Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Va bene, ma se capitano una, due, o tre volte e in certi frangenti piu o meno secondari non penso che abbassino la media della qualità.
    Tutto poi, è a discrezione del singolo ci mancherebbe, ognuno dà le sue priorità.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982
    .....e dettagliatissime le inquadrature notturne dall'alto, non comprendo le critiche di alcuni, il video mi pare eccellente
    FILM 8
    VIDEO 9
    AUDIO 8
    ...
    Sul mio Vpr sono proprio le inquadrature notturne ad essere pessime,non sembrano prese da un bluray,ma vista la differenza con altre immagino che sia una scelta voluta.
    Non sò ,a me il video non mi è parso affatto strepitoso darei un 7 di stima...Oppure il mio VPR non và d'accordo con questo film....
    Confermo invece l'audio da 8.
    La storia....Bhe si lascia vedere,le battute ironiche sono efficaci,molto meno il doppiaggio (di se stessa) della Bellucci ...Oltre l'imbarazzante.. lei preferisco ricordarmela dal vivo,ho avuto la fortuna di incontrarla alcuni anni fà(stupenda!!!),ma senza recitare però!
    Conclusione:il film vale almeno un noleggio e non ci si annoia.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Se a qualcuno può interessare oggi l'ho messo su e nel primo menù ho selezionato lingua inglese invece che italiano e nei trailer ho avuto una piacevole sorpresa: invece del trailer del blu-ray di bella e la bestia apparirà il trailer del blu ray del re leone!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Beh i ltrailer blu-ray del Re Leone si è già visto in almeno altri 15 blu-ray Disney...
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ah io di blu-ray disney ho l'apprendista, alice e prince of persia e non l'avevo mai visto
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Visto oggi ottima qualità audio e video secondo me. La cosa negativa è stata il doppiaggio della Bellucci mamma mia da brividi... Si sa qualcosa di un seguito visti i titoli di coda? Oppure è stato un flop al box office?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    È stato un flop,niente sequel...
    < - Free Bird - >


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •