Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 436 di 565 PrimaPrima ... 336386426432433434435436437438439440446486536 ... UltimaUltima
Risultati da 6.526 a 6.540 di 8474
  1. #6526
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496

    e meno male che crede ancora nei plasma, altrimenti addio alta qualità per noi esigenti!!!

  2. #6527
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Picander

    Quindi aveva ragione Roberto Pezzali di DDAY quando alcuni lettori sollecitavano le solite domande:

    "Vi spiego perchè è inutile insistere sul processore: se chiedo "ci sarà un processore migliore" risponderanno che quello dello scorso anno andava già più che bene e che nessuno tranne qualche iper impallinato ha trovato problemi. Idem per i floating black"

    http://www.dday.it/redazione/2972/Pa...asma-2011.html

    (leggete i commenti)
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #6528
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    C'è da dire che è normale per una compagnia lottare fino alla fine per dire che un difetto non è un difetto, altrimenti si inguaia con le sue stesse mani (vedi blu-ray il Gladiatore).
    LA politica migliore è migliorare in silenzio i difetti e sparare al massimo dell'evidenza ogni piccola aggiunta.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #6529
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Si, ma se hanno migliorato la visione a 50 hz solo tramite IFC ON stiamo freschi!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #6530
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    A leggere l'articolo sono molto vaghi a riguardo, non mi sbilancerei tanto a dare giudizi per ora.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #6531
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    "Vi spiego perchè è inutile insistere sul processore: se chiedo "ci sarà un processore migliore" risponderanno che quello dello scorso anno andava già più che bene e che nessuno tranne qualche iper impallinato ha trovato problemi. Idem per i floating black"
    Peggio per loro quando vedranno calar le vendita, sarà troppo tardi a rendersi conto che era meglio risolvere i difetti che hanno i loto prodotti perchè non è più come 10-15anni fà che senza internet la gente si fidava del commerciante e/o magari acquistando qualche rivista del settore.
    Oggi con il continuo scambio d'informazioni e prove da parte degli esperti certi difetti la gente lo viene a saper prima di quanto loro immaginano...
    Attenta Panasonic!

  7. #6532
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    A quanto pare c'è poco da perdere, visto la posizione di dominio di Samsung.
    Il futuro del plasma è legato alla sola Panasonic proprio perché Samsung spinge in maniera eccezionale sui suoi LED ora, e sugli LCD prima. La cosa triste e che il mercato (persino dai 50" in su) gli da ragione e continua a lasciare ai plasma ad un mercato di nicchia. Marketing aggressivo e prodotti degni di nota hanno fatto di Samsung un concorrente molto scomodo... Infatti Panasonic ormai è costretta a rafforzarsi notevolmente anche in ambito LCD-LED per riconquistare qualche cliente...
    Spero solo che con la serie 2011 vendano molto di più, perché altrimenti per il futuro del plasma non ci sarà molto da fare...

  8. #6533
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    beh...le tv al plasma l'anno scorso hanno incrementato le vendite rispetto al 2009...quindi mi pare che non sia in calo...anzi
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #6534
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Un aumento piuttosto marginale se confrontato all'aumento di Samsung sul mercato complessivo...

  10. #6535
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ...non mi sbilancerei tanto a dare giudizi per ora.
    D'accordissimo, anche perche' leggendo tutti i commenti (domande/risposte Panasonic) di flatpanels, sito cui lo stesso homecinemainside rimanda, Panasonic non ha mai detto che il problema dei 50Hz sarebbe stato risolto tramite IFC.
    Anzi si legge chiaramente come Panasonic abbia piu' volte scelto di non rispondere direttamente a domande sui 50Hz.
    Quindi non so da dove sia saltata fuori esattamente questa cosa del problema sui 50Hz risolto tramite IFC-ON.
    Correggetemi se sbaglio (o se mi sono perso qualcosa), ovviamente, altrimenti non alziamo il polverone (almeno non ora ), che ci facciamo male da soli
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #6536
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    @ABAP
    "4. Is IFC improved? What are improvement on picture processing in general?
    4. The picture processing has been improved, especially for 3D. Panasonic didn't get into detail however but further information will be proved later."
    Molto vago, ma l'idea sembra presa da qui.
    Infatti homecinemainside dice a proposito "L'unica piccola speranza proviene da una risposta che afferma la visione a 50hz con Intelligent Frame Creation sembra essere migliorata rispetto alla serie 2010, ma riteniamo sia tutta da verificare."
    La mia idea, specie per il riferimento al 3d, è che sia stato fatto qualcosa per velocizzare il pannello e correggere qualche artefatto tramite l'elaborazione anti-crosstalk dell'ifc. L'interpretazione di hci ci sta, ma stiamo a vedere.
    Ultima modifica di Picander; 22-02-2011 alle 12:08
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #6537
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Certo a pensarci e' da mal di testa:
    i VT20 avranno avuto problemi, ma se qualcuno ancora discute (per i difettucci noti) sul fatto che fossero i migliori TV-2D del 2010, mi pare invece concordino tutti sul fatto che fossero i migliori TV-3D.
    E loro l'unica cosa che sbandierano veramente a petto gonfio e' di aver ulteriormente migliorato le prestazioni 3D???
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #6538
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209

    LG?

    A questo punto penso che per il Futuro del Plasma si debba guardare ad Lg che se non altro ha il merito di portare avanti un progetto equilibrato in tutte le aree di sviluppo. Ritengo che LG debbe lavorare duro sulla eccessiva riflessione dei suoi pannelli e gradualmente (ma senza fare uscire difetti da altre parti) abbassare i livelli del nero.

    Alla luce delle note (e tristi) vicende della costosissima serie VT oggi un PX950 ne esce vincitore con costi decisamente inferori.

    Se la serie PZ riflettesse meno e avesse neri un pelo migliori beh... per Pana sarebbero cavoli acidi su tutta la gamma.

  14. #6539
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da funnyking
    ...Alla luce delle note (e tristi) vicende della costosissima serie VT oggi un PX950 ne esce vincitore con costi decisamente inferori.
    Se la serie PZ riflettesse meno e avesse neri un pelo migliori beh... per Pana sarebbero cavoli acidi su tutta la gamma.
    Sono indubbiamente plasma da tenere molto in considerazione in quanto per il loro rapporto costo/qualità sono davvero eccezionali.
    Da qui a dire che per Panasonic sarebbero cavoli acidi su tutta la gamma per Panasonic penso che ce ne voglia! Dovrebbero molto più che abbassare un pelino in nero, utilizzare un filtro molto più efficiente contro i riflessi eppoi chi vivrà vedrà
    Penso che qui si vada sempre a preferenze, per quanto mi riguarda, ad esempio, quest'anno io gli lg li classificavo dietro anche a Samsung sui plasma, non solo dietro a Panasonic.
    Ciò che mancava principalmente era proprio mordente, push nelle immagini! Questo ovvio sempre per quel che penso io personalmente.

    P.S. Solo per curiosità, mi posteresti qualche recensione di un PX950 3D di qualche sito attendibile? Te lo chiedo perchè sarei curioso di leggere qualche parere diciamo più autorevole del nostro
    Più che altro per verificare anche se era stato eliminato l'obbrobrioso difetto del filtro nitidezza che creava fastidiosissimi doppi contorni che davvero inficiava di molto la qualità complessiva dell'immagine presente nel PX980 2D. (tant'è vero che trovavo di molto più piacevoli le immagini delle serie inferiori pk350 o 250)

  15. #6540
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958

    ma la mancanza del taglio 46"...è solo per la serie VT spero? O per tutte?


Pagina 436 di 565 PrimaPrima ... 336386426432433434435436437438439440446486536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •