Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 21 PrimaPrima ... 7131415161718192021 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 303
  1. #241
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077

    Ennesimo scempio StudioCanal per Kundun di Scorsese, se i captures sono veritieri http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...un_blu-ray.htm
    una bella passata di dnr evvia! BD pronto per la consegna.

  2. #242
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    allora :

    io aggiungerei pure alla lista due scempi enormi che sono il cofanetto " ritorno al futuro " in origine 235 mozzato in 16/9 e stessa cosa per " AVATAR " sia 3d che normale entrambi cazziati in 19/9 ma in origine in sala nella versione DCP d'origine , in 235
    P.S.
    Dcp sta per digital cinema package , distributi solitamente in hard disk in file formato file.mxf
    Ultima modifica di lus; 07-12-2011 alle 00:02

  3. #243
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    lus

    Ritorno al futuro è giusto, il formato è corretto

    Avatar è stato realizzato con due formati cinematografici e Cameron ne ha scelto uno dei due per l'uscita in homevideo, quindi anche questo è corretto
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #244
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da lus
    io aggiungerei pure alla lista due scempi enormi che sono il cofanetto " ritorno al futuro " in origine 235 mozzato in 16/9...
    Scusa ma dove l'hai visto Ritorno al futuro in 2,35:1?!
    L'A.R. è corretto (1,37:1 il negativo; 1.85:1 la proiezione)

    Prima di esordire con affermazioni come "scempio enorme" , consiglierei un po' di prudenza

  5. #245
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Sia Ritorno al futuro che Avatar sono nel formato corretto in Blu-ray:

    Ritorno al Futuro è nell'originale 1.85:1 con minuscole bande nere sopra e sotto il frame (certo che sei hai l'overscan non le vedi )

    Avatar è stato girato per 1.78:1 e poi adattato a 2.40:1 tagliando un pezzo di frame sopra e sotto per i cinema a schermo ultra-largo... Quindi a rigor di logica è al cinema che l'hai visto sbagliato, se proprio...

    Comunque c'è Imdb che ti dà le notizie sul formato di ogni film, mi sembra che siccome negli ultimi anni i film in 2.40:1 hanno preso il sopravvento, la gente cominci a pensare che tutti sono stati girati così, cosa che non è vera tantomeno negli anni '80 dove l'1:85.1 era la norma...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    Monsters (2010)

    Proporrei di aggiungere all'elenco di questa utilissima discussione il BD di Monsters (2010), che ha già meritato un 3d a sè (vedi qui).

    Ciao
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  7. #247
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Proporrei di tenere viva (sperando che comunque lo sia sempre meno) questa discussione per parlare di pessimi BD, che purtroppo sono e saranno sempre dietro l'angolo ad aspettarci. Per esempio Cose molto cattive http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...-molto-cattive Ovviamente dobbiamo esserne sicuri.

  8. #248
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Confermo Alpy,
    "Cose molto cattive", l'ho citato spesso in molti thread,
    è stato trà i primi titoli che acquistai in Blu-ray, purtroppo adesso non ricordo più i guai nel dettaglio,
    ma quello che più ricordo è il livello di bitrate, con un valore trà i più alti, ma con una resa disastrosa.

  9. #249
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    A Zena diciamo "nu ghe semmu"....la MGM ha fatto uscire La grande fuga (The great escape) ma il risultato, se guardate i captures a piena risoluzione è alquanto deludente: aliasing visibile sulle diagonali, (soprattutto nelle panoramiche) e definizione scrausa (anche se quest'ultima probabilmente dipende dal materiale originale). In ogni caso le scalettature non hanno giustificazione su un Blu-Ray. E il bello è che a quanto ho capito il master di partenza è un 4K. Evidente che qualcosa non è andato come doveva andare. http://www.blu-ray.com/movies/The-Gr...2/#Screenshots Vabbè, non sempre le cose vanno per il verso giusto. Polemica in atto con RAH! che a quanto pare ha dato un voto sproporzionato.
    Ultima modifica di alpy; 03-07-2013 alle 18:50

  10. #250
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    42
    Io propongo Looper visto che in questi giorni se ne sta parlando anche nel thread apposito.

  11. #251
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Senza dubbio.

  12. #252
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Per non dimenticare http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich C'era una volta in America: confronto tra l'edizione precedente e la nuova. Con tutta la sua bella compressione.

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    C'era una volta in America: confronto tra l'edizione precedente e la nuova.
    Non ho acquistato nessuna delle versioni in oggetto ma devo dire che la differenza di definizione tra la Warner e l'estesa è abissale. La colorimetria di quest'ultima, pur essendo a mio avviso molto bella, non mi convince del tutto. Resta il fatto che se fosse stato trattato come si deve, sarebbe venuto fuori un disco da riferimento, magari inserendo la possibilità di vedere il film in edizione estesa o in edizione cinematografica. Un gran peccato.
    A proposito, si sa nulla su una possibile riedizione?

  14. #254
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Purtroppo per ora nessun rumors riguardo ad una possibile (e quanto mai auspicabile) riedizione. I colori giusti imho sono assolutamente quelli della nuova edizione, che sono quelli di un film e non di una vecchia versione video (solito discorso trito e ritrito dei vecchi transfer con dominante violetta data da un mix di vecchi telecinema e pellicole positive). Fosse stato encodato a modo sarebbe venuto un signor BD come dici giustamente tu. La cosa strana è che un forumer su Badtaste mi dice che il bit-rate della nuova edizione è pure più alto!
    Ultima modifica di alpy; 14-08-2013 alle 09:03

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197

    Ciao Alpy sono sempre io il forumer al riguardo del bitrate, se guardi i grafici in fondo alla pagina che hai linkato vedrai che in effetti - e la cosa mi ha davvero stupito - seppur di poco (parliamo di una differenza di 2 mbps) il bitrate della nuova è più alto!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 17 di 21 PrimaPrima ... 7131415161718192021 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •