Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 62 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 923
  1. #661
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Echoing

    Proprio come ha giustamente scritto Renato_blu: modifica al più presto il tuo messagio in modo da renderlo conforme alla norma sulle quotature.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #662
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ho noleggiato il primo (la compagnia...) per vedere com'era....

    Il giorno dopo ho comprato la trilogia.

    Non dico che la trasposizione sia perfetta: se il video dei dvd extended era da 5 stellette (in relazione alla qualità dvd) coi bd siamo IMHO a :
    - 2,5 stellette per il primo
    - 3,5 stellette per il secondo
    - 4 stellette per il terzo.
    Ovvio che non parliamo di scale di giudizio comparabili: il peggior BD della trilogia (la compagnia dell'anello) è comunque migliore del miglior dvd (il ritorno del re).

    QUALITA' VIDEO
    Nel primo BD hanno oggettivamente esagerato con DNR.... probabilmente la cosa è dovuta non tanto al tentativo (buono al più per i neofiti) di togliere la grana, quanto al fatto che gli effetti speciali del primo film sono un pò troppo "rudimentali" e.... quindi senza il DNR sarebbe rischiato di rendere troppo visibile la loro natura "artificiosa".

    Comunque non è che il video della "Compagnia" sia disastroso: più che altro è altalenante. Dove il DNR serviva meno si vede meglio, dove serviva di più il quadrò è + morbido.

    Non a caso nel secondo e terzo film (dove il budget e l'esperienza a disposizione della WETA DIGITAL hanno consentito rilsultati superiori) l'uso del DNR si è ridotto parecchio sino quasi a sparire.

    QUALITA' AUDIO
    Il Dolby True hd italico usato in questa edizione cinematografica è davvero eccellente !!
    Supera di alcune spanne il pur ottimo dts delle extended in dvd.... e non sfigura per nulla rispetto al DTS MASTER AUDIO della pista inglese ... anzi... quasi quasi .

    Considerato che sono un appassionato della trilogia la spesa (48 euro) è valsa l'impresa .
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #663
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    LOTR

    Io aspetto la versione estesa,tanto ancora non posso vedere nulla,quindi.............
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    QUALITA' VIDEO
    Nel primo BD hanno oggettivamente esagerato con DNR.... probabilmente la cosa è dovuta non tanto al tentativo (buono al più per i neofiti) di togliere la grana, quanto al fatto che gli effetti speciali del primo film sono un pò troppo "rudimentali" e.... quindi senza il DNR sarebbe rischiato di rendere troppo visibile la loro natura "artificiosa".

    Comunque non è che il video della "Compagnia" sia disastroso: più che altro è altalenante. Dove il DNR serviva meno si vede meglio, dove serviva di più il quadrò è + morbido.
    Ehi... con avatar e nome come il tuo, la recensione non può essere imparziale!

    L'ho noleggiato anch'io e condivido le tue considerazioni. La differenza rispetto al dvd è evidente, soprattutto su schermi grandi. Non soddisfa in generale, ma i fan della trilogia penso che possano tranquillamente fare l'upgrade...

  5. #665
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112
    Ma nessuno ha notato che la traccia italiana presenta un diverso pitch rispetto a quella in lingua originale? Dico questo perchè mi è stato segnalato da un amico che sostiene che già dalle prime note del tema iniziale si senta chiaramente come le tonalità siano differenti tra Inglese e Italiano che risulta velocizzato....


    Se così fosse chi ha aquistato i dischi dovrebbe scrivere una bella lettera di protesta imho!

  6. #666
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da madmax72
    Ma nessuno ha notato che la traccia italiana presenta un diverso pitch rispetto a quella in lingua originale?
    Davvero ?

    La versione DVD aveva esattamente lo stesso problema solo che, in BD a 23.976 fps non dovrebbe succedere, basta prendere l'audio originale per la sala, e metterlo in BD.

    Se davvero c'è il pitch più alto, tipico dei 25 fps, vuol dire che hanno fatto una cosa tremenda: hanno preso l'Audio fatto per il DVD e, invece di rallentarlo e riottenere nuovamente il pitch corretto (già questo non andrebbe fatto, ma andrebbe preso l'audio originale per le sale), l'hanno rallentato senza variare il pitch, cosa assurda, così si trovano SIA lo scadimento di qualità dovuto allo stretching e PURE il pitch alzato come se fosse a 25 fps!!
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #667
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Da come descrive il problema madmax72 sembra la stessa cosa successa sul BD di "Vivere e Morire a Los Angeles" in cui il doppiaggio italiano, pur andando correttamente al passo con i 24fps del film, ha il pitch sballato e la differenza è perfettamente udibile con il cambio al volo della traccia durante un qualunque brano (ecco anche l'esempio che avevo creato per spiegare il problema http://www.youtube.com/watch?v=CJ4ZLssPtm0 )
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #668
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112
    Esatto ragazzi, è proprio quello che mi è stato segnalato.. ripeto non posseggo i dischi perchè stò aspettando le versioni extended ma questa cosa se vera fà presagire il peggio

  9. #669
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    come hanno fatto a fare un dolby truhd se non sono partiti dal master originale?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #670
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ritengo che l'audio dei master sia in PCM o simili, quando poi si passa alla realizzazione della colonna sonora per le sale e, dopo, per quella del BD o del DVD si sceglie quale dei sistemi impiegare nel caso di SD e HD.

    Penso che la scelta dipenda dagli accordi commerciali stipulati tra Major e Dolby o DTS, leggi "quanto mi costa l'uno o l'altro ?"

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    come hanno fatto a fare un dolby truhd se non sono partiti dal master originale?
    Audio "fatto per il DVD", non vuole certamente dire la versione compressa che c'è sul DVD in vendita, ma il master PCM di questo, pre-compressione, ma post-processing ( inclusa la velocizzazione da 24 a 25 fps )

    Come pure, TrueHD non vuole automaticamente dire "uguale al master originale" ma, semplicemente, un codec che comprime senza perdita di qualità un segnale audio in ingresso, ma nessuno ci può garantire da dove arrivi il segnale in ingresso.

    In un mondo ideale, tutti i BD andrebbero fatti andando a riprendere il master originale fatto per le sale, possibilmente senza variare nè frequenza di campionamento nè profondità di bit, ed encodati in lossless, ma non è sempre è così.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #672
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    anche su il bd di "smoking aces" c'è il problema del pitch...

  13. #673
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    io il pitch lo correggo con l'htpc
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #674
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    ah interessante...io pure ho l'htpc...non ci avevo pensato...

  15. #675
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    devo ancora capire come fare ma sono sicuro che si può
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 45 di 62 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •