Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 305

Discussione: DivX HD

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Fandango ha scritto:


    Detto ciò, insisto col dire che la 1080p tirata fuori dal mio scaler mi fa dire che quei trailer non sono nulla di speciale, anzi, e che per stupirmi ci vuole ben altro che una 720p supercompressa.
    1080p partendo da cosa?

    Partendo dal PAL non si possono fare miracoli (quale che sia il procesore video adottato):o

    Certo, i trailer DivX sono molto compressi (pur non essendo malaccio, sono d'accordo nel dire che con bitrate più elevati le cose miglioreranno di sicuro), ma non facciamo di tutta l'erba una fascio: altri filmati MPEG4 derived (VC-1), come i trailer Microsoft ad 8/10 Mbit/s, offrono una qualità comparabile a quella di uno streaming MPEG2 HD a 20/25 Mbit/s

    http://www.disctronics.co.uk/technol...video_wmv9.htm

    Stessa cosa per bitstream (fimati o future trasmissioni via etere) in H.264, altro che ciofeca:

    http://www.disctronics.co.uk/technol...ideo_mpeg4.htm

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    testastretta ha scritto:
    Cosa centra il tuo generatore HD con il confronto SCALER/HTPC ??

    Qui si sta parlando di oggetti che sono per un utilizzo casalingo e non per dimostrare le capacita di oggetti diversi,tipo un generatore.
    Tu usi un generatore a casa?

    Poi io sono un utente normalissimo,non mi sembra di dire il mio è il massimo,bensì,il massimo si,ma di quello che ho avuto io,e non di quello che offra il mercato.

    Posso accettare paragoni con proiettori e scaler di stesso livello per ritornare in argomentazioni ragionevoli.
    Davide,

    parlavo di segnale e processamento dello stesso.

    Se genero un 1080i e poi lo scalo a 1080p ed ottengo un certo risultato con il mio sistema di proiezione, se prendo lo stesso e ci metto in mezzo il Crystalio ottengo tutt'altro (e ci credo dirai tu ... quanto mi "costa" il giochino in questione?).

    Se però lo stesso generatore (al di sopra di ogni sospetto) lo metto in parallelo (tramite una matrice altrettanto al di sopra di ogni sospetto, totalmente trasparente) au un Iscan HD, un POP II ed un Crystalio e ti dico che quello che restituisce il segnale meno castrato dei tre è proprio il DVDO, mi credi?

    Non questo per dire che il Crystalio non sia una buona macchina (anzi, a livello I/O siamo quasi su un piano professionale ) però ha i suoi bei diffettucci e limiti, proprio come tutti. Proprio come un HTPC.

    Ma quando si parla di computer entrano in gioco tante e tali variabili che poi diventa difficile fare paragoni, e non è questa certo la sede od il thread adatto.

    Dici che il limite dei digitali sono il collo di bottiglia a 8 bit della matrice (qualunque essa sia), cosa che nei CRT non c'è. Vero, a metà. Nel senso che per gli analogici conta moltissimo la BW del finale video, ma nel tuo caso di MHz ce ne sono a sufficienza.

    In pratica stai dicendo che chi ha speso i soldi per un Crystalio e non ha un 9" da 120 MHz non apprezza le differenza prestazionali, e poteva spendere la metà per un Iscan HD senza problemi. Tanto i risultati visibili sarebbero sempre stati simili.
    Interessante.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    In pratica stai dicendo che chi ha speso i soldi per un Crystalio e non ha un 9" da 120 MHz non apprezza le differenza prestazionali, e poteva spendere la metà per un Iscan HD senza problemi. Tanto i risultati visibili sarebbero sempre stati simili.
    Interessante.

    mandi!

    Alberto [/I][/SIZE][/QUOTE]


    Alberto,
    mi sembra una considerazione abbastanza semplice.
    Gli step che si fanno con i segnali Pal oramai sono ridotti all'osso,
    basta pensare che anche un ottimo collegamento in SDI al posto del component del pio 868 che usavo prima produce miglioramenti sicuramente non giustificati dal costo di uno scaler sdi+modifica+lettore,etc ,pero è anche vero che quella attualmente è la migliore soluzione!
    Io ho reputato conveniente investire quella somma per quella soluzione,magari un altro potrebbe considerarla eccessiva.
    Il DVDO che tu citi è un ottimo scaler,specie per il prezzo,però complessivamente il Crystalio offre di più,e quindi ho ritenuto opportuno investirci di più,semplice.

    Per esempio su un DLP di fascia media secondo me andrebbero benissimo sia un dvdo che un lumagen di quelli piccoli,poi salendo di matrice e ottica passerei al Crystalio o al lumagen più grande,anzi con il nuovo firmware sembrerebbe promettere faville.
    Poi aspettiamo sto Teranex e vediamo che aria tira..
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    erick81 ha scritto:
    1080p partendo da cosa?

    Partendo dal PAL non si possono fare miracoli (quale che sia il procesore video adottato):o

    Certo, i trailer DivX sono molto compressi (pur non essendo malaccio, sono d'accordo nel dire che con bitrate più elevati le cose miglioreranno di sicuro), ma non facciamo di tutta l'erba una fascio: altri filmati MPEG4 derived (VC-1), come i trailer Microsoft ad 8/10 Mbit/s, offrono una qualità comparabile a quella di uno streaming MPEG2 HD a 20/25 Mbit/s

    http://www.disctronics.co.uk/technol...video_wmv9.htm

    Stessa cosa per bitstream (fimati o future trasmissioni via etere) in H.264, altro che ciofeca:

    http://www.disctronics.co.uk/technol...ideo_mpeg4.htm
    elrick io parlo per esperienza sul campo, sempre, e sinceramente degli articoli me ne faccio poco.
    ho messo su il primo htpc nel '98, ho comprato TT appena uscito, ho provato e testato ffdshow in ogni sua release; l'htpc ha ragione di essere solo in un caso oggi, e cioè se si vuole spendere poco ottenendo una buona qualità. punto. già superati i 1500 euro preferisco il dvdo hd figuriamoci se mi parli del crystalio.
    che non si può fare miracoli sul pal lo sanno tutti, ma ti assicuro che i risultati che ottengo, pur avendo poco del miracoloso, mi fanno sbadigliare davanti ai trailer divx-hd.
    e parlo di questi trailer, quelli linkati, non di altri filmati mpeg4 che sono sicuro saranno ottimi; della bontà dell'mpeg 4 ho già scritto e siamo d'accordo mi pare.

    P.S. non c'è bisogno di mettersi a scrivere IMHO ogni due righe per quanto mi riguarda; è ovvio che parlo a titolo personale, non sono detentore di nessuna verità assoluta
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    AlbertoPN ha scritto:

    Dici che il limite dei digitali sono il collo di bottiglia a 8 bit della matrice (qualunque essa sia), cosa che nei CRT non c'è. Vero, a metà. Nel senso che per gli analogici conta moltissimo la BW del finale video, ma nel tuo caso di MHz ce ne sono a sufficienza.

    In pratica stai dicendo che chi ha speso i soldi per un Crystalio e non ha un 9" da 120 MHz non apprezza le differenza prestazionali, e poteva spendere la metà per un Iscan HD senza problemi. Tanto i risultati visibili sarebbero sempre stati simili.
    Interessante.

    mandi!

    Alberto
    alberto io posso dirti una cosa: ho visto lo sharp 12000 collegato al crystalio e all'iscan.
    Le differenze c'erano, sembrava di guardare due pj diversi.
    poi si sa, l'effetto placebo è sempre in agguato, però...
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    lanzo ha scritto:
    il discorso della banda lo vorrei legare a quello della risoluzione HD appunto, mi viene in mente una discussione fra me e pacchio, lui dice che dal momento in cui piloto il sim2 a 567p con l'htpc, rendo inutile l'utilizzo dei filmati HD, perché riscalo comunque tutto a risoluzione DVD, quindi stesso film in dvd o in hd si dovrebbero vedere uguali

    io qualche prova occhiometrica l'ho fatta e mi sembra che comunque l'HD si veda meglio, in HD ci sono sempre più informazioni anche solo nelle medesime parti di immagine in comune fra le 2 versioni (cosa ho detto?)

    quei pochi filmati HD acquisiti da sat in america di 10-12 Gb l'uno non fanno gridare al miracolo, invece euro1080 si fa apprezzare maggiormente, per esempio quando negli stadi riconosci anche gli spettatori, seppur così piccoli capisci subito che non si tratta di una trasmissione tradizionale

    p.s. i thread di LucaV & company sono davvero illuminanti, complimenti e peccato che il vecchio Sergicchio si sia dato alla macchia
    Ciao Lanzo,

    che un'immagine scalata in basso si veda meglio di una scalata in alto, a parità di risoluzione finale è normale, lo spiega benissimo anche Don Munsil su AVSForum: per dirla in due parole il downscaling, se fatto nella maniera giusta, permette di avere immagini riscalate a 0 sharpness, mentre algoritmi di upscaling "intelligenti" mettono di loro necessariamente un po' di sharpness con relativi artefatti.

    Considera, inoltre, che se downscali un 720P in un 576P, piuttosto che guardarti un DVD a 576i e deinterlacciarlo eviti appunto il processo di deinterlaccio, che a volte può essere problematico.

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ho posseduto il DVDO con Dvd Pioneer 868 ,e parlo nella mia configurazione attuale Il mio M.Center HTPC assettato cosi' e moooolto superiore (con programma Theater Tek e ffdshow ).
    Quindi ,la cose si possono vedere in molti modi.
    Se fossi di Milano (visto che sei un po'lontano ) ,mi piacerebbe farti visionare il tutto.
    Certe volte ,l'alchimia in questo campo puo' fare miracoli(vengo da un' esperienza personale nella parte audio da piu'di 25 anni).
    Mandy

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    testastretta ha scritto:
    Cosa centra il tuo generatore HD con il confronto SCALER/HTPC ??

    Qui si sta parlando di oggetti che sono per un utilizzo casalingo e non per dimostrare le capacita di oggetti diversi,tipo un generatore.
    Tu usi un generatore a casa?

    Poi io sono un utente normalissimo,non mi sembra di dire il mio è il massimo,bensì,il massimo si,ma di quello che ho avuto io,e non di quello che offra il mercato.

    Posso accettare paragoni con proiettori e scaler di stesso livello per ritornare in argomentazioni ragionevoli.
    IMHO questi discorsi senza specificare per HTPC:
    -HW
    -SW
    -settaggi

    non ha senso.
    Un HTPC a differenza di uno scaler "vive" e permette prestazioni dallo schifoso all'eccellente in ragione dei settaggi utilizzati.
    Che senso ha dire "l'HTPC che ho visto va da schifo!"?
    In 1 minuto ti posso far diventare un qualsiasi HTPC che si vede da dio in un cesso pauroso.

    A me sembra tanto il comportamento derivato dalla cultura "audiofila", dove si prova X con Y magari col cavo J, senza capire alcunchè, alla ricerca del Graal.
    L'HTPC purtroppo non puoi collegarlo e valutarlo in questa maniera.

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Permettimi, ma nelle tue valutazioni su un confronto HTPC/Scaler, non puoi trincerarti dietro il tuo CRT reference: se le differenze tra i due sistemi si vedono o meno anche con altri sistemi di visualizzazione, deve per forza essere tutta colpa dell'ultimo anello della catena??
    Allora anche il mio Marquee 8500 non mi pemette di vedere differenze significative

    Idem per il discorso 1080P: le linee vanno a sovrapporsi di brutto.
    A voi non si sovrappongono le linee di scansione, riuscite a distinguerle una ad una?

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Non ho mai detto il contrario: ma allora la matrice texas riduce solo i "problemi di deinterlaccio" di un HTPC, lasciando inalterati quelli generati da uno scaler stand alone??

    P.S. E' già da qualche post che lo ripeto, ma continui a trincerarti dietro le prestazioni del tuo CRT

    Si sta parlando di artefatti di deinterlaccio: forse che l'HTPC, comunicando con un VPR digitale, riesce a convincerlo a ridurre gli artefatti video in ingresso, mentre uno scaler è più bravo a cercare di convincere un CRT?
    Probabilmente Texas ha pensato la matrice DMD appositamente per uso HTPC con i tali filtri video!

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Ma se, pur con il dithering, si notano delle scene in cui uno scaler stand alone "fa cilecca", non puoi continuare a dire che è colpa del dithering:o
    Io ho notato che nella scena 2 (mi sembra sia questo il riferimento, a memoria) di "il genio della truffa" scaler stand alone (basati su SIL504 e FLI2300) ciccano paurosamente deinterlaccio e successivo scaling.
    La scena è vista attraverso una normale rete da giardino, col mio HTPC la rete è riprodotta perfettamente, con questi scaler viene "sbriciolata" in qualcosa di pixellato.

    Chi ha il Crystalio può fare qualche prova?

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Fandango ha scritto:
    Personalmente ho considerato l'htpc quando avevo l'iscan ultra, e questo due anni fa.
    Poi presi il cs-1 che in accoppiata con il pio 868 restituiva un immagine perfettamente paragonabile a quella dell'htpc, senza le note rotture di ******** di un pc.
    Poi è uscito il Lumagen che con tutti i suoi limiti cominciava già ad andare meglio dell'htpc.
    Poi è uscito il crystalio: beh, chi dice che va come un htpc è perchè non l'ha mai testato o non l'ha mai fatto come si deve. In questo sono abbastanza categorico, perchè ho fatto ore e ore di prove proprio con Davide e su diversi pj. Anche perchè se fosse andato meglio un pc ora non avrei il crystalio, easy.
    Dubito poi che un crystalio vada peggio di un htpc con un digitale HD2+, anzi correggo, non credo affatto che vada meglio, perchè abbiamo provato e riprovato su svariati dlp e lo stesso famigerato sharp 12000 (che adoro) non accoppiato al crystalio veniva un po ridimenzionato.

    Detto ciò, insisto col dire che la 1080p tirata fuori dal mio scaler mi fa dire che quei trailer non sono nulla di speciale, anzi, e che per stupirmi ci vuole ben altro che una 720p supercompressa.
    Mi dai qualche info in più su questo HTPC usato per la comparazione?

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Fandango ha scritto:
    elrick io parlo per esperienza sul campo, sempre, e sinceramente degli articoli me ne faccio poco.
    ho messo su il primo htpc nel '98, ho comprato TT appena uscito, ho provato e testato ffdshow in ogni sua release;
    Se avessi letto qualche articolo in più avresti visto che 99 volte su 100 ffdshow veniva solo ottimizzato a livello di velocità di processamento video, se si esclude il supporto dei codec Xvid ecc...

    Che settaggi avevi utilizzato nel tuo HTPC?

  14. #89
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Fandango ha scritto:

    ho messo su il primo htpc nel '98, ho comprato TT appena uscito, ho provato e testato ffdshow in ogni sua release; l'htpc ha ragione di essere solo in un caso oggi, e cioè se si vuole spendere poco ottenendo una buona qualità. punto. già superati i 1500 euro preferisco il dvdo hd figuriamoci se mi parli del crystalio.
    Alora vediamo una esperienza diretta dei poveretti .

    VPR DLP Benq 1024x576 , DVDO Iscan HD , Pioneer 737 component , HTPC con Duron 1.2 + ZP + Dscaler filter + Ffdshow scheda video 9600 liscia.

    Peggiore - Pioneer 737 component connesso all' iscan HD.
    Medio - 737 connesso direttamente al VPR
    Migliore HTPC

    Sicuramente abbiamo sbagliato qualcosa.
    Primo non abbiamo speso altri soldi per modificare SDI il Pioneer e l'Iscan ?
    Non siamo capaci di settare le cose ?
    Entrando in YC da goldbox nell'iscan c'era un ritardo di un CM luma croma sulla verticale ... non ho capito come risolvere.
    Ci sara' un firmware nuovo che risolve il problema.

    Ma forse ogni catena video fa' storia a se' e quindi generalizzare sui giudizi e' sempre difficile.
    O forse gli piace l'immagine smanazzata da Ffdshow ... eh si perche' se lo fa' Ffdshow e' smanazzata se lo fanno gli scaler e' per migliorarla.

    Sta' di fatto che si vede i DVD con l'HTPC connesso in DVI al VPR , l'iscan non era suo ed e' tornato al proprietario.

    In quanto a quei trailer non sono affatto male ... visti ieri sera proprio da lui ... ma parliamo di un DLP 1024x576 e quindi i nostri giudizi non valgono niente.


    Ciao
    Antonio

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    ciuchino ha scritto:

    Primo non abbiamo speso altri soldi per modificare SDI il Pioneer e l'Iscan ?

    Ciao
    Antonio
    Antonio come speri che una catena si veda bene se costa poco???


Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •