito se verrà distribuito nei negozi Hi-Fi, ma ne dubito...

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il VX200 dovrebbe uscire in tagli più piccoli (si vociferava anche di un 42") nel corso dell'anno, poi vedremo: non mi preoccuperei di deinterlacer (di questo in particolar modo: un pannello del genere è da utilizzare con un impianto audio od un processore, in genere, e con quelli si risolve tutto) e 50Hz, visto che hanno tutto il tempo per correggere i difetti.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    E' solo un'immagine, nel caso poco/abbastanza significativa ... come tale prendetela per quel che vale ....

    http://tele3d.it/188-panasonic-vt30/

    si notà subito una luminosità diversa, all'interno delle foto, tra VT e GT magari dovuta ......
    Ultima modifica di aletta01; 28-03-2011 alle 19:51

  15. #345
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    242

    Ho avuto modo di vedere oggi il gt30 da 46" PANASONIC..spento, ma me l'hanno acceso
    Esteticamente non è il solito obbrobrio (lo dico da possessore del 42 pz85), la cornice è sottile e non arrotondata.
    Sono stato 20 minuti ad osservare le immagini demo e ho fatto fatica a notare un lieve GG (molto attenuato rispetto al pz85, per capirci) segno che sono stati migliorati i fosfori (è difficile percepire lag verde anche su sfondo nero con immagine in movimento bianca). Così a naso mi pare un best buy. A latere ho dato un' occhiata a delle tv led (un 55" serie 8) e non mi hanno convinto (hanno i soliti difetti che trovo non accettabili, le immagini in movimento "blurrano" troppo). Peccato che non avevano allestito l'ultimo samsung led.
    Purtroppo non avevo il telecomando per fare un pò di regolazioni, visto che non mi sembrava settato in modalità cinema (troppo luminoso e brillante, anche le immagini erano eccessivamente taglienti)
    Vedremo per i floating black.


Pagina 23 di 142 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •