Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 540 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 8088
  1. #1171
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Già che ci siamo avrei un'altra domanda del genere da porre. Il cambio canale è veloce? Oppure se si preme un pulsante di un canale il televisore rimane qualche istante in attesa di un eventuale secondo numero da aggiungere?
    Ultima modifica di dani81; 28-12-2005 alle 15:14

  2. #1172
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da alle!
    oggi mi sono fermato a osservare con un po' di calma il 50'' in un centro commerciale, e ho provato a fare qualche regolazione tramite i pulsanti che sono nella parte inferiore del menù... era LENTISSIMO a muoversi nei menù!!!!
    succede solo con i pulsanti sul tv oppure anche con il telecomando?

    Per la verità non succede ne con i pulsanti (poco utilizzati) ne con il tele.

    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Il cambio canale è veloce? Oppure se si preme un pulsante di un canale il televisore rimane qualche istante in attesa di un eventuale secondo numero?
    Vuoi il canale 45? Premi 4 e poi 5 e sei sul 45.
    Ovviamente non c'e' il tasto -/--

    P.S. Capisco queste richieste (ed infatti ho risposto) e le titubanze nell'acquisto (decidere di acquistare un retro al giorno d'oggi è davvero fuori tendenza) ma consentitemi di pensare che questo tipo di richieste - se fosse un plasma o LCD - non verrebbero poste.

  3. #1173
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    P.S. Capisco queste richieste (ed infatti ho risposto) e le titubanze nell'acquisto (decidere di acquistare un retro al giorno d'oggi è davvero fuori tendenza) ma consentitemi di pensare che questo tipo di richieste - se fosse un plasma o LCD - non verrebbero poste.
    Ti assicuro che questa banale domanda me la pongo indipendentemente dal tipo del televisore.
    Le questioni che personalmente ho valutato riguardo alla scelta di un retroproiettore sono altre.

    Grazie per la puntuale risposta.

  4. #1174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    La valutazione è fortemente soggettiva.
    -Su Ebay verificherei che il venditore sia un powerseller con numerosi e positivi feedback.
    -Il risparmio è consistente

    Personalmente, una TV, non la prenderei fuori "dal cortile di casa": preferisco spendere di più ma avere la "sicurezza del venditore" (relativa quanto vuoi).

    Ovviamente se da una parte o dall'altra ci fossero solo i pro, gli uni o gli altri non avrebbero motivo di esistere. O no?
    Grazie per la risposta, valuterò bene.

  5. #1175
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104

    Bande nere.

    Per davnet:

    grazie mille, farò questa prova immediatamente.

    Per tutti:

    Per quanto riguarda il problema del reticolato da alcuni di voi posto, a me capita di vederlo durante la visione dei dvd, ha la forma di un nido d'ape e lo vedo durante acune sequenze in movimento e su alcuni tipi di colore.

  6. #1176
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Hai attivato l'opzione "schermo 16/9" o widescreen" nel menu del lettore dvd?
    Ciao
    Ciao davnet, ho provato a fare come dici tu ma il risultato non cambia, le bande nere ci sono e sono grandi. Se sul menu del retro seleziono il formato wide le bande diventano più grandi.
    Inoltre vorrei aggiungere che le stesse bande le vedo anche in analogico, praticamente i programmi televisivi li vedo nello stesso modo in cui li vedo con un 14" formato 4:3 che ho in camera. Se cisono bande nere sul 14" ci sono anche sul 50" (in genere quando trasmettono film), oppure non ci sono su entrambi. PDraticamente con il 16:9 ho la stessa visione del 4:3, non mi sembra una cosa normale.
    Ripeto che la funzione smart e l'autoformato attivati.
    Sto cominciando a preoccuparmi.
    Ciao.

  7. #1177
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da quattoquatto
    Sto cominciando a preoccuparmi.
    Prima di iniziare a preoccuparti mi puoi dire che lettore hai e che tipo di collegamento usi?

    Per quanto riguarda il problema del reticolato da alcuni di voi posto, a me capita di vederlo durante la visione dei dvd, ha la forma di un nido d'ape e lo vedo durante acune sequenze in movimento e su alcuni tipi di colore.
    Idem come sopra. Aggiungo la richiesta del tipo di DVD (originale?)
    Nel retrocopertina dei DVD, normalmente, è indicato il formato video (tipo 1.85:1 oppure 2.35:1) puoi segnalarlo?
    Più informazioni precise dai e più facilmente possiamo aiutarti

  8. #1178
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    IIa puntata della serie PC->DVI->HDMI->TV

    L'oggetto della prova odierna dei filmati HD in 720p

    Prima considerazione: le ventole del mio PC si che sono rumorose
    Evidentemente è poco adatto ad essere una sorgente da salotto. Comunque non era questo l'obbiettivo della prova; altre considerazioni che non ho fatto in precedenza: possibile che si debba smanettare tra Control Center di ATI e Powerstrip per regolare la visone di una TV a grande schermo?

    Vedere questi filmati in HD viene quasi da gridare al miracolo. Anche nelle riprese veloci dell'aereo che effettua il loop le immagini rimangono fluide e godibili.
    I colori come mai ho visto su una TV, la definizione spettacolare che si percepisce anche a brevissima distanza dal pannello.

    Voglio le sorgenti HD (Sky compresa)

    Solita testimonianza fotografica









    Spettacolare chiudere Windows con una diagonale da 128cm



    Per dovere di cronaca aggiungo che i filmati sono stati prelevati dal sito Microsoft e sono tutti HD 720p; le foto sono scattate in auto senza flash e senza cavalletto. Per far questo l'immagine video è stata bloccata.
    Inoltre le zone scure "dal vivo" sono dettagliate e solo un evidente problema di compensazione della luce della reflex non consente di darne il giusto risalto fotografico.

  9. #1179
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Io ho un problemuccio, che pero' è sicuramente legato a qualche altro componente della mia catena A/V (lo dico perchè si presentava, seppur in forma meno apprezzabile, anche con il vecchio crt che avevo prima): praticamente è come se fosse presente una specie di griglia trasparente formata da tre bande larghe una decina di cm. La si percepisce soprattutto con materiale molto compresso o di qualità bassa (ad esempio molto di più con il calcio di sky che non coi film di skycinema) mentre col lettore dvd in hdmi è praticamente impercettibile), lo si nota di più nelle scene con nebbia o fumo e nei panning veloci. Puo' essere causato da qualche interferenza, ma ho provato anche a staccare uno alla volta gli elementi della mia catena audio video, casse comprese (infatti la prima ipotesi era una interferenza col centrale che si trova sotto la tv). Puo' essere una questione di corrente elettrica visto che questa cosa si ripete con tutte le tv che uso?

  10. #1180
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    [QUOTE=Confuso]IIa puntata della serie PC->DVI->HDMI->TV

    possibile che si debba smanettare tra Control Center di ATI e Powerstrip per regolare la visone di una TV a grande schermo?

    ciao Confuso,auguri innanzitutto passati e buon anno che verrà;
    io non ho installato powerstrip,
    oggi ho assemblato il mio h.t.p.c. su:
    A643000;
    A8N-E;
    SAPPHIRE X1300 256MB;
    ho installato i cat 5.13,theatertek+ffdshow;
    ti dirò di più che la risoluzione massima del Sony/ma credo sia un errore)è1920x1080 e giocando sulle risoluzioni mi è apparso sul tv 1080i,
    all'avvio mi dà:
    480p schermata bios;
    720p schermata windows;
    ripeto mi è bastato collegare il pc alla tv tramite cavo hdmi e questi è stato subito riconosciuto
    cmq mi trovi disponibilissimo in msn e in pvt giusto per non inquinare il topic
    ciao a tutti.

  11. #1181
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69

    qual è la frequenza?

    Ho trovato qui: http://it.kelkoo.com/b/a/ps_15586431/100311823.html che la frequenza è 50Hz io pensavo fosse di 100, qualcuno può assicurarmi sul dato sia per il 50" che per il 42"? vorrei qualche parere su quanto sia importante avere una frequenza più alta: con i crt molto, con i retro anche?

  12. #1182
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    salve a tutti, stavo pensando di orientarmi anche io sull'acquisto di questo retroproiettore, vista la qualità e l'indubbio effetto cinema che 50 pollici possono dare.


    Io adesso utilizzo un pc collegato alla tv ( un vecchio Metz 4\3 50 hz che dopo 13 anni di utilizzo non ce la fa più ), il pc è un Athlon 3200+, 1 GB ram e una Ati 9600PRO All in Wonder.

    ho già letto l'impossibilità di utilizzare la ris. di 1280 x 720 attraverso il cavo VGA.
    tuttavia, tra le uscite della mia sk. video ho anche una uscita DVI, vi chiedo se con questa è possibile arrivare alla tv sony e poi con un convertitore dvi-hdmi ( esiste?quanto costa? ) poter "sparare" dal pc una risoluzione di 1280x720.

    se si, posso dopo dal mio pc mettere su un dvd e poterlo vedere nella tv a 720p ? senza comprare un dvd player HD per ora....

    che programma posso usare per questo scopo? powerdvd va bene?

  13. #1183
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea]
    salve a tutti, stavo pensando di orientarmi anche io sull'acquisto di questo retroproiettore, vista la qualità e l'indubbio effetto cinema che 50 pollici possono dare.


    Io adesso utilizzo un pc collegato alla tv ( un vecchio Metz 4\3 50 hz che dopo 13 anni di utilizzo non ce la fa più ), il pc è un Athlon 3200+, 1 GB ram e una Ati 9600PRO All in Wonder.

    ho già letto l'impossibilità di utilizzare la ris. di 1280 x 720 attraverso il cavo VGA.
    tuttavia, tra le uscite della mia sk. video ho anche una uscita DVI, vi chiedo se con questa è possibile arrivare alla tv sony e poi con un convertitore dvi-hdmi ( esiste?quanto costa? ) poter "sparare" dal pc una risoluzione di 1280x720.

    se si, posso dopo dal mio pc mettere su un dvd e poterlo vedere nella tv a 720p ? senza comprare un dvd player HD per ora....

    che programma posso usare per questo scopo? powerdvd va bene?
    si devi usare un adattatore dvi=hdmi il costo non mi sovviene sul momento :\
    powerdvd va bene anche se sento parlare molto, ma molto bene di theatertek
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  14. #1184
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    IIa puntata della serie PC->DVI->HDMI->TV

    L'oggetto della prova odierna dei filmati HD in 720p
    anche io ho gia visto in azione tali filmati... che dire, spettacolari
    se non erro un po tempo fa trovai anche un trailer di Terminator in HD...
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  15. #1185
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    trailer....


    Nessuno di voi ha visto il trailer di king kong a 720p?

    Io si.... che dire spettacolare al confronto il trailer trasmesso in
    TV faceva pietà.......

    Sto aspettandop anch'io SKY in HD e forse tra qulache mese saremo accontentati....

    Ciao


Pagina 79 di 540 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •