|
|
Risultati da 436 a 450 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
02-12-2005, 17:25 #436
Originariamente scritto da PiPPoTTo
1. Le prove effettuate escludono la possibilità di andare oltre 1024*768/60Hz su VGA.
2. Il manuale italiano indica chiaramente la 1024*768/60Hz (WVGA) su ingresso VGA come massima risoluzione possibile
3. Contattata la Sony mi hanno indicato che il dato di risoluzione indicato sul manuale è corretto (mi hanno confermato che la presenza del PAT PIP è un errore nel sito).
A meno di possibili sblocchi, aggiornamenti di firmware, trick track e cotillionla risoluzione su ingresso VGA è max 1024*768/60Hz
quindi credo ti convenga entrare dall'hdmi con un dvi=>hdmi
-
02-12-2005, 17:27 #437
Originariamente scritto da Fabryzius
-
02-12-2005, 17:35 #438
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da Confuso
-
02-12-2005, 17:43 #439
Originariamente scritto da Fabryzius
Edit: avevo letto male io... sorry
Mi chiedi 1024*768 e ti rispondo che questa è una risoluzione 4:3 per cui - necessariamente- vi sono bande laterali nere da 20 cm circa ai lati. Puoi eliminarle con la funzione - specifica per l'ingresso VGA - di zoom verticale; in questo caso l'immagine è distorta (simile all'effetto wide di una trasmissione 4:3 su di una comune TV 16:9)
-
02-12-2005, 17:48 #440
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Si ma mettiamo che voglio vedermi un divx che avrà sicuramente una risoluzione 16:9, usando questa opzione che dici tu nn avrei nessuna deformazione di immagine , no ?
-
02-12-2005, 17:58 #441
Originariamente scritto da Fabryzius
Il 16:9 da PC via ingresso VGA si vede con le suddette bande laterali alle quali si aggiungono le bande superiore ed inferiore.
E' stato detto chiaramente che la scelta di Sony sull'ingresso VGA è incomprensibile perchè non sfrutta la risoluzione nativa e questa è presente nell'omologo modello (KDF-E50A10) destinato al mercato americano.
-
02-12-2005, 18:11 #442
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 76
News dall'accoppiata Sony DVP-NS92V - SONY KDF-E50A11:
Con alcuni DVD (ripeto, tutti originali) lo screen shift non c'è:
- Starsky & Hutch
- Spiderman 2
In altri è mostruoso (4,5cm a sinistra, 3cm in alto):
- La città incantata
A questo punto aspetto fiducioso un aggiornamento firmware, visto che non mi sembra un bug difficile da correggere. Intanto staccata l'uscita HDMI, l'uscita Component fa EGREGIAMENTE il suo lavoro, anzi con alcuni film di animazione l'HDMI con la sua freddezza da quasi fastidio (opinione personale). A breve altre prove.
Ciaoo
Bossah
-
02-12-2005, 18:25 #443
Originariamente scritto da bossah
la città incantata (bellissimo...) ha stabilito un vero e proprio record di screenshift per questo tv e sfido tutti gli utenti del forum a battere il record di bossah(scherzo). comunque, a parte scherzi, leggendo la discussione sul lettore sony pare che il problema si acutizzi con i film-animati (questo è anche una dritta per poter battere il record
)
-
02-12-2005, 18:34 #444
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Credo che una soluzione per tutti coloro che necessitino di utilizzare il pc a risoluzione piena 1280x720 possano acquistare un semplice adattatore vga/component, oppure un adattatore vgs/dvi e un dvi/hdmi. Poi se avete l'uscita dvi siete a cavallo.
Comunque per chi avesse bisogno di un "replicatore" di porte di qualità piutosto buona potrebbe considerare questo prodotto appena uscito: dotato di filtri di ridurre il rumore e di amplificatori per la perdita segnale: http://www.play.com/play247.asp?pa=r...0&title=741480
Ne ho sentito parlare bene, non solo in riferimento al mondo delle console.
-
02-12-2005, 18:57 #445
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 2
Un saluto a tutto il forum.
Mi sono iscritto ieri ed ho letto quanto avete scritto sul Sony KDF-E50A11.
Proprio in questi giorni stavo valutando l'acquisto di un TV grande schermo e visto quanto scritto in questo 3ad mi sarei orientato proprio verso questo Sony KDF-E50A11.
L'unico mio dubbio in merito (da perfetto profano) è relativo alla luminosità del retroproiettore in rapporto alla luce ambiente.
Mi spiego meglio: purtroppo, per come è conformato il soggiorno di casa mia, devo collocare l'apparecchio in un angolo che si trova proprio di fronte a due finestre dalle quali entra parecchio sole, specie nella stagione estiva.
Premetto che non ho ancora avuto modo di vedere "dal vero" il Sony KDF-E50A11, ma ero convinto che i televisori a retroproiezione soffrissero parecchio la forte luce dell'ambiente.
Magari mi sbaglio clamorosamente, ma se qualcuno volesse rassicurarmi su questo punto, gli sarei molto grato.
-
02-12-2005, 19:07 #446
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da volpone
ti assicuro che fa davvero una bella figura. purtroppo non ho il tempo per postare una foto.
Originariamente scritto da hyrion
-
02-12-2005, 19:25 #447
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 33
[QUOTE=Giulio]
Premetto che non ho ancora avuto modo di vedere "dal vero" il Sony KDF-E50A11, ma ero convinto che i televisori a retroproiezione soffrissero parecchio la forte luce dell'ambiente.
giulio dimentica i vecchi retro che erano poco luminosi, pixellosi e con angolo di visuale ridotto. ti assicuro che con questo modello se non ti dicono che è un retro non te ne accorgi. l'ho comprato anch'io senza visionarlo fidandomi dei commenti degli amici del forum e ti dico che è stata davvero una bellissima sorpresa. comunque se leggi un pò i vari post vedrai che tutti hanno sottolineato la buona resa della tv in ogni condizione di luce.
-
02-12-2005, 19:25 #448
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da davnet75
x confuso
Tu hai detto che si possono eliminare le bande laterali con la funzione di zoom verticale, però poi mi dici che con un divx avrei sia bande nere sopra che sotto
-
02-12-2005, 19:32 #449
Originariamente scritto da francodir
perchè adesso so dove metterò il tv (quando arriverà
) .
-
02-12-2005, 20:38 #450
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 14
VISTO sony KDF 50" e 42" A11
Eccomi...sono uscito di casa...MW....ecco i due VPR:
Nella sala di un MediaWord: insieme a plasma e lcd: tutti collegati ad un lettore DVD...nessuna posisblità di vederlo in analogico. Impresioni?
Beh...I plasma e gli LCD erano brillanti e limpidi, I due VIDEO PROIETTORI insieme agli altri delle altri marche erano penosamente indeboliti nella luminosità.....pur riconoscendo loro una pacatezza e rilassatezza sensazione di visione....MI CHIEDO e premetto che amo la pacatezza (visiva): dove sta tutta sta straordinarietà visto che alla fine sono scarsini e decisamente meno performanti dei plasma ed lcd? e poi....se li guardavo direttamente al centro o alla altezza giusta guadagnava in luminosità...ma nulla a che vedere con gli altri plasma ed lcd (da impallidire)....si posso settare meglio? debbo essere visionati al centro e ad una altezza particolare?...premetto che non sono riuscito a farmi dare il telecomando...insomma qualcuno mi spieghi visto che non sostengo la causa degli LCD e dei plasma che pero' oggi sono sembrati dei mostri....! Che ne dite?
PS: prezzo 42" 1799 euri prezzo 50" 1999