|
|
Risultati da 61 a 75 di 262
Discussione: Grosso dubbio: Panasonic 50PZ800 o Pioneer 5090LX?
-
26-08-2008, 21:14 #61
Originariamente scritto da dario24
HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
26-08-2008, 22:02 #62
@ bubusette
Se tu fossi stato presente e avessi letto i miei interventi nei vari topic sapresti che uno dei tre motivi per cui sto tenendo un occhio aperto sulla serie 9 è proprio il rumore video presente sulla serie 8.
Non è però che sul pana si vada tanto meglio. Per il resto sono stato uno dei pochi che ha preso le difese di panasonic.
Tornando più in topic quoto Hmontanara: il modo migliore per scegliere la tv è proprio quello di vederlo all'opera con i propri occhi e pensare a come "reagirebbe" nell'ambiente in cui lo vorremmo mettere.
-
26-08-2008, 22:05 #63
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 95
i pioneer 5080d su ebay in usa si trovano a 2000$ ovvero 1350 euro circa, pero' non li vogliono spedire..........dicono
il modello corrispondente usa è il 5010fd, mentre l ultimo è 5020fd, ma su ebay non sta sotto i 3000$
altri negozi online usa che spediscano a non troppi euri ?????Ultima modifica di ainz; 26-08-2008 alle 22:41
-
26-08-2008, 22:31 #64
Mah oggi sono andato ancora a vedere i pio e i pana...soliti modelli 5090 e 42pz800....
a prescindere dal confronto posso dire che questo deve essere fatto potendo mettere mano sui settaggi.
Il pana mi aveva colpito sfavorevolmente sul bd....poi mi sono accorto smanettando sulle impostazioni (grazie negoziante...) che aveva l'ifc attivato...brrr sembrava tutto orribilmente fasullo...disattivato un'altra cosa...però i settaggi di contrasto e luminosità mi parevano poco appropiati....il pio invece mi pareva di base migliore...non ho toccato nulla...
in queste condizioni l'unica cosa certa che ho trovato che i settaggi (erano quelli predefiniti? forse) erano migliori sul pio...ma ragazzi sapete quanto questi influiscano sulle immagini..e quindi il confronto parallelo si può fare (come + su qualcuno ha detto) solo a condizione di settarli al meglio con dvd test appropriati....cosa che praticamente nessun negoziante si mette a fare...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
26-08-2008, 22:55 #65
Originariamente scritto da Aleph
Saluti
-
26-08-2008, 23:52 #66
Volevo chiedervi giusto qualche informazione prima di acquistare il pioneer lx5090, ho visto che in un famoso venditore online è quotato € 3.090 con garanzia 24 mesi, oggi invece sono andato dal mio rivenditore di fiducia e mi ha chiesto € 3.799 ma con 48 mesi di garanzia. Il venditore dice che non può esserci tutta questa differenza, l'unica spiegazione è che il prodotto non proviene dall'Italia. Qualcuno di voi potrebbe dirmi quale è il giusto prezzo da pagare per il prodotto italiano. Ho letto che in Italia grazie alla moratoria promossa dal forum, i prezzi sono più bassi d'Europa, ma a mè non pare sia così. Inoltre, volendo accollarsi il rischio di prendere un prodotto d'importazione, ma comunque venduto da un venditore italiano, quali potrebbero essere i rischi, la pioneer italia ripara in garanzia i prodotti importati?
-
27-08-2008, 00:38 #67
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 95
in america costa 3000$ = 2000 euro
-
27-08-2008, 06:16 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
@dimax
3799€ è esattamente il prezzo suggerito da pioneer Italia per il 5090(poco sconto imho...solo la garanzia estesa...)
se intendi onlinestore il tv è sprovvisto di stand e casse, pioneer accetta la garanzia europea(forse solo il primo anno...non ricordo) ma senza assistenza on-site
se sono un pò OT me ne scuso
saluti
-
27-08-2008, 06:52 #69
comprandolo negli stati uniti non avresti nessuna garanzia da pioneer eu, inoltre paghesresti anche delle discrete tasse di importazione sul totale costo del televisore+ spese di spedizione, quantificabili nell'ordine del 22,23 percento.
non credo proprio che il gioco valga la candela e non credo trovrai qualcuno che te lo spedirebbe fuori dagli stati uniti
-
27-08-2008, 07:01 #70
Originariamente scritto da gianmaria_fel
quindi tanto vale andare a vedere la tv per farsi un'idea e quindi affidarsi alle recensioni dei siti/riviste di cui ci si fida. il problema è che alle volte è difficile anche andarla a vedere questa tv
-
27-08-2008, 09:41 #71
Originariamente scritto da Aleph
Per quanto riguarda il comprare in usa, io lascerei stare. Con trasporto iva e dazio alla fine lo paghi più che in italia; e in uno scatolone di un plasma non ci puioi certo scrivere "regalo" sperando che il doganiere ci caschi!!!HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
27-08-2008, 11:50 #72
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
[QUOTE=dimax]ho visto che in un famoso venditore online è quotato € 3.090 con garanzia 24 mesi, oggi invece sono andato dal mio rivenditore di fiducia e mi ha chiesto € 3.799 ma con 48 mesi di garanzia.QUOTE]
Ottimo punto, secondo voi è caldamente cosigliabile estendere la garanzia del Pioneer o è, tutto sommato, un'opzione rinunciabile, visto che le macchine sono molto affidabili?
-
27-08-2008, 11:53 #73
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
[QUOTE=Nick73][QUOTE=dimax]ho visto che in un famoso venditore online è quotato € 3.090 con garanzia 24 mesi, oggi invece sono andato dal mio rivenditore di fiducia e mi ha chiesto € 3.799 ma con 48 mesi di garanzia.QUOTE]
Ottimo punto!
Secondo voi è "caldamente cosigliabile" estendere la garanzia del Pioneer o è, tutto sommato, un'opzione rinunciabile, visto che le macchine sono molto affidabili? Non lo chiedo tanto per il costo dell'estensione della garanzia (che non è drammatico) quanto per il fatto che il mio fornitore di fiducia non la pratica e quindi dovrei rivolgermi ad un altro fornitore "on-line" e, potendo, vorrei evitarlo...
Se sono OT vi chiedo di segnalarmi dove potremmo approfondire il tema.
Grazie
-
27-08-2008, 15:05 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 7
dubbio pioneer
lo ammetto, scusate ma sono neofita, non capisco proprio un tubo di queste cose, eppure sono molto esigente. Nel 2003, tanto per farvi capire, acquistai un philips pixel plus (plasma) a 6700 euro, erano i primi sul mercato, non riuscii a trattenermi e lo comprai. Funziona benissimo ancora adesso e se devo dirvi la verità, fa ancora la sua porca figura benchè siano trascorsi parecchi anni dalla sua commercializzazione. Dubbio Pioneer KURO PDP 5080XD, mi piace ma leggo che i neri troppo accentuati finiscono per per affogare l'immagine rubando qualcosa in termini di profondità di campo. Vero o falso? Ma leggo anche che gli Lcd Sony 42/46/50 pollici di ultima generazione recensiti nelle news, a occhio (ictu oculi, come direbbero i giuristi) sembrano buoni anche in termini di resa della profondità di campo. Sono insomma letteralmente dilaniato dal dubbio se continuare con i plasma, in questo caso un pioneer KURO di cui sopra, oppure se cambiare. Mi piacciono i film e ho un salone di quasi 40 metri quadrati, fate conto che da parete a parete ci sono almeno 4 metri. Grazie a chi mi vorrà dare un suggerimento. Ah, se poi facciamo un po' di chiarezza sull'ultimo LG 50 pollici vi ringrazio doppiamente.
scusate ancora l'ignoranza
-
27-08-2008, 18:44 #75
Mi piacerebbe sapere chi ti ha dato questa bella dritta!!! il nero troppo nero finisce per rubare la profondità campo e affoga le immagini. Credevo di averle sentite tutte
, ma questa mi mancava
. Direi che il nero NERO fa proprio il contrario di questo. Sarà magari stato qualche rivenditore di qualche centro commerciale a sparare questa ca...ta.
Ma non ti preoccupare, fortunatamente puoi sempre leggere sui forum (specialmente questo) quello che veramente fa o non fa un televisore.
Cambiando discorso, se hai un philips e vuoi cambiarlo con un pio, farai sicuramente un grande salto di qualità. Hai ragione di essere esigente, vedrai che con il kuro ti troverai molto bene. Se ti piace guardare i film, lascia state gli lcd (mia opinione naturalmente) che non sono assolutamente all'altezza dei plasma.
In conclusione vai tranquillo con il kuro e non te ne pentirai mai.
CiaoHT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15