|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2919
Discussione: Panasonic plasma line-up 2011 Italia
-
20-04-2011, 19:25 #1756
Originariamente scritto da Daxter 777
.
Qui pare a momenti che avere un gamma completamente sballato sia meglio, solo perché la tv la vedi sempre così e magari ti ci abitui.Nicola Zucchini Buriani
-
20-04-2011, 19:34 #1757
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
credo che quella di Kirin fosse solo una (scherzosa) provocazione
@Sectral sul fatto che si parla di continuo di fb e fw sono d'accordo con te...purtroppo hai ragione...ci sono pagine e pagine di post sempre con (più o meno) le stesse lamentele ed argomentazioni
a nostra giustificazione c'è però da ammettere che dopo un anno di floating black speravamo tutti che quest'anno non avremmo avuto Panasonic con alcuna fluttuazione di nulla
molti di noi, anche io, abbiamo rimandato l'acquisto di un anno o quasi anche per questo motivo e non è simpatico
con Onsla sono d'accordo fino a un certo punto...ci sono alcuni film dove i fb antrano spesso e fluttuano la luminosità per alcuni secondi...a mio avviso è un difetto grave e inficia tutta la bontà del resto del pannello
tutto questo schifo di nero poi su un LG io non l'ho mai visto anche se è indubbiamente più alto di un nero (che però a volte fluttua) di un Pana
sul discorso di Monciccio credo che esista un topic ufficiale del GT30 dove si può parlare e concentrarsi su tutti quegli altri aspetti della tv che non siano i soliti
peace and lovetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
20-04-2011, 19:44 #1758
Temo di non essere stato chiaro: il punto è che si sta generalizzando senza neanche quantificare bene l'incidenza del problema, a me pare avventato affermare che una fluttuazione di luminosità è peggio di un gamma che chiude troppo sulle basse luci (il che, se accade, accade sempre), tanto per dire.
Nicola Zucchini Buriani
-
20-04-2011, 19:44 #1759
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 242
Meglio un nero magari più alto, che fluttuazioni della luminosità.
Visto FW su 46GT 30 nel bluray "Death Race 2" con IFC attivato e modalità normale (o cinema)
Francamente a me pare un difetto non accettabile (la luminosità della scena è percettibilmente aumentata di luminosità), imho conviene aspettare i prossimi panasonic g40, tra un anno. Peccato perchè nella prima visione del pannello (al mediaword-> dinamico, poi alla fnac di via torino meglio calibrato) l'impressione lasciata era ottima.
Questione recensori e "ma non hanno visto i floating black"...beh, forse perchè spesso chi recensisce le televisioni non è in grado di farlo con cognizione di causa.Ultima modifica di zerothehero; 20-04-2011 alle 19:47
-
20-04-2011, 19:57 #1760
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 242
Originariamente scritto da Monciccio
C'è e imho è un problema serio.
Mai viste simili fluttuazioni di luminosità (episodiche ma presenti) in uno schermo.Dato che parliamo di schermi che costano migliaia di euro e che sono fatti per vedere materiale audio-video di riferimento (in full-hd) e non delle tv mivar da 14" per vedere rete 4, è giusto essere rigorosi e puntigliosi quando si analizzano delle tv di alta gamma.
La questione peraltro non è affatto chiusa, bisogna capire PERCHE' i G30 presentano questo difetto, in quali modalità e via dicendo.
-
20-04-2011, 20:01 #1761
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Originariamente scritto da Onslaught
se lo paragonassimo ad un impianto di alta fedeltà sonoro
il discorso sarebbe che preferisco prendere un impianto magari un pelino
peggio come qualità piuttosto che un ottimo impianto che però
ogni tanto, non si sa mai quando, ne quante volte,diciamo random
GRACCHIA.
Ecco ora ditemi voi, che siete pure appassionati se la scelta ricadrebbe
sull'impianto che gracchia...
io ogni volta che fossi a sentirmi la mia bella musica mi incazzerei come una serpe!
-
20-04-2011, 20:09 #1762
Per conto mio "gracchia", e parecchio, anche un display che mi riproduce male il gamma, che mi riproduce i colori meno fedelmente ecc. .
Ripeto: quanto incide il problema? E' quella la chiave di volta (a leggere qui pare che, a momenti, si passi da schermo spento a massima luminosità, a me pare un po' esagerato, per quello che leggo e vedo nei video).Ultima modifica di Onslaught; 20-04-2011 alle 20:38
Nicola Zucchini Buriani
-
20-04-2011, 20:44 #1763
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Ons non vedo l'ora che ti arrivi il VT per sapere le tue impressioni
così mi dici se "gracchia" o cinguetta ^^
-
20-04-2011, 20:54 #1764
Io sono sempre più del parere che in giro ci sono sia modelli che presentano il problema in modo molto vistoso..sia modelli che hanno FW talmente leggeri e occasionali che non compromettono per niente la visione...
PS. ricordiamoci che prima di giudicare un tv bisogna sempre assicurarsi che le impostazioni del tv siano settate a dovere... perchè ci sono diverse opzioni che creano (per definizione) fluttuazioni della luminosità.
Esempio:
Modalità ECO su OFF
(Pro settings)AGC su zero|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
20-04-2011, 21:37 #1765
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
deve cinguettare come un disco dei Morbid Angel... daje che voglio 'sto 65!!!!
.....
-
20-04-2011, 21:50 #1766
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Originariamente scritto da Onslaught
Io ci devo fare di tutto con questa TV, Sky hd, mediaset premium, BR, 3d e gaming...che faccio prendo 2 tv diversi?
-
20-04-2011, 22:09 #1767
Non ha neanche senso però continuare a minimizzare il problema, facendo finta che non esistesse, e quasi deridere chi invece è (giustamente) preoccupato.
Secondo me la cosa migliore in questo momento è aspettare...
Personalmente aspetto al varco i VT30, ma non mi faccio troppe illusioni.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-04-2011, 22:13 #1768
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Originariamente scritto da marcocivox
ma dell'incontro di ieri si sa nulla?
-
20-04-2011, 22:24 #1769
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Robert Zohn oggi ha fatto due post molto interessanti sui forum di highdefjunkies. Anzitutto ha tenuto a precisare che Panasonic è stata informata dei problemi emersi su alcuni GT30 e che gli ingegneri si sono immediatamente attivati per investigare sulla cosa. Per tanto già questo è un bel sollievo, perché vuol dire che a questo giro non stanno facendo finta di nulla come sui FB, ma almeno sono consapevoli della cosa.
L'altro post riguardava invece il test sul nero del samsung plasma D8000... e come al solito siamo proprio lontani dall'eccellenza, dato che dopo una calibrazione IFC il massimo che sono riusciti a cavar fuori è stato .0102, ben lontano dai .0042 misurati sui GT30... a dirla tutta, anche gli ST30 hanno dato risultati di ben altro calibro, mi pare sui .0060... insomma chi vuole puntare sul Samsung è meglio che si metta l'animo in pace, il nero era è e rimane il tallone d'Achille di questi pannelli.
-
21-04-2011, 00:11 #1770
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Be in effetti dopo la dipartita di Pioneer l'unica casa che ha continuato a credere ed a investire sul plasma è Panasonic, quindi mi sembra ovvio che siano avanti rispetto alla concorrenza. Per i FW credo che il problema dipenda da un valore di tensione di pilotaggio del pannello che fluttua, se non succede su tutti i tv è sicuramente non dipendente dal firmware ma da qualche componente fuori tolleranza di un preciso lotto di produzione, quindi semplice da risolvere con una sostituzione di una scheda.