Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 126 di 126

Discussione: Plasma contro LED

  1. #121
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da BeppOne
    Per me questo dettaglio è fondamentale ODIO i MICROSCATTI.

    Grazie
    Ciao
    Ho un piccolo 37px al plasma.
    A parte qualche scattosità sui movimenti laterali dellle immagini quando sono ricche di dettagli (es. un panorama),
    mai visto niente di aberrante o insopportabile.
    La stessa cosa la rilevo sul ctr 32".
    Sul 28" molto meno.
    Come la colgo, in peggio, su tutti gli lcd che ho visto.
    Tantissimi, ma non a led. Diciamo "tradizionali".

    Sono tra quelli che non scorgono con evidenza il flickering sui BD a 24p.
    Ne ho visti pochi, ma vedo tantissimi mkv.

    Che mi sembrano perfetti, senza scatti.
    Così come skyhd, dvd, dtt o analogico.

    L'unica volta che li visti "molto" evidenti, è con un demo hd panasonic.
    Insopportabile.
    Tutti gli altri che ho scaricato mi sembrano perfettamente fluidi.
    Alla faccia.

    I microscatti non credo dipendano dalla sorgente, cone la definizione.
    Forse, o li noti, oppure no.
    Dipendono dalla sensibilità individuale.
    Almeno penso.

    Ciao

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    salve a tutti,

    ma alla fine meglio LED o PLASMA????
    ....vorrei conoscere esattamente le differenze tecniche e perchè si deve preferire una tecnologia all'altra...

    diciamo che io utilizzerei il televisore SOLO per la visione di filmati MKV 1080i/p tramite un HTPC, e diciamo il digitale terrestre!

  3. #123
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Domanda delle cento pistole.
    Impossibile una risposta sintetica.

    Se con segnali misti sd ed hd, a parer mio (e di tanti..)sono più godibili i plasma,
    con sorgenti fullhd entrambi si comportano in modo egregio.
    Restano le problematiche tipiche delle due tecnologie,
    tipo ghosting, ridotta visione laterale, scatti nelle scene in movimento, ecc.
    Ma quasi tutte in misura minore.

    Andrebbero valutate di persona;
    alcuni tipi di artefatti sono insopportabili x alcuni, ad altri non disturbano + di tanto.

    Solito consiglio.
    Cerca di vederteli all'opera, collegati e posizionati come si deve.
    Cosa ardua, visto che ultimamente solo gli lcd led sono posizionati,
    nei mediastore, in posizione decente.

    E datti il tempo di leggerti le centinaia di post sull'argomento.

    Ciao

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    bhe, certo Roger....l'ideale sarebbe prendersi una bella oretta per osservare attentamente sia Plasma che LED, ma come hai ben detto nei CC é difficile poterlo fare soprattutto durante il fine settimana...soprattutto é difficile poterli provare con sorgenti fullhd che effettivamente ti permettano di percepire le differenze!

  5. #125
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Oibo. Quando parlavo di darti tempo, intendevo qualcosa di + di un'oretta in un mediastore

    Anche perchè li vi troveresti tanti lcd led collegati ad un demo su BD
    semplicemente stupendo.
    Quasi tutti della solita marca...
    Con magari a fianco un lcd di vecchio tipo, collegato in modo da far dire:
    "ma quarda che differenza con i modelli a led, ecco perchè con quello che ho a casa vedo così male la tv. appena posso lo cambio con questi".

    I plasma li troverai, se va bene, sintonizzati tramite qualche centralina,
    a skyhd o ad un dvd.
    Impossibile sapere se tramite hdmi oppure s-video.
    Impossibile un confronto affiancati.

    Che, tralaltro, con i settaggi di default, non avrebbe molto senso.

    Mi ripeto.
    X l'uso che ne farai, entrambi sono eccellenti.
    Ed entrambi hanno qualche problematicità tipica della loro tecnologia.
    A te valutare quale visione ti risulta + godibile.
    E leggi, leggi i post di chi lo ha già.

    Dopo tutto, x un coso che ti terrà compagnia almeno qualche anno,
    puoi permetterti il gusto di scegliere in modo non affrettato

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Latina
    Messaggi
    48

    problema plasma panasonic...


    ...sul deinterlacciamento e soluzione con un sintoampli adatto....io volevo sapere se secondo voi questo modello potrebbe aiutare
    onkyo TX-SR507

    al momento ho un vecchissimo onkyo tx ds494 che non fa certamente al mio caso

    aspetto consigli

    grazie
    fab


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •