|
|
Risultati da 406 a 420 di 464
-
22-07-2011, 09:19 #406
Ieri ho riascoltato la traccia italiana in PCM di Underworld Evolution...semplicemente incredibile...
Alla luce di questo ancora oggi mi chiedo perche' l'industria BD non abbia scelto per l'audio solo ed esclusivamente la strada del PCM...
Certo,voi direte,i soliti motivi commerciali e cose simili...pero' e' davvero un peccato...altro che DD lossy a 448KppsVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
22-07-2011, 16:31 #407
non per rifare gli stessi discorsi, semplicemente spostandoci ora su una eventuale diatriba PCM->Lossless, ma non sempre il PCM mi risulta superiore alle tracce lossless. Dipende...
-
25-07-2011, 09:48 #408
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
se io prendo un bd con doppia traccia pcm + compresso lossless (true hd o hd MA) e lo apro con un programma per pc ho la possibilità di estrarre le tracce e trasformarle in file. Nel farlo posso anche utilizzare un codec di un programma come powerdvd per decodificare il flusso truehd in pcm. Successivamente posso confrontare il file pcm ottenuto tramite decodifica con il pcm originale. Il programma non ha trovato differenze bit per bit (100%).
Se ne deduce che le differenze che sentite sono dovute a una o più di queste opzioni
1) nel disco che usate come riferimento il dts hd MA o il dd true hd sono stati originati da un file diverso rispetto al pcm non compresso
2) il decoder del vostro sinto o lettore che utilizzate non svolge correttamente il suo dovere, i motivi possono essere tanti
3) effetto placeboTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
25-07-2011, 09:58 #409
4) Non tutti gli amplificatori applicano tutte le correzioni ambientali su tracce decodificate.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-07-2011, 11:00 #410
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
25-07-2011, 11:07 #411
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
beh il punto 4) rientra un pò nel "fare il proprio dovere", no?
@clint ho detto che potrebbe essere ANCHE effetto placebo, non ho detto che dipende solo da quelloUltima modifica di GrandeBoma; 25-07-2011 alle 11:26
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
25-07-2011, 11:22 #412
Originariamente scritto da GrandeBoma
Comunque, due cose. Come già detto in un altro thread, sentirmi rispondere 'effetto placebo' o 'suggestione' è una cosa che mi dà decisamente fastidio, perché trovo queste affermazioni offensive. Anche se non era sicuramente tua intenzione.
Inoltre il mio sarebbe un placebo al contrario. Io infatti non mi aspetto per niente di sentire una traccia pcm (leggermente) meno piacevole della corrispondente lossless, semmai il contrario...
-
25-07-2011, 11:27 #413
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il punto 4) indica che se un ampli non ha sufficiente capacità di calcolo per decodificare la traccia E contemporaneamente applicare gli algoritmi di equalizzazione ambientale, questo ampli ti darà grande differenza tra pcm e lossless ma tale differenza è dovuta alla mancanza della correzione ambientale
l'effetto placebo l'ho solo portato come una possibilità, nel tuo caso sono sicuro che non ci sia ma valgono comunque gli altri punti
quello che i fatti mi dicono (i file del pc) è che in teoria non ci dovrebbe essere differenza, se c'è differenza allora c'è un errore o umano o di uno o più pezzi dell'impiantoTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
25-07-2011, 11:36 #414
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
25-07-2011, 11:45 #415
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
25-07-2011, 12:04 #416
l'estrazione fatta con un pc non è uguale a quella fatta da un player...
-
25-07-2011, 12:07 #417
Allora è colpa del player/ampli, perchè il file è sempre quello.
-
25-07-2011, 12:10 #418
ah sì, certo... ma di tutti i player/ampli, chi più chi meno, non solo di quelli più sfigati come possono essere sicuramente i miei...
-
25-07-2011, 12:11 #419
In setup corretti non ho mai sentito nessuno che lamentava differenze tra PCM o lossless a parità di campionamento
-
25-07-2011, 14:37 #420
Originariamente scritto da vincent89