|
|
Risultati da 691 a 705 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
10-12-2005, 13:35 #691
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Audio
Al momento tutti parlano un gran bene delle immagini e della resa del suddetto retro ma in merito all'audio dello stesso i felici possessori che giudizio danno?
Sarà comunque necessario procedere immediatamente all'acquisto di un sistema home theatre oppure la resa è talmente buona che si può rinviare la spesa a quando le finanze torneranno ad essere un pò più capienti?
Un saluto ed un ringraziamento
Andrea
-
10-12-2005, 15:32 #692
Ciao, a livello audio non e' il massimo...
a parer mio, forse perche' ho sempre utilizzato l'impianto home theatre.
Una buona tv senza un buon audio e' come un auto senza ruote.....
Anche perche' poi con uno schermo cosi' grande e un audio non all'altezza non sei soddisfatto.
-
10-12-2005, 15:40 #693Ieri sera ho comunque provato a fare un tataratura con il DVD test di Merighi
-
10-12-2005, 15:43 #694
Originariamente scritto da Bebez
il discorso del "rodaggio", come avevo già spiegato, non è da intendersi un rodaggio tipo quello che invece è consigliato per i plasma. Qua si parla di un breve "rodaggio" iniziale (un centinaio di ore) riferito esclusivamente alla lampada del retroproiettore, e basta. E' noto che i retro proiettori non necessitano di rodaggi particolari, riferiti al pannello.
Per quanto concerne i settaggi, anche in questo caso devono essere eseguiti individualmente, per due motivi fondamentali: il primo perchè non tutti i televisori escono con le stesse identiche caratteristiche, ed il secondo perchè pare che il cervello degli esseri umani, interpreti "a modo suo" i messaggi che provengono dai propri occhi, e quindi ognuno deve eseguire la propria taratura individuale. Le indicazioni fornite, possono servire come buona base di partenza. Tra l'altro, notavo che hai impostato il contrasto al 50%, che poi sarebbe il valore da non superare durante il rodaggio della lampada.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-12-2005, 16:00 #695
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 109
Finalmente ieri sono riuscito a vederlo in funzione con un Dvd (DR.Dolittle) collegato con una semplice scart, posizionato ad una altezza che consentiva, stando alzati, di trovarsi nel giusto angolo di visuale verticale, quest'ultimo sicuramente meno ampio rispetto a quello orizzontale che invece consente un ampio raggio senza variazioni significative. La luce ambientale era costituita da neon. Devo dire che sicuramente ho apprezzato una notevole qualità d'immagine, molto naturale e con colori non saturati, anche molto fluida. Non conosco i settaggi impostati, ma sicuramente mi ha fatto una impressione ottima rispetto alle altre volte in cui l'ho visto, posizionato male e sintonizzato su canali satellitari con basso bitrate.
P.S.: stamane in un altro negozio chiedo al commesso se era disponibile e mi risponde:"l'avevamo in offerta a 1.600 euro, è finito ma non lo ordiniamo più", ed io gli chiedo il motivo. Mi risponde:"E' un prodotto che non ha ragione di esistere, è una tecnologia superata e tra l'altro si vede anche male". Ovviamente lo contraddico dicendogli tra l'altro che ci sono molti plasma che costano di più e si vedono veramente male (avevano in esposizione plasma da 5.000 euro da 50".....).
Mi ha detto comunque che se voglio me lo possono ordinare. Visto che il negozio ha una promozione in corso (finanziamento a tasso zero), ci sto facendo un pensierino. Dato che la distanza di visione sarebbe di circa 3,6 mt. mi consigliate il 42 o il 50? E' una buona scelta o conviene un buon plasma? (utilizzo 70% sky e 30% DVD). Consigliatemi.
Grazie
-
10-12-2005, 16:22 #696
Originariamente scritto da usa70
Originariamente scritto da usa70
-
10-12-2005, 16:37 #697
Concordo con confuso.. il 50" senza ombra di dubbio!
ps. relativamente al resto, preferisco non commentareHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-12-2005, 17:10 #698
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Deciso
Originariamente scritto da happymau
Il Sony è HD ready con 720p ma se le trasmissioni saranno in 1080p il nostro bene amato le riprodurrà bene oppure potrebbero esserci dei problemi?
Ciao
Andrea
-
10-12-2005, 17:14 #699
Originariamente scritto da artax76
-
10-12-2005, 17:20 #700
Originariamente scritto da andreapoggi69
-
10-12-2005, 17:23 #701
Originariamente scritto da andreapoggi69
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
10-12-2005, 18:36 #702
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
HD
Paradossalmente quindi risulta meglio un 720p che un full HD tipo LCD Philips che deve upscalare!??!!???
Andrea
-
10-12-2005, 23:09 #703
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Un saluto a tutti, sono diversi giorni che sto leggendo questo interessante thread sul Sony, ero quasi intenzionato a prenderlo senza averlo prima visto. Invece oggi mi trovavo presso il Media.... di Tavagnacco (Udine) e ho potuto vedere il 50" appena arrivato. Non mi sono soffermato molto, ma ho notato che rispetto ad altri due lcd della Sony (tipologia Bravia) da 42" l'immagine era meno dettagliata, i contorni meno nitidi. La differenza era notevole e non poteva essere solo dovuta alla differenza di pollici. Avendo letto le vostre esperienze, ho chiesto ad un commesso se il tipo di collegamento tra i vari televisori fosse diverso ed invece mi ha detto che erano tutti collegati allo stesso modo (s-video). Non sono un esperto e quindi mi rimetto ai vostri consigli ed in particolare chiedo a happymau, che so aspettava che il 50" arrivasse a Udine, di andare a vederlo e magari a verificare se la mia impressione è errata. Preferirei sbagliarmi in quanto questo televisore mi interessava molto anche per il prezzo, infatti ho dimenticato di dire che gli altri due LCD della Sony che erano posizionati dietro il KDF-E50A11 costavano dai 3.000 ai 5.000 euro.
-
11-12-2005, 00:41 #704
ciao ellebis
, io non sono molto esperto,tuttavia, ti posso raccontare la mia esperienza di stasera(il resto lo trovi già scritto nella discussione) Oggi ho acquistato un cavo component-video bandridge/profigold da euro 49, e l'ho collegato (per la prima volta in vita mia ho usato il component) ad un lettore dvd modello samsung dvd-p144, che è un lettore acquistato tre anni fa in un centro commerciale assolutamente a caso da mia madre che lo ha preso perche gli piaceva la forma un po rotonda
, ma questo è il parametro che lei utilizza nell'acquisto di prodotti tecnologici
). Io non sapevo neanche che questo lettore avesse il component-progressive. In attesa del mio sony dnvpns92, che mi sta per arrivare dall'austria, (speriamo
) ho voluto provare a vedere se funzionava l'uscita component del mio sony50 nonchè il cavo appena acquistato, Collegato il tutto (dopo svariati tentativi, un infarto perchè lo schermo ad un certo punto si vedeva rosso, un'altro perchè non c'era audio) e dopo aver risolto questi problemi dovuti alla mia ignoranza, ho fatto partire il dvd del SDA, le due torri. e sono rimasto assolutamente sconvolto
dalla perfezione, dalla morbidezza, dalla definizione delle immagini, dai colori. Il lettore dvd girava a 576p. la montagna innevata che si vedeva nella prima scena sembrava potersi toccare, la scena del drago spettacolare. Dopodiche ho fatto una prova con shrek=idem, uno spettacolo. Ora io mi chedo: ma mai possibile che questo lettore dvd che giaceva inutilizzato in camera da pranzo collegato in scart ad un crt mivar 14" sia l'autore delle immagini tra le più belle che ho mai visto in un tv? (però la mia esperienza è limitata). Sarà forse merito del cavo? (non lo posso collegare al mivar
,cmq ottimo tv) o più probabilmente gran parte del merito è da imputarsi al sony50? Ti dico solo che da stasera non capisco più perchè ho comprato il lettore dvd sony, ma forse mi sfugge qualcosa ed anche io chiedo aiuto all'amico happymau: ma quando arriverà il lettore sony l'immagine migliorerà ancora, vero? in 720p? in hdmi? cioè praticamente inizierò a vedere le immagini che mi vengono incontro tipo squalo3d?
Non ti fare impressionare negativamente da quello che hai visto nel centro commerciale( io pensavo che l's-video servisse a collegare le videocamere vhs) questo tv è veramente uno spettacolo. Infine ti volevo dire che anche io,dopo averlo ordinato, l'ho visto in un centro commerciale e mi stava venendo un'infarto (il terzo) perchè era veramente una delusione. Tornai a casa triste pensando di avere gettato 1950 euro, adesso sono felicissimo
anche se penso che ho gettato i soldi del lettore sony visto il mio mitico lettore samsung di 3 anni fa di 120 euro...e mi auguro di sbagliarmi di nuovo...happymau aiutamiii
HAPPYMAU
HAPPYMAU
HAPPUMAU
-
11-12-2005, 01:10 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 109
In alcuni post precedenti si parlava del rumore della ventola udibile con un volume basso. Ma si tratta di un livello di volume molto basso, quasi al minimo o comunque normale?
A proposito della risoluzione 720p, se questo fosse lo standard applicato in realtà avremmo un "full hd"....
A proposito di lettori DVD (ho un sony DVP-NS700V acquistato un paio di anni fa) e relativi collegamenti (attualmente con semplice scart) potreste spiegarmi in cosa consistono queste varie modalità di connessione?(component,composito, rgb, ecc)
Grazie