Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 122 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1830
  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Da appassionato , io non posso che pretendere sempre di più
    Rosario,
    puoi indicare realmente qual'è l'esigenza del desiderare il 4k in ambito HT?

    quali sono i difetti o le mancanze che ora avverti col 2k?

    Noti realmente tutta questa differenza (stesso film visto al cinema e in casa), a favore del cinema ?

    Almeno per me, finora il traguardo era raggiungere per qualità la pellicola di una sala cinematografica, ed in molti quì credo abbiamo addirittura superato.

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Anche io a casa vedo MOOOLTO meglio che al cinema.
    L'esigenza di una maggiore risoluzione (nel mio caso) deriva dal fatto che mi piacerebbe allargare lo schermo ma mi rendo conto che avvicinandomi (per simulare il rapporto di proiezione che vorrei raggiungere) perdo in compattezza e riesco a discriminare fin troppo nettamente i pixel.
    Quindi con un 4K con dei pixel che sono il 25% soltanto di un 2K la compattezza ne guadagnerebbe tanto.

    Ora però andare a trovare materiale idoneo al 4K , credo non sia cosa semplice ma IMHO se ne potrebbe giovare in ogni circostanza.
    Poi , sarà quel che sarà ma i presupposti tecnologici per il 4K ormai ci sono.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ok,
    ora io non conosco la tua sala,

    ma mettiamo caso, ciò che chiedi esista: questo schermo più largo dei tuoi 244 attuali, dalla posizione che siedi riesci a cogliere tutto lo schermo con un colpo d'occhio o devi muovere convulsivamente gli occhi e testa per seguire la scena ?

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    La visione è rilassante. Sono seduto a 3,8m e se mi avvicino anche di 30 cm l'immagine non mi piace più e vedo bene i pixel. Poi magari per altri non c'è nessuna differenza ma per me il punto in cui sto seduto è il limite massimo per una visione di qualità. Però credo che siamo un tantino OT
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...fino a qualche tempo fa non c'era una coscienza culturale in tal senso, l'archivio finiva con l'essere più una copia di sicurezza per motivi commerciali che non per motivi artistici (pensa che per "Il Padrino" la Paramount non possedeva più nulla...)
    Le case cinematografiche si sono comportate in maniera indegna nei confronti di molte opere importanti nel corso dei decenni. Triste ma è così.

    Riguardo al 4K, piacerebbe anche a me estendere le dimensioni dello schermo pur mantenendo la stessa distanza di visione (vabbè siamo un pò pazzi... ).
    Ma secondo me molto dipende dalla qualità della macchina che proietta.
    Ho notato che le macchine DLP D-cinema 2K, pur avendo una matrice di poco superiore al Full-HD, hanno un dstanziamento tra i pixel davvero minimo, che permette di osservare l'immagine da molto più vicino di una macchina consumer. E potendo scegliere tra incremento di risoluzione e minor compressione/spazio colore, sceglierei queste ultime due opzioni
    Comunque, nel corso degli anni, avendo proiettato anche parecchi film 35mm, mi sono reso conto che anche quando le copie erano stampate meglio e senza DI, era difficile su di uno schermo anche relativamente piccolo, andare oltre i 2K (come percezione apparente) di risoluzione.
    "La storia infinita" è stato l'esempio più eclatante.

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Discussione molto interessante, bravi!

    Qualcuno, per cortesia, ha notizie sull'uscita di Sentieri selvaggi con audio italiano? Grazie.

    Un saluto a tutti

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Aggiunta la prossima uscita "La regina d'Africa"

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    La Regina d'Africa

    Paranount Home Entertainment has announced that it will release 'The African Queen' on Blu-ray on March 23. Meticulously restored using state-of-the-art 4K digital technology, 'The African Queen' will now be available for a new generation to appreciate and for long-time fans to see again, as if for the first time. Legendary director John Huston's treasured romantic adventure stars the incomparable Katharine Hepburn and Humphrey Bogart in a role that won him his only Academy Award.

    A six-year journey filled with challenges nearly as difficult as those faced by Rose and Charlie, the restoration process began at the source: Romulus Films —one of the film's original production companies— provided access to the original three-strip negative at a London facility where the film was carefully scanned and digitized. The separate elements were then transferred to Los Angeles and painstakingly recombined and inspected frame by frame to ensure that every detail aligned and that any dirt and scratches were removed.

    To ensure that the restored picture matched the filmmakers' original vision, Paramount arranged a screening of an MPAA archive print for the film's original cinematographer, Academy Award winner Jack Cardiff, whose comments were recorded live during the screening. That same archival print was later screened alongside the newly restored version so that the restoration team could ensure that all of Cardiff's notes had been addressed. The result is a vibrant, warm picture that reverentially recreates the film as it was originally meant to be seen.

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bastia U. (Perugia)
    Messaggi
    190
    Ho letto da tempo in prima pagina del restauro e del trasferimento in BD del bellissimo Minority Report => restauro 4k dei negativi originali da 35mm by LaserPacific si sa qualcosa su un'eventuale uscita Italiana?
    Sono in trepidazione!
    Tv:Panasonic TH-42PZ800E; Blu-Ray: Playstation 3 (60 Gb) ; BD Theater: Panasonic SC-BTX70 (Coming soon) ; Sist Antenna: Fracarro serie Penta da 85 cm con 2 LNB 4 out TITANIUM Edit. 0,2 dB ; Decoder Sat: Sky Pace HD USB 2.0 / Humax CI 5100 ; Cavi e Accessori: HiDiamond v1.3b (HDMI) / Distributore di Energia BLACKNOISE Four + Cavo di Alimentazione BlackWire / Antenna TV G&BL 75 ohm

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    La tua richiesta è OT, comunque sulla lista è segnato "prossimamente" , quindi significa che non abbiamo una data per l'uscita USA (figurati quella italiana).

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bastia U. (Perugia)
    Messaggi
    190
    E invece ora la data di uscita Usa ce l'abbiamo e pure con le specifiche...

    http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...r-4k_4985.html
    Tv:Panasonic TH-42PZ800E; Blu-Ray: Playstation 3 (60 Gb) ; BD Theater: Panasonic SC-BTX70 (Coming soon) ; Sist Antenna: Fracarro serie Penta da 85 cm con 2 LNB 4 out TITANIUM Edit. 0,2 dB ; Decoder Sat: Sky Pace HD USB 2.0 / Humax CI 5100 ; Cavi e Accessori: HiDiamond v1.3b (HDMI) / Distributore di Energia BLACKNOISE Four + Cavo di Alimentazione BlackWire / Antenna TV G&BL 75 ohm

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Inserito:
    - 2001 odissea nello spazio
    - Gangs of New York (versione rimasterizzata)

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Stando a quello che leggo dall'opuscolo dell'edizione speciale in dvd (che è lo stesso identico master secondo me) è un telecinema eseguito con Spirit Datacine a 2K (ma nemmeno 2K reali, proprio HD 1920x1080) da un interpositivo 35mm ricavato dal negativo originale 65mm.
    Il Master a cui ti riferisci è quello usato per l'edizione in DVD del 2001. Il nuovo master usato per le edizioni in HD (e anche per l'ultimo DVD) proviene da uno scan dell'interpositivo da 65mm. Ovviamente si tratta dell'interpositivo usato per il restauro.

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Io le ho messe a confronto più volte in proiezione (sia il dvd del 2001 che l'edizione HD) e al di là dell'ovvio incremento di risoluzione e minor incidenza della compressione (direi nulla), presentano le medesime caratteristiche sia a livello di "instabilità" classica da telecinema, che gli stessi pelucchi e difettucci (minimi). Quindi ho supposto che il master di base fosse lo stesso e ne sono tutt'ora abbastanza convinto.
    By

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Devo ammettere che la cosa è abbstanza strana On-line ho trovato queste informazioni: il master HD è nuovo rispetto a quello del dvd del 2001.


Pagina 9 di 122 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •