Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 195 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2919
  1. #1726
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276

    @Koji: esattamente, ne ho la certezza assoluta: in modalità THX si vedono, nella modalità GAME no.

    EDIT: dimenticavo, non si vedono nemmeno nella modalità DINAMICA. Ma è una modalità orribile da vedere per i miei gusti, quindi non la considero nemmeno.

    E' questo che mi stranizza. Qualcuno competente può fare delle ipotesi?
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  2. #1727
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Koji
    XGrifis78:
    Quindi tu li vedi anche in THX giusto?
    Siamo a posto!

  3. #1728
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    Nel frattempo, ho guardato i due fw "incriminati" su avatar e si vedono benissimo. Uno in particolare e vi dico anche esattamente dove: ad 1 ora, 24 minuti e 31 secondi!
    li!!
    2 FW "incriminati" su un film di 3 ore e oltre
    2 "oscillazioni" di luminosità e si scrivono fiumi di rompicapi:
    UNO in particolare a tot minuti
    Tu chiedi poi questo cosa possa significare?
    Significa ben poco da un punto di vista tecnico: da un punto di vista psicotico assume una certa rilevanza.
    Purtroppo non ve ne rendete conto, per questo trattasi di "psicosi".
    Ed è facile capirlo, sono stato lontano una settimana e mi ritrovo a leggere le stesse tematiche, come se un display non avesse altro da offrie, altri spunti di discussione.
    Qui si è andato oltre il perfezionismo videofilo, che è ben altra cosa
    Che dire, ci rivediamo tra una settimana.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  4. #1729
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Qui si è andato oltre il perfezionismo videofilo
    mha insomma, pretendere che un pannello non abbia difetti evidenti
    all'occhio nudo non mi pare pretendere la perfezione...
    casomai il tuo discorso lo applicherei a coloro che vogliono un nero
    distinguibile solo da una sonda.
    Te lo dico in amicizia non per provocare

  5. #1730
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    E' questo che mi stranizza. Qualcuno competente può fare delle ipotesi?
    si,
    evidentemente non si vedono perchè la modalità dinamica e game sono già così spinte a livello di gamut, luminosità e contrasto che il pannello non deve fare alcun aggiustamento...mentre nelle modalità molto più "tenui" e bilanciate il fatto che l'immagine abbia un'innalzamento di luminosità è sicuramente più evidente
    mi viene da sorridere leggendo che tu li noti anche in thx...e c'è gente ancora che crede alle recensioni come se fossero la bibbia
    ricordo che nelle prime recensioni dello scorso anno nessuno menzionò i fb...salvo poi correggerle più avanti...
    come è stato scritto anche nel topic dei fb e fw non è solo la percezione soggettiva a farli percepire o meno ma anche il tipo di materiale che si stà visionando...
    non i tutti i film infatti vedo floating black...ma in alcuni si e, secondo me, sono ben evidenti...
    la mia curiosità su questi floating brightness aumenta sempre di più anche perchè mentre i floating black nei cc erano inavvertibili mi comincia a venire il sospetto che invece questi floating brightness lo siano...a dispetto di chi scrive che rispetto ai floating black sono un "male di minore entità"...io non ne sarei così sicuro..nono

    @Sectral
    e aridaje con la storia dello psicotico...a te non danno fastidio ? buon per te ma non capisco perchè devi usare determinati aggettivi se ci sono persone che quegli effetti/difetti sulle tv non le sopportano...fluttuazioni di nero, di luminosità...a me e tanti altri danno estremamente fastidio...è così difficile da credere ?
    Ultima modifica di gix65; 20-04-2011 alle 16:23
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #1731
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Sectral, scusami, ma io ho poi scritto che, invece, su materiale SD, in particolare con film con scene molto scure, ce ne sono una infinità, non due o uno.

    Insomma ragazzi, io sto cercando di essere obiettivo e, soprattutto, cerco di dare spunto per chi, a differenza mia, se ne intenda davvero. Non prendete solo una frase di un discorso piuttosto lungo.
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  7. #1732
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    ne ho la certezza assoluta: in modalità THX si vedono, nella modalità GAME no.
    Forse non è tanto strano, perchè che io sappia nella modalità GAME l'elettronica interviene meno pesantemente, disattivando di fatto tutti i possibili filtri.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #1733
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Ragazzi nel video postato qualche pagina fà quel tipo che zoommava con il mirino e si notavano le fluttuazioni, aveva impostato la modalità game o sbaglio??

    Qui di modalità certe che non li fanno comparire non ce ne sono.
    Magari capita che per caso in una determinata modalità non vengono fuori
    o chi sta guardando non li noti.
    Ma non significa che non potrebbero spuntare fuori da un momento all'altro.
    Che sia modalità game, thx, cinema ecc...

    Inoltre, per me, il problema è software non hardware, cioè hardware significherebbe che le celle (celle?? si chiamano così?) che vengono
    impostate con un certo colore e luminosità non reggano i parametri
    e dopo qualche istante cedano a colori e luminosità differenti...
    sarebbe una catastrofe.
    Qui è qualche linea di codice scritta a casso che al manifestarsi di determinati fattori cambia le impostazioni, e lo dico da programmatore.

  9. #1734
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1
    Un saluto a tutti gli utenti del forum (spero non ci sia un 3d sui saluti nascosto da qualche parte perchè io non l'ho trovato).

    Ho letto con interesse (e un po' di preoccupazione) riguardo alla questione
    - delle variazioni di lumnosita' (su alcuni modelli che forse tende a scomparire)
    - dei 50Hz (minore rispetto alla serie 20)

    Mi par di ricordare che durante una presentazione (forse avvenuta a Londra) della Panasonic un giornalista fece notare ad un alto dirigente il problema dei 50Hz riproducendolo davanti ai suoi occhi; dopo una breve riunione degli ingegneri presenti la risposta fu' :"le faremo sapere al piu' presto".
    Sembrerebbe dunque che il problema era a loro ignoto, nonostante da mesi vari reports sul web lo segnalavano.

    Credo che se Panasonic fosse stata a conoscenza di variazioni di luminosita' cosi' evidenti (che forse scompaiono dopo un centinaio di ore) lo avrebbe scritto sul manuale del tv per non allarmare l'acquirente.

    P.S. Qualcuno conosce la risposta che il dirigente diede?

    Saluti

  10. #1735
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    @Sectral
    e aridaje con la storia dello psicotico...a te non danno fastidio ? buon per te ma non capisco perchè devi usare determinati aggettivi se ci sono persone che quegli effetti/difetti sulle tv non le sopportano
    Non ci capiamo: ritengo il dibattito contaminato da psicosi collettiva in quanto si è impantanati sulla stessa tematica da quasi un mese: è ben charo e che il FW è soggettivo ma ripeto, c'è qualcos'altro da scrivere sul display GT30 o si continuerà il confronto FW fino ad esaurimento scorte
    E' una domanda
    Monciccio si è stancato, io lo capisco perfettamente, vorrebbe invece confrontarsi su ben altro, setting, calibrazioni, ottimizzazione del display in base a determinati fattori.
    Insomma ce ne sarebbero di argomenti interessanti.
    Invece no: diamoci dentro col FB(Balck and Brightness). 2x1
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  11. #1736
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Qui ti quoto alla grande, sectral. Sul 3d ufficiale avevo infatti postato tale richiesta, ma, evidentemente, per adesso i possessori siamo pochi! Ed io non ci capisco molto di settaggi, quindi vorrei che prima iniziasse qualcuno "leggermente" più esperto!

    Ma continuo anche a parlare del problema fw o chi per esso perchè vorrei da un lato capirne di più io, dall'altro cercare di soddisfare la curiosità altrui. Beh, credo di fare un servizio, ma forse hai ragione tu, magari alimento troppa psicosi!
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  12. #1737
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Max Mercury
    ....Qui è qualche linea di codice scritta a casso che al manifestarsi di determinati fattori cambia le impostazioni, e lo dico da programmatore.
    Se fosse come dici tu, un aggiornamento del firmware risolverebbe il problema?
    Credetemi quasi non se ne viene più fuori , sti Fw, chi non li vede in Thx mode, chi invece non li vede in game mode, chi dice che potrebbero sparire dopo qualche 100 ore di rodaggio, insomma meno male che la tv devo comprarla a sett-ott., fino a quel momento forse questo mistero verrà chiarito e magari risolto. Nell'attesa continuerò a seguire forum, e ad informarmi .
    P.S.
    Anche perchè nel cc (pur se non molto attendibile) io il Gt30 lo guardato per circa 2 ore, con Dtt e blueray, non ho notato niente di strano, forse è anche un pò soggettivo? O come si dice, c'è qualche primo esemplare fallato?!
    Ultima modifica di Ark77; 20-04-2011 alle 17:00

  13. #1738
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    ... settaggi ...
    provo a darti qualche dritta al volo:


    SETTING (DI BASE)
    per il periodo iniziale, come modalità immagine usa la Cinema (lascia per il momento i valori di fabbrica, anche ovviamente nei menu avanzati di colour management, white balance, etc.).

    Modalità Eco (o C.A.T.S.): Off;
    Nitidezza: medio/bassa con trasmissioni Tv, 0 con Blu-ray;
    Overscan: Off (n.b: voce visibile solo con materiale nativo 16:9);
    Colore intenso: Off;
    Rimasterizzazione colore: Off;
    Miglioramento della risoluzione: Off;
    Rilevamento cadenza film: On;
    P-NR: Off;
    Pixel Orbiter: On;
    Risparmio energetico: Off (voce presente nel menu Impostazioni);
    Pannello laterale: Alto (consigliato da manuale, anche se io lo tengo da sempre su Off).

    IFC: Medio per le trasmissioni Tv; con i Blu-ray, possibilmente Off, ma se ti piace l'effetto Ifc prova a lasciarlo su Medio (da evitare categoricamente, con i film, l'impostazione Alto, perché crea "effetto telenovela"); con eventi sportivi e altro materiale di origine Video, potresti provare anche l'opzione Alto.



    RODAGGIO
    io il rodaggio sul mio buon vecchio pana px8 non l'ho fatto, e il pannello dopo circa 13.000 ore d'uso non presenta ritenzione o altro. Comunque, se proprio vuoi farlo per eccesso di zelo, vai di modalità Cinema (che già di suo ha valori moderati di luminosità e contrasto), evita di visualizzare foto e immagini statiche per lunghi periodi, fai spesso zapping, e se hai bimbi a casa che si attaccano 24 ore su 24 su canali come Boing (che ha quel logo allucinante in basso) attiva la funzione zoom per buttarlo fuori dallo schermo.
    La fase propriamente detta di rodaggio corrisponde all'incirca alle prime 150/200 ore, ma un minimo di cautela è bene usarla sempre, nonostante G/GT30 etc. siano particolarmente resistenti alla ritenzione e abbiano pure la protezione aggiuntiva del Pixel Orbiter.
    Dopo le prime 200 ore, puoi passare - eventualmente, se ti piace e lo ritieni opportuno - alla Thx, che ti dà una maggiore luminosità, utile specie di giorno, e valori di colorimetria che, una volta assestato il pannello per bene, dovrebbero essere abbastanza vicini al riferimento
    Ultima modifica di rosmarc; 27-04-2011 alle 09:03

  14. #1739
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Max Mercury
    mha insomma, pretendere che un pannello non abbia difetti evidenti
    all'occhio nudo non mi pare pretendere la perfezione...
    E invece si gentile Max: non esistono al mondo display che non presentino un qualunque tipo di difetto evidente.
    Neppure i display professionali al plasma panasonic da 8 mila euro
    Nemmeno i Kuro erano e sono esenti da difetti.
    L'importante è che tale difetto non diventi invasivo e non pregiudichi la bontà dello "spettacolo"
    Solo il bug dei 50hz poteva pregiudicare questo aspetto; francamente dubito in maniera massiccia che un FB di qualsiasi natura possa ritenersi un concreto problema. Gix dissentirà ma non lo posso convertire, è cocciuto (Gix con simpatia, ehhh)
    Ultima modifica di Sectral; 20-04-2011 alle 17:01
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  15. #1740
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sempre più curioso di provare il VT30 a questo punto: strano che il driving del pannello distingua tra sd ed hd, a livello di controllo della luminosità non dovrebbe esserci alcuna differenza, siamo sicuri che non sia la sorgente (divx ed il digitale terrestre sono, purtroppo, qualitativamente piuttosto scarsi, in media)? Con i dvd avete provato per vedere se il problema si ripresenta?
    Per il resto: se in hd siamo ai livelli di incidenza descritti, il problema non mi pare poi granché consistente (cosa si dovrebbe dire, allora, di tv che hanno un gamma che fa perdere dettagli? L'incidenza di mancanze di questo tipo si nota sempre).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 116 di 195 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •