| 
 |  | 
				Risultati da 286 a 300 di 8088
			
		Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
- 
	28-11-2005, 14:39 #286 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
 ACQUISTATO !!!!...che dire, dopo le vostre entusiastiche osservazioni sul 50", sono andato da unie***, l'ho visto collegato ad un lettore dvd di scadente qualità con connessione scart-composita (Film: Spiderman). 
 Risultato: non entusiasmante (accanto vi era un mostro Panasonic 50" al plasma da 6000 euro: una bomba).
 Codizioni di luce: pessima ( stava proprio sotto l'illuminazione diretta dei neon; nonostante ciò, si comportava molto bene per quel che riguarda la luminosità ed i riflessi erano INESISTENTI!!!).
 Dopo varie mie insistenze, sono riuscito a far modificare il collegamento in s-video (il cavetto component non lo avevano).
 Incredibile: sembrava un altro televisore (cosa succederà con l'HDMI?)!!
 Ottimi colori, ottimo contrasto, immagine pulita, non slavata; solo alcuni seghettamenti (di poco conto) interni alle immagini, credo dovuti alle interferenze a 50hz della rete.
 Comunque, cominciava a competere (o per lo meno a non sfigurare) rispetto al Panasonic.
 Incuriosito, vado a vedere il collegamento del Pana, e.......: HDMI!!!, collegato ad un lettore che mandava immagini del Signore degli Anelli!.
 MA ALLORA DITELO!!!!!(Cosa?: che volete promuovere la vendita di 6000 euro a scapito di questo SONY)
 Paragonato agli altri retroproiettati, mostra una buona ampiezza verticale e orizzontale di visione, e soprattutto, se si prova ad abbassarsi e poi rialzarsi guardando le immagini, non presenta quelle tipiche variazioni di luminosità degli altri retro (esposti in zone totalmente buie) e la assenza di quella maledetta striscia orizzontale luminosa alta circa 15/20 cm che si sposta con te!!!.
 Ho poi MESSO L'ORECCHIO dietro il pannello posteriore per sentire il rumore della ventola ed il famoso ronzio dell'alimentatore: NULLA!!!
 Eppure il calore usciva!
 Certo, c'era un noise di sottofondo presente dal volume degli altri TV, ma credetemi, ho un ottimo udito e non ho avvertito nulla di fastidioso.
 Quando mi arriva, sarò più preciso.
 Unica nota: penso che il sintonizzatore interno possa essere poco sensibile, perchè con le trasmissioni via etere, presentava il tipico formicolio di sottofondo (Indagine: collegamento ad antenna logaritmica di pessima qualità.)
 La consegna è prevista per mercoledì sera: non sto nella pelle.
 
 Bye
 
- 
	28-11-2005, 14:58 #287 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 42
 hai fatto non bene ma benissimo ad acquistarlo   
 .......non te ne pentirai!
 
- 
	28-11-2005, 15:01 #288 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
 Concordo!!! 
 Ottimo acquisto....
 Ora bisognerà cercare di sfruttare al meglio le sue potenzialità!
 Pronto ad ascoltare su prove di periferiche HD su questo gioiello....
 
- 
	28-11-2005, 20:19 #289 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 109
 Visionando il tv in esposizione ho notato che, sintonizzato su sky, venivano tagliate leggermente le scritte in alto e quelle in basso dello schermo. Il commesso mi ha detto che, essendo impostato nella modalità smart, il tv effettuava un leggero taglio delle immagini nella parte superiore ed inferiore dello schermo, però tale modalità permetteva di adattare le immagini ai 16:9 senza effetto schiacciamento evidente. A voi risulta questa cosa oppure era stato fatto un settaggio sbagliato? 
 Ciao
 
- 
	28-11-2005, 20:34 #290 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 106
 sisi Originariamente scritto da usa70 Originariamente scritto da usa70  
 
- 
	28-11-2005, 22:43 #291Per chi non bada a spese, guardatevi questo retroproiettore, è sicuramente superiore a qualsiasi plasma anche se i mie preferiti sono i sagem 
 
 http://www.thomson-europe.nl/IT_IT/i...on+TV,50DSZ644
 
- 
	28-11-2005, 23:07 #292Io l'ho visto, mi pare nella versione 61".. però nonostante lo abbia regolato personalmente, non mi aveva entusiasmato particolarmente.. forse rendeva di meno perchè era un 61" (a memoria). 
 
 Please NO OT Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
 
- 
	29-11-2005, 10:49 #293 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 112
 bene bene!   
 Famigghia che cresce fu qista ddi' possessori ah!  
 
- 
	29-11-2005, 11:35 #294 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 48
 Scusate ma non riesco a trovare il modello sony 42'. 
 Ho provato da universo sho come precedentemente detto ma lo hanno esaurito.Avete per caso idea di dove trovarlo in toscana (Centri commerciali o affini)?.
 
 E poi un'altra domanda:come mai sul sito della tedeschia il modello 42 è a 1799? Mi sembra un tantino esagerato come prezzo visto che il 50' và intorno ai 1990 non credete?
 
- 
	29-11-2005, 11:40 #295bah..mi piace di piu' il mio Originariamente scritto da coser Originariamente scritto da coser  
 
- 
	29-11-2005, 12:13 #296 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
 Accesso al Service-MenùLeggete un po qui: 
 
 http://www.agoraquest.com/viewtopic....22472&forum=25
 
 Funzionerà?
 
 bye
 
- 
	29-11-2005, 12:21 #297 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
 Ho trovato anche questa: 
 
 http://www.agoraquest.com/viewtopic....22092&forum=25
 
 bye
 
- 
	29-11-2005, 12:32 #298NO... purtroppo il modello è il KDF-E50A10, diverso perchè destinato al mercato americano. Originariamente scritto da mizarpom Originariamente scritto da mizarpom
 
 Tra l'altro la procedura indicata utilizza il tasto "DISPLAY" del telecomando non presente nella versione europea; l'unico tasto vagamente associabile è il "?" che svolge le stesse funzioni.
 
 La prova l'ho fatta ma non funziona . Probabilmente il menu di servizio esiste anche nella versione europea ma i tasti da utilizzare per accedervi saranno altri. . Probabilmente il menu di servizio esiste anche nella versione europea ma i tasti da utilizzare per accedervi saranno altri.
 
 Purtroppo il modello "americano" possiede delle caratteristiche aggiuntive rispetto al corrispondente europeo: il telecomando è programmabile per altri dispositivi, vi è una seppur minima regolazione della ventola, il menu utente è più completo, ecc.
 Il manuale - di conseguenza - è di oltre 80 pagine rispetto al più striminzito "italiano".
 
- 
	29-11-2005, 12:48 #299Ho letto che il sony E42A11E ha come accessori il 
 Piedistallo/Mobile SU-RM11M. Volevo sapere sse era compreso nel prezzo del televisore(in caso contrario quanto costerebbe?). grazie
 
- 
	29-11-2005, 12:57 #300 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 28
 ciao , lo avevo visto anche io , Originariamente scritto da coser Originariamente scritto da coser
 in un centro vendevano il mod dly 444 a 999 euro , poi ho
 capito che il prezzo era molto basso xchè arrivava sul mercato
 il modello nuovo.
 Chiaramente questo ( nuovo ) ha molte cose in + , xò ho visto
 che non c' è la versione a 44 "
 
 tu ne sai qualcosa ?
 sai magari anche i prezzi ?
 
 ciao e grazie
 bertu
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
