|
|
Risultati da 106 a 120 di 126
Discussione: Plasma contro LED
-
04-01-2010, 14:17 #106
L'ho spiegato nell'intervento precedente: i semiquadri del materiale film sono in origine un unico quadro (un unico frame), quindi l'elettronica deve combinarli insieme riconoscendo il tipo di materiale (altrimenti il quadro originale non viene ricostruito), per il materiale video i semiquadri appartengono a frame diversi, quindi non c'è esigenza di riconoscere il tipo di materiale e le relative cadenze.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 15:52 #107
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 62
Onslaught quindi mi sembra di capire che sui Film di Sky Sd o in HD meglio rivolgersi ad un full led come gli ultimi philips e toshiba ?
domanda da 1milione di dollari per un uso seguente :
SKY SD / SKY HD ( Canali cinema, Fox, Discovery, Sport calcio)
CONSOLE (xbox360)
DVD con lettore che fa upscaling
MKV
PC (giochi , navigazione internet )
e + in la Blu Ray
Cosa consigli ? Panasonic o LCD full led <-- in questo secondo caso: quale metti al 1° posto (philips 9704 o Toshiba Sv6 ) ?Ultima modifica di ventoblu; 04-01-2010 alle 16:19
-
04-01-2010, 21:55 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 131
plasma pana vs led samsung
Ciao a tutti!!
Premetto che sono orientato all'acquisto del pana 50v10 e oggi quasi ne ho avuto la conferma, vi spiego perchè!
Andato in un famoso CC (dove non ci sono paragoni) ;-) ho visto all'opera il 46b7000 sam, dove era sintonizzato su can5HD, veramente UNO SCHIFO, c'erano le persone che, riprese da vicino andava quasi bene, ma già a mezzo busto, definizione pessima!!
Se qualcuno magari vuole spiegarmi come mai!!
faccio presente che era dentro un box dedicato a samsung, perciò il top non un tv messo li così in esposizione!!
Saluti
-
05-01-2010, 01:07 #109
@ventoblu
Sì, sui film interlacciati non sono molte le tv ad avere gli stessi problemi di panasonic, ormai (non che i panasonic siano inguardabili, ma certi difetti su altre tv non ci sono).
Se vuoi una tv per giocare, toshiba è meglio di philips, dato che ha un input lag nettamente più basso (giochi senza rinunciare ai 200Hz).Nicola Zucchini Buriani
-
08-01-2010, 12:22 #110
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Bergamo (Martinengo)
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti, sono giorni che leggo 3d su 3d in quanto intenzionato a passare dal mio CRT ad un 46pollici Plasma o LCD.
Sonbo da sempre sostenitore del plasma, ma più giro CC e più cambio idea ogni settimana.
In particolare lo userei in gran parte con materiale SD (DTT, DVD, DivX) e pochi MKV. Niente SKY (costa troppo) Niente blu ray (poco noleggio).
Sono un braccino corto
Sarei intenzionato a prendere un Pana 46g10 o un 42V10, ma più li vedo e più noto un difetto che per me è enorme e poco ne ho sentito parlare sui post dedicati:
MICROSCATTI IN ABBONDANZA!
Non so se sono iellato e vedo solo TV collegati a sorgenti pessime, ma mia pare che i LED samsung (o philips) abbiano delle immagini mooolto più fluide (a parità di sorgente).
Please, ditemi che mi sbaglio e che se prendo un PANA a casa mia le immagini saranno assolutamente fluide. Per me questo dettaglio è fondamentale ODIO i MICROSCATTI.
Grazie
Ciao
-
08-01-2010, 13:01 #111
Anch'io vorrei il Pana V10, ma collegato allo stesso BluRay in un Expert, non valeva nemmeno la metà di un LED Samsung.
Ora mi chiedo se fosse il collegamento scarso...se il Pana fosse pessimissimamente regolato, ma credetemi, era inaccettabile.
Un g10 invece trasmetteva Rai1 in analogico.
Il presentatore aveva una giacca a quadri: un disgusto totale.
Effetto moire (spero si chiami così), qualità da prodotto di ultima classe!!!
Anche li però mi sono spiegato il fatto credendo ad un pessimo segnale d'ingresso.
Se qualcuno potesse replicare, ne sarei felice anch'io.
GRazie a tutti.
-
08-01-2010, 13:54 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Averli visti in quelle condizioni equivale a non averli visti!
Anche calibrati in quelle condizioni di elevata luce ambientale è chiaro che il tuo occhio prediliga i Led!!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
08-01-2010, 14:00 #113
Si certo, infatti era specificato nel mio post, certo che credi, l'impressione ha avuto un importante impatto anche a livello emotivo...
-
08-01-2010, 16:57 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Bergamo (Martinengo)
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Pietruzzo
per quanto riguarda colori e nero posso essere d'accordo, ma la SCATTOSITA' non muta in funzione delle condizioni di illuminazione e in tutti i CC non ho visto un PANA fluido, se non nei filmati demo, ma che non fanno testo.
Ho fede in Panasonic e nella voce dei molti che scrivono entusiasti su questo e su altri Forum , ma il mio Occhio non lo inganno con la fede!
Io ho un CRT philips, 100Hz con Digital Natural Motion: qualche artefatto, un po' di effetto soap opera, ma molto fluido. Niente microscatti e non parlo dell'effetto 24P (film like) parlo proprio di fondali che si spostano a saltelli sul PANA (anche sul V10).
I vostri PANA sono fluidi? Può dipendere dal segnale in ingresso (anche se da Blu ray) o è il problema di deinterlacing tanto sbandierato?
Grazie
Ciao
-
08-01-2010, 20:01 #115
quesito interessante, speriamo in una pronta risposta chiarificatrice
-
11-01-2010, 18:42 #116
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Bergamo (Martinengo)
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da caesar70
ho riletto più forum in merito, ma non c'è una situazione assoluta.
Qualcuno col V10 (o anche G10) puo' confermare che non ci sono microscatti né in SD né in HD con varie fonti?
Grazie e scusate l'insistenza, ma da questo fattore dipende la mia decisione di acquisto o attesa ulteriore (e tutti sappiamo come è snervante attendere...).
Grazie
Ciao
-
12-01-2010, 10:36 #117
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da BeppOne
Sul discorso scattosità assolutamente nulla sui programmi televisivi ( sky sd e hd ), nulla su file video ( visti con wd tv ) e neanche con lettore dvd ( non ho lettore bd ).
Solo con alcune registrazioni in dvix di un telefilm ( ma solo un paio di puntate) ho potuto notare qualche microscatto, probabile problema di codifica video.
Per il resto, vedendo parecchio sport e film non ho notato assolutamente nulla; e, avendo come hobby principale la fotogrrafia, sono molto pignolo sulle immagini.
Vai tranquillo ( ho anche un crt Loewe ), questo televisore è spettacolare.
-
12-01-2010, 11:01 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da masterfil
Con un refresh a 96hz dovrebbero risolversi tutti i problemi (sulla serie V credo funzioni così...)
però tu non puoi confermare giusto?Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
12-01-2010, 14:13 #119
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Mitchan
-
12-01-2010, 16:35 #120
Originariamente scritto da Mitchan
è per un amico che ha il G10, ma non mi pare di ricordare (anche se l'ho visto poche volte e potrei quindi sbagliarmi) la presenza di questa funzione nei menu...