Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 166

Discussione: [BD] Super 8

  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182

    allora ringrazio luctul e pyoung che ci hanno preso
    abbassando la nitidezza il fenomeno si attenua fino a scomparire. ho dovuto utilizzare dei valori abbondantemente negativi
    Peraltro strumentalmente sui miei banchi ISF valori negativi sarebbero corretti, pero' poi sul 95% del materiale tendo a preferire una maggiore nitidezza

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Flickerin: in agguato nelle riprese digitali... oltre in Miami Vice, fu segnalato in Nemico pubblico, sempre di Mann e sempre ripreso con videocamere...

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da dorian
    Peraltro strumentalmente sui miei banchi ISF valori negativi sarebbero corretti, pero' poi sul 95% del materiale tendo a preferire una maggiore nitidezza
    concordo...anche io ho la regolazione ISF...ma sui bd preferisco la regolazione luctul
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    comunque correggetemi se sbaglio... ma questo fenomeno dei flash possiamo considerarlo rumore video? perche' di fatto scompare ammazzando la nitidezza...
    Ultima modifica di Dave76; 10-01-2012 alle 13:38

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Si, è dovuto al rumore video generato dai sensori digitali, in condizioni di luminosità molto bassa, quando si usano le videocamere al limite della loro sensibilità. I più maligni sostengono che, nelle suddette condizioni, le macchine vadano anche sapute adoperare...
    Però, credo che si tratti proprio di una caratteristica intrinseca delle riprese digitali, laddove con la pellicola, oltre ad usare emulsioni ad elevata sensibilità, tutt'al più si sottoespone generando grana ancora più vistosa, nell'immagine elettronica si può produrre questo spiacevole effetto di rumore (probabilmente migliorabile ad ogni generazione di apparecchi).

    Perché si attenui od anche sparisca agendo sul controllo della nitidezza, di certo non saprei: posso presumerlo, ma niente spiegazioni ufficiali
    Ultima modifica di Dario65; 10-01-2012 alle 10:12

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da dorian
    ma questo fenomeno dei flash possiamo considerarlo rumore video? perche' di fatto scompare ammazzando la nitidezza...
    ho controllato ieri sera (scena del cimitero) e non ci sono nè lampeggi nè esplosioni di grana.
    E la Nitidezza è ancora "viva e vegeta" ...
    Mi sa che è la tua catena video.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    la catena video non c'entra nulla....vai a rileggere il 3d di nemico pubblico e capirai...sintetizzando si può dire che la nitidezza non è certo (e ovviamente)uguale a tutti i display...il mio 10 può equivalere al tuo 5 o viceversa...poi c'è il discorso soggettivo...con la tua regolazione di nitidezza il fenomeno casomai non si evidenzia perchè è basso(per me ma non per te ad esempio)...insomma prima di dare la colpa alla catena video(more solito )dovresti fare la prova di alzare la nitidezza nelle scene incriminate...se noti il fenomeno ecco che la catena video c'entra poco(anzi nulla)...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Si, è dovuto al rumore video generato dai sensori digitali, in condizioni di luminosità molto bassa, quando si usano le videocamere al limite della loro sensibilità.
    ma il film non è stato girato in pellicola?
    comunque anche se fosse stato girato interamente in digitale, non sono per niente normali quei "flash di grana", il file non compresso uscito dallo studio di post-produzione di sicuro non li aveva...penso sia piuttosto un problema di encoding (e quindi di una cattiva gestione del rumore video) che si accentua o non presenta per nulla a seconda della taratura di ciascuna catena video.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    stasera lo provo su un altro display. sul mio kuro l'effetto era visibile sia utilizzando l'oppo 93 sia il pio lx-52. MauMau non lo rileva ma ha un VPR da quello che leggo in firma.
    Mettendo in pausa nel momento in cui compare il difetto non vi dico la schifezza che si vede.
    Ultima modifica di Dave76; 10-01-2012 alle 13:38

  10. #55
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da gianni123
    ma il film non è stato girato in pellicola?
    Il film è stato girato con molteplici formati di ripresa, sia pellicola (8mm, 16mm, 35mm) che digitale (la RedOne), ma comunque il principale è stato il 35mm, gli altri solo per particolari e determinate scene
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Già, come ho visto su Imdb. Il digitale sarà stato usato solo per le scene in cg.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    la catena video non c'entra nulla....vai a rileggere il 3d di nemico pubblico e capirai...
    l'ho letto, ed ora ho le idee probabilmente più confuse di prima ma quantomeno so di essere in compagnia ...

    Se lo stesso disco visto su due impianti differenti fornisce due risultati differenti, per me la causa è negli impianti, non nel disco.
    Se poi uno dei due deve "ammazzare" l'immagine per risolvere il problema, e l'altro invece non tocca nulla ... mi convinco ancora di più che qualcosa non va nel primo impianto.

    Citazione Originariamente scritto da dorian
    MauMau non lo rileva ma ha un VPR da quello che leggo in firma.
    esatto, se capisco bene dove vuoi arrivare sono della tua stessa idea.
    I flat TV (soprattutto i plasma) sono a volte un po' difficilotti da gestire con scene buie.

    Comunque se mi dici il minutaggio esatto di uno dei "lampeggi" guarderò con più attenzione.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Se lo stesso disco visto su due impianti differenti fornisce due risultati differenti, per me la causa è negli impianti, non nel disco.
    Se poi uno dei due deve "ammazzare" l'immagine per risolvere il problema, e l'altro invece non tocca nulla ... mi convinco ancora di più che qualcosa non va nel primo impianto.

    ...
    forse non mi sono spiegato...è probabile che il tuo livello di nitidezza (cioè quello che soddisfa te)sia + basso di quello che soddisfa ad esempio me...ecco che tu non tocchi nulla e non vedi flashate...ma se arrivassi io e aumento la nitidezza perchè mi piace + nitido...compaiono le flashate....quindi teoricamente dovresti fare la prova aumentando la nitidezza sul tuo vpr...
    sul discorso catena video sono abbastanza determinato a escluderlo...peraltro chi ha lamentato il problema ha un kuro e un oppo...beh insomma ...possiamo attaccarci solo a dei settaggi non credi?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    sono daccordo, per me i "settaggi" della catena video fanno parte della ..... catena video
    Proverò ad intervenire sulla nitidezza del mio pt-ae2000 per vedere il risultato.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868

    domanda : tutti voi che avete gia' visto il bluray lo avete tutti presi in uk ?? perche' in vendita esce il 25 e a noleggio da blockbuster non c'e' da nessuna parte...
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •