Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 126

Discussione: Plasma contro LED

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Di nulla, se hai qualche altro dubbio, chiedi pure.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #47
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Se può interessare visto che, ingiustamente, si paragonano i tv a led bianchi ad un plasma:
    "The reason for the poor color balance is because most white LEDs output a spectrum with a peak at blue, and a peak at yellow. Blue+Yellow=white, but red and green end up sorely lacking and poorly-lit by standard white LEDs.
    Better solution: use RGB LEDs and light up all 3 elements to make white
    "

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...77#post2267777
    Ultima modifica di MAURO80; 30-12-2009 alle 00:01

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    scusate mi hanno regalato per natale un toshiba xv24636d va benone ma esteticamente è un po bruttino , potrei cambiarlo entro 7 giorni vorrei sapere se faccio bene a prendere un panasonic TX-P42G15 che è molto piu bello anche se costa 500 euri in piu'
    io uso la tv con digitale terrestre incorporato,
    vedo film per un 70% anche divx ed il resto trasmissioni normali, ogni tanto ci gioco con xbox uscita vga ,
    vorrei sapere come si comporta il panasonic rispetto al toshiba per il mio uso

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Mi è sembrato di notare che su questo forum, ad eccezione del thread apposito, quando si consiglia un plasma si parla essenzialmente di Panasonic V10 o G10 (non considero il Pioneer Kuro in quanto fuori produzione e non facilmente reperibili) e non si parla del Samsung B850. In un altro forum accade esattamente il contrario, il Sammy è esaltato sia per l'aspetto relativo all'elettronica, che per la visione HD e SD, anche se è riportato che l'audio è di scarsa qualità e che ci potrebbero essere dei problemi di buzz (anche se i vari possessori dicono che quando c'è non è fastidioso) . In entrambi i forum c'è invece identità di vedute quando si consiglia un led, Toshiba SV685. Mi piacerebbe capire quale potrebbe essere il motivo di questa differente "scuola di pensiero" sui due plasma. Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Dico la mia, senza polemica alcuna: se l'altro forum é quello che penso, spesso si fa riferimento alle recensioni che una nota rivista del settore (cui appartiene anche quel forum) ha pubblicato, in cui sostanzialmente si é stroncato il Panasonic a causa della resa in sd e del lavoro del processore video e si é osannato il Samsung...molti, me compreso, hanno notato una certa "benevolenza" delle recensioni di questa rivista nei confronti dei prodotti Samsung, sia come numero di articoli dedicati al marchio sia sull'esito delle prove, ma é sicuramente un'impressione soggettiva visto che la buona fede della rivista mi sembra abbastanza inattacabile, per la storia e tutto il resto.

    Da possessore di Panasonic io penso che i cosidetti "punti deboli" della serie V10 (processore video e visione in sd) sono mooolto ingigantiti, posso assicurare che a casa mia anche le trasmissioni sd si vedono decentemente, ovviamente con l'HD siamo su altro pianeta

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh no, non si fa riferimento ad una recensione: tutte le recensioni dei panasonic (non del V10, di tutta la gamma) mettono in luce prestazioni scadenti del deinterlacer (e si vedono anche, visionando film con materiale interlacciato, come si vedevano gli scorsi anni, non è da quest'anno che i panasonic hanno questo problema).
    Il punto è che anni fa la maggior parte delle tv era come i panasonic, adesso no: toshiba, sony, philips, samsung ecc. offrono prestazioni migliori con i segnali interlacciati.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non metto in dubbio quello che dici...io però i film su SkyHD quando sono in HD nativo li vedo molto bene (a 2,30 metri di distanza) e Sky trasmette a 1080i, qundi interlacciato...io tutti questi disastri del processore video del pana faccio proprio fatica a vederli...poi la differenza con i BD é lampante, ma anche "per colpa" del materiale d'origine imho

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non li vedi, ma ci sono.
    Io non fatico a vederli, per esempio (non devo andare a cercare lo spettinamento o l'aliasing, per dire).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Wink

    ot

    un caro Augurio per un Fantastico Anno Nuovo a tutti ed un abbraccio all'amico 55AMG ed al sempre disponibile e preparato Onslaught ...

    penso di prendermi il philips 9704 però butto lì una mia piccola curiosità ,che sto valutando ... che ne pensate della serie plasma Samsung b850 ? a me hanno fatto una buona impressione ma non ho potuto metterci le mani sopra , voi che ne dite ?
    Ultima modifica di Gialex; 31-12-2009 alle 19:52
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I samsung hanno qualche problemino (buzz, calore prodotto, una certa tendenza alla ritenzione), personalmente mi piacciono di più i panasonic (che hanno anche un nero più basso).

    PS: tanti auguri a anche a te ed a tutti i lettori del forum .
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Secondo me(e ripeto secondo me,dato che ho preso il B850)nel rapporto qualità prezzo il B850 è un gradino sopra.Prima di decidere li ho visti entrambi,come qualità HD diciamo uguali anche se mi è piaciuta di più la resa del Samsung,in SD meglio il Samsung,però diciamo in sostanza si equivalgono,allora a quel punto ho valutato altri aspetti e cioè l'estetica e la multimedialità e in questo il B850 secondo me prevale.Oltre a questo costa anche meno allora ho deciso per il B850.A mio parere il B850 è la migliore delle TV Samsung,tutti parlano di Samsung solo per gli LCD o i Led ma questo Plasma secondo me rende meglio del più costoso B8000.Poi certo,ognuno ha le sue idee,io ho espresso la mia....
    Ultima modifica di Nejiro; 31-12-2009 alle 18:45
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao GIALEX amico mio!!! Il pioniere del 9830
    Un augurio di buon anno a te e persone a te care, è sempre un piacere leggerti.

    Per quanto riguarda il tuo prosismo acquisto, fossi in te io sarei indeciso tra Panasonic (i migliori plasma ad oggi esclusi Pioneer) e un lcd e guarda caso proprio il Philips
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Secondo me....nel rapporto qualità prezzo il B850 è un gradino sopra......A mio parere il B850 è la migliore delle TV Samsung....
    ottimo plasma anch'esso, un pò sottovalutato in questo forum, ha avuto diverse eccellenti recensioni.
    Ultima modifica di caesar70; 31-12-2009 alle 22:57

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6

    aiuto_V50

    Scusate se mi intrometto nella discussione ma anche io sono combattuto tra plasma e led.

    Mai avrei pensato che l'acquisto di un TV potesse essere così sofferto... cambio idea ogni settimana!!!
    Cerco di capire qulache cosa di più dalle discussioni ma i miei limiti tecnici non migliorano il mio processo decisionale.

    Chiedo quindi un aiuto:
    - budget max 2000 euro
    - distanza TV 3,5 m
    - utenza 50% sky HD (quasi esclusivamente sport e alcuni film) / 30% sky (prevalentemente serie tv e cartoni animati) /20% BD
    - no digitale terrestre

    Mi ero convinto del V50 della Panasonic (a proposito vista la distanza è adeguato un 50 pollici o è troppo grande?) ma non mi è chiaro se i più volte citati limiti del processore possono pregiudicare la qualità più di altri TV quali ad esempio il samsung a led o il philips LCD che trovo più gradevoli esteticamente.

    Ringrazio anticipatamente per l gentile attenzione.

    Angelo

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Per quanto riguarda la dimensione, a 3,5 metri sei al limite anche con il 50", quindi non scendere assolutamente...

    Per quanto riguarda il resto, io ribadisco che con il 50V10 SkyHD si vede molto bene, sia sport che cinema...non al livello di un Blu-Ray, nel modo più assoluto, ma quando si tratta di materiale nativo si vede veramente ottimamente...e sono uno abbastanza attento in termini di qualità perché adesso che mi sono fatto la bocca all'HD faccio fatica a vedere un film sui canali sd di Sky o in dvd, perché ormai i miei occhi sono abituati ad una qualità superiore


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •