Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 490 di 565 PrimaPrima ... 390440480486487488489490491492493494500540 ... UltimaUltima
Risultati da 7.336 a 7.350 di 8474
  1. #7336
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per il discorso prezzi: qualsiasi cosa cala di prezzo dopo 3 anni dall'avvio della produzione (quanto meno si ottimizzano i processi), il problema non è quello però, quanto il fatto che non ci sia una nicchia di mercato ricettiva;
    Vedo le due cose collegate. Nel settore Hi-Fi i prezzi dei prodotti più costosi non sono scesi per niente, proprio perché loro una nicchia ricettiva ce l'hanno. Se Pioneer avesse avuto a disposizione una clientela più vasta non cera motivo di abbassare i prezzi, anzi ottimizzando i costi avrebbero semplicemente alzato i margini ad un livello accettabile. Sempre IMHO, ovvio.

  2. #7337
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Oggi ho visto ad un mediaworld un 55vt30 senza difetti all'opera e devo dire che mi ha davvero impressionato la qualità raggiunta. Purtroppo non ho potuto perderci molto tempo perchè ero ocupato a rincorrere mia figlia
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #7338
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Nel settore Hi-Fi i prezzi dei prodotti più costosi non sono scesi per niente
    Le tv hi-end sono tutte scese di prezzo, vai a vedere quanto costava un X4500 Sony e quanto costa oggi un HX920 .
    Logico che non scenderanno mai i prezzi di diffusori ed amplificatori hi-end: non avrebbe senso ridurre i prezzi di prodotti che comunque acquisterebbero in pochissimi (se fai costare 15.000€ quello che ne costava 20.000, dubito che l'impatto sulle vendite sia significativo), ed in più parliamo di prodotti che possono letteralmente durare una vita.
    Nel mercato tv non puoi non scendere, semplicemente perché altrimenti sei fuori mercato (detto in parole povere: la qualità non è tra i punti rilevanti per vendere); avendo impostato così il mercato, però, adesso se la passano male un po' tutti: non si possono abbattere i margini all'infinito (non è un caso se stanno tirando fuori gli OLED: se riescono ad ottimizzarne la produzione, possono infilarli ovunque, dagli schermi piccolissimi a quelli enormi).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #7339
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il tuo ragionamento non fa' una piega, solo che questo non significa che un top di gamma Pioneer sarebbe costato come un VT30. Avrebbero innovato e seguito l'evoluzione smart tv e il resto, senza poter abbassare i prezzi. Io dico solo che se ne sono andati perché non potevano seguire l'andamento in discesa dei prezzi. Quindi se la situazione non fosse stata questa, i prezzi non li avrebbero abbassati e il top di gamma Pioneer 2011 sarebbe rimasto più o meno a quel livello di prezzo.
    Panasonic è sempre rimasta più bassa sia come prezzi che come qualità, rispetto a Pioneer. Quindi non ha stravolto nulla. Ha seguito un percorso consumer, seguendo un miglioramento piccolo ma costante (problemi particolari a parte) e non ha variato più di tanto, fino a quest'anno, dove una discesa di prezzo c'è stata.

    Allargando il discorso a tutto il segmento tv sono d'accordo con te, ma nello specifico per i plasma c'è la stranezza di non poter puntare sulla qualità come invece cercano di fate nel settore LCD, dove infatti hanno fatto più strada...

    Spero proprio che come dici gli OLED porteranno un cambio di rotta e la tv migliore sarà quella che costa di più. Non come ora, dove tecnologie differenti convivono seguendo logiche estetiche o di prezzo.

  5. #7340
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ma non doveva costare come un VT30, non essendo un VT30 : se vuoi di meglio è anche giusto che paghi di più.
    Il punto è che, spesso, si calca troppo la mano sul prezzo dei pioneer, quando non era di certo quello il problema (l'X4500 sony costava di più, eppure non mi risulta che sony abbia smesso di produrre tv di quel tipo; altro esempio sono alcuni edge led da 60", venduti oggi, che costano poco meno di un 6090H di 3 anni fa, e beh, non sono di certo quello che erano i Kuro allora), quanto il fatto che non si è riusciti a far percepire la differenza in termini qualitativi (visto come si è evoluto poi il mercato, probabilmente non era nemmeno possibile).
    In pratica tutto il mercato è impostato in modo che, se non si abbattono continuamente i prezzi, non si vende nulla, dato che della qualità non importa quasi nulla a nessuno (del resto finché si promuove la vendita stessa in condizioni tali da risultare praticamente inguardabili, c'è poco da puntare sulla qualità: la settimana scorsa ho fatto vedere a mia madre uno ZL1 ed un YL863, mentre giravamo per prendere qualche regalo; bene, nelle condizioni in cui erano esposti non è stata in grado di notare alcuna differenza qualitativa, quindi non avrebbe mai e poi mai scelto la tv più cara, e chiunque abbia provato quelle due tv sa quanta differenza sussiste tra le due, come si fa, quindi, a pretendere di vendere i prodotti di qualità se il 95% delle persone li vede poi in quelle condizioni?).
    PS: per gli LCD è la stessa cosa, infatti non credo proprio che i top di gamma vendano molto, la differenza è che si diversifica molto di più la produzione, cosa che per i plasma non si è mai fatto, è quello il punto (panasonic, lg e samsung non hanno mai avuto linee hi-end, pioneer non ha mai avuto linee di livello più basso).
    Non mi aspetto nemmeno che cambi granché con gli OLED, semplicemente capisco perché li spingono ORA: sono molto più versatili (niente impedimenti tipo i plasma) e non richiedono elettronica complessa e costosa quasi per ogni cosa (come gli LCD).
    Ultima modifica di Onslaught; 27-12-2011 alle 16:00
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #7341
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ciò che dici è molto chiaro e lo condivido. Infatti da quello che leggo dici che i settori di appartenenza di Pioneer e Panasonic sono differenti, e per quest'ultima solo salendo alla fascia attualmente vuota sarebbe stato possibile eguagliarne le qualità in breve tempo. Siccome non c'è nulla che possa permettere l'esistenza di una gamma così alta per quanto riguarda i plasma (non per il costo), è chiaro che non c'è più nessuno che la occupa.

    Quello che, chi pretende tanto da un Panasonic dovrebbe non dimenticare, è che la fascia del Kuro non esiste più in ambito plasma. Ed è per questo che non si trova in giro nulla di paragonabile. Non perché Panasonic non è all'altezza. Sono d'accordo con robertocastorina quando dice che Panasonic non ci ha nemmeno provato. Ha solo seguito la sua naturale evoluzione, che non ha prodotto risultati tali da farla uscire dalla brutta situazione in cui versa. Anche altri giapponesi stanno messi allo stesso modo, mentre insisto che i coreani se la cavano meglio, pur non stando bene in salute.

  7. #7342
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Non faccio ipotesi su quello che sarebbe potuto succedere (o su quello che non sarebbe potuto succedere): non sono in grado di fare supposizioni di questo tipo, sarebbe un po' come tirare ad indovinare.
    Mi limito, semplicemente, ad analizzare quello che è successo: il problema dei kuro non era il prezzo, ma la mancata percezione di qualità, che ha poi fatto un danno a tutto il mercato a mio avviso (per me c'è qualcosa che non va se nessuno riesce più a guadagnare dalla vendita di tv).
    Panasonic, lg e samsung, secondo me, più che altro hanno provato a continuare senza rischiare troppo e senza puntare troppo in alto, per paura di fare la fine di pioneer (limitatamente ai plasma), però, alla fine della fiera, hanno comunque ottenuto al massimo di stare in linea di galleggiamento, dato che, nel frattempo, hanno dato modo agli LCD di arrivargli col fiato sul collo.
    Tutto qui.
    Adesso, se riusciranno ad abbattere efficacemente il costo degli OLED (e anche qui ho letto di soluzioni che mi fanno storcere il naso non poco), direi che investire più di tanto nei plasma avrà sempre meno senso.
    PS: panasonic ci ha anche provato, il problema è che non ha puntato dove doveva (ve la ricordate la serie Z1? Era un tentativo di aggredire la fascia più alta, il problema è che solo con l'estetica non poteva averla vinta sugli LCD, dovevano puntare di più sui contenuti, secondo me, e questo, effettivamente, non hanno mai provato a farlo).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #7343
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La serie Z1 l'avevo dimenticata
    Sì, concordo che nel settore tv c'è decisamente qualcosa che non va'.

  9. #7344
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Affermare genericamente che "il plasma Samsung" è migliore "del Panasonic" non è utile a fare delle valutazioni specifiche.
    perche' ti inalberi? e' un affermazione generica senza scopo come del resto nn sarebbe vero neanche dire che panasonic ( vt30 se vuoi i nomi ) e' superiore a samsung ( d8000 nello specifico ) eh dato che nn lo e' di certo in ogni aspetto.

  10. #7345
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Scrivimi una sola parola della mia frase che hai quotato che faccia solo sospettare uno stato d'animo da "inalberato". Quotami tutte le frasi che vuoi o critica pure le mie idee, ma per cortesia non etichettarmi per colui che si arrabbia quando scrive.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #7346
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Un saluto a tutti,
    una discussione molto interessante,comunque volevo aggiungere che la panasonic fa, ma credo che lo sapiate, monitor al plasma professionali come non solo il vx200 ma la bt300 e l'ultima pf30 certo costano di + il 50pf30 costa 2.700 euro quindi certi pannelli di qualita continueranno a costruirli e chi vorra come chi voleva il kuro che costava + di 3000 euro nel 2009 lo comprera dicimoci la verita che oggi giorno sono pochi che spendono + di 3000 euro per una tv se no non stavamo qui a parlare di quel problema o di quell'altra cosa o della fine dei plasma, diciamo che oggi giorno compriamo con meno di 1500 un ottimo plasma di 50" e a tutti va benissimo io sono il primo che comprai questa estate un 50g20 a soli 1000 euro e ne sono soddisfatissimo,non sara un kuro ok pero è un buona tv e si vede meglio ma molto meglio dell lcd che ho nel soggiorno.
    Anche i led avranno un calo di vendita o almeno un calo di prezzo dato le loro qualita visive che sono a mio avviso inferiori ad un plasma e quindi le 2 tecnologie arriveranno alla pari fino a quando non ci sara qualche nuova soluzione.

  12. #7347
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    I VX sono i pannelli per home theater, dagli altri non ti aspettare performance da urlo sotto certi punti di vista, sono costruiti principalmente per altre tipologie di utilizzo.

    Detto questo: se la maggior parte delle persone pretende tv enormi a massimo 1500€, beh, a mio avviso la pretesa è davvero eccessiva (quando mai le tv sono costate così poco? Vi risulta che un 36" CRT costasse meno di qualche milione di lire, all'epoca? Ed erano tv molto, molto meno complesse), e ad ogni modo non capisco come una fascia debba incidere forzatamente sull'altra, perché sarebbe come dire che visto che moltissimi comprano auto tipo punto, opel corsa ecc., allora è meglio non realizzare modelli che costino molto di più.
    Bisognerebbe cominciare a spiegare BENE le differenze tecnologiche e ad educare il consumatore alla qualità, perché è inutile fare prima politiche solo sul prezzo da volantino, inculcare a tutti il bisogno della tv sottile e carina da vedere (da spenta), far vedere quasi solo tv nell'orrenda modalità da negozio, poi pretendere che, improvvisamente, di fronte a tv di qualità le persone aprano gioiosamente il portafogli, senza neanche capire quali sono le motivazioni per preferirle ad altri prodotti.
    Ripeto: avanti così non si va (i margini sulle tv di fascia media e bassa sono ridicoli, è per quello che sono tutti in perdita, non a caso arrivano gli OLED, come ho già scritto prima).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #7348
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Allora mi chiedo se le sonde che usano per misurare il nero dei TV siano difettose perchè a me risulta da varie prove e comparative che il nero dei pannelli neoPDP sia maggiore rispetto a quello misurato sui pannelli Samsung, ciò non è interpretabile ma un dato reale. Sta di fatto che la percezione che ho io è proprio come quella dichiarata dalle percentuali...
    Ho specificato che è un mio parere personale. E cmq io ho visto il 64 pollici, non so forse magari dipende da questo. So bene che le rilevazioni, 0,066 dei 50 hz del 51d8000 sono sicuramente dei livelli di nero, a parer mio troppo alti, ma non credo che ci possano essere differenze cosi' marcate con il modello da 64. che nel sammy entri in gioco l'elettronica?? anche perche' li ho visti affianco e mi è piaciuta di piu' la resa del samsung che vi devo dire..cieco non sono. E cmq HDTV Test non mi pare proprio che ne parli male del nero dei Plasma Samsung, giusto per non passare per pazzo.
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...ge=Performance
    Cmq non voglio assolutamente fare polemica ho semplicemente espresso il mio pensiero consapevole che le sonde mi smentiscono. In ogni caso non ho scartato il VT30 per il nero, bensi' per altri motivi primo fra cui la mancanza di dettaglio come vorrei.
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Vuoi che ti linko i numeri dichiarati da Sony, da Pioneer o peggio ancora da Philips? Adesso vogliamo far passare la crisi economica che sta colpendo tutti i settori produttivi con il fatto che una marca piuttosto che un'altra non produce TV di qualità? Oerdonami ma ciò mi sembra alquanto bislacco.
    La crisi c'è e colpisce. Ma Samsung non è in rosso. Non puoi paragonare la situazione di Samsung con quella di Philips o Sony, o peggio Pioneer e Panasonic. Samsung è in attivo, ha semplicemente fatto riscontrare un ribasso del 20% nel terzo trimestre, ma è pur sempre in attivo e vende da sola come tutti gli altri marchi messi insieme. Ora mi dirai che vende solo i galaxy..ok. Non ti dimenticare che nel secondo trimestre del 2011 Samsung ha registrato un utile di 3.506 milaiardi di W. proprio mentre Panasonic licenziava a gogo' e chiudeva fabbriche. Ora è fresca la notizia che Sony ha ceduto a Samsung la sua parte di joint venture della S-LCD. Alias, ci avviciniamo sempre di piu' verso il monopolio in ambito tv. E tu dici che sta in crisi. ok.


    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Di fronte ai Kuro qualsiasi plasma di qualsiasi marca fa emergere difetti e questo io non l'ho mai messo in discussione.
    Almeno in questo siamo d'accordo.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    se lo scopo è prendersi colpi di link la discussione mi interessa poco. Ciò che mi interessa è solo quello che vedono i miei occhi e ad oggi hanno visto solo i kuro superare i panasonic; altrimenti non avrei nemmeno comprato un TV di questa marca, non credi? Se avessi notato un'immagine migliore nei Samsung sta tranquillo che l'avrei acquistato perchè a fare campanilismo non m'interessa.
    I link sono utili invece,secondo me.
    Ognuno è libero di comprare cio' che vuole ci mancherebbe. La tv la vedi tu a casa tua, e se per te si vede bene pace fatta. Ma io anche ho il diritto di dire la mia,perche' anche io compro la tv che è meglio per me e per i miei occhi. Ed i miei occhi mi hanno fatto desistere dall'aquisto del vt30 quando invece ormai era cosa fatta. Questioni di gusti forse, questione di occhi. Ma la tv a casa mia la vedo io.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  14. #7349
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    perche' ti inalberi? e' un affermazione generica senza scopo come del resto nn sarebbe vero neanche dire che panasonic ( vt30 se vuoi i nomi ) e' superiore a samsung ( d8000 nello specifico ) eh dato che nn lo e' di certo in ogni aspetto.
    infatti secondo me è meglio il d8000. colori, dettaglio,luminosita' sicuramente.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  15. #7350
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    (quando mai le tv sono costate così poco? Vi risulta che un 36" CRT costasse meno di qualche milione di lire, all'epoca? Ed erano tv molto, molto meno complesse),
    Questo non è del tutto vero; non deve assolutamente sorpremdere se quei bestioni CRT costavano molto di più degli attuali 32/37/40/42 in quanto costava molto di più produrle... La catena di produzione di un CRT era meno complessa ma ciò che conta in termini di prezzo finale era anche molto più costosa.

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Bisognerebbe cominciare a spiegare BENE le differenze tecnologiche e ad educare il consumatore alla qualità, perché è inutile fare prima politiche solo sul prezzo da volantino, inculcare a tutti il bisogno della tv sottile e carina da vedere (da spenta),
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    far vedere quasi solo tv nell'orrenda modalità da negozio, poi pretendere che, improvvisamente, di fronte a tv di qualità le persone aprano gioiosamente il portafogli,...
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ripeto: avanti così non si va (i margini sulle tv di fascia media e bassa sono ridicoli, è per quello che sono tutti in perdita, non a caso arrivano gli OLED, come ho già scritto prima).
    Perdonami ma queste tre frasi imho al giorno d'oggi stanno poco in piedi... E' bello leggere che bisogna educare il consumatore alla qualità ma in questo momento è utopia perchè purtroppo le priorità attuali sono ben altre e quindi se l'acquisto di una TV, se andare in vacanza, se cambiare un mobile, ecc... diventa l'ultima cosa da acquistare quando rimane qualche euro non ci possiamo nè sorprendere e nè inorridire se un consumatore si dirige verso il 32"/40"/50" che costa meno. Certamente si potrebbe dire che non è obbligatorio comprare, ma nella vita (anche in tempi così) chiunque cerca di non limitarsi al sopravvivere e quindi, pur di avere un TV per passare qualche ora in serenità, si accontenta di TV da pochi euro magari acquistato anche a rate.
    Per me invece si va avanti così e se i marchi sono in perdita o chiudono, oppure riducono la produzione e modelli da produrre perchè nessuno li obbliga a sfornare 500 tipi di TV, 500 tipi di polliciaggi, 500 tipi di lettori, ecc...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 490 di 565 PrimaPrima ... 390440480486487488489490491492493494500540 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •