Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: vedi artefatti sui panasonic 600hz riconducibili a questa discussione?

Partecipanti
125. Non puoi votare in questo sondaggio
  • SI vedo artefatti sul VT20

    27 21,60%
  • NO non vedo artefatti sul VT20

    28 22,40%
  • SI vedo artefatti sul GT20

    3 2,40%
  • NO non vedo artefatti sul GT20

    4 3,20%
  • SI vedo artefatti sul V20

    5 4,00%
  • NO non vedo artefatti sul V20

    13 10,40%
  • SI vedo artefatti sul G20

    8 6,40%
  • NO non vedo artefatti sul G20

    18 14,40%
  • SI vedo artefatti sul S20

    2 1,60%
  • NO non vedo artefatti sul S20

    3 2,40%
  • SI vedo artefatti sul V10

    1 0,80%
  • NO non vedo artefatti sul V10

    3 2,40%
  • SI vedo artefatti sul G10

    3 2,40%
  • NO non vedo artefatti sul G10

    7 5,60%
Pagina 14 di 32 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 471
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    76

    Grazie a tutti per le dritte.
    Devo ammettere che quando ho visto il VT20, l'impressione è stata molto positiva.
    Ora, dopo aver letto i vari post, tornerò a vederlo con "un occhio un po' più critico"... per poi decidere se acquistarlo o meno....
    Il C7000 è senz'altro un buon televisore, ma per miei gusti personali, sono più propenso per un plasma...

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    guarda che parlo del plasma samsung 50C7000.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    @Smog, il Sam C7000 di cui si parla è il plasma PS 50 o 63 C7000. La Samsung ha dato una sigla simile anche per gli LCD, es. UE55C7000.

  4. #199
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    con i film di sky sia hd che sd e con i dvd avresti i problemi del deinterlacer che non riconosce le cadenze filmiche
    Per i dvd il problema non si pone, qualunque lettore dvd decente può inviare il segnale in progressive 720p o 1080p quindi il deinterlacer non interviene.
    Per quanto riguarda Sky se esci a 1080i potresti notare un leggera perdita di definizione o dei microscatti dovuti al mancato riconoscimento del flag della cadenza filmica da parte del deinterlacer. Personalmente non mi da fastidio però ti conviene provare di persona.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Quindi usando il DVDO EDGE , avrò un parziale miglioramento ?

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    attenzione quando fate queste domande in questa discussione perchè è facile non capirci, il dvdo risolve i problemi legati al deinterlacer ma non risolve assolutamente i problemi legati agli artefatti dei 50hz, se poi mandi il segnale a 1080p 60hz e sopporti il pulldown 3:2 allora risolvi anche gli artefatti dei 50hz, ma non ho capito che tv hai.
    Ultima modifica di benefabio; 26-10-2010 alle 14:33
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #202
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Ha ragione benefabio io parlavo di deinterlacer e cadenze filmiche, dato che con il G20 non ho problemi di artefatti dovuti ai 50hz non mi esprimo su eventuali problemi nei film.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  8. #203
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da scudiero
    Vorrei chiedere a chi vede difetti, se questi sono molto appariscenti o se per alcuni di questi è a volte è un po' cercare il pelo nell'uovo.
    Personalmente sono per la seconda, premetto che non vedo calcio sul suddetto TV, l' ho preso solo per BR, 3D e PS3, sempre personalmente ne sono soddisfattissimo.

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da scudiero
    @Smog, il Sam C7000 di cui si parla è il plasma PS 50 o 63 C7000. La Samsung ha dato una sigla simile anche per gli LCD, es. UE55C7000.
    Avevo fatto un po' di confusione :-)

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Recensione del GT20 di HDTV Test Uk
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0101025880.htm

    For comparison, we ran the Panasonic TX-P42GT20 alongside a TX-P42G20, with both HDTV displays calibrated and showing the same footage (a mixture of 50hz TV broadcast material, and the 60hz FPD Disc). The older G20 did not display the “double images” to the same extent, but very close inspection revealed that they have always made a minor appearance. However, the G20 also produces slightly more coloured fringing around fast-moving objects in real-world test material.
    We did occasionally spot white pitch markings showing the “double images” during football games: the white lines would produce ghost images to their left or right, or sometimes both (depending on the speed of the camera movement). The same phenomenon was also visible to a lesser extent with the text in any of the scrolling tests from the FPD Benchmark disc (for example, the “Map” sequence and also the Japanese Characters clip). And, the upcoming redesigned Xbox 360 main menu screen also shows the issue, with the icons showing fuzzy shadows as they zip around the screen. It is worth stressing that we noticed the effect with both 50hz and 60hz material.
    We would guess that the reason for this difference lies with Panasonic’s decision to reverse the light emission sequence with their 3D TV displays, building frames by drawing bright areas first and dark areas last, instead of with the conventional dark-to-light order. Regardless of the reasoning, the bottom line is that the motion rendering of any of the current display technologies (or even “good old” CRT sets, for that matter) has never been perfect, but Panasonic has inadvertently used a technique which is not sitting well with some enthusiast buyers.



    Mi scuso ma non ho tempo per tradurre il testo in inglese
    google traduttore:
    Per confronto, abbiamo eseguito il Panasonic TX-P42GT20 fianco di un-TX P42G20, con entrambi i display HDTV calibrato e mostra lo stesso filmato (una miscela di materiale 50hz TV broadcast, e il 60hz FPD Disc). Il G20 anziani non presentavano le "doppie immagini" nella stessa misura, ma molto vicino ispezione è emerso che essi hanno sempre fatto un aspetto secondario. Tuttavia, il G20 produce anche un po 'più colorato frange intorno agli oggetti in rapido movimento nella prova dei materiali del mondo reale.
    Abbiamo fatto tanto in tanto posto marcature campo bianco riportante il "doppie immagini" durante le partite di calcio: le linee bianche produrrebbero immagini fantasma alla loro sinistra o destra, o talvolta entrambi (a seconda della velocità del movimento della fotocamera). Lo stesso fenomeno è stato visibile anche in misura minore, con il testo in ciascuna delle prove di scorrimento dal disco FPD Benchmark (per esempio, la sequenza di "Mappa" e anche la clip caratteri giapponesi). E, il prossimo ridisegnato Xbox 360 schermata del menu principale mostra anche la questione, con le icone che mostrano le ombre sfocate come zip intorno allo schermo. Vale la pena sottolineare che abbiamo notato l'effetto con entrambi i 50Hz e 60Hz materiale.
    Si direbbe che la ragione di questa differenza sta con la decisione di Panasonic di invertire la sequenza di emissione di luce con i loro schermi TV 3D, costruendo telai disegnando aree chiare ed aree scure primo all'ultimo, invece che con l'ordine convenzionale dark-to-light. Indipendentemente dalla motivazione, la linea di fondo è che il movimento di rendering di una delle tecnologie di visualizzazione corrente (o anche "buon vecchio" imposta CRT, è per questo) non è mai stata perfetta, ma Panasonic ha inavvertitamente usato una tecnica che non è seduta bene con alcuni acquirenti entusiasti.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    alla fine conferma quanto detto in un mio post precedente, nel g20 vedendo partite di calcio inglese si notano delle linee parallele alla linea di centrocampo nella direzione di movimento dell'immagine, lo stesso fenomeno era visibile in maniera minore nel posticipo mentre era completamente assente in una partita di calcio spagnolo (non è che ho passato tutta la domenica a vedere calcio ho visto circa 20 minuti delle partite di calcio estero ). Vorrei aggiungere che per notare questo difetto mi sono seduto a meno di 50 cm dallo schermo, oltre diventa praticamente invisibile.
    Quello che sospettavo, e che viene confermato dalla recensione, è che i televisori 3D amplificano questo fenomeno rendendolo molto più evidente.
    Ultima modifica di velvor; 26-10-2010 alle 22:34
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  12. #207
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    114
    Ho il 50v20 da poco,alla prima partita in hd sengnale sky ho notato il pallone sdoppiarsi sui lanci lunghi a campanile,nei passaggi rasoterra mi sembrava nella norma,avevo letto degli artefatti nell'erba...Col dtt hd mi sembrava che il pallone scorresse piu' regolare, anche sulle palle alte, ma ho visto solo pochissimo per ora.
    Invece mi da abbastanzafa fastidio un contorno trasparente attorno alle figure ,che noto nelle scene in movimento,sempre con segnale sky hd,come se scorressero su un fluido e fossero staccate dallo sfondo.
    E' il terzo pana,ma questa volta,devo rivedere le mie valutazioni.

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    anche se questi problemi sono fondamentalmente e principalmente del VT20 e GT20 dove risultano belli evidenti e amplificati e accertati nelle serie inferiori sia V20 che G20 attualmente in sede di rewiev non sono stati accertati anche se nelle varie discussioni su interventi dei proprietari mi è parso di intuire che in maniera minore serpeggiano soprattutto nella serie V20, non paragonabili a quelli del VT20 e GT20 ma riconducibili alle stesse problematiche, fermo restando che la gran parte degli utenti addirittura non li vede con il VT20 diventa ancora più arduo e difficile focalizzarli nel V20 anche se a volte ai puristi dell'immagine non sfuggono.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #209
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    @shooter

    disabilita ifc

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180

    Devo proprio andare dall'oculista, perché sino ad ora l'unico problema che ho visto è lo sfocamento delle linee di centrocampo dei campi di calcio nelle carrellate veloci, ma questo problema l'ho visto anche nei plasma Samsung e LG con Sky HD, ergo non è un problema esclusivo dei Pana. Benefabio, dato che sembra che tu non abbia nè il Pana V20 nè il VT20, perché per pari condicio non ti dedichi anche agli artefatti dei Samsung e degli LG?


Pagina 14 di 32 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •