|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: [BD] Sol levante
-
01-02-2010, 07:48 #1
[BD] Sol levante
l'ho comprato in un 3x2 da BB.sapevo che il video non era il massimo ma l'ho preso lo stesso non avendo il dvd.confermo comunque che è uno dei peggiori BD mai visti.tolto qualche primissimo piano siamo di fronte a un dvd e spesso non dei migliori
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-02-2010, 08:14 #2
Visto un paio di anni fa.Pessimo il BD e invecchiato male anche il film.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-02-2010, 08:44 #3
Film discreto ma pessimo BD,non si salva nulla dall'audio al video tutto insufficiente....ciaoooo
-
18-09-2010, 14:28 #4
Peccato per questa scarsa qualità è uno dei tanti film a cui tengo, vorrà dire che per il momento resterò con il dvd.
Supposizioni del perchè sia così scarso il comparto video?
-
28-11-2010, 19:16 #5
Visto oggi. Io questo pessimo BD non l'ho visto.
Il film è carino ma nulla di più.
Trasferimento: il film è del 1993. Il BD è uno dei primi Fox usciti. Il linea generale questo titolo rispetta le 3 principali caratteristiche che un titolo di catalogo deve avere (master in buone condizioni, compressione trasparente e nessun uso di filtri deleteri). Il BD è un BD25 con codec AVC. Di suo la pellicola non brilla per definizione, ma il supperto HD fa bene il suo lavoro. Lo stacco con il DVD è netto (al contrario di quello che avevo letto in questa discussione). Voto: 7.5Ultima modifica di vincent89; 02-12-2010 alle 19:37
-
28-11-2010, 20:39 #6
Hmm,
messa così, quasi quasi, mi fai venir voglia di acquistarlo,
no perchè da molti era ritenuto trà i peggior trasferimenti,
anche da chi i blu-ray li realizza:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=348
ma forse è meglio non rischiare
-
28-11-2010, 20:57 #7
Bhè se questo è un DVD fatto male....
Certo non hanno fatto uno scan 4k dei negativi, non hanno fatto un super restauro, ma è un BD dignitosissimo.
C'è da dire che molte scene scure hanno dei limiti dovuti al girato. Tutto quì. Le scene all'aperto di giorno dimostrano chiaramente la natura Hd del prodotto.
Originariamente scritto da Salmon
Ultima modifica di vincent89; 28-11-2010 alle 21:01
-
29-11-2010, 07:34 #8
Originariamente scritto da Salmon
ma forse è meglio non rischiare ...
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da vincent89
)ma non leggi attentamente(è successo pure in altri 3d)....quando parlo "sembra un dvd ..."dico sembra un dvd....NON IL DVD!!!!c'è una bella differenza non credi?lo so anche io che è meglio DEL DVD...ma secondo me in tante sequenze NON è meglio di UN DVD....(inteso come possibilità tecniche del supporto DVD)
Ultima modifica di luctul; 29-11-2010 alle 10:17
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-11-2010, 15:50 #9
Originariamente scritto da luctul
E chi se ne frega scusa!
Valuterò il BD con il relativo DVD, mica con quello di un cartone pixar
-
29-11-2010, 15:56 #10
bel ragionamento...quindi se per ipotesi un dvd fa schifo in maniera impressionante...il conseguente bd sarà un capolavoro per forza...non male...
e comunque ognuno rimanga della sua idea....io ritengo (insieme a una discreta compagnia)questo bd una ciofeca...tu no.... meglio così(per te...)
aggiungo un passo "entusiastico"della rece di af digitale
"ma fin da subito ci accoglie un quadro decisamente carente in pulizia e definizione. La grana mista a rumore video è infatti fastidiosa e neanche la pellicola utilizzata per il telecine appare in buone condizioni; ne esce una scena dalla profondità modesta e dal croma particolarmente slavato che di certo non ha quasi nulla di HD se non in qualche primo piano ravvicinato dove l'incarnato mostra in effetti una resa del dettaglio sufficiente. "Ultima modifica di luctul; 29-11-2010 alle 16:05
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-11-2010, 16:07 #11
Certo che tirar fuori AF a comodo
-
29-11-2010, 16:12 #12
scusa vincent...ma io ho messo il commento di af come contorno...non ne avrei avuto certo bisogno visto che tutto il 3d è critico (a dir poco)su questo bd...tranne te
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-11-2010, 16:22 #13
Basterebbe saper valutare la fotografia e altre piccole cose per capire che il girato è abbastanza limitato....
-
29-11-2010, 16:22 #14
Vabbeh....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-11-2010, 16:31 #15
Chissà se nel 2020 o 2025 si potranno esprimere su questo forum due idee differenti senza che nessuno si senta il portatore del vangelo dell'alta definizione...io ci spero ma non ne sono molto convinto