Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 465 di 540 PrimaPrima ... 365415455461462463464465466467468469475515 ... UltimaUltima
Risultati da 6.961 a 6.975 di 8088
  1. #6961
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Allora...Problemi di geometria non ne ho rilevato mezzo...Cosa che invece ho riscontrato su un Samsung sempre retroproiezione da 55"...
    L'overscanning effettivamente c'è...
    Da quello che mi è parso di capire è un overscanning di tipo ottico.
    In genere su tutti i TV un po' di overscanning è normale...
    Tutto sta a valutare quanto può essere fastidioso per te...
    Lamps

  2. #6962
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    molto :P
    è uno dei motivi per cui non ho preso in considerazione il samsung lcd fullhd (poi su hdmi è stato risolto, ma sono spuntati altri difetti...)
    per me un conto è prendere una tv che potrei voler cambiare, un'altro è prenderne una che già so voler cambiare :P
    col pc mi pare che un modo per ridimensionare l'area visibile ci sia (ma non l'ho mai usato e non mi piace l'idea di doverlo usare...), ma quando prenderò la ps3 ? sarò costretto a perdermi il 5% dell'area ? non mi va molto l'idea :/ (oltre a dover comprare uno switch hdmi che potrebbe degradare il segnale...)
    per un normale utilizzo con un "semplice" lettore dvd va anche bene, ma con pc e console non credo proprio

    a quanto pare devo tornare a pensare al 40v2500... se solo abbassero i prezzi -_-'

  3. #6963
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Calcola che su molti Tv color c'è comunque un po' di overscan...
    Anche sugli LCD... Verifica bene la cosa con prove pratiche...
    Lamps

  4. #6964
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    lo so, il mio attuale crt trinitron ne soffre.
    la prova pratica mi risulta un tantinello difficile, ma sembrerebbe che i 2 sony lcd che mi interessano non ne soffrano (almeno su vga e/o hdmi, anche per questo li ho presi in considerazione).

    è una delle prime cose che verifico (infatti l'avevo chiesto nel primo post quì, ma nessuno lo aveva nominato per cui pensavo non ci fosse)

    ma tu parli del 50", è assolutamente sicuro che ci sia anche sul 42 ?
    certo che 900€ di differenza :P
    Ultima modifica di Godai85; 26-02-2007 alle 16:47

  5. #6965
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Credo che ci sia su entrambe le versioni...
    Probabilmente sul 42" sarà inferiore...Ma non te lo poso garantire visto che non l'ho mai testato...
    Inoltre valuta bene anche il fatto che Sony introduce un filtro particolare che è sempre acceso...Risultato...I caratteri di un Desktop non sono perfettamente nitidi... Sembrerebe un problema sulla mappatura 1:1 ma su un forum inglese dicono che il problema è proprio legato a questo filtro
    Credo che lo stesso filtro sia anche sugli LCD, ma verifica bene anche su questo stesso forum.
    Lamps

  6. #6966
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    filtri simili li ho trovati sia su samsung che su sony, però generalmente in particolari modalità sono disattivabili (ad es. su samsung bisogna usare la modalità film per disattivare il dnie, sul sony ora vado a ricercarmelo), possibile che sul retro sia fisso ?

  7. #6967
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Guarda se riesci a trovare il modo per farlo fammelo sapere....
    Te ne sarei oltremodo grato... Anche sul Forum inglese si stanno tirando matti!
    Lamps

  8. #6968
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    eheh, immagino :P
    una curiosità, non ricordo bene come funziona powerstrip però immagino che imposti l'uscita a 1280*720 e poi forzi il campo visivo su valori tali da eliminare l'overscan, giusto ?
    in tal caso la tv non dovrebbe elaborare l'immagine no ? sarebbe poi il pc a dover downscalare i video 720p alla risoluzione forzata, almeno secondo il mio ragionamento.

    ma siamo sicuri che powerstrip funzioni ?
    xchè io avevo provato a forzare i 4:3 sul mio monitor lcd wide ma non ci ero riuscito... fortuna che non gioco perchè odio le proporzioni errate...

    ps: ma non è che qualcuno ha avuto modo di confrontare il retro con gli lcd sony?
    pps: sarebbe utile sapere (stile sondaggio) quanti di voi non si sentono soddisfatti della visione diurna (con stanza ben illuminata con finestre + o - alle spalle della tv) e della visione con illuminazione artificiale (specificando i W totali ad incandescenza o a risparmio energetico, possibilmente su un unico lampadario centrato)
    Ultima modifica di Godai85; 27-02-2007 alle 08:01

  9. #6969
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Se hai una scheda grafica Nvidia non devi usare powerstrip per eliminare l'overscan. In pratica ti crea una risoluzione nella risoluzione.. Basta che dai drivers vai nella funzione overscan e risolvi da li...
    La visione con luce diurna è esattamente come conun CRT... Se gli picchia addosso il sole non vedi nulla! Se invece sei all'interno di una normale abitazione non ci sono problemi...Ovviamente se hai una luce alle spalle sulle immagini più scure vedi il leggereo riflesso...
    Lamps

  10. #6970
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    pps: sarebbe utile sapere (stile sondaggio) quanti di voi non si sentono soddisfatti della visione diurna (con stanza ben illuminata con finestre + o - alle spalle della tv) e della visione con illuminazione artificiale (specificando i W totali ad incandescenza o a risparmio energetico, possibilmente su un unico lampadario centrato)

    Io sono molto soddisfatto (soprattutto dopo il terrorismo in proposito fatto da parte dei negozianti che mi volevano vendere ellecidì e plasmon). Rispetto al vecchio CRT non ho preso particolari accorgimenti.

    La mia stanza è 5.50 * 4.50. La plafoniera centrale ha due lampade a risp. energetico da 18w cadauna (se ricordo bene, sono anni che le ho montate... durano tanto!). Preferisco ovviamente la luce spenta, ma spesso la si tiene accesa senza alcun problema. Anche con la luce diurna (portafinestra orientata a ovest, a meno di 2 m dal kdf) basta tirare la tenda. Notare che tengo il valore della luminosità abbastanza basso (57).

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  11. #6971
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Basta che dai drivers vai nella funzione overscan e risolvi da li...
    ehm... è una funzione che si attiva solo se collegato alla tv ?
    io ho una 7900gt collegata ad un monitor lcd e non la trovo (ho i driver 93.qualcosa, gli ultimi per la serie 7 cmq)

    per la luminosità mi avete rassicurato. io ho 2 finestre ai lati della tv (1 è inclinata. al momento sono sprovvisto di bussola, me in base al sole credo siano tra est e sud :P)

    ora vorrei riuscire a vederne uno in azione (così tanto per, sicuramente è più affidabile quello che leggo quì di quello che vedrei in un centro commerciale)... sono andato da euronics qualche tempo fa e non ho visto retroproiettori. ero passato anche da mediaworld ma mi ero soffermato sugli lcd e non ho guardato molto il resto. appena posso ci faccio un salto. spero solo che si trovi ancora sotto ai 1000€, perchè se già costa sui 1300 come ho visto online devo valutare meglio se il risparmio vale la pena.

    oltre al prezzo cos'ha di positivo rispetto al sony lcd ?
    al momento quello che so è:

    pro:
    -costo (anche se poi tra 3 cambi di lampada(sperando di trovarla)/6 anni mi costa quanto un ottimo lcd di oggi)
    -2" in più (che alla fine valgono poco)
    -collegamento via hdmi con leggero downscale per l'overscan (con gli lcd hd ready o si collega via vga con upscale da pc e colori più slavati o via hdmi a 720p con inevitabile upscale da parte della tv però a beneficio dei colori. coi fullhd si può mappare 1:1 via hdmi ma il pc deve fare un upscale notevole)

    contro:
    -digitale integrato di bassa qualità (anche se poi io registro tramite pc e guardo quando posso)
    -1 hdmi (con il sinto la sdoppio, ma intanto devo comprare un cavo in più e il g&l mi costa 35€. poi appena prenderò la ps3 mi toccherà prendere pure uno switch e saranno minimo minimo altri 50€, probabilmente perdendo qualità)
    -rischio + o - uguale agli lcd di bad pixel o macchie
    -overscan anche su hdmi
    -risoluzione relativamente bassa (anche se i fullhd per ora sono troppo e gli lcd hd ready devono cmq upscalare i 720p a 768 perdendo un minimo di qualità)
    -component forse anche peggiore dell'rgb (almeno da quello che ho capito dai vecchi post, confermate ?)
    -panno bagnato e puntinatura

    certo, se le uniche alternative fossero lcd a 1900 o retro a 1000 sarebbe molto più semplice. ma dovendo scendere a compromessi con il retro allora posso anche pensare agli lcd che stanno in mezzo :/
    d'altra parte, si spera che tra 2 anni/fine lampada ci siano lcd 40" superiori a quelli odierni a 1000€... in modo che quelli che risparmio ora li possa spendere tra 2 anni in qualcosa di superiore e duraturo. in pratica o spendo 1000€ per 2 anni e poi magari altri 1000 per una tv matura e duratura, o ne spendo ora 2000 per una tv sperando che duri (poi magari a 2 anni e 1 minuto eslode :P)

    ps: ma della finanziaria si è saputo più niente ? la possibile detrazione fiscale varrà anche sui retro ? son pur sempre tv digitali con dtt integrato...
    pps: non linciatemi per la lunghezza del post dovuta alla mia indecisione :P
    Ultima modifica di Godai85; 27-02-2007 alle 11:53

  12. #6972
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    @Godai85

    > al momento sono sprovvisto di bussola, me in base al sole credo siano tra est e sud :P)

    Dicevo Ovest per dire che il sole al pomeriggio batte lì...

    > ora vorrei riuscire a vederne uno in azione

    La cosa migliore sarebbe trovare un forumer gentile dalle tue parti


    > pro:
    > -costo (anche se poi tra 3 cambi di lampada(sperando di trovarla)/6 anni mi costa quanto un ottimo lcd di oggi)

    3 cambi in 6 anni ? Cioè 1 lamp ogni due anni, cioè 4000 ore all'anno, cioè + di 10 ore al giorno. Complimenti, io ho 1300 ore in 11 mesi e mezzo. Comunque metti in conto il minor consumo in KW...

    contro:
    > -1 hdmi (con il sinto la sdoppio, ma intanto devo comprare un cavo in più e il g&l mi costa 35€.

    i nuovi modelli hanno 2 HDMI (KDF....2010)

    > -risoluzione relativamente bassa (anche se i fullhd per ora sono troppo e gli lcd hd ready devono cmq upscalare i 720p a 768 perdendo un minimo di qualità)

    Il fatto che questo apprecchio è nativo 720 secondo me è un PRO, dato che non scala le immagini 720p

    > component forse anche peggiore dell'rgb (almeno da quello che ho capito dai vecchi post, confermate ?)

    Stai scherzando, vero? Component ottima, a livelli di HDMI dal mio lettore DVD... certo ci vuole un buon cavo.


    > ps: ma della finanziaria si è saputo più niente ? la possibile detrazione fiscale varrà anche sui retro ? son pur sempre tv digitali con dtt integrato...

    La più bella?

    L'anno scorso ho comprato:
    TV
    LAVASTOVIGLIE classe AAA
    FRIGORIFERO classe A
    NUOVI INFISSI in PVC con doppio vetro


    e quest'anno sarebbe stato tutto detraibile

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  13. #6973
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    salve..
    ho collegato ieri il Wii in component a 480p ... oltre a settare la risoluzione dalla dash del Wii devo fare altro ???

    non è che sia migliorato poi tanto... molte scalettature....

    Saluti

    ps. quanto son cattivi quei conigli
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  14. #6974
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Complimenti, io ho 1300 ore in 11 mesi e mezzo. Comunque metti in conto il minor consumo in KW...

    i nuovi modelli hanno 2 HDMI (KDF....2010)

    Stai scherzando, vero? Component ottima, a livelli di HDMI dal mio lettore DVD... certo ci vuole un buon cavo.
    -si in effetti ho arrotondato un po' troppo per difetto (presupponendo una durata cmq inferiore alle 8000 ore nominali)
    a 10 ore al giorno tutti i giorni è quasi impossibile arrivarci, però cmq verrebbe usata molto. siamo in 3, solo di film/telefilm praticamente mi sparo qualche ora a sera, e tra sabato e domenica sono in grado di starci anche 12 ore (siamo spesso in 4 su un divano enorme e con tutte le schifezze possibili da mangiare, W la salute! però compenso con la thai boxe dai :P) poi mettici 2 fratelli attaccati alla ps2 e htpc...
    per quanto riguarda il consumo è pressochè identico agli lcd da 40" (i plasma non li prendo in considerazione per il burn-in)
    -l'unico kdf 2010 che ho visto è un 50", a me serve il 42 e c'è solo il 42a11 (o almeno io ho trovato solo quello)
    -che la component facesse pena lo diceva qualcuno intorno alla pagina 95, ma forse erano test fatti solo col wii. meglio così


    per tutto il resto LOL

    edit: l'ultimo punto lo conferma jamal

  15. #6975
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    -l'unico kdf 2010 che ho visto è un 50", a me serve il 42 e c'è solo il 42a11 (o almeno io ho trovato solo quello)
    -che la component facesse pena lo diceva qualcuno intorno alla pagina 95, ma forse erano test fatti solo col wii. meglio così
    ooops hai ragione, il 42 pollici a doppia HDMI non l'hanno fatto. Ma proprio il 50one non ci sta? Peccato, perchè è lì che c'è la max convenienza....

    A pagina 95 il WII secondo me non l'avevano ancora progettato


    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale


Pagina 465 di 540 PrimaPrima ... 365415455461462463464465466467468469475515 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •