Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 54 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 810
  1. #661
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113

    io posso solo confermare che si necessita di segnali hd e/o bluray a meno di avere un processore video (anche se non lo ho mai visto dai prezzi immagino rendano bene)...

    io sono guardo un 50" da 2.20 m e non ho nessun problema ma è impossibile guardare il tour su raitre... obbligatorio guardare eurosport HD

    io consiglio l'acquisto poi ognuno ovviamente deve decidere in base alle proprie esigenze/disponibilità di HD

  2. #662
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    scusate doppio
    Ultima modifica di barosky; 11-07-2010 alle 09:22

  3. #663
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    A chi chiedeva un'immagine del televisore:
    http://img202.imageshack.us/img202/1237/dsc02394l.jpg

    Purtroppo la foto non rende a dovere il colore; è più simile alla sfumatura che vedi in basso vicino alla base (non ancora montata) piuttosto che quel bronzeo in alto che non c'entra nulla.
    A me comunque ha sorpreso positivamente a livello estetico, ed è stato apprezzato da tutta la famiglia e dagli amici.

    A chi chiedeva del colore "sparato" di default: è vero, è troppo carico ed intenso, ma mi ero proposto di sistemarlo dopo il rodaggio e non ho toccato il parametro. Per altro, ho spostato il gamma su 2.4 ed il quadro generale cambia abbastanza...

  4. #664
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    @ fedead

    Sono nella tua stessa condizione di valutazione sono mesi che ho spulciato i vari modelli dal s20,g20,v20,vt20 pana in primis e anche qualche samsung ed lg per par condicio

    ma nessuno 50 pollici in sd mi ha convinto anzi molti mi facevan venire il mal di mare...per adesso mi tengo il 42 px80 hd ready che in sd come il tuo lg va molto bene

    penso che solo acquistando un processore esterno si possa render gradevole su un 50 full hd un segnale sd

    anch io ero andato ad occhi chiusi sul modello v20..caxxo ho detto è panasonic è il modello top,invece dopo aver visto il segnale sd dtt e il dvd sd era glaciale sono rimasto deluso per definizione di immagine

    sono tornato a casa ho visto gli stessi canali e ho messo il dvd era glaciale ....era meglio il mio

    mi sa che comprerò un 50 solo quando avrò i fondi per un processore esterno

  5. #665
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    @ fedead
    penso che solo acquistando un processore esterno si possa render gradevole su un 50 full hd un segnale sd ...

    anch io ero andato ad occhi chiusi sul modello v20... invece dopo aver visto il segnale sd dtt e il dvd sd era glaciale sono rimasto deluso per definizione di immagine
    Strano, nei cc tipo mw addirittura mandano in onda gli spot pubblicitari da web e la definizione non è così drammatica
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  6. #666
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    io come fedead e altri pensiamo che i tv del 2010 ci facciano starbiliare di fronte ad un processo tecnologico veloce più della luce
    e in sd ci aspettiamo di più,io sono tra quelli che vogliono passare al 50 perchè anni fà di nubbio pensavo che il 42 fosse grande

    ora puntando sul modello top panasonic 2d uno si aspetta grande pannello e grande elettronica invece rimane un pò deluso
    parlo di sd...

    un 42 pollici hd di 3 anni fa rende meglio e questo non lo accetto visti i costi di queste tv..certo la solita solfa un pannello hd è più facile che lavori meglio con un 576i rispetto bla bla bla...

    ma cavoli uno deve comprare con 1000 sacchi un processore esterno per veder bene un sd e allora mi tengo il 42 finchè non ci sarà solo canali hd e materaile solo hd è con anche con un 50 fullhd da 500 euro si vedrà bene

    scusate la digressione a 360 gradi

  7. #667
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    grazie matteo
    anche se la foto probabilmente altera un po il colore almeno riesco a vederlo
    qualcuno sa dirmi a roma dove si trova?
    io abito a qualche km da roma e qui nessuno ne sa niente,ancora non lo hanno in catalogo

  8. #668
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    e sopratutto ,chiedo a voi che siete esperti vale la pena fare questo salto?
    considerate che io ancora viaggio con il tubo catodico,un buon sony 32 pollici

  9. #669
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    e sopratutto ,chiedo a voi che siete esperti vale la pena fare questo salto?
    considerate che io ancora viaggio con il tubo catodico,un buon sony 32 pollici

    come si parlava nei precedenti post solo se hai la possibilità di vedere in hd altrimenti ti conviene aspettare a mio modo di vedere.

    io mi sono recentemente messo a posto il solaio ricavando una sala cinema con skyhd e bluray quindi lo uso unicamente in alta definizione e il 50 a 2.20 m mi stà a pennello

  10. #670
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Secondo me è vero che una volta che guardi l'hd, tornare indietro all'sd non è facile ed è naturale "storcere" la bocca, tuttavia almeno per quanto riguarda la visione da dvd mi sento di difendere il V20. Basta avere un lettore che esegua un upscaling sufficiente - non dico ottimo ma sufficiente - ed il risultato è comunque molto molto buono. Io per esempio ho un Panasonic dmr-ex769 (DVR+HDD) che non è nulla di che ma che fa gustare i dvd in maniera idonea. Che si vedano meglio su un hd ready è lecito e possibile ma non posso dire che si vedano male sul V20.

    A chi chiedeva se vale la pena fare il salto: io dico sì, soprattutto se pensi di vedere una buona percentuale di contenuti in hd in futuro.

  11. #671
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @matteoallais

    grazie per la foto...però la foto è quella del VT20...quà si parla di V20

    sulle altre dichiarazioni non dico nulla per non andare off-topic però anche io a distanza di due anni dal mio precedente full-hd non ho notato grandi miglioramenti (anzi, io ho notato peggioramenti) anche con materiale hd nativo (vengo da un 46PZ80 e ora ho un 46S20) immagine più rumorosa, settaggi di base più sparati, sensazione di minore dettaglio, ritenzione maggiore, floating black presenti e fastidiosi mentre con il precedente tv non esistevano

    ad ogni modo a parte il discorso hd-ready vs full-hd è ovvio che più si aumenta il polliciaggio e più la sensazione di immagine definita si perde...a questo proposito non si assolutamente può paragonare un 42" con un 50"

  12. #672
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    grazie matteo
    anche se la foto probabilmente altera un po il colore almeno riesco a vederlo
    qualcuno sa dirmi a roma dove si trova?
    io abito a qualche km da roma e qui nessuno ne sa niente,ancora non lo hanno in catalogo
    a mediaworld a tor vergata trovi tutti i panasonic che vuoi in sala oscurata, sui processori per il 50 basta un buon usato dvdo edge sulle 3/400 €.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  13. #673
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    qualcuno sa dirmi a roma dove si trova?
    a mediaworld a tor vergata trovi tutti i panasonic che vuoi in sala oscurata,
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    ma cavoli uno deve comprare con 1000 sacchi un processore esterno per veder bene un sd
    sui processori per il 50 basta un buon usato dvdo edge, dvdo vp30 e dvdo vp20 con scheda dedicata per deinterlaccio abt102 sulle 3/400 € e ne vale la pena perchè se invii a 1080p stai sui livelli del kuro ma senza motion blur.
    Ultima modifica di benefabio; 11-07-2010 alle 10:23
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #674
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non è così: la riserva andrebbe sempre motivata, quello sì, ma nessuno può MAI impedirti di apporla (posso apporla per danni, perché il peso non sembra congruo, sigilli manomessi ecc.).
    Mi pare che stiate dicendo la stessa cosa anche se si deduce che il concetto giuridico di fondo non è ancora chiaro.

    Non è un diritto mettere la clausola generica "con riserva di controllo" (e quindi forse sarebbe il caso di smetterla di consigliarla a tutti (ovviamente se il vettore ve la fa mettere comunque male non fa...) specificando che quella clausola può essere di utilità solo al venditore in tema di attribuzione della responsabilità del danno nei confronti del vettore e delle rispettive assicurazioni ma non c'entra nulla col diritto dell'acquirente di ricevere un prodotto integro e con i suoi diritti in caso di prodotto danneggiato).

    Al contrario, è un diritto quello di contestare (e quindi scrivere quanto riscontrato sulle bolle di trasporto) qualunque danno palese o apparente relativo all'imballaggio o qualunque altra circostanza possa far dubitare dell'integrità del prodotto consegnato.

    E' vero che le leggi spesso sono astruse ma è assolutamente riduttivo pensare che tutta la tutela dell'acquirente delle vendite a distanza (come sono quelle on line) passi solo attraverso una generica riserva di controllo. Senza dimenticare che esiste sempre il diritto di recesso che si può esercitare senza alcuna motivazione...

    Per chi vuole approfondire da se, oltre all'art. 1698 c.c., basta leggere il D.lgs n. 206/2005, il c.d. Codice del Consumo, dagli artt. 50 a 67
    TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
    DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata

  15. #675
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    E' proprio un diritto poter apporre la riserva di controllo (dato che serve parecchio in caso di contestazioni), nella prassi generalmente non si richiede praticamente mai di motivare perché, di fatto, si può apporre la riserva per mille motivi (e quindi non ha senso chiedere tutte le volte di esplicitare, tanto ormai è una prassi), ergo è sempre bene apporla.
    Su questo la legge non crea assolutamente nessuna confusione (del resto è ovvia la ratio del legislatore: la merce può essere danneggiata anche senza che il pacco riporti vistosi danni esteriori, sarebbe molto limitante poter apporre la riserva solo in caso di danni al pacco, e non, ad esempio, quando ci si accorge che, muovendo il pacco, dall'interno provengono rumori di pezzi vaganti).
    Per il recesso: non c'entra niente con i danneggiamenti da trasposto, si può esercitare in quanto si suppone che, avendo comprato al di fuori degli esercizi commerciali, non si abbia avuto la possibilità di controllare accuratamente la qualità della merce, prima dell'acquisto, ma non funziona di certo come paravento in caso di merce arrivata danneggiata (va invece denunciato tempestivamente il danno al venditore).

    Detto questo, chiuderei la questione della riserva, in quanto decisamente OT (mi pare si sufficientemente chiara, ormai).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 45 di 54 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •