Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 61 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 909
  1. #466
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    e di fatto è così altrimenti panasonic non avrebbe fatto in modo di ritardarlo sui modelli 2010...non credete
    se ho capito bene, non si tratta di ritardarlo bensì di un controllo automatico ulteriormente ottimizzato, in grado di intervenire con incrementi di voltaggio maggiormente ridotti. Ciò consente una stabilizzazione più graduale dei livelli del nero
    ...
    Oh, sarò strano io, ma a me sembra un miglioramento del circuito piuttosto che un dietro-front...
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #467
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    ...c'è chi riscontra il problema (magari è un difetto dell'esemplare?) e chi non riscontra nulla (la stra-maggioranza!)
    il problema non è tanto questo.anche io non riscontro nulla...ma che ci sia un problemino (che può venire fuori)lo conferma appunto che panasonic ha cambiato i tempi di steps sui modelli 2010...perchè?ovviamente perchè scattavano troppo presto...la risposta è irritante perche
    1)ripete una risposta già circolante di panasonic
    2)non nega il problema nè lo ammette....in pratica se ne lava le mani
    poi io dico il mio pensiero...potrei fregarmene non avendo per il momento problemi...ma mi aspettavo una risposta concreta...volta a spiegare come fare se il primo step avvenisse troppo presto....
    spero a questo punto lo abbiano detto alle assistenze...se dovesse capitare
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Come detto, non si parla di un cambiamento delle tempistiche, ma di un affinamento del sistema, ovvero di incrementi più ridotti dei voltaggi.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #469
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da oldbrand7
    a tuo dire sul tuo non si è manifestato, quindi o non ha questa funzione, o è guasto e non si attiva, o ha degli step diversi, o invece ha funzionato e tu non te ne sei accorto per svariati motivi (setting che non lo rendono evidente..occhio non allenato..etc.).
    Giusto ipotizzare, soprattutto se non mi conosci, ma ipotizzare che tutto abbia funzionato a dovere no-o?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    2)non nega il problema nè lo ammette....in pratica se ne lava le mani
    Semplicemente perché non è un problema!!!....quindi non è né da negare, né da ammettere!!!

    Panasonic ha scelto una strada....che può piacere o meno...e a quanto pare soddisfa la stragrande maggioranza degli utenti (te compreso, fino ad oggi, no?)....

    Penso che il punto sia solo questo...e spero che alcuni di voi si calmino un pò

    Gianluca

  6. #471
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    .... ovvero di incrementi più ridotti dei voltaggi.
    ok non sposta il problema....se hanno fatto in modo di avere incrementi + ridotti dei voltaggi....vuole dire che prima erano un po' eccessivi
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Penso che il punto sia solo questo....non credi, anche tu?

    Gianluca
    io sono stracontento dei miei tv...ma irritato da come panasonic ha gestito questa cosa....se per voi questa replica di risposta è confortante e chiarificatrice...ne prendo atto e credo sia il caso(per me) di chiuderla qui
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #472
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    ...ma ipotizzare che tutto abbia funzionato a dovere no-o?
    sì, appunto dicevo nell'ultima ipotesi, che ha funzionato ma tu non hai notato niente, questo sarebbe il funzionamento "perfetto" e trasparente, cioè la tensione maggiore ha compensato l'usura del pannello nè più nè meno di quanto necessario.

    MA..

    se l'aumento di tensione alza il livello del nero, significherebbe che la tua tv a causa dell'usura avrebbe avuto un livello del nero ancora più basso se non fosse intervenuto questo "stratagemma".

    penso che ti avrebbe fatto piacere avere un livello del nero che migliora col tempo, quindi qualcuno potrebbe preferire disattivare la funzione.

    invece io, come molti altri, penso che questo serva solo ad ottenere una durata pluridecennale del tv a scapito dell'ottimo livello del nero iniziale, che probabilmente non si può mantenere così basso per 100.000 ore.

    io, come molti altri, preferirei avere quel livello di nero iniziale per 50.000 ore (esempio), perchè sono circa 6 anni acceso 24ore, piuttosto che sapere che aumenta -o peggio vederlo coi miei occhi- solo per ottenere una longevità esagerata che nessuno sfrutterà mai.
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  8. #473
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ok non sposta il problema....se hanno fatto in modo di avere incrementi + ridotti dei voltaggi....vuole dire che prima erano un po' eccessivi
    E' una conclusione molto arbitraria: i modelli del 2010 non sono quelli del 2009, ergo i minori voltaggi richiesti potrebbero essere anche una conseguenza dei miglioramenti ottenuti sui pannelli, inoltre affinare un sistema non implica automaticamente che il precedente fosse affetto da difetti (i modelli del 2010 hanno un nero migliore di quelli del 2009, questo forse implica che abbiano migliorato il nero perché quello dei modelli del 2009 era eccessivamente alto? Ovviamente no, l'hanno migliorato perché ogni anno si affinano le prestazioni).
    Questo al di là della risposta e del resto: un affinamento, di per sé e senza nessun altro dato disponibile, non è per forza una pezza messa per mitigare un difetto.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #474
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    63
    Se ho capito bene il problema fondamentale è che questi step nel voltaggio intervengono in maniera eccessiva, o troppo precoce, per compensare il degrado di luminosità che subisce un pannello ben calibrato. Col tempo però questo degrado si arresta e così gli step nel voltaggio, e la situazione dovrebbe tornare bilanciata. Il problema dunque si presenterebbe nel periodo che va dalle 1000 ore di utilizzo, momento del primo step, ai non ben precisati "alcuni anni di ordinario utilizzo" citati da Panasonic Italia, giusto? E dovrebbe essere più evidente all'ora 1001 e di meno un'ora prima del secondo step, in quanto la luminosità dal pannello dovrebbe essere calata senza che ci siano stati aumenti di tensione, per poi ripresentarsi con la massima intensità un'ora dopo, giusto? Quindi il problema dovrebbe essere più o meno evidente a fasi alterne, e questo potrebbe spiegare perchè alcune persone lo notano dopo 1100 ore e altre non lo notano dopo 1800, giusto?

  10. #475
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166
    Gianluca, Onslaught, tutti,
    premesso che secondo me non è serio che Panasonic Italia non dica che il suo comunicato è la mera traduzione di quello americano (ben noto a noi tutti da tempo) e che questa omissione io la prendo come una presa in giro, c'è qualcosa che non mi torna sul piano tecnico.

    Panasonic Italia dice che "In ragione di questa regolazione, il valore della luminosità aumenta leggermente rispetto a quello iniziale" e che "Gli ultimi modelli utilizzano un controllo automatico ulteriormente ottimizzato, in grado di intervenire con incrementi di voltaggio maggiormente ridotti. Ciò consente una stabilizzazione più graduale dei livelli del nero".
    Traducendo (stavolta lo faccio io, e lo dico ), Panasonic Italia sostiene che l'aumento del voltaggio ha delle conseguenze sul livello del nero.

    Al contrario, se ho capito bene quanto affermato da alcuni utenti - satoh, post. 422, pag. 29 di questa discussione - e confermato da Onslaught (post. 425, pag. 29 di questa discussione), l'innalzamento del voltaggio, e la conseguente compensazione della perdita di luminosità del pannello, non possono essere causa di un innalzamento del livello del nero.

    C'è una contraddizione tra le due affermazioni o sono io che non ho capito qualcosa?
    Ultima modifica di Fede77; 01-03-2010 alle 16:34

  11. #476
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    sì, probabilmente a 1000 ore è intervenuto, e dovrebbe essere visibile, ma poi viene compensato dalle successive 999 ore di usura, per poi tornare di nuovo evidente all'ora 2001.. se intendi questo penso anche io che sia così, ma non è detto che gli step siano ogni 1000 ore.

    edit

    @ Fede77

    forse ho capito male anche io.. dicono che all'aumentare della luminosità aumenta il livello del nero. ma non capisco se al diminuire della luminosità il livello del nero diminuisca. se fosse così allora sarebbe un fatto positivo l'usura del pannello e conseguente perdita di luminosità, e ancora il conseguente abbassamento del livello del nero.
    Ultima modifica di oldbrand7; 01-03-2010 alle 16:43
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  12. #477
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    L'aumento dei voltaggi ha sicuramente delle ripercussioni sul livello del nero, sarebbe insostenibile il contrario.
    Panasonic sostiene che l'aumento avviene a livelli impercettibili (e quindi chi riscontra problemi dovrebbe avere una tv difettosa, presumo).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #478
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da oldbrand7
    .. se intendi questo penso anche io che sia così, ma non è detto che gli step siano ogni 1000 ore.
    Esatto, intendevo quello, al di là del fatto che gli step siano ogni 1000 ore o meno (non sono sicuro neanch'io...)

  14. #479
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'aumento dei voltaggi ha sicuramente delle ripercussioni sul livello del nero, sarebbe insostenibile il contrario.
    Mentre potrebbe essere sostenibile che queste ripercussioni vadano dall'impercettibile (come sostiene Panasonic) al percettibile ad un occhio ben allenato (come sostengono alcuni possessori di TV) in maniera ciclica.

  15. #480
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'aumento dei voltaggi ha sicuramente delle ripercussioni sul livello del nero, sarebbe insostenibile il contrario.
    Onslaught,
    scusa ma voglio capire...

    parto da questa tua affermazione ("il nero si innalza perché la luminosità aumenta, e chiaramente le tv col tempo non acquistano luminosità, ma la perdono") e dal fatto che questo aumento di voltaggio dovrebbe compensare la "fisiologica" perdita di luminosità del pannello, al fine di mantenere inalterato il livello di luminosità.

    Se questa tecnologia non funziona adeguatmente e - ad esempio - il voltaggio si alza in misura eccessiva rispetto a quanto sarebbe necessario per compensare la perdita di luminosità, il livello di luminosità diventa superiore a quello iniziale e si riscontra un decadimento (rectius : innalzamento) del livello del nero....
    mi verrebbe da dire però che questo innalzamento del livello del nero non è per sempre, ma permane fino a quando il livello di luminosità del pannello non si conforma a quello che - sulla base di stime sull'usura del pannello - si è ipotizzato dover essere compensato da questa tecnologia.

    In questo senso dovrei trarre la conclusione che il livello iniziale del nero non si perde definitivamente, ma solo temporaneamente e cioè per tutto il tempo in cui il quantum di luminosità fisiologicamente perso non è compensato (in egual misura) dal quantum di luminosità "assicurato" dall'aumento del voltaggio.

    sbaglio?
    Ultima modifica di Fede77; 01-03-2010 alle 17:26


Pagina 32 di 61 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •