Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 37 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 544
  1. #226
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Ho impostato la registrazione di 2 film in HD durante il pomeriggio...stasera verifico che siano andate a buon fine.


    riesci ad utilizzare il servizio rec on line?

    ciao

  2. #227
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Scusate se mi ripeto, mi potete dare le dimensioni esatte del my sky hd?Spero che che entri nel mobiletto del mio retro KDF 50 della Sony, grazie.

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    io vorrei avere notizie sulla qualità video sia HD che SD, ho già il mysky che come qualità sd non è affatto male però prima di aderire vorrei sapere come' il nuovo.
    Io continuerò a pagare i 7 euro e credo sarà cosi anche per chi si abbonerà piu' avanti o meglio non ci sara' chi aderendo adesso anziche 7+7 paga 7 e piu' avanti tocchera' pagare 7+7 le promozioni di sky solitamente consistono nello sconto sull'attivazione o regalartii un extra per 1 anno ma a regime i servizi li pagano tutti allo stesso modo, spero di essere stato chiaro.

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    64

    fatemi capire...

    io ho l'impianto condominiale. Ho skyhd. Cosa mi serve se voglio mettere myskyhd? Un lnb(o come si chiama) tra la presa dell'antenna e il decoder...giusto? Siccome non voglio che nessuno metta mano al mio impianto, questo lnb me lo voglio mettere per conto mio, poi mi faccio spedire solo il decoder e il gioco è fatto...giusto?
    Se fosse cosi semplice che lnb devo comprare? grazie

  5. #230
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Scusate se mi ripeto, mi potete dare le dimensioni esatte del my sky hd?
    tra l'altro mi sembra siano già state postate sul 3d, cmq sono queste

    Larghezza:411 mm

    Altezza:81 mm

    Profondità:301 mm
    TV Samsung UE55ES6900Q - Sharp LC-32X20E SINTOAMPLI Onkyo TX-SR875 - DIFFUSORI Opera AV 1.5 - Opera VOCE - Solid Solutions S100 - SUBWOOFER Mirage FRX-S8 - DECODER SKY HD MySky HD PACE TDS-850NS (250 GB) - DVD RECORDER Panasonic DMR-EH50 (80 GB) - BLURAY PlaySation 3 (40 Gb) - Samsung BD-P1500 CONSOLE Nintendo Wii - TELECOMANDO Logitech Harmony 525.

  6. #231
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da bilamour
    Giangi quale la tua "configurazione" Sky attuale ? Skyhd + quanti pacchetti ?
    Sono praticamente abbonato a tutto cio' che e' visibile con Sky.Piu' Roma Channel.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da taboon
    tra l'altro mi sembra siano già state postate sul 3d, cmq sono queste...
    [/B]
    OK, grazie tante,per le misure ci sono...meno male!

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Installato circa 1 ora fa. Io avevo solo lo SKY HD.
    C'e' un problema con l'attivazione e per ora non sono ancora riusciti ad attivarmi il mysky :/

  9. #234
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    potete confermarmi che in via del tutto temporanea potrei collegare myskyhd al crt che ho attualmente tramite scart?

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    39
    [QUOTE.....



    ... si... è una "scatoletta" che sdoppia il segnale da 1 a 2 cavi.... così con 1 cavo solo, ti sdoppiano i 2 cavi che devi attaccare al decoder.
    ... ovviamente la scatoletta ha delle limitazioni rispetto ai 2 cavi "puri"
    [/QUOTE]

    Mi potresti dire che tipo di limitazioni ha rispetto ai due cavi ?

    Grazie e ciao !
    Pioneer PDP-508XD - mySkyHD Pace - PS3

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    Il tecnico ha anticipato l'appuntamento per l'installazione a mezzogiorno di oggi.. arriverà tra pochi minuti!!! Poi vi farò sapere come funziona!

  12. #237
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    Una informazione, ho fatto una prova a collegare una sola discesa senza l'scr: il decoder funziona bene e registra anche, ovviamente senza doppio tuner (o vedo o registro), a dispetto di quello che diceva un amico che su una calata registra e sull'altra visualizza.
    Quindi non vi sarebbe l'obbligo di una doppia calata e l'installazione dell'SCR? francamente di registrare un canale mentre ne vedo un'altro non me ne potrebbe fregare de meno
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Sto attendendo che mi richiamino da SKY, ho lasciato il mio numero....
    4 domande prima di acquistare il MySky HD.
    Io sono già possessore di SKYHD.

    1) si possono registrare i programmi in HD o solo in SD?
    2) una volta registrati i programmi, posso trasferirli su un cd oppure su un DvdRec con Hard Disk collegato via scart?
    3)Il decode viene aggiunto all'attuale oppure viene sostituito?
    4) si può registrare un programma su SKY e nel frattempo visualizzarne un altro?

    Mi potete aiutare per favore?

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    In ogni caso a me è stato detto che "proprio non si può" consegnarlo brevi manu. E che la cosa è esplicitamente disposta dai veritici di Sky, ovvero è una delle regole di questa "prima fase". Mi ha detto che non può escludere che a qualcuno sia stata riservata questa opportunità, ma che questo è avvenuto contro le regole specifiche.
    Posso solo postare la mia esperienza con MySKY SD (11/2005, ero uno dei "early adopters").

    L'installazione, pur con 2 tecnici presenti, non avvenne perfettamente: meglio, tutto andò OK (calate, segnali, accensione e registrazione) ma il decoder si bloccava al momento dell'aggiornamento software (che doveva, come da istruzioni SKY, concludere la verifica post-installazione con supervisione autorizzata). I due tecnici, non conoscendo il decoder (vedevano il mio per la prima volta!), confermarono comunque a Sky l'avvenuta installazione - "corretta" - e non sapendo cosa rispondermi in merito al problema software mi suggerirono di chiamare un Centro Sky dopo qualche ora.
    A quel punto - e solo a quel punto - sono stato autorizzato a recarmi con l'hardware difettoso presso un centro per la sostituzione immediata.

    Sulla base di questa esperienza, mi verrebbe da dire:

    a) fa bene SKY, soprattutto nei primissimi momenti, ad effettuare una supervisione fisica delle diverse installazioni: i bugs sono (e saranno) numerosi e disparati;
    b) come è stato detto, la presenza di un tecnico (pur non preparatissimo sulle nuove introduzioni, come è capitato a me) aiuta a depennare le contestazioni destinate ai call-centers, filtrando solo i problemi effettivamente irrisolvibili on-site;
    c) il costo dell'installazione - comunque lo si valuti - rischia di trasformare molti profani in avventati esperti, che pur di evitare il balzello dell'intervento tecnico andrebbero a prelevare le apparecchiature di persona pretendendo (a ragione, sulla carta) la decurtazione dell'importo dovuto.

    Che dopo, in alcuni casi, venga effettuata qualche "eccezione" non saprei... ma a rigor di logica l'installazione "obbligatoria" mi sembra inevitabile.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146

    C'è una domanda alla quale nessuno ha finora dato risposta, se non mi sono perso qualcosa: come si vedono i canali SD?
    Differenze tra hdmi e scart? Conviene ancora il doppio collegamento? Do per scontato che la scart esca in RGB.

    Per me (ma credo per molti) è un punto cruciale: rinunciare alla buona visione dei canali SD ottenibile con l'attuale mysky solo per guadagnare un paio di canali in HD, è un gioco che a mio parere non vale la candela.


Pagina 16 di 37 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •