Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21272829303132 UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 480
  1. #451
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232


  2. #452
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Nel mio devi andare nel pannello di controllo nvidia e selezionare 24 Hz come refresh rate
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    ok proverò

    grazie mille!

  4. #454
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    provato, dice "modo non supportato"

  5. #455
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    la sk. video lo supporta? il driver è aggiornato? il tv lo supporta?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    il televisore dice "modo non supportato" quindi sembrerebbe non essere in grado di supportarlo. Eppure sul sito samsung dice che il mio tv supporta i 24p. Se non ricordo male ho letto che diverse persone sono riuscite ad attivare sti benedetti 24 p dal menu della ps3 leggendo sul thread del moi televisore. Peccato che ormai nessuno mi risponda piu..

    Forse ho capito qual è il problema. Io ho collegato il pc al televisore tramite cavo vga e il pc vede il televisore come un normale monitor. Infatti nel pannello di controllo dice "monitor" e non HDTV

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ciccioermeglio
    Forse ho capito qual è il problema. Io ho collegato il pc al televisore tramite cavo vga e il pc ....
    Il segnale 1080P24 viene supportato dai display esclusivamente tramite HDMI.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #458
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232
    ah bene allora mi posso mettere l'anima in pace

    quando e se avrò ancora voglia di provare sti benedetti 24p comprero un adattatore dvi-hdmi e il relativo cavo

    grazie

  9. #459
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    (...) selezionare 24 Hz come refresh rate

    Non sarebbe meglio selezionare 23.976 hz?

  10. #460
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @::..Giuliacci..::

    Vero... ma normalmente viene agganciato anche il segnale 1080p 24,00 Hz esattamente come accade con i segnali a 60Hz che vengono gestiti sia come 60,00 Hz che come 59,94 Hz.

    Per quella che è la mia esperienza i display in fase di aggancio sono discretamente tolleranti, da quando ho il DVDO VP 30 ho fatto gli esperimenti più assurdi.. per esempio mi è capitato di far uscire un DVD USA con frequenze esotiche tipo 47,95 Hz e il display agganciava comunque perché la frequenza era abbastanza vicina ai 50,00 Hz dei segnali PAL

    Ci fu in passato addirittura film su BR edito in 1080p 24,00 Hz (sicuramente per errore) che funzionava regolarmente (anche se per motivi differenti dava problemi su qualche lettore).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #461
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    233
    Grazie mille Fabio della spiegazione, allora lascio a 24hz il refresh rate del mio PC

  12. #462
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    @ revenge
    che tu sappia la serie sharp xd1e accetta in entrata i 1080p24hz?perchè sul manuale c'è una funzione "modo film" che dice:
    "Rileva automaticamente una sorgente di film (codificata in origine a 24/25 fotogrammi/secondo,in base alla frequenza
    verticale),l'analizza,quindi ricrea ogni fermo fotogramma per ottenere un'immagine ad alta definizione"
    riporto pari pari come da manuale compreso la punteggiatura
    la stessa funzione c'è anche nell' x20e,xl2 ecc.
    grazie

  13. #463
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    @revenge
    ti ringrazio per le risposte che mi hai fornito (anche in pm)...
    qua se non sei minimo ingegnere nessuno ti c..a!!!
    GRAZIE

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Kalmak

    Forse che ero in ferie e non potevo rispondere.... ... dato che al tempo ero in procinto di acquistare proprio quel display so per certo che non contempla la gestione dei segnali 1080p24Hz.
    Il filtro da te menzionato si applica alle sole fonti a 480i 59,94 Hz e 1080i 59,94Hz e serve ad agganciare correttamente la cadenza 2:3 (diversamente il display deinterlaccia per interpolazione di semiquadri con riduzione della risoluzione verticale)...

    A seguito di questo reverse telecine la frequenza che riceve il pannelo è di 59,94 Hz frutto di un pulldown progressivo operato dalla elettronica del display... risultato finale microscatti sempe e comunque ... i modelli successivi non li conosco e non so come funzionino.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #465
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612

    L'XL2E però lo tratta il segnale 1080/24p.
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."


Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21272829303132 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •