Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 303
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    ma il punto è che è in progressivo...non è mica un filmato interlacciato...

    viene registrato sul disco in interlacciato ma visualizzato in progressivo esattamente e bit per bit come era nel filmato progressivo originario..

    il materiale viene riconosciuto dai flags (e non serve neanche) come materiale progressivo..quindi uniti i due semiquadri e non aggiunto nessun algoritmo di adeguamento temporale...è progressivo a tutti gli effetti...

    con i dvd capitava il problema a causa del comportamento dei lettori che tendevano a trattare tutto come materiale video (interlacciato in origine) e a causa dei frequentissimi errori nei flags..nei bd i flags sono generalmente corretti ma, anche se non lo sono, i lettori tendono a trattare tutto in modalità cinema...al massimo il problema si avrebbe con materiale in origine interlacciato, ma questo è un altro discorso...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Il punto è che se il master è un DI o comunque un prodotto che in origine è concepito in progressivo, il probelma non si dovrebbe porre a priori!
    Cioè: in un certo senso il fatto che un BD di un film sia progressivo è in parte una garanzia della provenienza del master (DI ad esempio e non broadcast). Non al 100%, ovviamente, potrebbero averlo de-interlacciato in "casa", in ogni caso è una pura questione di principio.
    Che razza di master usa una casa che mi fa uscire in interlacciato in BD un film che girato in 35mm?

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    intendimi...io ti ho capito perfettamente...

    anche in teoria c'è la possibilità che un lettore lo interpreti male e lo faccia vedere meno bene, il discorso è che statisticamente stiamo parlando di una situazione numericamente talmente bassa che risulterebbe ancora più ridotta di un problema di compatibilità blu-ray...

    poi stiamo solo facendo delle ipotesi..se è stato girato a 25 progressivi per forza si deve avere a 50i...non si sfugge, il limite dello standard è quello..

    solo che stiamo uscendo dal seminato...non si può inserire questo film in lista...al massimo si dovrebbe creare una lista per i film che hanno problemi tecnici ma che non sono percepibili dallo spettatore...
    cioè di certo non siamo davanti da un "trasferimento da evitare..."
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #184
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Ma ti ho capito. Se un film lo vedi bene e non crea problemi anche in interlacciato non lo si segnala. Posso anche essere d'accordo.
    Ora in futuro vedremo in percentuale quante saranno le uscite in un modo e quante nell'altro. E quali di queste avranno comunque una qualità buona e quante no.

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    il discorso è che spesso quando escono interlacciati (casi bim) sono master dvd...quindi la qualità non è legata all'essere o meno materiale interlacciato ma all'essere master modesti in partenza...

    comunque si, è più facile vedere caso per caso...in questo caso io non sono per l'inserimento in lista, ma credo spetti a vincent decidere visto che comunque è lui che deve decidere che lista sta facendo..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #186
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ma il punto è che è in progressivo...non è mica un filmato interlacciato...
    Dove hai appreso questo?

    perchè chiunque può andare su blu-ray.com e dagli screens accorgersi che quello è materiale interlacciato.

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    poi stiamo solo facendo delle ipotesi..se è stato girato a 25 progressivi per forza si deve avere a 50i...non si sfugge, il limite dello standard è quello..
    e su questo non ci piove,
    il problema però è proprio che stiamo facendo delle ipotesi, non avendo fonti ufficiali riguardo il tipo di girato.

    Dopodichè,
    il titolo in questione,
    per me potrebbe entrare benissimo nei trasferimenti da riferimento, data la spettacolare resa video,
    però quì, giustamente, dobbiamo segnalare anche master di dubbia provenienza, ed un master interlacciato per materiale Cinematografico è di dubbia provenienza, poi se Antichrist fosse girato realmente a 25p allora avrebbe senso il 50i,
    ma chi può confermare questo ?

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @Salmon
    no Salmon, era solo un caso ipotetico, riferito a titoli futuri e ai criteri per mettere un certo titolo in lista.
    Se prendiamo per buono che il filmato originario era progressivo, il semplice registrarlo sul disco in interlacciato non implica una necessaria perdita di qualità finale perché il filmato resta sempre progressivo, non diventa interlacciato (cioè registrato a 50 fotogrammi al secondo)

    il mio intervento era volto a spiegare che è diverso un filmato ripreso in interlacciato da un filmato progressivo registrato su disco in interlacciato...e quindi che non si può dire, a priori, che un filmato a 1080i sia necessariamente di scarsa qualità...
    in questo caso, a prescindere dall'origine, abbiamo per certo che non sia una brutta trasposizione..poi possiamo discorrere della differenza di velocità (24/25) e quindi fedeltà alla pellicola...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #188
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Non lo so, ma essendo un film per il cinema è probabile che sia più corretto il Criterion.
    Che poi l'interlacciato possa NON costituire un problema siamo d'accordo.
    Ma un film girato in pellicola o con macchine digitali ma progressive io lo voglio progressivo anche in BD.
    In questo caso però,
    se fosse ripreso realmente a 25p, non pensi sia più corretto riproporlo in blu-ray a 50ì ?

    dovendo obbligatoriamente scegliere,
    credo sia più importante rispettare la velocità di refresh rate, che la scansione interlacciata o progressiva,
    e in questo riprese a 25p non previste dallo standard blu-ray,
    dovrebbero essere più fedele i 50hz (multiplo dei 25 originari) che i 24hz riproposti da Criterion,
    sempre se si vuole dare priorità alla frequenza di aggiornamento.

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    bisogna dare quella priorità...è un discorso logico in questo caso, e non opinabile..
    non ha senso rinunciare alla fedeltà del girato solo per non usare l'interlacciato (che se ben usato non influisce minimamente sulla qualità finale)...

    se criterion è stato girato a 25fs deve essere registrato a 50i con flags che ne indicano il contenuto progressivo.
    Il risultato sarà, nel rispetto dello standard bd, un 25p in uscita da qualunque lettore blu-ray esistente sul mercato..quindi fedeltà totale in termini di framerate e qualità audio/video

    un 24fs vuol dire invece intervenire sull'audio per normalizzarlo (e chissà con che esiti) e cambiare la fluidità della pellicola, cosa che può passare inosservata, ma che comunque è discostarsi dalla fedeltà originale che si poteva avere..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #190
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @Nicholas Berg

    Esatto,
    se confermati i 25fps in ripresa,
    l'edizione Criterion, è meno fedele,
    in quanto ha subito un rallentamento, e conseguentemente manipolato l'audio.

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Se il BD fosse stato della Eagle avrei qualche dubbio sulla natura interlacciata/progressiva del girato.
    Ma visto che il BD è KeyFilms/Medusa io starei tranquillo.

  12. #192
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Purtroppo non si trovano dichiarazioni ufficiali in rete.

    comunque và sottolineato il fatto che,
    la maggioranza dei titoli quì inseriti in Problemi di Authoring,
    non hanno poi in realtà, durante la visione, nessun problema visibile a video, però giustamente materiale nativo registrato a 24 fotogrammi al secondo, o un master DI nativo 24fps, riversato in blu-ray a 50i,
    è solo un problema di authoring, e quindi giustamente deve essere segnalato,
    anche con master broadcast 1080i 50,
    chi effettua l'authoring può benissimo, anzi dovrebbe obbligatoriamente, riportare il file alla cadenza originaria dei 24fps,
    e se non lo fanno è solo per mancanza di volontà e poca serietà.

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    in questo caso direi comunque che è il caso nel primo post di aggiungere una nota (magari un cartello con scritto "questi li potete comprare"...) in cui si spiega che non si consiglia assolutamente di evitare di acquistare questi bd, ma solo che presentano errori tecnici anche se non riscontrabili a video....

    purtroppo credo ci sia da fare una scelta perché il titolo del topic continua a parlare chiaro e, con errori di questo tipo, non possiamo di certo consigliare di non acquistare....
    la gente vede solo una lista e il cartello grande di vincent..
    servono due liste separate o due topic separati..uno per gli errori ininfluenti e uno per i brutti trasferimenti (inclusi quelli causati da errori tecnici)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #194
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Si,
    credo anch'io, sarebbe il caso di specificare con una nota
    in Errori di Authoring, forse anche con una riga accanto al titolo,
    così da mettere in evidenza la resa di Fuori controllo rispettto al Favoloso mondo Amelie.

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Ho scritto una nota al post 2.
    In ogni caso i BD scarsi (vedi il Favoloso mondo Amelie) sono riportati anche al post 1


Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •