|
|
Risultati da 6.991 a 7.005 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
01-03-2007, 17:30 #6991
Originariamente scritto da Godai85
Quanto è larga la tua stanza?
M
p.s.
La mia stanza è 4,5 di larghezza e stando ai due lati non c'è problema, anche a meno di 3 metri.Ultima modifica di marble; 01-03-2007 alle 17:33
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
01-03-2007, 19:21 #6992
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
la testa sta a circa 2.5 metri dalla (futura) tv 42" e il divano angolare è largo circa 3m (e in 4 li occupiamo proprio tutti, senza contare un possibile spettatore in più che sull'angolo non vedrebbe niente...)
io mi son messo con una squadretta a 30° (orientata nel verso corretto, ovvero con l'angolo di 30° in centro al (futuro) schermo e con l'angolo retto a destra e a sinistra) e a occhio mi sembrava che i 60° per lato coprissero giusto giusto la larghezza del divano. certo è un modo un po' approssimativo... :P
forse dormivo quando ho fatto quella prova, cmq ho provato anche con la squadretta da 45° (e l'orientamento non si può sbagliare :P) e ci sto dentro.
però di sicuro mi è impossibile rientrare nei 18+18=36° riportati da Confuso o_O'
non capisco perchè lui abbia detto che oltre tale soglia inizia a notarsi il calo di luminosità, mentre voi mi dite che non avete problemi neanche a 60+60°...
mi auguro che sia migliore del mio pannello tn del monitor... sul manuale riportano qualcosa tipo 140° ma a me basta spostarmi di 10° e già si nota parecchio la differenza...
ps: la formula del campo visivo dovrebbe essere (distanza * tangente dell'angolo tra cateto ed ipotenusa)*2, è anche vero che di trigonometria non ricordo più un tubo...cmq con questa formula da 3m abbracci un campo di meno di 3.5m, non 4. quindi ovviamente da 2.5m mi serve un angolo maggiore di 30°, diciamo almeno 35 per sicurezza. in questo caso però sono 35+35=70... il doppio di quelli riportati da Confuso
se tu la vedi PERFETTAMENTE dai lati della stanza a 3m di distanza significa che almeno 37+37° dovrebbe coprirli... sperando poi che tra il 42 ed il 50 non ci sia differenza e ne dubito -_-'Ultima modifica di Godai85; 02-03-2007 alle 09:35
-
02-03-2007, 11:13 #6993
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da Godai85
L'angolo orizzontale è super-ampio. E' il verticale quello più sensibile.
Ti riporto ancora una volta la mia esperienza:
kdf50 su panchetta alta 21 cm
da 3,50 metri seduto sul divano: nessuna alterazione
da 3,50 metri in piedi: calo di luminosità, ma visione ancora godibile
PS ma non riesci proprio a beccarlo da nessuna parte a Torino?!? Pare impossibile...
-
02-03-2007, 11:19 #6994
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da Godai85
L'angolo 18+18 di Confuso è quello VERTICALE!! (seduto/in piedi)
Il 60+60 è quello ORIZZONTALE (divano)
Io ho un divano a L con il lato lungo della L (3 posti) che si avvicina lateralmente alla tv. Posso stare nel posto di centro (circa 2,20 di distanza dal centro dello schermo) e vedere senza cali di luminosità.
E' un retro che ti perdona molto gli spostamenti orizzontali, meno quelli verticali.
ciao
Luca
-
02-03-2007, 11:45 #6995
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
porc... son proprio stordito -_-'
beh, l'angolo verticale non è un problema enorme. la tv in piedi non è tanto normale vederla :P magari i miei fratelli non potranno più vederla stando sdraiati sul tappeto, ma poco importa se il risparmio è notevole :P
onestamente non sono ancora andato a cercarlo, anche perchè mi piacerebbe che lo vedesse tutta la famiglia per giudicarlo, peccato che tutti ci siamo solo la domenica è non essendo sotto le feste ben poco è aperto :/
cmq non ci spero molto di trovarlo (di vicino ho solo euronics e mediaworld) soprattutto il 42"...
-
02-03-2007, 12:12 #6996
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da Godai85
dove? come? io ne ho con il GameCube che devo tenere per forza a 50Hz...
-
02-03-2007, 13:11 #6997
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Il problema con il 60Hz l'hanno avuto solo alcuni utenti...
Molti altri stanno usando il 60Hz senzza problemi...
Lamps
-
02-03-2007, 13:11 #6998
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
riguarda solo il problema dello sdoppiamento delle immagini (menù compresi) in orizzontale. è il tuo caso ?
-
02-03-2007, 13:28 #6999
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Mai capitato...
Vedo perfettamente a 50 e a 60 Hz
Se non sbaglio la cosa era successa a due utenti...
Lamps
-
02-03-2007, 14:12 #7000
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
dicevo ad mcdok
abbiamo risposto contemporaneamente :P
con il rosso come si comporta questa tv ? in alcuni lcd tende troppo al megenta.
-
02-03-2007, 17:36 #7001
se interessa a qualcuno:
da marcopolo expert ho visto il 50" a 999 euro
e il 42" sempre a 899 euro.....
cambiando discorso:
io sono uno di quelli che a 60hz non ha problemi
tengo la x360 a 60 hz e fino a poco tempo fa anche il lettore dvd hd 860 in ntsc che andava alla perfezione.
in component è perfetto a allucinantegiusto per rassicurare chi aveva letto strane cose a riguardo.....
il rosso non spara e non tende al magenta
per l'angolo di visuale forse vi fate troppe se...e mentali
l'importante è piazzarlo all'altezza giusta.
io l'ho messo su un mobile alto 54 cm, sia seduto a 2 mt che disteso sul letto a circa 4 mt sempre frontalmente non ci sono cali di luminosità in quanto il centro dello schermo è praticamente sempre in linea con i miei occhietti
orizzontalmente c'è parecchio margine.........ma di solito la tv non si guarda di fronte?
-
02-03-2007, 19:05 #7002
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
certo, ma metti 4 persone di fronte e sarà difficile rimanere proprio perpendicolare al centro della tv, a meno di essere magri quanto un foglio di carta XD
cmq... eccheccacchio! figurati se c'è un marco polo a torino...
e online i prezzi sono + alti -_-'
me lo compri e me lo spedisci ?
edit: sono passato da mediaworld... "non trattiamo più tecnologie così vecchie, è più facile che trovi tv a led"... ovviamente ho specificato che cerco il modello sony basato su 3lcd, oltre a dirgli il modello... e poi ha detto "tv a led" come se fosse un tecnologia a parte irreperibile -_-'
morale: non possono neanche ordinarlo... pazienza visto che tanto hanno il 40v2500 a 2150€ mentre online lo si trova a meno di 1900... però io voglio vederlo in azione 'sto tv :°(
ma possibile che nessuno di voi l'abbia confrontato direttamente con un lcd prima di comprarlo ?!? eppure mi pare che nessuno l'abbia preso a scatola chiusa...
mi serve almeno un termine di paragone (è pari/inferiore/superiore al modello ***), giusto per vedere se alla fine un lcd di qualità pari mi costa quanto il tv+una lampada (ricordo che parlo del 42", sul 50 ovviamente la differenza è notevole)
mi rimane solo euronics, ma sono sicuro che non lo abbia (oltre ad avere prezzi ancora più alti...)
edit²: mi sono azzoppato in palestra per cui ne approfitto per martoriare anche un po' i miei occhi leggendo i vecchi post... c'è poco da fare, più ne leggo e più ho voglia di comprarlo :P
anche se:
1° ancora non capisco bene cosa sia l'effetto panno bagnato (non riesco proprio ad immaginarmelo)
2° faccio fatica a convincermi che 50" sono troppi a 2.5m di distanza, ma mi rode un casino non poter avere 20cm e 1 hdmi in più :°( nessuno ha voglia di provare un divx da 700MB (dovrebbe essere un ottimo esempio di video molto compresso) a 2.5m (dall'occhio allo schermo) e dirmi se è inguardabile ?
3° se il peso dichiarato non è falso, dovrebbe essere + o - come un lcd, quindi un mobile in vetro che regge 90kg dovrebbe sopportare tv+cassa centrale+htpc+sinto+ps2+decoder no? :P il problema ovviamente è lo spazio... e a tal proposito pensavo ad un particolare mobile: prandini modello 2015 http://www.prandinimobili.it/pg003.html però... dal momento che compro il kdf nell'ottica di sostituirlo al primo cambio lampada pensavo di prendere un mobile già predisposto per appendere un lcd, quindi il 2015, così recupererei un piano in futuro. secondo voi, la rientranza che si vede nella foto andrà a toccare la tv impedendomi di appoggiarla correttamente ? dalle poche foto che ho visto mi sembra che la parte alta sul retro della tv scenda in diagonale e vorrei capire se questo è sufficiente a non "toccare" le aste.
mi son spiegato malissimo, ma il dolore prevale sul resto :P
edit³: mmh... le pagine da 430 a 432 un po' mi smontano -_-' e... tanto per aumentare i miei dubbi... i prezzi degli lcd sony sono diminuiti (stanotte?) ! il 40v2500 che dovrebbe essere il top di gamma hd ready si trova a 1700 :P stranamente il 40s2530 che dovrebbe avere una gamma cromatica inferiore non è sceso ovunque :/ è vero che è più nuovo, ma dubito sia superiore... i fullhd invece non sono ancora scesi...
mah... non so che farecerto che se spendo quei 700€ in + la tv mi deve durare almeno almeno 5 anni... però è un hd ready... non ha l'hdmi 1.3... che stress -_-'
Ultima modifica di Godai85; 04-03-2007 alle 10:18
-
05-03-2007, 11:17 #7003
Originariamente scritto da Godai85
ti siedi davanti al tv con un bel film o con sky hd e finisce lo stress
Ciao Antonio
-
05-03-2007, 12:09 #7004
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Anch'io avevo "paura" del 50", ed ero orientato al 42", curiosamente è stata la moglie a togliermi i dubbi e ha fatto benissimo, perchè voleva il cinema in casa e l'ha avuto...
-
05-03-2007, 13:01 #7005
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
l'ho già detto più volte che col 50" non c'è paragone. ma a 2.5m vedrei giusto i dvd bene... messo un divx o magari anche il dtt inizierei a disperarmi -_-'