Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 126

Discussione: Plasma contro LED

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    SkyHD si vede molto bene, sia sport che cinema...non al livello di un Blu-Ray, nel modo più assoluto, ma quando si tratta di materiale nativo si vede veramente ottimamente...
    Già,la qualità di sky-hd non è costante,per esempio a volte ci sono partite che si vedono alla grande,a volte mi viene voglia di telefonargli per dirgliene quattro!
    Cmq è vero,una volta abituato all'HD non se ne fa più a meno,pensate che lo zapping su sky ormai l'ho praticamente ridotto ai soli canali HD(110,114,301,201 ecc...)speriamo quindi che sky aumenti l'offerta dei canali HD.
    Nella scelta di una TV io consiglio sempre di valutare la resa in HD infatti,una volta a casa ce se ne rende conto.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mi unisco ai consigli: plasma Panasonic 50", anzi da quella distanza sarebbe da prendere senza dubbi un 60".
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Già,la qualità di sky-hd non è costante,per esempio a volte ci sono partite che si vedono alla grande,a volte mi viene voglia di telefonargli per dirgliene quattro!
    Quindi prendersi un full hd non vale la pena con sky hd? meglio un hd ready...

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non direi, visto che Sky trasmette a 1080i...al limite puoi pensare di abbinarci un processore video esterno, ma sempre su un pannello full-hd

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non so un processore video esterno cosa possa fare,tra l'altro se non sbaglio sono molto costosi.Dato che la qualità non è sempre costante,per esempio noto che quando trasmettono le partite di cartello l'immagine è spettacolare,nelle altre partite non è proprio uguale,quindi il problema è alla fonte e sinceramente non so se vale la pena spendere soldi per un processore esterno.

    Citazione Originariamente scritto da Progressive
    Quindi prendersi un full hd non vale la pena con sky hd? meglio un hd ready...
    No no,assolutamente,io consiglio sempre un full-hd perchè sky nella maggior parte dei casi va bene,per esempio i Fox HD si vedono bene,i cinema anche,mi riferivo solo agli eventi sportivi che non hanno sempre la stessa costanza.Quindi consiglio decisamente sempre un full-hd,se poi è un full-hd che rende bene anche con le fonti sd meglio ancora,ma vedrai che l'sd lo guarderai sempre meno....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si, assolutamente...sono d'accordo con Nejiro, comunque un processore video non costa una fortuna (il DVDO Edge costa intorno alle 700 euro, l'HD Cinescaler intorno alle 600 euro, quindi non bruscolini ma é una spesa che si può fare per chi ha un impianto) e sicuramente il miglioramento c'é, anche se come giustamente faceva notare Nejiro quando la sorgente é un segnale molto scarso (tipo le partite di Sky non di cartello) c'é poco da fare

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Perchè qualcuno non avanza una classifica di "plasmi" papabili....

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perché é molto complesso farla, credo ognuno abbia la sua...

    La mia é Pioneer, Panasonic, LG, Samsung....almeno io se dovessi prendere un plasma andrei in quest'ordine, in base alle finanze ed al polliciaggio

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Quindi ho capito che per l'HD sia sport che film o BR vado sul sicuro con il V50 ma per il resto dll'utenza non HD che sarebbe per lo più altri canali di SKY sto facendo la scelta giusta o no?
    Non penso proprio di spendere altri soldi per un processore esterno.

    Grazie ancora

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    No no,assolutamente,io consiglio sempre un full-hd perchè sky nella maggior parte dei casi va bene,per esempio i Fox HD si vedono bene,i cinema anche,mi riferivo solo agli eventi sportivi che non hanno sempre la stessa costanza.Quindi consiglio decisamente sempre un full-hd,se poi è un full-hd che rende bene anche con le fonti sd meglio ancora,ma vedrai che l'sd lo guarderai sempre meno....
    Ma sky hd con una tv hd ready non telo gusti meglio cioè è più uniforme rispetto al full hd che solo in alcuni momenti vedi le partite importanti si sfrutta veramente 1080i? visto che nella maggior parte di visione è SD.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non saprei che dire in quanto vengo da un Plasma HD-Ready e quando sono passato al B850 non ne ho risentito molto perchè il B850 ha un ottima resa in SD,oltre che spettacolare in HD,quindi mooolto meglio dell'hd-ready.Le partite come abbiamo detto non le trasmettono sempre decentemente ma i film di sky-cinema,i fox-hd,i documentari-hd quelli nel complesso hanno quasi sempre ottime immagini.Io cmq al di la di tutto prenderei sempre un full-hd.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Il Samsung 50B850 lo si può trovare online a poco più di 1300 euro, mentre il Panasonic 50V10 lo si trova a non meno di 400 euro in più, quale dovrebbe essere secondo voi esperti il motivo di preferenza del Pana, tale da giustificare la maggiore spesa?
    L'elettronica? Ho letto in varie parti che quella del Samsung è migliore, io non ne capisco niente e non so dare un giudizio.
    La visione in HD? Per quanto ho potuto vedere nei vari CC, e per quello che vale questo tipo di prova, mi sembrano entrambe molto buone.
    La visione in SD? Onslaught asserisce (e non solo lui) che quella del Pana non è delle migliori (alcuni sostengono che quella del Sam è superiore).
    L'eventuale buzz? Sembra che gli ultimi Sam ne siano abbastanza esenti (io, per quello che vale questa esperienza, nei vari CC avvicinandomi al pannello non mi sono accorto di niente).
    Il calore? Il pannello retrostante del Sam in effetti scottava, però anche quello del Pana non scherzava.
    La ritenzione?
    L'assistenza tecnica?
    La robustezza?
    Qualche altro fattore che non conosco?
    Vi ringrazio delle eventuali risposte e vi auguro un Felice 2010.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131

    Godersi la propria TV

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Perché é molto complesso farla, credo ognuno abbia la sua...

    La mia é Pioneer, Panasonic, LG, Samsung....almeno io se dovessi prendere un plasma andrei in quest'ordine, in base alle finanze ed al polliciaggio
    quoto daniel.. però ragazzi, anche io sto valutando l'acquisto del V10, ma non facciamoci troppe "......" mentali, una volta valutato X NOI quale TV comprare.... GODIAMOCELA! senza star lì a pensare troppo!!!
    Tanto ognuno di noi poi alla fine ha una sua opinione!!

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post

    Citazione Originariamente scritto da Progressive
    Ma sky hd con una tv hd ready non telo gusti meglio cioè è più uniforme rispetto al full hd che solo in alcuni momenti vedi le partite importanti si sfrutta veramente 1080i? visto che nella maggior parte di visione è SD.
    non credo proprio se parliamo di hd ... con le trasmissioni in 1080i meglio sempre un full hd visto che l'elettronica del tv dovrebbe solo deinterlacciare il segnale e renderlo progressivo mentre in un hd ready deve gioco forza intervenire anche lo scaler per dimensionare l'immagine al numero di pixel del pannello
    certo che se poi si guardano soltanto programmi e trasmissioni in sd ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da scudiero
    Il Samsung 50B850 lo si può trovare online a poco più di 1300 euro, mentre il Panasonic 50V10 lo si trova a non meno di 400 euro in più,La visione in HD? Per quanto ho potuto vedere nei vari CC, e per quello che vale questo tipo di prova, mi sembrano entrambe molto buone.
    La visione in SD? Onslaught asserisce (e non solo lui) che quella del Pana non è delle migliori (alcuni sostengono che quella del Sam è superiore).
    L'eventuale buzz? Sembra che gli ultimi Sam ne siano abbastanza esenti (io, per quello che vale questa esperienza, nei vari CC avvicinandomi al pannello non mi sono accorto di niente).
    Il calore? Il pannello retrostante del Sam in effetti scottava, però anche quello del Pana non scherzava.
    La ritenzione?
    L'assistenza tecnica?
    La robustezza?

    Da cio che ho letto i Panasonic hanno una minore ritenzione, inoltre l'assistenza (sempre da cio' che leggo qui) è migliore, ho letto piu' casi di sostituzione dell'intero tv in caso di guasti. Per il calore posso dirti che dal mio (42G15) dalle ventole posteriori esce aria fresca.


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •