|
|
Risultati da 226 a 240 di 305
Discussione: DivX HD
-
08-02-2005, 18:39 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
erick81 ha scritto:
Mi fa piacere che ti sia piaciuto (scusa il gioco di parole). Certo, la limitata possibilità di scaling per altre sorgenti (con una cinergy o equivalente ci si "arrangia" comunque bene in S-Video e poi c'è sempre, a trovarla a buon prezzo, la HOLO I) è un limite, ma eravamo tutti d'accordo credo, dell'HTPC!
il problema è attaccare più sorgenti, se devo mettere una holo il budget sale e a quel punto...Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
08-02-2005, 18:40 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Ho assistito un pochino alla visione e diciamo che smanazzando abbiamo tirato fuori una bella immagine , difficile dire meglio una o l'altra ,fermo restando che il Lanczos stava a 10.
Purtroppo di visione non si può parlare in quanto se faceva 10fps era già tanto.Senza contare che l'audio non era attaccato per poter poi verificare eventuali scatti o meno.
Adesso non so se una Cpu da 3400/3800 possa bastare per far girare fluidamente il tutto , perchè così era inguardabile.
La risoluzione a 1080P non andava propio.Sicuramente bisognava giocare con i back Pork per far rientrare l'immagine sul fosforo in maniera adeguata!
Conclusioni??
Le solite..
Immagini molto belle , ma problemi di stabilità , funzionalità e chiaramente nel mio caso impossibilità di collegare tutte le sorgenti in maniera ottimale.
Se uno vuole spendere poco ed avere una bella immagine può farsi un Pc , anche se a mio giudizio soltanto portando i filtri a palla si poteva osare un confronto col Crystalio , ma a quel punto non si spende più così poco , visto che tra case fico processori ,etc...
vanno tranquillamente via almneno 2000/2500 eur ,senza però poter collegare lo Skybox in Rgb ed anche processare i segnali Hdtv in totale scioltezza!
Sempre IHMOse sei incerto tieni aperto!
-
08-02-2005, 18:43 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ripeto, una CPU adatta allo scopo costa appena 100 € di più. Penso sia la quarta volta che lo ripeto
Per i problemi di fluidità (la stabilità è un'altra cosa): se "ingozzi" un PC di lavoro (con qualsiasi programma, non solo in ambito AV) ottieni dei rallentamenti. La mancanza di stabilità è un altra cosa...
Oltre a ciò, senza cercare il case più fico, con meno di 1000€ € assembli un HTPC con 1 GB di RAM, Athlon 64 3500+ Winchester, mb NForce4, GPU PCIe e risolvi tutti i problemi di fluidità!Ultima modifica di erick81; 08-02-2005 alle 18:52
-
08-02-2005, 18:47 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
erick81 ha scritto:
Ripeto, una CPU adatta allo scopo costa appena 100 € di più. Penso sia la quarta volta che lo ripetoMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
08-02-2005, 18:52 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Fandango ha scritto:
direi che non basta la cpu, insomma per averlo bello performante e a prova di un discreto futuro (quindi per segnali in alta definizione) mi sono fatto due conti e 1500-2000 partono.
Athlon 64 3500+ 280 €;
2x512 MB DDR400 130 €;
mb NForce 4 Ultra 140 €;
ATi Radeon X600Pro 100 €;
Lettore DVD 25 €;
Disco fisso 80 €;
raffreddamento CPU e alimentatore silenziosi 100 €;
case (senza prestarci troppa attenzione) 50 €
Non mi sembra siano 1500 o 2000 €
Immagini fluidissime con tutti i filtri di cui sopra, perfetto per l'HD, future proof, bassi consumi elettrici, silenzioso il giusto...
...e costa sempre meno di un terzo del Crystalio...
Che conti hai fatto
-
08-02-2005, 18:59 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
erick81 ha scritto:
Ho appena editato il post prima del tuo, 2000 € te li scordi...
Athlon 64 3500+ 280 €;
2x512 MB DDR400 130 €;
mb NForce 4 Ultra 140 €;
ATi Radeon X600Pro 100 €;
Lettore DVD 25 €;
Disco fisso 80 €;
raffreddamento CPU e alimentatore silenziosi 100 €;
case (senza prestarci troppa attenzione) 50 €
Non mi sembra siano 1500 o 2000 €
Immagini fluidissime con tutti i filtri di cui sopra, perfetto per l'HD, future proof, bassi consumi elettrici, silenzioso il giusto...
...e costa sempre meno di un terzo del Crystalio...
personalmente spenderei parecchio di più, perchè non posso mettermi un tower da 50 euro in salotto, perchè metterei più ram, una scheda video diversa magari per provare il brivido del vmr9...insomma erick personalmente spenderei 2000 eccome (senza contare la holo che sarebbe imprescindibile visto che al sat non rinuncio).Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
08-02-2005, 19:10 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Fandango ha scritto:
con il crystalio ci vedo dieci sorgenti quindi il paragone non regge.
personalmente spenderei parecchio di più, perchè non posso mettermi un tower da 50 euro in salotto, perchè metterei più ram, una scheda video diversa magari per provare il brivido del vmr9...insomma erick personalmente spenderei 2000 eccome (senza contare la holo che sarebbe imprescindibile visto che al sat non rinuncio).
Sulla potenza dell'hw, vuoi innescare un discorso come quello sulla cache??
Hai chiesto una config per rendere fluide le immagini con tutti i filtri che avete utilizzato: la configurazione è li bella e pronta a 900 €, non serve null'altro. Se lavori in VMR9 ad alta risoluzione, aggiungi 300 € di GPU, 200 per il case, e, con meno della metà dei soldi del Crystalio, avrai un'immagine...
Fandango ha scritto:
effettivamente devo dire che l'immagine è piuttosto piacevole. direi che è perfettamente equiparabile a quella del crystalio[...]il lanczos l'ho impostato a 10, mi sembrava di avere uno scaling migliore. ottima la definizione e la profondità di campo.[...]
P.S. Senza dimenticarci che l'oggetto del contendere era la qualità di immagine, non la versatilità
P.P.S. Fatto qualche prova per vedere se lo scaler cicca qualche deinterlaccio e l'HTPC no?Ultima modifica di erick81; 08-02-2005 alle 19:20
-
08-02-2005, 19:30 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
erick81 ha scritto:
Si hai sempre ragione tu...comunque la si metta!
Sulla potenza dell'hw, vuoi innescare un discorso come quello sulla cache??
Hai chiesto una config per rendere fluide le immagini con tutti i filtri che avete utilizzato: la configurazione è li bella e pronta a 900 €, non serve null'altro. Se lavori in VMR9 ad alta risoluzione, aggiungi 300 € di GPU, 200 per il case, e, con meno della metà dei soldi del Crystalio, avrai un'immagine...
...in VMR9 e con altre impostazioni, come quelle di ADUWIND, miglioreresti ancora, per cui...
P.S. Senza dimenticarci che l'oggetto del contendere era la qualità di immagine, non la versatilità
P.P.S. Fatto qualche prova per vedere se lo scaler cicca qualche deinterlaccio e l'HTPC no?
dato che vedo che insisti molto su sto prezzo del crystalio è giusto dire che con il crystalio non mi ci guardo solo il dvd ma tante altre sorgenti.
sul pc spenderei di più perchè personalmente lo farei più performante ed esteticamente accettabile, saranno pure kazzi miei o no?Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
08-02-2005, 19:31 #234
Ehm ... io con l'HTPC scheda sat da 150 euro + Mytheatre 48 euro vedo e registro HD1.
Sposto pure il motore della parabola.
Sinceramente l'HTPC li' lo uso in downscaling e senza Ffdshow ... per problemi tecnici col mio vpr.
Vedo anche i WMVHD i DIVX i Matroska e gli OGM i TS.
Con questo nulla toglie che ognuno abbia le sue esigenze ci mancherebbe.
Ciao
-
08-02-2005, 19:32 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Fandango ha scritto:
ho sempre ragione io? guarda bello che tutto puoi dirmi tranne che non sia disposto a rivedere le mie convinzioni cosa che non mi pare sia sempre disposto a fare tu.
dato che vedo che insisti molto su sto prezzo del crystalio è giusto dire che con il crystalio non mi ci guardo solo il dvd ma tante altre sorgenti.
sul pc spenderei di più perchè personalmente lo farei più performante ed esteticamente accettabile, saranno pure kazzi miei o no?
Cosa manca all'hw in fatto di performance?La cache?
Athlon 64 3500+ 280 €;
2x512 MB DDR400 130 €;
mb NForce 4 Ultra 140 €;
ATi Radeon X800XL 360 €;
Lettore DVD 25 €;
Disco fisso 80 €;
HOLO 3D I usata 400 €;
Raffreddamento CPU e alimentatore silenziosi 100 €;
Case HTPC in lega di Al 250 €;
TOTALE: circa 1750 €
Se non usi il VMR9, che non avete utilizzato nella prova in oggetto nella quale, peraltro, HTPC e scaler sono già alla pari come qualità di immagine, togli pure 260 € di scheda video (da X800XL a X600)!
Per fare quello che chiedi c'è tutto...senza considerare l'eventuale risparmio rispetto ad un set top box SAT HD (optando per la soluzione di Ciuchino), lettore *.ts, WMVHD...!Ultima modifica di erick81; 08-02-2005 alle 19:48
-
08-02-2005, 20:06 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
ancora co sta cache.
sulla holo cresci di 600 euro visto che parlare di pezzi usati non mi pare corretto.
riguardo al crystalio non ha il minimo problema di deinterlaccio, cosa che in verità ha evidenziato il pc se vogliamo dirla tutta sul menu iniziale de "il gladiatore" ad esempio.
ora però te la faccio io una domanda: il crystalio l'hai mai visto all'opera? settato come si deve? collegato come si deve? in una catena video come si deve?
perchè io le prove le ho fatte...Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
08-02-2005, 20:32 #237
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Fandango ha scritto:
il lanczos l'ho impostato a 10, mi sembrava di avere uno scaling migliore.)
In pratica sopra a Lanczos2 introduci un effetto sharpness però con caratteristiche diverse dagli usuali effetti di sharpness, in particolare introducono "difetti" diversi nell'immagine
-
08-02-2005, 20:39 #238
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
testastretta ha scritto:
Ho assistito un pochino alla visione e diciamo che smanazzando abbiamo tirato fuori una bella immagine , difficile dire meglio una o l'altra ,fermo restando che il Lanczos stava a 10.
testastretta ha scritto:
La risoluzione a 1080P non andava propio.Sicuramente bisognava giocare con i back Pork per far rientrare l'immagine sul fosforo in maniera adeguata!
testastretta ha scritto:
Conclusioni??
Le solite..
Immagini molto belle , ma problemi di stabilità , funzionalità e chiaramente nel mio caso impossibilità di collegare tutte le sorgenti in maniera ottimale.
-
08-02-2005, 20:42 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Fandango ha scritto:
ancora co sta cache.
sulla holo cresci di 600 euro visto che parlare di pezzi usati non mi pare corretto.
riguardo al crystalio non ha il minimo problema di deinterlaccio, cosa che in verità ha evidenziato il pc se vogliamo dirla tutta sul menu iniziale de "il gladiatore" ad esempio.
ora però te la faccio io una domanda: il crystalio l'hai mai visto all'opera? settato come si deve? collegato come si deve? in una catena video come si deve?
perchè io le prove le ho fatte...
Eridaje: cosa manca in fatto di prestazioni (per applicare i giusti filtri e nel corretto ordine) alla configurazione che ho postato?
La HOLO I non mi risulta venga ancora prodotta. La II ha dei problemi...
Sui problemi di deinterlaccio con il gladiatore: mi sa che hai fatto qualche pasticcio, visto che non ne ho mai visti...
E poi si stava parlando di qualità di immagine nella riproduzione di DVD, che c'entra la HOLO e gli ingressi?!?
Allora se parliamo di esigenze, al prezzo del crystalio aggiungi 400 € per un decoder SAT HD, altri 300 € per un lettore WMVHD (quando usciranno), 700 € per un buon DVD moddato SDI (mica vorrai modificare un lettore da due soldi eh), rifacciamo i conti:
- HTPC (DVD, WMVHD, SAT HD, HOLO 3D I nuova...): 2550 € (se mi dici dove trovare la HOLO I nuova...)
- Crystalio + lettore DVD SDI + decoder SAT HD + lettore WMVHD(quando usciranno): 4900 €
Fai le stesse cose (sulla qualità di immagine vedo che ormai siamo d'accordo)...
Fandango ha scritto:
effettivamente devo dire che l'immagine è piuttosto piacevole. direi che è perfettamente equiparabile a quella del crystalio[...]il lanczos l'ho impostato a 10, mi sembrava di avere uno scaling migliore. ottima la definizione e la profondità di campo.[...]Ultima modifica di erick81; 08-02-2005 alle 20:52
-
08-02-2005, 20:43 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Cosa c'entra la stabilità con le limitate risorse HW?