
Originariamente scritto da
rancero
Volevo apportare la.mia esperienza: dopo varie configurazioni ho scelto di utilizzare un modulatore digitale terrestre HD (in questo caso Edi..on) come apparecchio che effettua il "grosso" del lavoro, cavo RF di ritorno dal modulatore al centralino tv e su ogni apparecchio ho disponibile la sorgente HD che mi interessa, devo solo rinuncia..........[CUT]
buongiorno Rancero, è da qualche giorno che sto valutando anch'io questa possibilità.
La perdita dl segnale originale, per me è drammatica, quindi gira e rigira, ho trovato un modulatore del DiProgress che non taglia il dolby.
questa scelta, mi sposta dall'utilizzo di extender economici tipol'Esync, xchè quelli che non tagliano il dolby come gli hdanywhere sono abbastanza costosi.
l'unico dubbio è che il modulatore hdmi a coassiale antenna, non possiede il ripetitore del telecomando. Questa mancanza mi sta frenando..S. esiste anche la versione 4K
p
Chiedo a tutti qualche idea? o si va con broadlink e Alexa?
grazie
Raffaele
Ultima modifica di Ziobill; 24-07-2022 alle 11:14
TV: LG OLED 65E6V - PRE: Marantz AV7703 - Finali: Rotel RMD-1095 Marantz MM7055 - Sony TA-N9000ES Diffusori Frontali:B&W CM9 - S.Back B&W CM1 - S.Laterali: B&W CM5 - Center:B&W CMC2 - Sub: N°2 Sunfire HRS12 - TopFront: IL TesiQ - TopRear: IL TesiQ Lettore BD: Pana DMP-BDT500 - NAS: Qnap TS451 - Sky Q - Apple TV 4^ - Technics SL 1100 - Harmony Ultimate