| 
 |  | 
				Risultati da 3.811 a 3.825 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	23-02-2006, 16:02 #3811 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
  Originariamente scritto da avdiego Originariamente scritto da avdiego
 Premesso che ognuno è libero di fare quello che gli pare col proprio televisore, mi sembra davvero eccessivo e rischioso andare ad estrarre la lampada al fine di realizzare una pulizia che - a mio avviso - non è strettamente indispensabile, soprattutto in considerazione del ridotto numero di ore a carico degli nostri retro.
 L'alloggiamento dove è posta la lampada, di fatto, dovrebbe essere difficilmente raggiungibile da polvere e impurità varie, a meno che non usiate il vostro KDF all'interno di una miniera di carbone... 
 Dunque, visto anche il rischio di provocare danni e invalidare la garanzia, mi sento di sconsigliare una simile operazione se proprio non ricorrono seri motivi per farla.
 
- 
	23-02-2006, 16:10 #3812 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
 cvd Originariamente scritto da avdiego Originariamente scritto da avdiego
 appunto ...
 
- 
	23-02-2006, 16:13 #3813 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
 Per pura e semplice curiosità, a proposito del firmware del modello usa fratello maggiore/zio d'america del nostro europeo, un post da un forum americano: 
 
 I have a November 2005 50A10 and when I went to the service web site and entered my serial # it said I needed to update my software.
 
 I'm searching this thread and I see the following:
 
 Quote:
 Originally Posted by ...
 Could someone please check and see if these are the updated firmware #'s or the old ones. I'd really appreciate it.
 
 ATI : H05-01.20
 SAIPH PROGRAM: 1.200
 BOOT: 1.000
 NVM: 1.200-1233
 CHIMERA PROGRAM: 1.139
 PACK: 1.061
 OSD: 0.300
 BOOT: 0.004
 NVM A0: 2.000
 NVM AC: 6.090
 NVM AE: ----
 HDMI: 1.300
 
 Thank you,
 
 
 Quote:
 Originally Posted by ...
 Your numbers show the updated firmware. You're a OK!
 
- 
	23-02-2006, 16:19 #3814 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
 Guarda che non avevo alcun intento polemico Originariamente scritto da avdiego Originariamente scritto da avdiego  
 Piuttosto, a proposito di lampada, volevo risottoporre la questione da me posta sull'eventuale compatibilità col nostro retro europeo di lampade acquistate direttamente in giappone (non parlo di quella acquistabile su ebay: un mio amico va direttamente a Tokyo per motivi di lavoro).
 
- 
	23-02-2006, 16:31 #3815 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
 Purtroppo la connessione hdmi credo che sia una nota dolente per tutti, sarebbe interessante anche per me una conferma. Originariamente scritto da Corduroy Originariamente scritto da Corduroy
 
 Per ora mi pare che sia certo che con il Sony NS92 e con l'Oppo i problemi ci siano.
 La casa produttrice dell'Oppo sta preparando un nuovo firmware per il problema del mancato aggancio a 720p (PAL), ma spero che poi non rimanga anche a questa risoluzione lo screenshift che comunque ho a 576p.  Ultima modifica di dani81; 23-02-2006 alle 16:43 
 
- 
	23-02-2006, 17:33 #3816Un'immagine di xorato dopo aver letto il tuo post: Originariamente scritto da Corduroy Originariamente scritto da Corduroy  
 
 Morale: la pulizia della lampada è semplice e fattibile ma... Originariamente scritto da avdiego Originariamente scritto da avdiego
 Quindi possiamo implementare le F.A.Q. con:l'operazione è stata svolta come da istruzioni da manuale per la sostituzione, dal punto di vista qualitativo le immagini non mi sembra abbiano subito alcun miglioramento e non ho la minima idea se sia una buona idea pulire la lampada ogni tanto o meno e se tale operazione possa provocare danni.
 - Pulizia del pannello: panno in microfibra asciutto e preservato dalla polvere. In caso di macchie inumidire il panno e strofinare leggermente sulla macchia stessa.
 Asciugare con il panno asciutto la parte umida.
 - Ventola: utilizzare, a TV non alimentata e fredda, una bomboletta di aria compressa per rimuovere eventuali residui di polvere ostinati sulle alette della ventola.
 - Prese di ventilazione: utilizzare un comune aspirapolvere, sempre a TV non alimentata e fredda.
 
 Solo qualche dato in più... sciocchezzuole Originariamente scritto da avdiego Originariamente scritto da avdiego  
 
 Osserviamo Originariamente scritto da dani81 Originariamente scritto da dani81   
 
- 
	23-02-2006, 18:07 #3817Ciao Fabio, a dir la verità ci deve essere stato qualcosa di diverso nel segnale di ieri, si sono viste bene le due partite anche sul mio plasmone SD Originariamente scritto da Confuso Originariamente scritto da Confuso ... ...
 Che sia stata l'aria frizzante della primavera in arrivo?   O magari i signori delle trasmissioni si son detti:"Vabbè dai.. per una volta facciamo le cose per bene?" O magari i signori delle trasmissioni si son detti:"Vabbè dai.. per una volta facciamo le cose per bene?"  
 
 Saluti a tutto il KDF fans club. Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555 Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
 
- 
	23-02-2006, 18:22 #3818 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
 Anch'io stavo solo scherzando, però hai ragione ad essere cauto: l'operazione in se stessa è davvero semplice come cambiare una lampadina in casa, sviti e riavviti, però c'è sempre il rischio di rompere il lampadario ... a me qualche anno fa è successo davvero! Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
 Inoltre, come scrivevo nel post precedente, per alcuni modelli di retro diversi dal kdf le avvertenze erano molto diverse: io di fatto ho solo sostituito la lampada ( con la stessa) come da istruzioni del manuale
 
 mi sembra di ricordare un post precedente che faceva riferimento ad un acquisto già effettuato in giappone: credo che basti controllare che il codice della lampada sia lo stesso Originariamente scritto da joespielberg Originariamente scritto da joespielberg
 
- 
	23-02-2006, 18:27 #3819 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
 trovato il post della lampada giapponese, eccolo: 
 
  Originariamente scritto da malawi Originariamente scritto da malawi
 come è finita?Ultima modifica di avdiego; 23-02-2006 alle 18:42 
 
- 
	23-02-2006, 18:34 #3820Ringrazio Confuso per il foglio di calcolo sull'angolo verticale. Complimenti anche per la "veste grafica" dell'applicativo.   
 
 A questo punto, devo decidere come risistemare il soggiorno e davanti a me ho due opzioni:
 
 1) Raddoppiare da 90 a 180 cm l'attuale base di appoggio (alta solo 45 cm). Oggi sopra alla base c'è un ulteriore "ponte" sotto il quale ho DVD Recorder e altri apparecchi vari, e sopra il quale si trova il mio 26'' (a circa 60 cm di altezza). La base aggiuntiva da 90 cm propostami ha alla base dei "vani" per gli apparecchi esterni. Come risultato avrei il KDF50 a 45 cm da terra e gli altri apparecchi ancora più in basso...  
 
 2) Eliminare tutto e acquistare un apposito mobile porta tv (vantaggi: altezza più adeguata, spostabile per lavori "dietro", aggancio per ancorare il TV -abbastanza importante avendo due marmocchi per casa).
 Ho notato che il mobile proposto da alcuni siti "in bundle" (SU-PG3) non è quello raccomandato (SU-RG11M), che però costa più del doppio.
 
 In sintesi, qualche consiglio? C'è qualcuno che ha comprato il mobile SU-PG3? Se sì, come lo giudicate? Il TV è ancorabile? E come va quello "ufficiale", se qualcuno ce l'ha? Ulteriori alternative?
 
 Grazie in anticipo
 MUltima modifica di marble; 23-02-2006 alle 18:53 Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	23-02-2006, 18:37 #3821 Member Member- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 56
 Cortesemente, chi possiede il mobile SONY SU-PG3 potrebbe darmi l'altezza totale dello stesso?...non riesco a trovarla da nessuna parte.... 
 
 ....grazie mille.
 
- 
	23-02-2006, 19:01 #3822 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
 come è finita?[/QUOTE] 
 E' finita bene.Ho pagato 170 euro tramite postepay aderente al circuito visa electron(paypal) e dopo 4 giorni lavorativi ho ricevuto la lampada.Il problema e' che nel frattempo si e' guastato il televisore...  
 
- 
	23-02-2006, 19:07 #3823Salve, sono sempre più deciso nell'acquisto(casa nuova) del famigerato retro in questione, mi sono recato presso mw ed ho visionato il 42", collegato in s-video , mi ha dato una buona impressione per quanto riguarda la definizione e colori ma mi è sembrato un poco scuro(non so se era settato male) nelle immagini, confrontandolo con vari plasma esposti questa cosa era molto evidente, è una prerogativa dei retro o era un problema di settaggio(mi ricordo che già qualche altro utente del forum abbia notato la stessa mia cosa) 
 
 Poi ho altre 2 domande:
 
 - da una visione di 2,80 m vorrei sapere se mi consigliate il 42" o il 50"?
 L'idea del 50 mi intriga molto, ma non sarà che nella mia sala non enorme(3,50 per 4,10) si noterà solamente il retro?
 
 - Quale tra questi dvd player scegliereste?
 denon 1920
 sony ns92
 oppo
 
 Grazie millePLASMA LG42PC1RR---CRT lg re-32fz10px--Sinto ampl.Onkyo tx-sr501---Wharfedale diamond 8.3---Wharfedale diamond 8 centre---wharfedale vh2 surround---sub Kef psw2000---dvd rec panasonic e65---dvd onkyo dvsp501---
 
- 
	23-02-2006, 19:18 #3824 Member Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 50
 Anche io sto affrontando il problema del mobile. Originariamente scritto da marble Originariamente scritto da marble
 Ho cercato, senza successo, sulla rete qualcuno che vendesse separatamente uno dei due modelli (ufficiale e SU-PG3) per conoscerne almeno il prezzo.
 Quello ufficiale ha il grande vantaggio di avere le rotelle che sono di grande comodità nel caso di operazioni di collegamento e pulizia.
 C'è qualcuno che può indicarmi il prezzo dei due modelli ed eventualmente chi li vende online o sulla zona di Roma?
 Coma ha poi scritto marble, avete alternative valide?
 Io ho trovato sul sito di ik** un mobile che potrebbe essere adatto al 50".
 Modello: TIMRÅ
 Le dimensioni sono le seguenti:
 Larghezza: 117 cm
 Profondità: 59 cm
 Altezza: 50 cm
 Carico massimo: 100 kg
 Prezzo 79 euro
 Anche il design è gradevole.
 Posto direttamente l'immagine perchè di dimensioni ridotte.
   
 
- 
	23-02-2006, 20:18 #3825Quello ufficiale l'ho trovato solo online in Germania, attraverso il motore di ricerca idealo.de Originariamente scritto da Smouse Originariamente scritto da Smouse
 
 C'è qualcuno che vende sia il KDF che il mobile, non in bundle, ma almeno paghi un solo trasporto....
 
 M.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			

