|
|
Risultati da 136 a 150 di 303
Discussione: Discussione tecnica BD: trasferimenti da evitare
-
06-11-2010, 14:37 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 135
Ieri in un centro commerciale ho visto alcuni pezzi di bluray de "A-Team" proprio sul televisore che ho ordinato da poco, com'è la qualita di questo titolo?
essendo in pratica il primo bluray che abbia visto devo dire che non mi ha lasciato un'ottima impressione, sopratutto per la quantità di rumore (grana) dell'immagine che mi è parsa eccessiva.
Vorrei capire se questo è un difetto tale da far rientrare il titolo in questa lista o meno.
-
06-11-2010, 14:42 #137
ma anche no...il bd in oggetto non ha alcun problema, anzi è a tratti assolutamente buono, lontano dal riferimento ma decisamente buono..
la grana, argomento trattato millemila volte, non è indice di scarsa qualità, al massimo l'opposto, indica che non si sono adoperati filtri denoise e che la pellicola viene riportata fedelmente...
poi bisogna chiaramente parlare di un singolo film, generalizzando si fanno solo danni..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
06-11-2010, 14:45 #138
Originariamente scritto da Potion
Comunque A-Team è un'ottimo BD. Altro che rientrare in questa lista!
-
06-11-2010, 15:00 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Esattamente. Di fatti una delle cose che invidio della pellicola è che è un mezzo che ovunque lo si utilizzi, avrà più o meno sempre lo stesso risultato, a patto di proiettori fuori fase o semidistrutti.
Nell'immagine elettronica, la tragedia è che l'hardware influenza il software almeno al 50% se non oltre.
Su di un TV di un centro commerciale, vedresti male anche un DCP per D-cinema 2K. E' molto difficile giudicare un BD da come si vede su di un TV di un centro commerciale.
-
06-11-2010, 15:32 #140
Originariamente scritto da phoenix_81
da questo piccolo particolare, è chiaro il tuo pensiero e il tuo metro di misura.
percui il tuo continuare a postare quì dopo il "piccolo particolare",
è chiaramente a scopo polemico,
frustrazione?
quindi invito chiunque a chiudere quì qualsiasi intervento in risposta a phoenix_81, che servirà soltanto ad alimentare una polemica sterile.
Originariamente scritto da Poles
diversamente dalla 01,
che manifesta il problema in maniera randomica, come per la Eagle,
la 01, nelle sue ultime uscite ha in catalogo titoli di tutto rispetto come:
Happy Family, L'uomo nell'ombra, Babel, Il fantasma dell'Opera, Codice Genesi
ed altri con video errato:
- Matrimoni e altri disastri 1080i 50Hz
- Fuori controllo 1080i 50Hz
forse la 01 e la Eagle, commissionano alcuni titoi (quelli errati) allo stesso studio di authoring, utilizzato dalla BIM
Riguardo poi "Authoring al risparmio",
ho notato che tutte le prossime uscite Universal, dei titoi di catalogo, come: Vi presento Joe Black, Trainspotting, Shakespeare in Love hanno prezzi ribassati, per essere novità in blu-ray,
e la cosa essendoci di mezzo Universal mi fà molto pensare,
percui occhio...Ultima modifica di Salmon; 06-11-2010 alle 15:41
-
06-11-2010, 15:50 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Chiedevo a proposito della BiM e della 01 perché anche i titoli BiM sono distribuiti dalla 01 e perché già qualche mese fa un titolo come "The reader" della 01 era uscito in 1080i da master televisivo (peraltro di discreta qualità, se non ricordo male).
Tanto meglio se i problemi sono limitati al catalogo BiM e non a tutti i titoli distribuiti dalla 01. Anche se alcuni titoli del catalogo BiM meritavano l'acquisto, peccato. Fra l'altro William si era già espresso in passato sulle politiche commerciali di BiM: può darsi che lui ne sappia di più su queste "malefatte".
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
06-11-2010, 16:10 #142
visto che si parla della famigerata Bim ovvviamente segnalo il bd(bd?
)la tigre e il dragone in simil-dvd e 1080 I
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-11-2010, 17:27 #143
Domanda per gli esperti: ma il fatto che un BD venga prodotto a 1080i 50Hz anziché 1080p 24fps cosa comporta?
Ovviamente il punto fondamentale é che si tratta di un errore da "punire" non comprando il prodotto ma vorrei capire all'atto pratico cosa cambia.
Qualità video inferiore? Scattosità?
Se capisco bene se il lettore é settato su 1080p effettua il deinterlacciamento inviando le immagini alla tv in progressivo, quindi forse incide sulla bontà delle immagini la bontà del lavoro del lettore.
Inoltre un'altra domanda che mi viene é: qual é la convenienza delle case far uscire BD in formato interlacciato anziché progressivo?
Grazie
-
06-11-2010, 17:46 #144
Originariamente scritto da Daniel24
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-11-2010, 18:27 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Salmon
Originariamente scritto da Salmon
Ero convinto di avere a che fare con persone adulte e mature in questo forum, ma a quanto pare mi sbagliavo se il primo arrivato si sente libero di darmi del "frustato" solo perchè non condivido le sue inviolabili certezze...Ultima modifica di phoenix_81; 07-11-2010 alle 01:20
-
06-11-2010, 18:41 #146
Evitiamo di continuare con questi OT. Non servono a nessuno
-
06-11-2010, 18:57 #147
Originariamente scritto da Daniel24
Non sono un esperto,
ma da quello che leggo in rete,
oltre a perdere la tonalità audio originaria del 24p
alcuni player potrebbero non effetuare un buon lavoro nel deinterlaccio (di materiale originario 24p accellerato a 50i)
generando così dei microscatti
Originariamente scritto da Daniel24
se un'azienda Italiana vuol fare l'edizione in BD e in DVD (25fps) contemporaneamente, è molto più conveniente prendere un master broadcast 1080i 50 spesso già pronto, ed utilizzarlo per entrambe le versioni.
-
06-11-2010, 19:04 #148
Originariamente scritto da phoenix_81
Invece (limitato al solo mercato Italiano),
è più facile che la BIM riediti i titoli, in quanto ha introiti solo su questo territorio, piuttosto che la Fox o qualche altra major Hollywoodiana,
dia retta al solo consumatore Italiano.
-
06-11-2010, 19:27 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Salmon
Ultima modifica di phoenix_81; 07-11-2010 alle 01:20
-
06-11-2010, 19:37 #150
Originariamente scritto da Daniel24
il filmato ti viene mostrato con una cadenza di 25fs invece che 24fs (ma non hai nessuna scattosità..ha la fluidità di un comune dvd)...
l'audio viene normalizzato per evitare distorsioni, salvo erroracci in fase di preparazione della traccia
quanto hai lettori è più complesso....i lettori bd sono solitamente capaci di riconoscere il materiale di origine (progressiva in questo caso) e non applicare alcun filtro di deinterlacing, così da sommare semplicemente i due semiquadri...ma se sbagliano (e può accadere) si va da piccole imperfezioni (dovute proprio ai filtri di normalizzazione dei fotogrammi che dovrebbero essere di diversi momenti temporali) alla perdita di metà della risoluzione verticale.....
i lettori blu-ray è più facile che facciano l'errore opposto (che scambino materiale interlacciato in origine con materiale in origine progressivo)...
comunque non ti fare grandi problemi, se il lettore prende una cantonata si vede subito...quindi l'unica differenza sta nei 25fs vs i 24fs...
-------------------------------------------------------------------------------
detto questo non è il filmato interlacciato il problema, ma è che questi master fanno piuttosto pena e, in alcuni casi, potremmo tranquillamente dire che sono master sd...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One