Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 290 di 312 PrimaPrima ... 190240280286287288289290291292293294300 ... UltimaUltima
Risultati da 4.336 a 4.350 di 4669
  1. #4336
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645

    Lo sapevo che l'acquisto del mio 50PV350 mi avrebbe dato molte soddisfazioni.

    E' valido anche per questo modello vero?
    Ho visto che nella lista al link postato da viperotto c'è il 50PV450 che dovrebbe essere la versione oltre oceano del 50PV350!

    Viperotto ma qualche fotina dopo la modifica?

  2. #4337
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Credo che le foto non possano dire nulla... Il mio PK760 in foto sembra avere un nero migliore di quello che ha...senza contare che ci vorrebbe attrezzatura di un certo livello, e capacità non da meno, per raggiungere il risultato di una buona foto, che potrebbe essere pure vanificato dal monitor su cui la visualizzi

  3. #4338
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Credo tu abbia ragione. Allora ci serve qualcuno che si aggiunga a viperotto e faccia la modifica. Ti offri volontario?

    A questo punto, se è possibile migliorare il nero così "facilmente", potrebbe essere che in realtà il filtro true black presente nei modelli top gamma non esista e che invece i top gamma abbiano solo i trimmer impostati in maniera tale da rendere il nero più nero?

  4. #4339
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Viperotto
    Rianimiamo questo post perché i nostri plasma lg possono dire ancora qualcosa...anzi..
    Oltreoceano e anche in germania hanno trovato il sistema per tirar fuori dai plasma lg un nero straordinario addirittura come i mitici pioneer kuro.
    In parole povere si tratta di regolare alcuni trimmer dentro l'elettronica del pannello per abbassare il nero a livelli mai visti.

    Consiglio per chi vuole farlo (a suo rischio e pericolo) di leggere questo post
    http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&rurl=translate.goog le.com&sl=id&tl=it&u=http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php%3Ft%3D1372479

    Qui trovate la lista di tv con relativo service manual per capire una volta aperto il tv dove si trovano i trimmer da regolare.

    http://136.166.4.200/SubPages/Directview_PDP.htm

    Cliccate sul vostro modello e poi in alto a sinistra su training manual.

    P.S. Io l'ho già fatto (su il mio pk 760, sul pz950 e su px950) e il risultato è da non credere. Ribadisco però che la procedura è a vostro rischio e pericolo.

    Complimenti per il coraggio!Ho cercato di capire come fare la modifica(ho un pv350), ma non credo di aver compreso tutto...i trimmer da regolare sono solamente quelli relativi al "VA adjust" e al "VS adjust"?I valori da ottenere sono quelli indicati sul pdf che hai indicato?Hai utilizzato un voltmetro?Insomma, se la modifica non è troppo complessa, potresti scrivere un breve "how to"?Grazie!

  5. #4340
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload

    A questo punto, se è possibile migliorare il nero così "facilmente", potrebbe essere che in realtà il filtro true black presente nei modelli top gamma non esista e che invece i top gamma abbiano solo i trimmer impostati in maniera tale da rendere il nero più nero?
    Attenzione a non fare errori, il filtro true black è una qualcosa di fisico presente sul panello plasma. Infatti quelli che hanno il filtro true black guardandoli da un angolazione dipo 150-170° la visione dell'immagine diventa come se fosse polarizzata. Quindi non è una regolazione.

  6. #4341
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da gurzo82
    Complimenti per il coraggio!Ho cercato di capire come fare la modifica(ho un pv350), ma non credo di aver compreso tutto...i trimmer da regolare sono solamente quelli relativi al "VA adjust" e al "VS adjust"?I valori da ottenere sono quelli indicati sul pdf che hai indicato?Hai utilizzato un voltmetro?Insomma, se la modifica non è troppo complessa, potresti scrivere un breve "how to"?Grazie!
    No...... il PDF servo solo e soltanto a capire dove sono situati i trimmer da regolare in base al modello.
    Gli amici di altri forum che hanno fatto la modifica si sono spinti oltre interagendo con tutti i trimmer compreso il VA (che è l'alimentazione).
    I trimmer da regolare sono Set-UP/Set-Down e Vy.
    Una volta aperto il pannello (una 30ina di viti) e individuato i 3 Trimmer fate una foto in macro per avere un riferimento nel caso volete tornare alle impostazioni di fabbrica.
    Armatevi di cacciavite a stella con manico in plastica e senza punta magnetica e date una passata di nastro isolante sull'asta stessa del cacciavite lasciando libera solo la punta. Fate molta attenzione perché le regolazioni vanno fatte a tv accessa e con il cacciavite non dovete toccare nulla se non il trimmer, atrimenti rischiate di mandare in cortocircuito il tutto .
    La regolazione va fatta a tv accesso e già operativo da almeno 10minuti.
    Mettente un film con le bande nere sopra e sotto, iniziate ruotando completamente in senso orario il Set-UP, fatelo guardano una banda nera e vedrete che il nero inizierà ad abbassarsi. Sicuramente inizierete a vedere dei pixel rossi verdi e bianchi comparire nella metà bassa del panello. Adesso entra in gioco il Vy, il Vy serve a compensare e a far tornare i pixel "impazziti" alla normalità, per far ciò iniziate a ruotare con microregolazioni il Vy in senso antiorario fino a vedere tornare alle normalità i pixel. Ultima regolazione il Set-Down, anche questo trimmer, come il Set-up abbassa ancora di più il nero, ruotatelo in senso orario e controllate a video la presenza o meno di artefatti righe verticali o pixel impazziti, anche lui va compensato con il vy in senso antiorario.
    Adesso fate un pò di prove, la prima è quella di spegnere e riaccendere la tv, magari facendola raffreddare per vedere se all'accensione si presentano pixel anomali. Poi mettete un video dove vi sia parecchio bianco e cercate di notare se sul bianco vi siano delle righe verticali di pixel più luminosi, questo è sintomo di Set-Down troppo spinto, se avete già ruotato completamente in senso antiorario il Vy non avete altro da fare che ruotare in senso antiorario con microregolazioni il Set-Down fino alla completa scomparsa delle righe.
    Ricapitolando, in senso orario set-up e set-down si avrà più nero, in senso antiorario meno nero ma anche meno pixel impazziti. il Vy (in senso antiorario) è essenziale per correggere i pixel.
    I più smanettoni di oltreoceano hanno aumentato anche i voltaggi (VA,VS) di schede e pannello con il risultato di avere un maggior margine di regolazione con i relativi set-up e set-down, io consiglio di agire solo su quelli che vi ho indicato, bastano e avanzano per avere un nero da Kuro. Consiglio di non richiudere la tv prima prima di aver fatto tutte le prove del caso.
    Ricordo a tutti che io non sono risponsabile di eventuali danni, questa operazione è a rischio e pericolo di chi la opera. Io ho accettato il rischio e tornassi indietro lo rifarei 100volte.
    Buon divertimento e fate attenzione quando smanettate con il cacciavite metallico dentro il tv sotto tensione.

  7. #4342
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Grazie per la guida
    La terrò come riferimento quando farò il tweak. Mi sono già stampato quella fatta dal forumer tedesco, ma la traduzione non è venuta benissimo... Con la tua sarà più semplice.

    Abbiate un po' di pazienza e farò anch'io questo piccolo grande passo di avvicinamento al Kuro
    Poi vi racconto anche la mia testimonianza, anche perché mi sembra di aver capito che non tutti raggiungono gli stessi miglioramenti,, sperando di non fare danni

  8. #4343
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    55
    Grazie mille! Attendo l'esperienza di Nenny e poi, probabilmente mi lancio anche io!

  9. #4344
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Credo che nenny1978 l'esperienza la farà alla scadenza della garanzia.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #4345
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    No, alla fine ho deciso che non aspetto
    L'unica cosa è che ho letto che dopo le 2000 ore c'è un cambiamento nel voltaggio che scatta in automatico, che potrebbe costringermi a ripetere l'operazione. Dovrei aver superato le 2000, ma non posso verificare... Siccome ho superato i 500 giorni e in media 4 ore al giorno l'ho fatte, direi che devo solo trovare il tempo e qualcuno che mi assista, dato che ce l'ho a muro e pesicchia abbastanza... Non vorrei far danni prima ancora di aprirlo

  11. #4346
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    55
    ...questione garanzia...aprendolo si rimuovono dei sigilli?o nessuno se ne accorgerà mai?

  12. #4347
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se riesci ad aprire senza fare segni sulle viti non credo che se ne possano accorgere. Un po' di carta sulla punta del cacciavite dovrebbe aiutare, ma è difficile...
    Comunque non è detto che siano pignoli, a menoché non stanno leggendo le pagine di questa discussione

    Il consiglio di fare la foto alla situazione di partenza è utile, anche se sembra piuttosto semplice da portare a termine. Inoltre alcuni hanno dovuto ripetere l'operazione più volte e consigliano di fare le verifiche di visione con più sorgenti possibile. Filmati con frequenza differente da sorgenti differenti. Se le celle (su sfondi chiari) non impazziscono con nessuna sorgente e nessun filmato si può stare più tranquilli. Qualcuno ha dovuto rinunciare ad un pelo di nero per non avere problemi, sottolineando che comunque il risultato ripaga ampiamente del tempo perso per raggiungere un setting ottimale...

  13. #4348
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    55
    bene bene...attendo con ansia di conoscere i tuoi risultati!

  14. #4349
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Qualche tempo fa ho dovuta fare intervenire l'assistenza per la sostituzione di una scheda difettosa che provocava un insufficiente spegnimento delle celle nel mio 50PK780.

    Il risultato era che il nero appariva a chiazze.
    I tecnici, oltre a sostituire la scheda hanno regolato il pannello Y.

    Quando me l'hanno restituito non credevo ai miei occhi in quanto il livello del nero si era dimezzato. Credevo fosse da imputare al solo cambio della scheda ma a questo punto imputo il miglioramento sopratutto alla regolazione.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  15. #4350
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Collegno (TO)
    Messaggi
    38

    Ciao, io mi chiedo come mai queste regolazioni non siano già pre-impostate dalle fabbricca, visto che proprio sul nero lg è indietro rispetto alla concorrenza, avrebbero di certo venduto molti + TV!?


Pagina 290 di 312 PrimaPrima ... 190240280286287288289290291292293294300 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •