|
|
Visualizza risultati sondaggio: vedi artefatti sui panasonic 600hz riconducibili a questa discussione?
- Partecipanti
- 125. Non puoi votare in questo sondaggio
-
SI vedo artefatti sul VT20
27 21,60% -
NO non vedo artefatti sul VT20
28 22,40% -
SI vedo artefatti sul GT20
3 2,40% -
NO non vedo artefatti sul GT20
4 3,20% -
SI vedo artefatti sul V20
5 4,00% -
NO non vedo artefatti sul V20
13 10,40% -
SI vedo artefatti sul G20
8 6,40% -
NO non vedo artefatti sul G20
18 14,40% -
SI vedo artefatti sul S20
2 1,60% -
NO non vedo artefatti sul S20
3 2,40% -
SI vedo artefatti sul V10
1 0,80% -
NO non vedo artefatti sul V10
3 2,40% -
SI vedo artefatti sul G10
3 2,40% -
NO non vedo artefatti sul G10
7 5,60%
Discussione: Panasonic: artefatti a 50hz
-
15-10-2010, 12:56 #136
Originariamente scritto da TheThorHT
ggr
-
15-10-2010, 14:57 #137
Originariamente scritto da TheThorHT
Il Wiener filter è un algoritmo di tipo deconvolutivo studiato negli anni '40 del secolo scorso...
La storia la trovi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Wiener_filter
Questo filtro come ho scritto è estremamente potente nel ridurre il motion blur ma se dosato male produce come effetto collaterale il ringing .
Premesso che io non amo i sistemi di interpolazione dei fotogrammi è evidente che se qui emergono i problemi degli aloni il filtro (che non è regolabile) derivano in parte dall' utilizzo di questa deconvoluzione.
Ricordo che il problema era comune ai primi display dotati di algoritmi di interpolazione dei fotogrammi.
Oggi altri produttori hanno reso disponibile la possibilità di dosare gli effetti del filtro, permettono di evitare il manifestarsi di questo tipo di artefatti.
Il problema che hai rilevato comunque IMHO non deriva direttamente dal deinterlacer....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-10-2010, 18:26 #138
@TheThorHT
Con ifc on nel calcio alcune volte si hanno dei chiamiamoli rallentamenti o movimenti innaturali, sicuramente più visibili di un pallone che già la telecamera fa fatica a seguire
Con ifc off nel calcio, le linee sdoppiate dei campi e nei casi peggiori artefatti un pò su tutti i contorni
Nei film, almeno in questa condizione pre calibrazione, una generale inferiore capacità del pannello a gestire le sfumature con immagini scure rispetto ai kuro (leggi aloni e accenni di posterizzazione sui volti).
-
15-10-2010, 20:23 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
mai visti sdoppiamenti del pallone nè delle linee sia con ifc on che su off
aloni intorno ai giocatori un pò li vedo soprattutto nelle riprese distanti ma sicuramente non dipende da ifc in quanto vedo lo stesso effetto/difetto nell'LG di mio fratello che non ha tale funzione...a me sembra sia un problema di compressione di immagini e bastatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
15-10-2010, 22:59 #140
Hai un s20, io parlo di un vt20
-
18-10-2010, 10:55 #141
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
presa di posizione e risposta molto discutibile di panasonic in merito agli artefatti a 50hz dove praticamente viene affermato che i VT20 panasonic vanno al meglio con i br e il 3d e che la tv non è stata ottimizzata per il segnale a 50hz, quando invece proprio nella pubblicità si parla di ottime performance con lo sport, e lo sport non è ne br ne 3d ma qui da noi è esclusivamente 50hz.
"5) Per quanto riguarda la questione 50Hz movimento - Panasonic è aperta nel dire che i set sono ottimizzati per il Blu-ray e (ove applicabile) Full HD prestazioni 3D. Il segnale a 50Hz non è stato trascurato, ma il set non sono stati ottimizzati per esso con la stessa intensità - questo potrebbe portare a problemi di movimento occasionale a causa della natura del trattamento (più la qualità della sorgente) coinvolti. La disattivazione di IFC è consigliato quando si guarda la trasmissione. Panasonic riconosce questo può rendere l'immagine un po 'meno forte, ma deve affrontare eventuali problemi di movimento.
http://translate.google.it/translate...%3Dit%26sa%3DGESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
19-10-2010, 22:59 #142
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 54
E' da un po che leggo ed è da un po che cambio continuamente idea sul tv da acquistare (vt20 o c7000)...
Quello che non riesco a capire è: questi difetti nella visione di video interlacciato (quindi qualsiasi visione che non sia bd giusto?) si notano facilmente o devono essere ricercati? La visione dei programmi in sd non è ottima o è scadente? Non vorrei spendere 2500 euro e ritrovarmi a vedere in sd peggio del mio vecchio samsung hd ready...
-
20-10-2010, 08:19 #143
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
i problemi del panasonic oltre a essere dei segnali interllacciati per via del deinterlacer che non riconosce le cadenze filmiche sono soprattutto dei segnali a 50hz in generale che poi i segnali a 50hz siano interllacciati è un'altro conto, ripeto questi problemi di artefatti a 50hz non sono imputabili al deinterlacer e quindi non vengono risolti da nessuna cosa tantomeno da un processore, attualmente sono irrisolvibili, come verificato dal recensore di avforums anche con il segnale a 1080p 50hz, rimane solo la propria sensibilità nel valutarli invasivi, disturbativi o superficiali e sopportabili e questo è demendato al futuro acquirente che è chiamato a prenderne visione prima di procedere all'acquisto come specificato nella rewiev di avforums, per quanto concerne i br questi non sono interessati dagli artefatti a 50hz che si manifestano con posterizzazione dal rosso al verde ma potrebbero apparire artefatti riconducibili al false contouring che ad inizio pagina è indicato come artefatto 2.
Al posto tuo venendo da samsung e essendo abituato a quella colorimetria e video processing non avrei dubbi a confermare la suddetta marca nel C7000 dove ritroveresti sia quella resa cromatica a cui sei abituato sia anche quell'ottimo video processing che sicuramente ti soddisferà anche in sd.Ultima modifica di benefabio; 20-10-2010 alle 09:03
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
20-10-2010, 16:43 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Scusatemi , ma se invio un segnale 1080p 60hz proveniente da un processore esterno riesco a rilvere il problema ? Grazie .
-
20-10-2010, 16:51 #145
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
si con quel segnale il problema lo risolvi ma poi bisogna vedere come rende in termini di microscatti perchè il 60hz sulle nostre tv che sono 50hz microscatta, come già detto dovresti provare a mandare il 1080p a 60hz e bloccare comunque il framerate a 50hz: 50hz lock 50hz.
Ultima modifica di benefabio; 20-10-2010 alle 17:03
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
20-10-2010, 16:55 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
confused: Scusatemi , ma se invio un segnale 1080p 60hz proveniente da un processore esterno riesco a risolvere il problema ? Grazie.
-
20-10-2010, 17:03 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Quindi alla fine che si deve fare per avere un plasma 3D taglio 42 ? Aspettare il Ces 2011 ?
-
20-10-2010, 17:33 #148
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
scusa non stare a generalizzare il post l'ho aperto soprattutto perchè chi deve comprare è bene che valuti l'entità di questi artefatti che per te potrebbero risultare anche essere ininfluenti, quindi bisogna sempre andare a visionare di persona, c'è chi si compra il VT20 e non vede nessun artefatto come da sondaggio e chi nella discussione ufficiale del VT20 continua a ripetere che è perfetto, quindi forse questa problematica è indirizzata soprattutto ai puristi che magari pensavano di cambiare il kuro o i panasonic datati, ma credo che i consumer normali possono anche non tenerne conto.
Ultima modifica di benefabio; 20-10-2010 alle 18:02
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
20-10-2010, 18:23 #149
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
che bella soddisfazione, in merito alla mia segnalazione consigliatami di fare da revenge72 nella rewiev del 42GT20 di dday http://www.dday.it/redazione/2327/In...TXP42GT20.html vediamo evidenziati anche da noi i problemi di artefatti sia false contouring che del 50hz "Del G20 ha ereditato alcuni limiti che sono poi ciò che giustificano la differenza di prezzo con la superiore serie VT20. In particolare l'immagine tende a essere più rumorosa, specie sulle basse luci, mentre il dettaglio sulle immagini in movimento risente del fenomeno dei falsi contorni (uno dei limiti fisiologici della tecnologia al plasma e qui abbastanza pronunciato). Questo difetto è vistosamente più evidente con i programmi a 50 Hz, specie sui movimenti di camera orizzontali. Essendo un modello 3D, i fosfori sono più "veloci" per garantire il maggiore frame rate richiesto e come conseguenza in termini di "effetto arcobaleno" o green ghosting (e che non tutti percepiscono) la situazione è migliore rispetto al G20 ad esempio." la mia non era disinformazione, un ringraziamento particolare a revenge72 ma soprattutto al mitico Centofanti sempre pungente, puntuale e preciso.
Mi meraviglio che io che non sono ne un tecnico ne un esperto mi possa essere accorto e aver evidenziato tale duplice aspetto di problema, mentre invece persone molto più esperte di me del settore oltre che non se ne sono accorte non ne hanno parlato nemmeno minimamente. A questo punto viene da pensare o che stiamo in mano a persone del settore totalmente incapaci ( e non mi riferisco all'amministrazione del forum ma agli esperti del settore che bazzicano il forum che hanno la possibilità di fare prove strumentali ) o che, come sospetto maggiormente, questa è solo la punta di un iceberg e cioè che al fondo si preferisce sempre enfatizzare i pregi delle tv e nascondere e mascherare i difetti anche se come in questo caso sono belli evidenti, sempre per i soliti problemi legati in qualche modo al marketing.Ultima modifica di benefabio; 20-10-2010 alle 19:17
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
20-10-2010, 22:01 #150
Originariamente scritto da benefabio
chi può, consiglio 60 hz tutta la vita, la maggior stabilità di immagine è lampante.
ggr