|
|
Risultati da 6.976 a 6.990 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
27-02-2007, 11:28 #6976
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
La funzione per l'overscan appare quando la scheda riconosce la TV...
Lamps
-
27-02-2007, 11:33 #6977
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
pps: mootaz, da 1 a 10 quanto sei pignolo ? io mi definirei 11, per quanto possibile sono un perfezionista quindi vorrei capire se anche uno come me può passare sopra a certe cose (almeno per 2 anni :P)
Bah. Mi ritengo un tipo abbastanza accomodante, ma non al punto di passare sopra ad ogni difetto solo per non ammettere di aver fatto la scelta sbagliata.
A mio parere, e sottolineo mio, panno bagnato e puntinatura, non li ritengo difetti al punto tale da dover rendere il modello. Tra l'altro ho passato i primi due/tre giorni a guardare la tv quasi solamente per vedere quanto dessero effettivamente fastidio.
Dopo un po' ho iniziato a guardare i programmi e me ne sono sbattuto altamenteOra non li noto praticamente più.
ciao
Luca
-
27-02-2007, 11:47 #6978
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da marble
soprattutto se consideri che guardo anche video molto compressi...
mi sembrerebbe di vedere un cartone sui lego
edit: azz, ma la vga soffre di overscan ed è pure bloccata a 800x600 ? non che mi serva, però pure lì è castrata ? :PUltima modifica di Godai85; 27-02-2007 alle 12:29
-
27-02-2007, 13:26 #6979
WII+KDF50
da notare che il component del WII esce a 480p ..
a differenza della x360 che esce a 720p e lì imho non si notano difetti...TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
27-02-2007, 13:37 #6980
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
La VGA accetta segnali a 800X600 mappando perfettamente 1:1 senza filtro di edge enhancement...
Accetta riscalandoli al pannello i segnali 1024X768...E un paio di volte ho visto che prende anche il 1280X1024...
Lamps
-
27-02-2007, 14:31 #6981
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
tradotto ?
x "mappando perfettamente 1:1" intendi che non applica overscan ? perchè se il pannello è 1280*720 non può mapparlo 1:1 o_O'
l'edge enhancement cos'è ? quel filtro che sfoca i caratteri ?
perchè da come hai detto il tutto io capisco che il pannello è un 800x600 e interpolandolo lo porta a 1280*720 :P
mi confermi che il 50" a 2.5m diventa inguardabile con video molto compressi ?
-
27-02-2007, 15:42 #6982
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Se mappa 1:1 evidentemente l'area visualizzata sarà una sorta di finestra all'interno del dell'area del TV color... Se dovesse riempire tutta l'area vorrebbe dire che sta facendo un rescaling...
L'edge enhancement è esattamente quel filtro di cui ti parlavo...
A 2,5 mt con il 50 si notano tutti i difetti della scarsa qualità di registrazione...DVD compresi...Ma si apprezza anche l'alta qualità dei formati HD!!!!
Lamps
-
28-02-2007, 09:29 #6983
Originariamente scritto da Godai85
Volevo chiedervi come mai qualcuno sottovaluta il nostro DTT interno ( non ho mai visto trasmissioni da un DTT esterno per fare paragoni) a me sembra vada bene, io vedo delle immagini di alta qualità...........anzi, dopo circa 5 mesi di utilizzo della TV mi sembrano migliorate.
ciao
-
28-02-2007, 10:13 #6984
Originariamente scritto da Aro
Però... intanto è scarso perchè è zapper (no televideo interattivo, no payperview).
Rispetto al mio DTT esterno, collegato in RGB, sono i colori che appaiono molto più spenti. Un po' come passare da RGB a composito, per capirci.
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
28-02-2007, 10:57 #6985
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
per il dtt poco m'importa, 1° guardo sempre roba registrata da pc, 2° semmai dovessi guardare qualcosa in tempo reale spero che la videostation di fastweb (che incorpora un decoder dtt oltre alla trasmissione via cavo) sia migliore.
cmq sono ancora indeciso
sui 50" non c'è storia, il risparmio è notevole, però sul 42 devo ancora pensarci un po' (ammesso poi di trovarlo a max 1000€).
sui problemi + o - risolvibili e/o comuni con lcd di fascia media ci posso anche passare sopra (tipo 1 hdmi e overscan), quello che ora più mi preoccupa sono i problemi visivi tipo l'alone nei passaggi da scene scure a chiare, motion blur, effetto panno bagnato e puntinatura (su qeust'ultimo però mi pare abbiate detto che anche molti lcd ne soffrono proprio per la tecnologia comune).
se lo troverò esposto ovviamente lo esaminerò attentamente, però intanto se qualcuno di voi potesse esprimere la propria opinione in merito a confronti diretti con qualsiasi altro lcd gliene sarei grato.
se ad esempio scoprissi che è superiore rispetto alla serie R di samsung sarebbe già un passo avanti visto che il 40r costa almeno 1300 e ha diversi problemucci.
ancora meglio se mi diceste che è pari o superiore alla serie S di Sony (almeno 1600€) che ha una gamma cromatica inferiore alla serie V (1900€) però rimane cmq tra i migliori lcd (senza spendere un capitale ovviamente).
so che tutto dipende dalla mia percezione visiva (e come già detto se possibile verificherò di persona. nei centri commericali possono sbagliare i colori e altro, ma certi problemi non possono accentuarli più di tanto no?) però l'opinione di voi esperti è senz'altro un ottimo punto di partenza
-
01-03-2007, 09:38 #6986
Originariamente scritto da marble
-
01-03-2007, 13:35 #6987
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da Godai85
buona caccia
-
01-03-2007, 14:19 #6988
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
con quel "DAVANTI" non intenderai mica dire che a 60° si vede male vero ? sul manuale riporta 65° e tutti mi hanno rassicurato sull'angolo di visione :P
cmq sono di torino :/
ragazzi, non capisco una cosa... quì ho letto di problemi coi 60hz (risolvibili da service menù), ma su avsforum leggevo ora che via hdmi @720p regge solo i 60hz da pc. confermate ? no perchè sono rigorosamente necessari i 50hz sui video pal/25fps :P mica voglio i microscatti XD
-
01-03-2007, 14:23 #6989
Originariamente scritto da Aro
In pratica, da quel che ho capito, il segnale DTT non interattivo è uno standard adottato in molti paesi, per cui le varie case inseriscono il tuner "zapper" (non solo Sony) in modo da poter vendere l'apparecchio in tutta Europa.
In Italia l'interattività usa uno standard (MHP) che non è lo stesso usato altrove, di conseguenza ci vorrebbe qualcuno che producesse la CAM compatibile con l'alloggiamento del KDF (che ci sarebbe pure).... ma allora a quel punto tanto vale comprare un decoder con uscita standard RGB che oramai costa poco e lo usi pure come tuner per il PVR che a sua volta soffre dello stesso problemaQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
01-03-2007, 17:18 #6990
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da Confuso
Wait A Moment !!!
tutti quì mi rassicuravano sull'ampio angolo di visuale e ora tra i vecchi post mi ritrovo questa affermazione...
dovendola guardare anche in 4 ci ritroveremmo a coprire fino a 60+60° cioè 120 contro i 130 riportati nella FAQ (sempre se 65+65 fa ancora 130 :P)
a chi devo credere ? :P guardandola da 60° perde luminosità ?
i 50hz via pc su hdmi li supporta senza il minimo sfarfallamento ?