|
|
Risultati da 61 a 68 di 68
Discussione: [BD] Godzilla
-
02-12-2010, 22:29 #61
Visto poco fa. Concordo in tutto e per tutto con Daniel. Video molto buono con qualche calo qua e là (mi è parso di vedere in alcuni frangenti un aumento notevole di luminosità), ma di tutto rispetto.
Audio notevole, ma pensavo ad una dinamica più spinta e ad un sub più esuberante, ma considerata l'età della pellicola, forse è il massimo che si è potuto ottenere. Ottimo l'uso dei surround.
P.S. Ma i cinesi all'inizio li hanno presi in blocco dal set di "Grosso guaio a Chinatown"?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-12-2010, 15:01 #62
Il video mi è parso buono considerando anche l'età della pellicola. Ho notato in molte scene una certa velatura.
L'audio eccelente, con panning a go go, anche io mi attendevo dei bassi un pò piu da terremoto. Avevo sentito parlare di bassi da paura.
Mi sà che devo provare a disattivare l'Audyssey, con il sinto precedente i bassi erano molto piu presenti.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
23-03-2011, 22:20 #63
Originariamente scritto da bluluca
Ultima modifica di Dave76; 24-03-2011 alle 07:32
La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
03-04-2011, 17:32 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
appena finito di visionare... me direi che hanno fatto un ottimo lavoro considerando l'età del film non sfigura affatto con i titoli più recenti.
Video 8 buon dettaglio in alcune inquadrature notavo delle leggera sofcatura non so se voluta e qualche disturbo
Audio 8.5 bhe per essere un dts hd mi aspettavo qualcosa di meglio per quanto riguarda la gamma bassa (esplosioni o camminata di godzilla) per quanto riguarda i canali posteriori non stanno un minuto zitti ottima spazialità e dinamica.
Trama 7.5 in relazione al genere (imho)
consiglio di tenere questo bd in collezioneVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
29-05-2013, 13:22 #65
Concordo con chi non ha trovato il video e l'audio come pensava, il video è morbido e va bene, ma c'è un velo che nasconde molti dettagli, non è un film facile nelle scene sotto la pioggia di sera ma io non ho visto tutta questa definizione nemmeno in pieno giorno, come se fosse qualcosa che lo impasta leggermente, degne di nota le scene dell'inseguimento con gli elicotteri, la scena dove Godzilla mangia il pesce e alcuni momenti al Madison, forse più di così non si poteva fare o forse come ha detto qualcuno, hanno usato un master non proprio perfetto.
L'audio non mi ha impressionato per nulla, la dinamica fronte retro è ottima e i dialoghi sono sempre ben comprensibili senza chiusure o inscatolamenti, la parte deludente è stata la parte dei bassi...leggendo credevo di dover ancorare a qualcosa i miei due subwoofer e invece sono rimasti immobili, non capisco dove siano questi bassi da paura, quando Godzilla cammina non li ho sentiti, quando fa atterrare qualche auto o simile non li ho sentiti, sicuramente mi aspettavo molto di più, i bassi ci sono, ma mi aspettavo bassi da urlo stile Blade 2 (per restare in tema di DTS-HD Master Audio)
Il film si lascia vedere, mi piacciono le creaturine e anche se lo stacco tra Godzilla e il resto è imbarazzante resta comunque un film carino sul lucertolone.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-01-2014, 14:23 #66
Ciao a tutti,
riesumo questa vecchia discussione perché vorrei acquistare il blu-ray di questo film per regalarlo a mio figlio di 5 anni, fissato con dinosauri ed affini e rimasto entusiasta dalla visione di un pezzo del film su Sky.
Ho visto che il film viene venduto con due copertine diverse e volevo essere sicuro di prendere la versione migliore, ammesso che ci sia qualche differenza tra le due.
Ho letto tutta la discussione ed ho visto che il tema di cui sopra è stato affrontato anche qui, verso l'inizio e dapprima è stato detto che la versione giusta era quella con la copertina con le scritte in italiano, poi quella con il primo piano dell'occhio di Godzilla ma in nessun caso è stato spiegato se le due versioni differiscano tra loro ed in cosa.
A me interesserebbe invece capire proprio questo, ovvero, a scanso di equivoci, la domanda è:
le due versioni sono diverse? E, amesso che lo siano, in cosa differiscono, quale delle due è migliore e perché?
Io ho provato a vedere la descrizione del contenuto di entrambe e francamente mi paiono uguali, solo che mi sembra molto strano che sia così...Ogni volta che un prodotto presentava un confezionamento diverso nella mia esperienza (sia in tema di film che di musica) una qualche differenza c'era...
Qualcuno mi può chiarire questi miei dubbi rispondendo alla domanda di cui sopra?
Grazie mille dell'aiuto...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
04-01-2014, 14:28 #67
il disco italiano di godzilla del 1998 è sempre lo stesso, qualsiasi cover tu abbia visto, c'è solo quello in giro da noi.
coi blu ray è quasi sempre cosi, cambiano le cover ma i dischi al 99% sono sempre gli stessi.< - Free Bird - >
-
04-01-2014, 14:59 #68
Grazie mille. Allora chiedo a mi figlio quale operativa preferisce e procedo...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima