Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 15 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 218
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Mi pareva strano...grazie comunque per la correzione..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ....
    Ora ascoltale con un ampli che supporta tracce HD o con un lettore da tavolo con un ottima sezione audio (es oppo).
    Vedrai che non noterai differenze....
    Ciao

    Quoto te, ma in molti la pensate così ... e in teoria dovrebbe essere così ...

    Parli dell'Oppo ??
    Mi vieni a trovare e ti faccio sentire ??
    Ok !
    Oppo uscite multicanale analogiche all'ampli nelle sue 5.1 analogiche che saltano tutto andando quasi dirette allo stadio finale ( tanto che in questo modo l'ampli lo usi SOLO per regolare il Volume )

    Prendi il BD di Franklyn che contiene sia il PCM 5.1 ITA che il DTS-HD MA 5.1 ITA
    Vai in Play e cambia traccia audio al volo sull'OPPO

    IL PCM è meglio !
    Anche sul centrale, che c'è una voce cavernosa, la differenza c'è e si sente, la dinamica è migliore e tutto è più pulito.

    Di quanto ??
    Un "filo" ! Ma la diff c'è e a favore del PCM ..

    Che vi devo dire che l'Oppo decodifica male il DTS ??

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    A questo punto sarebbe interessante un paragone Dolby TrueHD vs DTS-HD MA Solo che non mi vengono in mente titoli che hanno entrambe le codifiche per la stessa lingua

    P.s. se abitassi in zona accetterei all'istante il tuo invito

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Ciao ragazzi, divago un attimino...
    Ho acquistato Beverly Hills Chihuahua in Inghilterra, quindi solo audio Inglese. Ora, mi piacerebbe capire capire come mai pare proporio che l'audio DTS NON HD, suoni meglio del PCM non compresso.
    Devo dire che la differenza si fa sentire...
    Ho pensato: "sarà il disco che fa schifetto".
    Faccio un altro esempio: "The Milionaire".
    Nei dialoghi, PCM e Dolby 5.1 NON TRUEHD, bene o male si equivalgono, se parliamo invece degli effetti, per limitati che siano, sono quasi migliori quelli in Dolby, nonostante un'evidenziazione dei bassi.

    Dimenticavo: sorgente Sony BDP-S550, cavi G&BL Luxury, Onkyo TX-NR906, diffusori Chario serie Constellation. Ovviamente mando l'audio con l'opzione "diretto" dal lettore all'ampli.

    Cosa mi dite voi?

    Grazie a tutti!!!

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    A questo punto sarebbe interessante un paragone Dolby TrueHD vs DTS-HD MA ...
    Infatti, il problema è individuare un titolo che abbia entrambe le codifiche e nella stessa lingua

    In genere, cmq, anche se sono tracce diverse e di Film diversi e quindi NON paragonabili .... difficilmente sobbalzo e grido al miracolo in tutti i DD TrueHD sentiti finora, trovando, invece, elementi di interesse ( una voce, l'articolazione e profondità di un basso, la coda di un'esplosione, etc..) in tracce DTS-HD MA
    OK.. lascia il tempo che trova, in quanto vanno paragonate tracce uguali differenti solo nel codec usato, ma la sensazione e la distribuzione del suono in ambiente mi porta a pensare che qualora trovassimo un supporto con tracce paragonabili, il DTS-HD MA ne uscirebbe vincitore

    P.S. hai dà venì a Roma, prima o poi ....

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ma la sensazione e la distribuzione del suono in ambiente mi porta a pensare che qualora trovassimo un supporto con tracce paragonabili, il DTS-HD MA ne uscirebbe vincitore
    Malgrado dovrebbero essere uguali (dato che sono lossless) ho anch'io questa sensazione

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Ragazzi, nessuno mi aiuta?

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Infatti, il problema è individuare un titolo che abbia entrambe le codifiche e nella stessa lingua
    Infatti, sono rarissimi. Uno di questi ce l'ho: è "5th Element Remastered", ha il TrueHD e anche il PCM in Inglese. Ovviamente, se anche si volesse confrontare il DTS:MA, non cambia nulla, una volta appurato che TrueHD è uguale PCM, il DTS:MA non può certo essere "più uguale"

    Anche sulla PS3, non riesco a sentire differenze apprezzabili, e meno che mai sull'Oppo...

    Ah, ormai è appurato: da rilevazioni fatte in vari siti con il fonometro, la PS3 esce PIU' BASSA di 4db, perchè dato che mixa sempre i suoni d'interfaccia del disco (ed eventualmente l'audio secondario) con l'audio del disco, per evitare il clipping, abbassa sempre l'uscita di 4db, anche se non c'è audio secondario.

    E, come è noto da tantissime ricerche di psico-acustica, se fai sentire LO STESSO AUDIO a n persone, cambiando semplicemente il volume di uscita, oltre il 90% ti dirà che quello suonato a volume più alto si *sente* anche meglio...

    Sull'Oppo (ma anche sul Dune), infatti, c'è un'apposita opzione per rinunciare all'audio secondario, in modo da sfruttare la dinamica del lettore al 100%
    Ultima modifica di gattapuffina; 09-11-2009 alle 13:09
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    il problema è individuare un titolo che abbia entrambe le codifiche e nella stessa lingua
    Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo...

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ci avevo pensato anch'io ma non è un titolo con cui fare un confronto

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Fermi Fermi ....
    Il PCM con il DTS-HD MA li ho già confrontati e qualche post più su ho postato il risultato !
    Chi non ci crede .. mi passi a trovare !

    Quello che serviva ORA è un Titolo che abbia nella stessa lingua sia il DTS-HD MA che il DD True HD

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    booo....

    Però , se vuoi confrontare il PCM col DD TrueHD , c'è "300".
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grazie
    Lo so ... ma voglio provare un confronto diretto tra codec looseless

    Con PCM ha già "perso" il DTS-HD MA .... e ho quasi la certezza che il True HD si farebbe ancora più "male" contro il PCM ...

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ho visto che ci sono dei dischi demo (per esempio della DENON) che hanno PCM 2.0 , DTS HD MA ,DD TrueHD della stessa traccia...

    Sono alla ricerca nella baia...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Il PCM con il DTS-HD MA li ho già confrontati e qualche post più su ho postato il risultato !
    Hai confrontato 2 tracce audio di uno specifico disco. Il che non è che provi molto, perchè potrebbe essere una caratteristica di quel disco.

    Mentre invece, basta anche solo UN disco dove non si nota alcuna differenza, ed è sufficente per provare il fatto che la codifica lossless E' lossless.

    Il famoso "Divertimenti", Bluray solo audio della 2L, codificato in PCM, DTS:MA, TrueHD e con disco aggiuntivo SACD, tutti derivati da un master in altissima risoluzione DXD 24BIT/352.8kHz, non mostra alcuna differenza tra le traccce. L'unico che suona un po' diverso (un filo più incisivo) è il SACD...

    Tra l'altro, è un rarissimo esempio di disco dove TUTTE le tracce (PCM, DTS:MA e TrueHD), sono registrate a 192khz/24 bit!
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 5 di 15 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •