Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 75 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1111

Discussione: Sky via lan

  1. #841
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401

    Sotto i 300€ ti consiglio di gran lunga (visto coi miei occhi, impressionante) questo prodotto: EDISION HDMI SINGLE DVB-T

    E' un modulatore HD, per cui:

    - Non intasa la rete Internet
    - non c'è necessità di stendere nuovi cavi per casa
    - collega in un colpo solo TUTTE le TV di casa, senza spese aggiuntive
    - Si appoggia all'impianto esistente dell'antenna TV, sul cavo coassiale

    Ripeto: ho visto un paio di extender HDMI. Per il mio modestissimo parere non c'è paragone.

  2. #842
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    In effetti avevo preso in considerazione anche l'Edision ma parlando con l'elettricista che mi ha fatto l'impianto di casa, mi ha detto che comunque dovrei stendere un altro cavo coassiale, anche se corto, e mi ha confermato che oltre una certa distanza il segnale degrada.
    Volendo vedere sky sul vpr, passando attraverso l'amplificatore (senza ingresso coassiale), immagino che dovrei dotarmi di un decoder (dvb-t??). E' corretto?
    Non ho mai visto un extender hdmi ma nel mio caso sarebbe più comodo perchè ho già la casa cablata.
    Ti ricordi se gli extender da te visti comprimevano in M-JPEG?

  3. #843
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da silversurfer74 Visualizza messaggio
    ......la scelta è caduta sul Techly idata extip-383ir: non mi convince la velocità ma trasmette in HD, compressione H264..........[CUT]
    EDIT, ho letto male la scheda, il problema rimane l'audio.....
    Ultima modifica di grendizer73; 08-01-2016 alle 16:08

  4. #844
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    per multipunto cosa intendi??

  5. #845
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    Gli extender punto/multi punto hanno un trasmettitore e possono essere collegati a più ricevitori. Inoltre possono essere inseriti in una lan e collegati ad uno switch (anche se deve avere determinate caratteristiche). Con gli extender punto/punto invece il collegamento può avvenire solo con un unico cavo, senza interruzione (e senza lan o switch).

  6. #846
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere lo switch?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #847
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    Lo switch deve essere dedicato all'extender, senza alcun altro apparecchio collegato oppure Deve supportare il protocollo IGMP.

  8. #848
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Io quando usavo gli extender in multipunto utilizzavo uno switch Netgear Gigabit integrato nella LAN informatica e non ho mai avuto problemi.

  9. #849
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    Ho un dubbio che non riesco a chiarire: come faccio a collegare il modulatore Edision all'amplificatore (denon avr-2200)? Il modulatore invia il segnale audio e video tramite cavo coassiale ma il denon non ha un ingresso coassiale (e neanche il vpr). Devo usare un convertitore coax-hdmi, che a quanto mi risulta hanno una qualità scandalosa? Suggerimenti?

  10. #850
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    EDIT, ho letto male la scheda, il problema rimane l'audio.....
    i Techly 383 non li trovo, i 373 però c'è scritto che supportano tutti i formati audio, addirittura DTS master audio, LPCM 7.1, Dolby ecc ....
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #851
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    Ciao. In effetti il sito della Techly adesso non è raggiungibile. Il modello 383ir lo puoi trovare su manhattanshop.it (mi risulta essere il sito di e-commerce della azienda che vende col marchio Techly). Lo trovi con le parole extip-383ir. Io lo avevo trovato anche su amazon. In effetti il 383ir porta solo l'audio stereo pcm. Il modello 373ir, invece, sotto questo punto di vista è migliore ma, da quello che la Techly mi ha scritto, ha un firmware meno aggiornato. La stessa azienda non sapeva quale compressione venisse usata per il video. Cercando sempre su amazon ho trovato un prodotto molto simile al 373ir ma con marchio diverso (ritengo che siano tutti di produzione cinese): Ex-Pro 120m AV-Pro Extender HDMI Over Single Cat5e/Cat6 with Bidirectional IR Control. Sia l'estetica che le caratteristiche sono, se non simili, uguali. Il problema è la compressione mjpeg.

  12. #852
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    Preciso: il gemello del 373ir lo trovi su amazon UK

  13. #853
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    i Techly 383 non li trovo, i 373 però c'è scritto che supportano tutti i formati audio, addirittura DTS master audio, LPCM 7.1, Dolby ecc ....
    Supportano i formati lossy, loseless MCH e DSD solo in entrata, in uscita fa un downsampling in LPCM 2.0, sia il 373 che il 383

    Citazione Originariamente scritto da silversurfer74 Visualizza messaggio
    Preciso: il gemello del 373ir lo trovi su amazon UK
    Questi modelli montano il chip Lenkeng LKV373 e ne trovi a pacchi anche su Amazon ita, cambia solo il form-factor, ma la sostanza rimane la stessa;
    questa ricerca su amazon.it indica tutti i prodotti con quel chip:

    http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_nos...eywords=lkv373

  14. #854
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    Cosa ne pensi? Sono affidabili? Oppure è sempre e comunque una scelta migliore il modulatore digitale tipo Edision? (parlando di oggetti dal prezzo inferiore ai 300 euro. Sono consapevole che se si vuole un prodotto di qualità le cifre sono molto più alte)

  15. #855
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Io li ho avuti per più di 1 anno e non ne sono assolutamente rimasto soddisfatto;
    i motivi li ho elencati più volte, ma te li riassumo:
    compressione M-JPEG invasiva su diagonali oltre 32" (ed infatti l'unico risultato accettabile che avevo era sul 32" in camera da letto), le partite sul VPR (120") erano sull' indecente andante, tutte le risoluzioni/cadenze in entrata vengono portate a 1080p, quindi con la visione di Sky hai un bel po' di microscatti, audio in LPCM 2.0 inascoltabile tramite sintoampli (nelle opzioni audio del decoder Sky devi impostare l'uscita audio su MPEG, perché il DD non è supportato).
    Io sono passato ad altro tipo di extender (non supportano il multipunto, infatti ho un cavo dedicato per ogni stanza), ma è tutto un altro pianeta:
    compressione H264 (sul VPR siamo vicini al rapporto di 1:1 come qualità dell' immagine)
    decodifica di tutti i segnali audio lossy/loseless/DSD sia in entrata che in uscita
    riconoscimento delle cadenze i/p sia in entrata che in uscita.
    Il modulatore non l'ho ancora preso in considerazione (e penso che non lo farò mai, in quanto per quelle cifre preferisco gli HD-BaseT), ma questo modello non lo prenderei mai a causa del downsampling audio in uscita in LPCM 2.0
    E' chiaro che questo modulatore, rispetto agli LKV373, ha il pregio di non comprimere il video.....La scelta dipende dal tuo budget.


Pagina 57 di 75 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •