Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 72 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1067
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Mi piange il cuore, ma io la versione HD americana non la prenderò in quanto sono uno dei pochi che vorrebbe avere l'italiano (una bestemmia? Probabile... ) e che non ha un lettore R1...

    Va a finire che mi tocca ordinare anche la nostra normale versione a 5 dischi (in Italia prezzi folli per la valigetta!! ).

  2. #107
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Confermo,la valigetta USA ha il secondo e quarto disco dvd standard.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    66
    l'ho gia postato nella sezione dvd, oggi ho comprato il briefcase versione italiana in versione dvd, da quello che avevo letto tra qui e altrove pensavo non uscisse, almeno non adesso, eppure l'ho trovato alla fnac di napoli e me lo sono portato a casa... edizione bellissima esteticamente, la valigetta e' bella e l'unicorno da solo vale tutto il prezzo(altissimo, 109.90)....

  4. #109
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Certo che 109,90 e' davvero caro,se pensate che negli USA la stessa valigetta,in HD,costava sugli 80(dollari,non euro)...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ho preso il blu ray e ho dato uno sguardo fugace ad alcune scene (in attesa di godermelo con calma).



    Spettacolo.
    Fossero tutti così i film "antichi" trasposti in blu ray /hd-dvd ......
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Azz...arola cosa ci stai dicendo Aragorn!! Sei cosciente si che dichiarando una cosa del genere da domani fai scattare l'acquisto impulsivo a centinai di appasionati di questo film si?? e se il video non e' all'altezza............














    ....ok, vado ad acquistare on-line's

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Visionato ieri sera per intero Blade Runner.....

    STUPENDO....

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Anch'io ieri sera ho visto questo capolavoro.........non ho parole

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Insomma ho già 2 versioni a me care, amo questo film: che dire corro a prenderlo.

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    se non vi dà fastidio, pubblico la recensione tecnica della 5 dischi BD americana, sperando che a qualcuno serva da stimolo per comprarla o magari per comprare la 2 dischi nostrana:



    Blu-Ray Disc
    :

    Finalmente è arrivata! L’edizione che ogni cinefilo brama dalla notte dei tempi: quella completa, definitiva, con tutte le versioni mai uscite e con una marea di extra, qui in veste “altamente definita” ma uguale come contenuti alla 5 dischi dvd che uscirà domani.

    Ho avuto modo di vedere per intero due versioni del film: la Theatrical, ossia la versione che ho più visto in assoluto e di cui ho consumato quell’obbrobriosa vhs 4:3 e la nuovissima versione di Scott, la Final Cut.

    International Theatrical Cut: innanzitutto devo dire che manca l’albero digitale su sfondo bianco che avevo nella mia vhs (ma che qui è presente nella Workprint), per il resto è tutto come me lo ricordavo: voice-over e finale allegro e liberatorio.
    Ovviamente non è questa la versione da preferire che come dice Scott nell’introduzione è solo una chicca per i fan, però devo dire che la voce fuori-campo di Deckard aggiunge un ulteriore tocco noir al film.

    Passando al video devo dire che sono rimasto davvero sorpreso: la fotografia, sebbene cupa e molto particolare, è resa alla perfezione e se la nebbia e il fumo (un incubo per l’encoding di un semplice dvd) sulla carta pensavo avrebbero dato filo da torcere al video, sono bastati pochi secondi per farmi dimenticare delle mie perplessità.
    Laddove invece il dettaglio non è tagliente e affilato è soltanto un problema di fotografia, ma i frangenti non perfetti sono davvero pochi. 9-

    L’audio è presentato in DD 5.1 a 640kbs e fa il suo lavoro. La colonna sonora di Vangelis è riportata agli antichi fasti anche se non mancano i problemi dovuti al miraggio del 1982: la saturazione è avvertibile negli effetti più marcati e talvolta sul centrale.
    Non mancano interessanti effetti di panning: 7

    Final Cut: Ecco la versione definitiva in cui Scott elimina certi difetti e migliora digitalmente alcune scene. Gli occhi di Gaff sono stati riproposti in un azzurro ghiaccio che contribuisce ad aumentare l’alone di mistero del personaggio, sono stati tolti i cavi che facevano librare in volo gli Speeder, è stata aggiunta una brevissima scena prima dell’ incontro Deckard/Zhora, è stata inserito il visto di Joanna Cassidy su quello della controfigura ed è stato potenziato lo sfondo su cui vola la colomba di Roy Batty.
    Per il resto non mi sembra di aver notato particolari differenze rispetto alla Director’s Cut.

    Il video è qui leggermente migliore della Theatrical, un po’ più tagliente, ma davvero di poco. Quindi vale quanto detto sopra con un pizzico di bontà in più. 9

    L’audio qui, oltre ad essere presentato nel canonico DD 5.1 a 640kbs, gode della codifica TruHd che sebbene io non abbia l’amplificatore adatto per godere appieno di questo tipo di audio mi sono facilmente accorto che il volume di registrazione è un po’ più alto e che alcune saturazioni si notano meno. 7+


    EXTRA
    :
    Il comparto extra è quello che forse dà la maggiore soddisfazione e come completezza è secondo forse solo alle extended de Il Signore Degli Anelli. Oltre 7 ore di extra dilazionati principalmente in 2 dvd tutti eccezionalmente interessanti:
    ogni componente della troupe originale dà il suo contributo e alcune opinioni interessantissime vengono anche da Frank Darabont (il regista de Le Ali della Libertà) e da Guillermo del Toro.
    Viene analizzata ogni fase della lavorazione: dalle prime stesure della sceneggiatura alla produzione di questa fantastica edizione da 5 dischi.
    Vi sono inoltre importantissimi documenti riguardanti Philip Dick, che sottolinea e analizza le differenze fra il suo racconto e l’opera di Scott.
    Sul disco della Workprint è presente un documentario di circa 30 minuti che invece sottolinea le differenze delle varie versioni con la Final Cut. 10

    In definitiva l’edizione perfetta per questo capolavoro ed è un peccato che sia arrivata così tardi. Assolutamente da avere.
    Purtroppo l’edizione da me recensita è disponibile solo negli Stati Uniti e senza audio in italiano. Il primo disco degli extra ha sottotitoli in inglese, mentre il secondo disco extra non ne è provvisto così come non ne sono provvisti gli altri extra dilazionati sui vari BD.

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko
    Per il resto non mi sembra di aver notato particolari differenze rispetto alla Director’s Cut.
    Ne ho segnalate alcune nella recensione di apertura Thread

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Ne ho segnalate alcune nella recensione di apertura Thread
    ma infatti parlavo di queste piccole differenze, intendendo dire che non sono presenti differenze sostanziali. ad esempio un'altra modifica è data dagli occhi di Gaff che nella Final Cut sono di color ghiaccio e conferiscono fascino e mistero al personaggio. inoltre sono stati tolti i cavi che tenevano sospesi gli Spinner e sono stati modificati digitalmente alcuni sfondi (in particolare quello su cui vola la colomba di Roy Batty).
    non riesco a ricordare invece se nelle versioni precedenti la tizia del bar in cui deckard compra la bottiglia (dove si sente One More Kiss, Dear) abbia o meno la benda rossa sull'occhio sinistro

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko
    dove si sente One More Kiss, Dear) abbia o meno la benda rossa sull'occhio sinistro
    La benda c'è, sul colore non sono sicuro, probalmente è lo stesso magari "meno intenso" in origine....

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    infatti... è stato proprio il rosso acceso del final cut a farmi dubitare. magari più tardi lo provo

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589

    @ donniedarko

    scusami ma il tread e' riguardo alla vers BLURAY, non ho capito se le tue recensioni vertevano sulla vers SD (Standard definition) ?? o se il cofanetto e' formato da 5 Bluray disc

    Ad ogni modo non hai detto nulla sul come si veda la vers Bluray a livello VIDEO.


    Il cofanetto a cui fai riferimento tu, e' formato di tutte versioni blu_ray o solo una e le altre sono in SD??? perdonami ma non e' chiaro.

    Gia che ci sono ti chiedo un link per un eventuale acquisto .

    grazie
    Ultima modifica di Monsters & Co.; 02-02-2008 alle 12:47


Pagina 8 di 72 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •