Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 195 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 2919
  1. #1801
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da zerothehero
    ... ci si augura verrà corretto almeno l'anno prossimo con i futuri g40.
    Detta quest'ovvietà...
    Ovvietà? Come fai a esserne così certo? Io, invece, sto cercando di capirla da un po', 'sta cosa, ma in base agli elementi che abbiamo al momento, non credo affatto si possa trarre una conclusione del genere. Quindi dico, forse per la milionesima volta, attendiamo ulteriori riscontri e vediamo di capirne di più...

  2. #1802
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    Attendiamo ulteriori riscontri e vediamo di capirne di più...
    certo che ora che mi ci fai pensare, da quanto tempo stiamo a discutere di
    FB ??
    Un mese buono direi...
    Cioè Panasonic non ha speso nemmeno mezza parola sull'argomento?

  3. #1803
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    no, che io sappia. Però sappiamo, stando a quanto affermato da robert zohn e anche da utenti che hanno ricevuto la visita a domicilio dei tecnici pana, che negli Usa si stanno effettuando delle misurazioni e verifiche. Di certo la casa, dopo aver incrociato l'esito di più misurazioni su esemplari diversi, si regolerà di conseguenza...

  4. #1804
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    perchè può darsi che per loro, come per i floating black dell'anno scorso, il floating brightness non rappresenta un "difetto" ma un "effetto" voluto
    esistono, sono voluti, le tv sono così, se vi piacciono le comprate altrimenti no...considerando che a parte noi appassionati che scriviamo nei forum l'utente medio neanche se ne accorge oppure se ne accorge ma non gli dà fastidio anche perchè non legge i forum e non sà neanche cosa sono
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #1805
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    ....il mio dubbio come è possibile che sul video di you tube" videogioco " lo vedo chiaramente in un decimo di secondo

    mentre in negozio in 2 li attenti non l abbiamo notato?.....
    Ti rispondo con un'altra considerazione che ha già fatto Onslaught secondo me giustissima e cioè che la telecamera riesce cmq a cogliere più variazioni e più cose che all'occhio umano non è possibile cogliere, e riportava giustamente il fatto che quando guardi la tv, ti accorgi del flickering continuo della diversa scansione che ad esempio sempre nello stesso video è presente?
    Ecco perchè si dovrebbe valutare l'incidenza che tale effetto possa avere in termini reali, un conto è vederlo catturato dalla telecamera, un conto e vederlo ad occhio e come lo si percepisce...e magari anche se eravate in due, il fenomeno si era anche presentato ma non siete riuscito a coglierlo perchè difficilmente percettibile!

  6. #1806
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da godzilla666
    insomma chi vuole puntare sul Samsung è meglio che si metta l'animo in pace, il nero era è e rimane il tallone d'Achille di questi pannelli.
    non è solo quello il tallone d'achille, è anche il LAG ...

    riguardo gli FW, una cosa che mi chiedo è se un difetto che si presenta per circa 0,5s in un film di 3 ore possa influire così tanto sui pareri di un TV ...

    oltretutto si stà parlando di problema SW, che potrebbe essere risolto con un FW ... non è come la cornice del D8000 che mettendosi di traverso si vede la luce dei LED ( problema EVIDENTE di costruzione )
    Ultima modifica di Red-Hawk; 21-04-2011 alle 13:04

  7. #1807
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da Red-Hawk
    una cosa che mi chiedo è se un difetto che si presenta per circa 0,5s in un film di 3 ore possa influire così tanto sui pareri di un TV ...
    Quoto... praticamente tutti i recensori hanno detto che il problema è poco rilevante visto in numero il di volte che si presenta... e nonostante questo TUTTE le recensioni dicono che il GT30 rimane un OTTIMO tv.

    Ora vi chiedo... secondo voi un motivo ci sarà?E non stiamo parlando di persone inesperte... ma di persone con un occhio molto allenato... quindi non è un discorso soggettivo...

    Se poi ci sono persone che li notano troppo è perchè i LORO GT30 sono particolarmente soggetti ai FW.. ma questi sono casi a parte.

    Non siate CATASTROFICI prima di giudicare un tv per sentito dire.. e osservatelo in condizioni e ambienti controllati...
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  8. #1808
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Non siate CATASTROFICI prima di giudicare un tv per sentito dire.. e osservatelo in condizioni e ambienti controllati...
    Anche tu la stai giudicando per sentito dire, un giudizio positivo
    nel tuo caso, ma che non lo rende più valido di un giudizio negativo.

    Chi il GT30 l'ha in casa ha detto che il difetto, per lui, è inaccettabile
    e sta tenendo il TV accesso costantemente per vedere se sparisce,
    ma nel cosa persista ha già detto che lo porterà indietro.

    Quindi ok a non enfatizzare i problemi, ma nemmeno a voler difendere
    a tutti i costi, tra l'altro chi te lo fa fare??? Sei imparentato con
    quelli di panasonic?

  9. #1809
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Red-Hawk
    se un difetto che si presenta per circa 0,5s in un film di 3 ore possa influire così tanto sui pareri di un TV ...
    "se" fosse così sarei d'accordo con te ma non è così
    D-Nice nella sua recensione ha scritto che gli sbalzi durante il film c'erano di continuo...non mi sembra proprio 0,5s su 3 ore
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #1810
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    pienamente d'accordo...è proprio questa la chiave...
    ma chi può dire "quanto incide" ?
    Chi l'ha provato direi, non mi pare tanto difficile utilizzare la tv e vedere se e quante volte succede.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #1811
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    il mio dubbio come è possibile che sul video di you tube" videogioco " lo vedo chiaramente in un decimo di secondo
    Anche la videocamera ha sicuramente il suo peso: se provi a guardare una tv su schermata nera, senza che lo schermo sia spento, e poi provi a riprenderla, ti accorgerai di come nel video il nero sembri più alto, e questo perché l'obiettivo della videocamera cattura più luce di quella che effettivamente l'occhio vede.
    Anche il green ghosting in video si vede molto di più.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #1812
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    premesso che sono in attesa di ulteriori test sul gt30, a me sembra che Panasonic, stia tirando una coperta troppo corta, scende il nero aumentano difetti secondari (FW). Spero che dipenda da un problema Sw o Hw (scheda da sostituire ) e non dal pannello stesso. Se così fosse tra qualche mese potremmo ritrovarci con un GT35.
    Resta il fatto in 2 anni i "difetti" di elettronica e FB/FW sono rimasti.

    Se volessi acquistare un bel 50" (ora ho un 46" G10) secondo noi "maniaci della perfezione" il mercato dei plasma cosa offre?

    Panasonic: FW e elettronica insufficiente
    Samsung: pannelli con nero da LCD
    LG: anni scorsi stampaggio e nero da LCD, incrocio le dita per la serie 2011.

  13. #1813
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    "se" fosse così sarei d'accordo con te ma non è così
    D-Nice nella sua recensione ha scritto che gli sbalzi durante il film c'erano di continuo...non mi sembra proprio 0,5s su 3 ore
    Per chi non mi avesse letto in precedenza: l'incidenza la valuto in una, due tre volte max in materiale HD (tutti i materiali HD) e, a mio avviso, non danno granchè fastidio.

    Capita più spesso in materiale SD, da poche in un dvd a MOLTE in un divx o in un segnale DTT. Ma mi riferisco SEMPRE a materiale con numerose scene buie. Ma anche in questi ci sono differenze: su canale 5 che sulla mia antenna arriva a livello/qualità 100% va bene, su premium cinema che sono a qualità circa 60% di fw, ce n'è abbastanza.

    Che significa questo: non lo so! Non sono un esperto, però gl'occhi ce li ho!

    Tutto ciò, si riferisce, ovviamente, al mio pannello che ancora avrà una 30 ore di utilizzo ed al mio occhio. Ma vedendoli, posso dare anche un giudizio oggettivo: li può vedere chinque. Tolleranza? Si, questo è soggettivo, ovviamente!
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  14. #1814
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Allora è come pensavo (lo avevo anche ipotizzato in precedenza): molto dipende dalla qualità della sorgente.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1815
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372

    Da cosa lo hai dedotto?
    Cammello non parla di neve
    Xbox Live Gamertag VirtualBoy75


Pagina 121 di 195 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •