Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 305

Discussione: DivX HD

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    testastretta ha scritto:
    Tutti gli scaler hanno difetti,anche il Crystalio non ne è esente.

    Fortunatamente per me, il mio non si impalla, e tanto più la sua lentezza non è per me un problema.
    Le cose che contano sono,deinterlaccio,scaling,versatilità,e qualità video.
    Il resto nel mio caso passa in sordina.
    Certo che per 3000 € ti accontenti proprio eh

    Personalmente, sulla qualità video, non noto differenze con un Iscan HD (visionato in una splendida installazione a casa di Paolo/Ninja con un 7200), ma forse c'è qualcuno che può dirci di più...

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    AlbertoPN ha scritto:
    Allora te lo ripeto anche io Davide se non ti fidi di Riccardo.

    E se vogliamo fare a "quello che ce l'ha più grosso" .. no so se ti conviene ...

    ed io parlo sempre e solo di cose che ho provato e visto (anche con gli strumenti che non ti piacciono per nulla).

    E se per te un Crystalio è meglio di una centralina con schere XM collegate ad un generatore HD di due pirlotti famosi ... potremmo ridefinire i parametri della discussione.

    Naturalmente senza polemica.

    Mandi!

    Alberto
    Cosa centra il tuo generatore HD con il confronto SCALER/HTPC ??

    Qui si sta parlando di oggetti che sono per un utilizzo casalingo e non per dimostrare le capacita di oggetti diversi,tipo un generatore.
    Tu usi un generatore a casa?

    Poi io sono un utente normalissimo,non mi sembra di dire il mio è il massimo,bensì,il massimo si,ma di quello che ho avuto io,e non di quello che offra il mercato.

    Posso accettare paragoni con proiettori e scaler di stesso livello per ritornare in argomentazioni ragionevoli.
    se sei incerto tieni aperto!

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    erick81 ha scritto:
    Certo che per 3000 € ti accontenti proprio eh

    Personalmente, sulla qualità video, non noto differenze con un Iscan HD (visionato in una splendida installazione a casa di Paolo/Ninja con un 7200), ma forse c'è qualcuno che può dirci di più...



    Non puoi pensare di apprezzare differenze SIGNIFICATIVE con un proiettore digitale,Il dithering così marcato manderebbe a quel paese ogni giovamento.
    Anche se considero il 7200 una buona macchina,specie quando uscì.
    Certo ora i passi in avanti sono molti,specie con Sim ,marantz e Sharp..
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:


    Posso accettare paragoni con proiettori e scaler di stesso livello per ritornare in argomentazioni ragionevoli.

    Permettimi, ma nelle tue valutazioni su un confronto HTPC/Scaler, non puoi trincerarti dietro il tuo CRT reference: se le differenze tra i due sistemi si vedono o meno anche con altri sistemi di visualizzazione, deve per forza essere tutta colpa dell'ultimo anello della catena??

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:
    Non puoi pensare di apprezzare differenze SIGNIFICATIVE con un proiettore digitale,Il dithering così marcato manderebbe a quel paese ogni giovamento.
    Anche se considero il 7200 una buona macchina,specie quando uscì.
    Certo ora i passi in avanti sono molti,specie con Sim ,marantz e Sharp..
    Non sto provando un 7200 (ma un HD2+ top)

    Per il resto, lo ho scritto nel precedente post: non puoi trincerarti dietro il tuo ottimo CRT: se lo scaler "cicca" una scena, è colpa del VPR?

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    erick81 ha scritto:
    Diciamo che sto giocherellando con un HD2+ top, per vedere se riesco a ridurre la mia percezione del rainbow


    Solo con CRT di alto livello puoi apprezzare il giovamento in maniera più netta di uno scaler piuttosto che un altro.

    Anche se devo dire che ultimamente apprezzo moltissimo i DLP Top di gamma.
    Non è escluso che se ne ho voglia mi porto a casa un Sim 300E,per vedere a che punto si è ridotto il Gap con il mio impianto.
    se sei incerto tieni aperto!

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:
    Solo con CRT di alto livello puoi apprezzare il giovamento in maniera più netta di uno scaler piuttosto che un altro.

    Anche se devo dire che ultimamente apprezzo moltissimo i DLP Top di gamma.
    Non è escluso che se ne ho voglia mi porto a casa un Sim 300E,per vedere a che punto si è ridotto il Gap con il mio impianto.
    Ripeto per la 3a volta: non metto in dubbio le qualità di un CRT di alto livello, ma ,ripeto, se si notano dei problemi di deinterlaccio con uno scaler e non con un HTPC, è colpa del VPR digitale??

    Oltre a ciò: se vedo differenze in 720p (spesso a favore dell'HTPC), non è forse che in 1080p ne vedrei ancora di più??

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    erick81 ha scritto:
    Permettimi, ma nelle tue valutazioni su un confronto HTPC/Scaler, non puoi trincerarti dietro il tuo CRT reference: se le differenze tra i due sistemi si vedono o meno anche con altri sistemi di visualizzazione, deve per forza essere tutta colpa dell'ultimo anello della catena??

    Mi pare ovvio che il limite attualmente è dato dalla matrice Texas.

    Probabilmente se avessi un Cine9 apprezzerei maggiormente pregi e difetti di uno scaler.
    Più è precisa una macchina, più escono i dettagli ma anche i difetti.
    se sei incerto tieni aperto!

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:
    Mi pare ovvio che il limite attualmente è dato dalla matrice Texas.

    Probabilmente se avessi un Cine9 apprezzerei maggiormente pregi e difetti di uno scaler.
    Più è precisa una macchina, più escono i dettagli ma anche i difetti.
    Non ho mai detto il contrario: ma allora la matrice texas riduce solo i "problemi di deinterlaccio" di un HTPC, lasciando inalterati quelli generati da uno scaler stand alone??

    P.S. E' già da qualche post che lo ripeto, ma continui a trincerarti dietro le prestazioni del tuo CRT

    Si sta parlando di artefatti di deinterlaccio: forse che l'HTPC, comunicando con un VPR digitale, riesce a convincerlo a ridurre gli artefatti video in ingresso, mentre uno scaler è più bravo a cercare di convincere un CRT?
    Ultima modifica di erick81; 15-01-2005 alle 18:21

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:
    Non puoi pensare di apprezzare differenze SIGNIFICATIVE con un proiettore digitale,Il dithering così marcato manderebbe a quel paese ogni giovamento.
    Ma se, pur con il dithering, si notano delle scene in cui uno scaler stand alone "fa cilecca", non puoi continuare a dire che è colpa del dithering:o

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    erick81 ha scritto:
    Non ho mai detto il contrario: ma allora la matrice texas riduce solo i "problemi di deinterlaccio" di un HTPC, lasciando inalterati quelli generati da uno scaler stand alone??

    P.S. E' già da qualche post che lo ripeto, ma continui a trincerarti dietro le prestazioni del tuo CRT

    Si sta parlando di artefatti di deinterlaccio: forse che l'HTPC comunicando con un VPR digitale riesca a convincerlo a ridurre gli artefatti, mentre uno scaler è più bravo a cercare di convincere un CRT?

    Ovviamente facevo riferimento alla qualità video tipo:dettaglio ,rumore video ,profondità,colori,etc..
    Non parlavo di deinterlaccio,in quanto gli scaler attuali lo fanno tutti abbastanza bene in film mode,mentre mi viene da ridere a far deinterlacciare lo SKYBOX da un HTPC,magari con una holo od un scheda di acquisizione.
    se sei incerto tieni aperto!

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:
    [...]
    Non parlavo di deinterlaccio,in quanto gli scaler attuali lo fanno tutti abbastanza bene in film mode[...]
    Io parlavo proprio di questo invece (e non ci vogliono un Marchese 9500 od un Cine 9 per apprezzare questi difetti di deinterlaccio/scalinq)

    Scusa, ma se dopo aver speso qualche milioncino delle vecchie lire per un processore esterno, vedessi un HTPC da 500 € (case escluso), che in alcune scene offre meno artefatti di scaling, un po' mi girerebbero...

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    erick81 ha scritto:

    Scusa, ma se dopo aver speso qualche milioncino delle vecchie lire per un processore esterno, vedessi un HTPC da 500 € (case escluso), che in alcune scene offre meno artefatti di scaling, un po' mi girerebbero... [/I][/SIZE]

    Qualsiasi processore o htpc potrebbe sbagliare deinterlaccio in determinate scene,da questo punto di vista nessuno ne è escluso,anche se stiamo parlando di percentuali ridicole.
    se sei incerto tieni aperto!

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Personalmente ho considerato l'htpc quando avevo l'iscan ultra, e questo due anni fa.
    Poi presi il cs-1 che in accoppiata con il pio 868 restituiva un immagine perfettamente paragonabile a quella dell'htpc, senza le note rotture di ******** di un pc.
    Poi è uscito il Lumagen che con tutti i suoi limiti cominciava già ad andare meglio dell'htpc.
    Poi è uscito il crystalio: beh, chi dice che va come un htpc è perchè non l'ha mai testato o non l'ha mai fatto come si deve. In questo sono abbastanza categorico, perchè ho fatto ore e ore di prove proprio con Davide e su diversi pj. Anche perchè se fosse andato meglio un pc ora non avrei il crystalio, easy.
    Dubito poi che un crystalio vada peggio di un htpc con un digitale HD2+, anzi correggo, non credo affatto che vada meglio, perchè abbiamo provato e riprovato su svariati dlp e lo stesso famigerato sharp 12000 (che adoro) non accoppiato al crystalio veniva un po ridimenzionato.

    Detto ciò, insisto col dire che la 1080p tirata fuori dal mio scaler mi fa dire che quei trailer non sono nulla di speciale, anzi, e che per stupirmi ci vuole ben altro che una 720p supercompressa.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Certo che parlando di HTPC si generalizza un attimo: la maggior parte del "merito" dei risultati, in questo caso, è imputabile al software ed al suo settaggio (visto che l'hw più adatto ad essere utilizzato è abbastanza semplice da individuare)

    Per curiosità, come avete configurato l'HTPC??

    P.S. IMHO Sarebbe meglio scrivere sempre IMHO (scusate il gioco di parole) al termine dei propri interventi in questo campo, non si sta parlando di bench/test prestazionali puri di un PC o di marchitecture di una CPU (dati molto oggettivi ed inconfutabili)

    Poi, se permettete, il mio HTPC ci mette meno di un secondo per passare all'ingresso esterno e costa 1/6 del crystalio:o

    A Milano dicono: "Dané trà via"

    (IMHO)


Pagina 5 di 21 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •