Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 228 di 540 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238278328 ... UltimaUltima
Risultati da 3.406 a 3.420 di 8088
  1. #3406
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    Ciao a tutti...
    Sareste cosi' gentili da rispondere ad una domanda,che molto probabilmente e' stata fatta decine di volte?

    E' una settimana che ho una voglia pazzesca di cambiare tv......

    ....sono indeciso tra sony kdf-e50a11 e il pioneer 436 (una delle due versioni).

    Potete rispondermi in maniera onesta,senza alcun campanellismo?
    Grazie 1000!!

  2. #3407
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    53
    SE AVETE PROBLEMI DI FISSAGGIO DEL TV SU MOBILI DA SOGGIORNO A PARETE CON RIPIANI FATEMI SAPERE CHE VI MANDO UN DISEGNO SU COME FARE.

  3. #3408
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Volevo avvisare Xorato che attualmente sono senza tv in quanto e' in assistenza per blocco totale
    Purtroppo so bene della tua disavventura. A proposito, non è che hai contato il numero di lampeggi? Da questo dato si potrebbe desumere il tipo di problema che ha la TV..
    In ogni caso sei sempre un legittimo possessore e non ti tolgo dalla lista, anche quale scaramazia per il buon fine della riparazione
    Citazione Originariamente scritto da PiPPoTTo
    ti chiedo "perdono"... me ne ero completamente dimenticato!
    in settimana (sabato\domenica) dovrò risistemare devi cavi ne approfitterò per spostare la tv e controllare la data esatta
    Pensi di cavartela così? Al primo raduno del club KDF (tanto primo o poi lo faremo.. vero? ) come minimo mi devi una birra!
    Citazione Originariamente scritto da confuso
    Mi stupisci... sempre!
    Modestamente...

  4. #3409
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Ti chiedo quanto costa il Pioneer di listino (casse e supporto inclusi)?
    Il Sony (come da tua richiesta nella versione 50') costa 1.999€ di listino

    Il Pioneer è un 43' ed il Sony è un 50', la differenza di 7 pollici si nota eccome.

    Il Pioneer consuma circa 400w ed il Sony la metà

    Il Pioneer non ha spese aggiuntive, il Sony dopo 8.000 ore (in media) necessita di nuova lampada (forse 199$ oppure 300€) ma dopo la sostituzione hai la TV nuova.

    La distanza di visione sul plasma è SICURAMENTE superiore a quella del retro che può essere visto tranquillamente da 3 metri rendendo così in immersività ed effetto cinema.

    Mi fermo qui... penso che basti

    Fatte queste premesse cerca di fare un confronto con i tuoi occhi, a parità di sorgenti e di condizioni e poi decidi

  5. #3410
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da stefano67
    SE AVETE PROBLEMI DI FISSAGGIO DEL TV SU MOBILI DA SOGGIORNO A PARETE CON RIPIANI FATEMI SAPERE CHE VI MANDO UN DISEGNO SU COME FARE.
    Grande Stefano!
    Non puoi postarlo comunque?
    Lo metteremmo a disposizione di tutti con un link

    Grazie

    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Pensi di cavartela così? Al primo raduno del club KDF (tanto primo o poi lo faremo.. vero? ) come minimo mi devi una birra!
    Ti dobbiamo un KDF, altro che birra!

  6. #3411
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da Girox
    Potete rispondermi in maniera onesta,senza alcun campanellismo?
    Grazie 1000!!
    E' impossibile! Questo è il paese dei campanelli
    A parte gli scherzi, caro Girox, è evidente che le 2 tv hanno i loro pregi e i loro difetti e ambiti nei quali può essere preferibile una soluzione anzichè l'altra: alcuni spunti di riflessione te li ha già dati confuso. In ogni caso, per darti ulteriori consiglii più mirati è necessario che tu ci dia anche qualche indicazione sulla destinazione d'uso della tv..
    Dicci quali sono le tue esigenze, che uso prevalente farai (DVD, Sat, Consolle, DDT ecc. ecc.)
    In ogni caso, ribadisco anche io: prima di ogni decisione, ascolta i pareri di tutti, ma vedi con i tuoi occhi e decidi col tuo cervello (e magari anche con il cuore...)
    Ultima modifica di xorato; 14-02-2006 alle 22:53

  7. #3412
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    53
    OK.
    DOMANI VI MANDO IL TUTTO.

  8. #3413
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Prima di tutto,grazie per l'attenzione che mi state mostrando.

    Come ho gia' scritto su un altro post (PDP-436RXE non Pioneer al 100%? ),vengo da 10 giorni di continui cambi di opinione che mi stanno facendo passare la voglia di comprare una TV nuova:macchie che appaiono,hd ready che nn sono ready,plasma che si scaricano etc.
    L'uso maggiore che ne farei sarebbe la visione di dvd,console e dtt.Al momento,il miglior lettore che possiedo e' una xbox 360.Preferisco rimandare di qualche mese l'acquisto di un lettore migliore hdmi,quando,spero,uscira' qualche macchina blueray o hd dvd possibilmente compatibile con i dvd.
    E lo stesso vale per l'acquisto di un dvd recorder.
    Non mi interessa la qualita' audio;
    Non mi interessa particolarmente l'estetica....d'altronde anche un 50 fa la sua porca figura!!Per quel poco che ne capisco il sony ha una risoluzione ottimale per l'hd.L'angolo di visione mi interessa poco.

    Insomma......da 10 giorni mi allontano dal lavoro,prendendomi una oretta di tempo libero per andare ad acquistare la tv...arrivo dal negoziante (sempre diverso!!) e ne esco piu' confuso che persuaso.

    Voi siete esperti e ripongo nel vostro giudizio molta fiducia.
    Che il sony sia un ottimo televisore nn si discute....ma il pioneer vale i 1200€ in piu'?Ha ingressi particolari?***' le tv a retroproiezione costano sensibilmente di meno?

    Chiedo scusa se sono per voi domande trite e ritrite.
    CIao e grazie per tutti i consigli che potete darmi....entro Giovedi' vorrei concludere questa odissea!

  9. #3414
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    salve ragazzi


    non so se mi ero sbagliato io, o semplicemente il timer del kdf ha vita propria, perchè pensavo di essere sulle 280 ore e invece andando a controllare prima segnava sulle 240


    comunque resta valida la mia promessa, da 299 ore sarò fisso sul timer, e pronto con la macchina fotografica ( faccio un bel filmatino 640x480 )
    se volete faccio anche il countdown a voce


    " 3!.........2!..........1!.......YUPPIIIII"


    spero di infrangere il muro dei 300

  10. #3415
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Girox
    ...entro Giovedi' vorrei concludere questa odissea!
    Partirei da questa tua considerazione finale per raccomandarti di non avere fretta.

    Non mi interessa particolarmente l'estetica....d'altronde anche un 50 fa la sua porca figura!!Per quel poco che ne capisco il sony ha una risoluzione ottimale per l'hd.L'angolo di visione mi interessa poco.
    Uno degli elementi che non avevo elencato nel precedente post era proprio l'estetica, per ovvi motivi.
    Chiaramente i "piatti" sono cool e possono essere appesi alla parete.
    Per quanto riguarda la risoluzione HD vedo che sei informato bene
    Per l'angolo non hai problemi anche se affermi che non ti interessa.

    Che il sony sia un ottimo televisore nn si discute....ma il pioneer vale i 1200€ in piu'?Ha ingressi particolari?***' le tv a retroproiezione costano sensibilmente di meno?
    E' la stessa domanda che mi posi di fronte ad un Panasonic 42' PV500 ed il Sony: valeva 1000€ in più?
    La mia risposta, dopo prove approfondite, è stata: perchè il Sony NON costa 1000€ in PIU' rispetto al Panasonic ?

    I retroproiettori costano sensibilmente meno rispetto ai plasma per la diversa tecnologia di riproduzione delle immagini: nel retroproiettore (3LCD in questo caso) vi è un meccanismo semplice di specchi che proiettano la luce di una lampada su tre LCD di piccole dimensioni (ciascuno di risoluzione 1280*720) di colore rispettivamente R G B (Rosso Verde Blu), tramite un proiettore la combinazione dei tre LCD viene inviata allo schermo di proiezione.
    Molto semplice in quanto a componentistica.
    Per quanto riguarda i plasma molto complessi sono i pannelli che sono composti da scintillatori per ogni colore per ogni pixel del pannello.
    Per attivare l'accensione di queste celle sono necessarie linee di alta tensione (da qui il consumo elevato).
    Questo, per sommi capi, le differenze tecnologiche che incidono sul prezzo dei due apparecchi.
    Gli ingressi sono praticamente gli stessi.

    Spero di esserti stato utile.

  11. #3416
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Massimo [Fea]
    comunque resta valida la mia promessa, da 299 ore sarò fisso sul timer, e pronto con la macchina fotografica ( faccio un bel filmatino 640x480 )
    se volete faccio anche il countdown a voce
    " 3!.........2!..........1!.......YUPPIIIII"
    spero di infrangere il muro dei 300


    Massimo devi fare una promessa: essere più presente sul forum perchè mi fai morire

  12. #3417
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Biella
    Messaggi
    101
    Ciao a tutti. Venerdì sono diventato anch'io un felice possessore del 50'' della Sony e vorrei postare qualche impressione e domanda.
    Chiedo scusa se le domande sono state già fatte, purtroppo, per il sottoscritto, rileggermi 3500 interventi non è umanamente possibile.
    Innanzi tutto grazie a tutti voi: senza i vostri pareri, sicuramente non avrei neanche preso in cosiderazione lo “scatolone” dalla Sony.
    Ho acquistato il retro in un centro Trony, ad un prezzo che sicuramente non è tra i più bassi e cosa molto rara, ho trovato un commesso abbastanza preparato. Dopo una mezz'oretta di discussioni, in cui abbiamo visto vari lcd e plasma, ha ammesso che se non si hanno problemi di posizionamento della tv, il retroproiettore è sicuramente la soluzione migliore per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
    Ho una bimba di 3 mesi, quindi il week-end è stato giustamente dedicato a lei ( immagino quando tra un po', vedrà i puffi alti mezzo metro), ho avuto modo di guardare per benone il retro solamente ieri.
    Il mio retro è stato fatto in Spagna ed è datato 1/06. Stasera verifico il firmware (credo sia riportato nel menu... spero di non dover fare qualche sequenza strana di tasti). Non ho riscontrato pixel morti e blocchi in standby.
    Angolo di visione verticale ridotto (questo lo sapevo già e del resto il televisore lo vedrò standomene seduto in poltrona). Comunque è bene dirlo: io ho il televisore su un mobile alto 50 cm e la visione è ottimale (a 3 metri), su un mobile alto 120 non credo sarebbe la stessa cosa. Angolo di visuale orizzontale: mi ha veramente stupito: ottimo, con un angolo molto ampio (sul manuale mi sembra ci sia scritto 65°, in effetti ci si può spostare di molto).
    Partiamo subito dal collegamento peggiore: il composito. Purtroppo ho un sacco di film registrati con questa connessione (il ricevitore sat, mi fa partire in automatico il dvdrecorder con il composito). Naturalmente, fino a quando guardavo i film con il mio Radiomarelli da 24'', non vedevo grosse differenze ( e te credo), ora invece, i film con questa connessione non sono proprio il massimo (ma questo mi sembra anche logico e prevedibile). Per quanto riguarda la connessione scart (sia satellite, sia dvd... lo so, non siamo ancora al top, ma per il momento è l'unica disponibile), le cose cambiano sostanzialmente.
    Subito una domanda, per vedere contemporaneamente i canali analogici e ddt come posso fare? Devo sdoppiare il cavo dell'antenna?
    Parliamo della visione di qualche programma.
    Per quanto riguarda l'analogico, non posso aihimè dare pareri (dalle mie parti il segnale è scarsino).
    Il ddt integrato (anche se non vedo molti canali) pensavo decisamente peggio (niente di stratosferico per carità), però dopo aver letto vari post mi ero preparato a vedere un segnale decisamente scarso.
    Passiamo a sky: innanzi tutto il segnale di Eurosport. Lo so, non è il canale ideale da vedere su un grande schermo, ma sono “patito” di sport e per me è l'unico modo per vedermi d'estate il motomondiale. Eurosport voto 4. Ieri guardando la gara di pattinaggio ho notato un segnale scarso con diversi artefatti (soprattutto nei passaggi veloci). Ha fatto zapping su rai2 (sempre da satellite) e la stessa gara si vedeva decisamente meglio (molta meno compressione del segnale). Mi ha deluso un po' anche il canale skysport1 (trasmettevano una partita di calcio). Meglio di Eurosport, ma lontani da quella che dovrebbe essere una buona qualità di segnale. Magari era solamente un problema di quella trasmissione....vedremo.
    Parliamo dei canali satellitari in genere (non pacchetto sky).
    Qui pensavo decisamente peggio: sono tutti più o meno godibilissimi (rai e fininvest) e proprio non me l'aspettavo, guardando queste trasmissioni nei vari centri commerciali.
    Torniamo a sky e ai vari pacchetti cinema. Qui devo ammettere di essere stato favorevolmente sorpreso: segnale molto buono e visione dei film ottima. Per carità non siamo alla perfezione, però, francamente non me l'aspettavo ed è stata una piacevole sorpresa.
    Visione dvd: qui apro una parentesi: il collegamento per il momento è (solo) tramite scart, il lettore non è neanche progressive scan e la prova che ho fatto è stata naturalmete su dvd originali.
    Qualità molto, molto buona, sono veramente uno spettacolo. Ho visto l'ultimo film di Guerre stellari e la sequenza iniziale (combattimento dei caccia) è veramente coinvolgente. Naturalmente con una connessione ed un lettore dvd migliori, si potrebbe migliorare ulteriormente il tutto. A tal proprosito vorrei fare una domanda: facendo i pignoli in alcune scene, si notano delle leggere scalettature nelle astronavi, mentre qualle sullo sfondo, a volte appaiono leggermente “sgranate” (sto proprio andando a cercarmele con il lanternino, lo so). Secondo voi con un lettore tipo l'Oppo con una connessione hdmi ma soprattutto grazie allo scaler del lettore, la situazione potrebbe ulteriormente migliorare?
    Una cosa che mi ha deluso è la scarsa mancanza di settaggi per quanto riguarda le regolazioni video (mi sarebbe piaciuto poter settare i canali rgb).
    Che dire? Mi aggiungo alla lista dei felici possessori di questo stupendo retro. In questi giorni cercherò di sperimentare diversi settaggi (e migliorare le connessioni) per “spremere” qualcosa di più da questo stupendo retro (sono ben venuti consigli da chi ha più esperienza).
    Scusate se sono stato lungo, ciao.

  13. #3418
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Alberto69
    Visione dvd: qui apro una parentesi: il collegamento per il momento è (solo) tramite scart, il lettore non è neanche progressive scan e la prova che ho fatto è stata naturalmete su dvd originali.
    Secondo voi con un lettore tipo l'Oppo con una connessione hdmi ma soprattutto grazie allo scaler del lettore, la situazione potrebbe ulteriormente migliorare?

    ciao e benvenuto fra noi
    per risponderti io ho 2 dvd..uno non progressive via scart e l'altro progressive via hdmi...beh, dire che la situazione potrebbe "migliorare" fra i due è poco, è proprio tutt'altra cosa, specie per dettaglio, definizione e pulizia del segnale..
    ma..avevi davvero un radiomarelli 24?? alla faccia del salto
    TV SONY NX 46 710- ampli ONKYO 906 - diffusori MONITOR AUDIO SILVER SERIES - PS3 - HTPC i920 - MYSKY HD

  14. #3419
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Biella
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da ikedavis
    ma..avevi davvero un radiomarelli 24?? alla faccia del salto
    Praticamente ho raddoppiato i pollici
    Quindi migliorerebbero anche le piccole scalettature presenti in alcune scene?
    Grazie.

  15. #3420
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da Alberto69
    Praticamente ho raddoppiato i pollici
    Quindi migliorerebbero anche le piccole scalettature presenti in alcune scene?
    Grazie.
    non ho fatto confronti in tal senso, ma scalettature col dvd "buono" proprio non ne ho mai viste...
    TV SONY NX 46 710- ampli ONKYO 906 - diffusori MONITOR AUDIO SILVER SERIES - PS3 - HTPC i920 - MYSKY HD


Pagina 228 di 540 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238278328 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •