|
|
Risultati da 4.366 a 4.380 di 4669
Discussione: [LG PKxxx] TV Plasma serie 2010
-
20-12-2011, 13:23 #4366
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
E chi te l'ha detto che non la faccia?
Magari su pannelli non entry-level che costano un po' di più possono permettersi di farlo...
Comunque basta "salvarsi" le impostazioni di default e poi se qualcosa va male si ritorna a quelle, a meno che non il pannello non faccia fumo
Comunque Viperotto mi sembra le usi da un po' senza effetti negativi.
Anche nel forum di oltre oceano, a parte gli artefatti risolvibili agendo sul vy, non mi sembra abbiano lamentato alcun effetto indesiderato... per ora
-
20-12-2011, 13:25 #4367
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da luX0r.reload
Dopo la calibrazione se ne riparla, a volte l'occhio si abitua
-
20-12-2011, 13:31 #4368
Da qualche mese il mio TV è stato ricalibrato dall'assistenza proprio con un intervento del genere (vedi post 4349).
Se l'hanno fatto loro non penso possa presentare controindicazioni.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
20-12-2011, 16:17 #4369
Pare che io sia stato meno fortunato di voi
Nel mio caso il margine di regolazione è molto ridotto. Se giro completamente in senso orario set-up e set_dn ci sono tantissimi pixel impazziti, sui quali non riesco a fare quasi nulla agendo con vy.
Anche tornando leggermente indietro, in senso antiorario con i due Set_ non riesco a spingermi ad un nero soddisfacente. In pratica devo arrivare quasi a ore 12 con una e a ore 1 con l'altra per eliminare qualunque cella stranita. Non appena mi spingo più in senso orario la situazione diventa via via più insostenibile. Riesco ad ottenere un lieve miglioramento, ma ad essere sincero mi aspettavo decisamente di più.
Mi dovrò accontentare... Ho provato anche il metodo tedesco, agendo anche sugli altri trimmer e (anche se devo approfondire) mi sembra ci sia meno dirty screen effect.
Non mi sono ancora fermato con le regolazioni...ma temo che ci siano ben poche speranze di miglioramenti sostanziali rispetto alla situazione di partenza.
Per me niente Kuro, ma al massimo un G20...
EDIT: aggiorno la situazione.
Al momento ho richiuso e riappeso il pannello. La regolazione che non lascia effetti indesiderati è con entrambi i SET_ a ore 12 e Vy a ore 10. Non sono riuscito a fare meglio di così. Confermo che un miglioramento c'è stato, sintetizzabile in immagini leggermente più profonde con un pelo di contrasto in più nelle scene più scure.
Rimane l'amaro in bocca perché regolando i SET_ in senso orario il nero era veramente impressionante. Purtroppo gli effetti erano celle che non si spegnevano, rimanendo fisse su un certo colore (di conseguenza problemi non tollerabili) e l'immagine presentava artefatti tipo posterizzazione estrema, suddividendo esattamente a lo schermo in senso orizzontale, con una parte più scura e l'altra più chiara.
Fortunatamente 2 ore di test non hanno prodotto danni, per cui sembra un tweak senza rischi.
Per chi si chiedeva come mai LG non li vende con prestazioni già al massimo, la spiegazione è esattamente che esistono pannelli come il mio, che non permettono di arrivare a tali risultati
Una domanda a chi ha eseguito l'operazione:
come situazione di partenza io avevo:
SET_Dn a ore 11
Vy a ore 1
SET_UP a ore 10.
Voi da dove siete partiti?Ultima modifica di nenny1978; 20-12-2011 alle 19:58
-
20-12-2011, 19:59 #4370
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 55
azz..che sfiga..hai il pk760?Anche io ero interessato al metodo tedesco...per il momento mi sono limitato oltre alle modifiche fatte ieri a girare completamente in senso orario il VA...cosi' come consigliala tale metodo...cosa intendi per "dirty screen effect"?
-
20-12-2011, 20:11 #4371
Sì ho il 50PK760.
Io ho (a questo punto dovrei dire avevo ma non mi fido perché ero troppo vicino per giudicare bene) una zona ombrata-striata al centro del pannello, visibile su schermate chiare, sul celeste, sul beige o bianche. Si tratta di un problema di uniformità che colpisce...gli sfigati.
Le modifiche alla tedesca prevedono un intervento sul voltaggio e alle ampiezze d'onda, attraverso VA e VS, oltre a coinvolgere anche VSP e VPZ (mi pare che si chiamasseto così, ma ora sono un po' fulminato per le 2-3 ore appiccicato con la faccia allo schermo, per cui non ricordo). Devo ammettere di non aver notato variazioni di rilievo agendo su tali trimmer, se non la diminuzione (da confermare) del suddetto effetto.
Mi puoi dire i tuoi trimmer com'erano messi quando hai cominciato?
-
20-12-2011, 22:41 #4372
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 55
set down alle 17 ca.
set up alle 21 ca.
vy alle 15 ca.
tieni conto pero' che io ho un pv350a, quindi potrebbe cambiare molto...
il tuo VA a quanto era invece quando hai iniziato?
-
20-12-2011, 23:05 #4373
Sì, in effetti hai un modello completamente diverso e anche i trimmer partono da posizioni diverse.
VA io ce l'avevo a ore 10, considerando che è messo con orientamento verticale e non orizzontale come gli altri (nel senso che il trimmer con l'indicatore a metà puntava a sinistra, ed era a meno della metà)... Io l'ho impostato completamente in senso orario.
-
21-12-2011, 09:07 #4374
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 55
forse se ne è già parlato in passato...il contrasto dinamico lo lasciate attivo?impostato su "basso" mi pare si ottengano buoni risultati. Riduzione rumore e miglioramento bordi invece?
-
21-12-2011, 09:49 #4375
Il contrasto dinamico in genere brucia i dettagli. Può essere che su "basso" per te sia accettabile, in favore del contrasto che ci guadagni, ma in realtà la resa globale ci perde.
La riduzione del rumore puoi provare ad usarla su materiale pessimo, ma su quello che si vede bene potrebbe solo peggiorare la visione, "lisciando" eccessivamente l'immagine. Poi è vero che potresti anche trovarlo piacevole, quindi prova.
Per il miglioramento dei contorni, io l'ho usato per un po' e non ci trovo controindicazioni particolari.
Strano che tu senta la necessità di aumentare il contrasto. Persino io che ho potuto migliorare il nero in modo limitato percepisco maggior contrasto di prima...
Anzi, dopo aver visto stanotte un film al buio, devo ammettere che il miglioramento non è poi tanto limitato.
-
21-12-2011, 10:13 #4376
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 55
...non ne sento la necessità...è una impostazione che avevo prima del tweak, ma non ricordavo di averla impostata...levandola a primo acchito l'immagine è leggermente più "tenue", ma dopo la tua spiegazione la terro' disabilitata..mi limiterò a tenere attivo il miglioramento bordi
Ieri sera mi sono guardato i primi 10 minuti di Avatar...l'immagine era tridimensionale!che goduria...
-
21-12-2011, 10:55 #4377
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
In gererale, per i puristi del cinema e per chi fa calibrazioni, gli effetti di post processing dovrebbero essere tutti off. Certo poi uno decide in base a ciò che vede e ai suoi gusti ma in generale attivando questi effetti si perdono dettagli.
Io ho calibrato e tenevo acceso solo l'opzione per i bordi. Ora ho tolto anche quella perchè ho notato che creava dei "rings" intorno alle immagini nascondendo alcuni dettagli.
Fateci sapere se notate qualche controindicazione usando il tv dopo il tweak nel nero. Io non capisco niente di elettronica ma nel manuale per quei settings c'è un grafico che dovrebbe essere utile per capire effettivamente a cosa servono e se possono creare eventuali problemi.
p.s. Il contrasto dinamico su alcune scene crea effetti di banding e posterizzazione...
-
21-12-2011, 21:46 #4378
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da nenny1978
Fai queste prove e vedrai che rimarrai contento.
Setup al massimo in senso orario, Setp down al massimo in senso antiorario (è lui che non permette si tenere il setp up al massimo in senso orario). Vy in al massimo in senso antiorario. Così facendo vedrai alcuni pixel rossi in basso, per correggerli non devi riportare indietro a microregolazioni il setup ma portare indietro il Vy. Il vy in questo caso ruotandolo in senso orario corregge i pixel rossi in basso allo schermo, fai attenzione perché oltre il limite elimina i pixel rossi in basso ma inizia a posterizzare i pixel nella metà superiore delle schermo. Trova una giusta regolazione del vy (ne pixel rossi in basso ne pixel posterizzati in alto). Adesso fai le dovute proce, se percepisci ancora qualcosa puoi tornare indietro in antiorario con il setup. Mi raccomando il setdown sempre al max in senso antiorario, quel 5% di nero che regala ruotandolo in senso orario costringe a ruotare di parecchio il setup in senso antiorario perdendo il nero.
Facci sapere.
-
21-12-2011, 22:10 #4379
Intanto grazie e anche se ho richiuso direi che comunque dovrò riaprire. Poco fa' ho acceso il plasma e aveva il morbillo. Era costellato di pixel rossi che mi guardavano con aria piuttosto minacciosa. Io, per nulla intimorito, ho fatto una passatina con il refresh colore e il morbillo è sparito, senza lasciare alcuna traccia. Credo che a freddo la regolazione che ho fatto dia problemi. Poi una volta a temperatura era ok. Nel mentre che aveva il morbillo il nero era spettacolare. Mai vista una cosa del genere. Poi è tornato al livello del mio tweak...
Grazie ancora per i consigli. Peccato che in questi giorni ho parecchio da fare, spero che non accada nulla se aspetto e non agiscono subito. Il morbillo non credo se ne sia andato definitivamente
-
21-12-2011, 22:13 #4380
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 55
stasera ho giocato un po' col picture wizard..alla fine della calibrazione, per hdmi mi da la possibilità di settare il nero su "basso", per l'antenna mi lascia l'impostazione su "auto" senza possibilità di sbloccarla...è normale?