|
|
Risultati da 676 a 690 di 1496
Discussione: [BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.
-
12-10-2009, 13:06 #676
Ho capito perfettamente quello che dici. Poi ognuno ha la sua sensibilità. Normalmente nelle mie recensioni cerco di dire i pregi e i difetti oggettivi. Poi sta a chi legge decidere se certi difetti gli pesano o meno. Se leggi mie post non ho MAI detto che il BD fa schifo, che è come un DVD, etc. Semplicemente è constatato che rispetto alle potenzialità è realizzato male.
In secondo luogo se i possessori di vpr giudicano negativamente il video, credo che un pò più di peso bisogna dargli rispetto ad una visione su display.
-
12-10-2009, 13:13 #677
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Concordo con Daniel e con chi è d'accordo con lui......A tutti quelli che criticano il BD in questione vorrei chiedere una cosa....avete tutti visto il master originale per dire che si potesse fare meglio....io credo che abbiano profuso almeno lo stesso sforzo economico fatto per Braveheart....se i risultati sono diversi non potrebbe essere che la pellicola non ha permesso di fare di più???
Ricordo ancora le polemiche su il codice da vinci....
-
12-10-2009, 13:17 #678
Originariamente scritto da Xfartz
In secondo luogo le critiche sul codice da vinci vengono da altri utenti. Visto che almeno da parte mia l'ho difeso a spada trattaUltima modifica di vincent89; 12-10-2009 alle 13:22
-
12-10-2009, 13:20 #679
Originariamente scritto da vincent89
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-10-2009, 13:22 #680
Hai ragione, la cosa potrebbe essere fraintesa.
-
12-10-2009, 13:27 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
secondo me stà succedendo quello che successe al dvd:
cominciano ad aumentare il numero di consumatori e di conseguenza il numero di dischi venduti, i "pochi appassionati" disposti a spendere qualcosa in più per una tecnologia migliore stanno diventando "i tanti" che vorrebbero avere a basso costo.
Le molte uscite in edicola era il primo segnale, che poi tutto sommato non conveniano affatto, adesso siamo nella fase che tutti acquistano un lettore BD, senza preoccuparsi di cosa gli faranno leggere, dimostrazione concreta il fatto che nella scelta è determinante il fatto che il lettore legga i divx, figuratevi se si preoccupano di avere un DTSHD o altre cose basilari dell'Alta Definizione. Di conseguenza alle case basterà mascherare in BluRay i vecchi dvd tenendo basso il prezzo, per vendere lo stesso.
-
12-10-2009, 13:42 #682
Beh, adesso non esagererei...é vero che il consumatore medio é allocco, però in genere chi si rivolge ad un BD é un minimo appassionato ed ha visto un dvd in vita sua...la differenza di definizione é palese, non é che ci possono propinare dei dvd e noi compriamo tutto eh...
@vincent
Prendo atto del tuo ultimo post, che condivido, almeno nei toni.
Sul discorso display/vpr mi permetto di dissentire: secondo te sono di più quelli che hanno uno schermo da 46" o da 110"? Va da sé che la buona vendita e, allargando il discorso, il successo del formato dipende quasi unicamente dalla qualità di visione su display
-
12-10-2009, 13:54 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
ma se basta andare in qualsiasi grande negozio per rendersi conto di come vengono venduti i prodotti HD....
Televisori con demo bellissime, e nessuno che spiega la realtà di visione, gente che si lamenta perchè a casa si vede male, commessi che danno la colpa alle antenne centralizzate, viene detto che l'unica soluzione per vedere finalmente bene il costoso millemila pollici appena comprato (e anche qui tanti tordi a fare a gara a chi lo compra più grosso, ormai i tv devono essere il più grande possibile ed ill più fino possibile.) è SkyHd o un ettore BR. L'omino poco dentro la tecnologia sà che Sky ha un costo fisso, quindi opterà per un lettore, in fondo una volta effettuata la spesa iniziale, potrà vederci tutti i film scaricati da internet, tanto legge i divx, e sarà pure convinto di essere entrato nell'era dell'Alta Definizione....
I veri appassionati sapranno sempre scegliere il prodotto adatto alle proprie esigenze, ma non sono la priorità per il mercato odierno.
Pensate a quando in tanti scopriranno di avere preso un televisore di ultima generazione con decoder incorporato che però necessita di un ulteriore decoder per l'HD.......
-
12-10-2009, 14:10 #684
@Xfartz non so se abbiano profuso il medesimo sforzo economico oppure no...quello che è sicuro è che sono due titoli di punta e da quanto ho potuto vedere sino ad ora, fortunatamente, Braveheart sarà tutta un'altra storia.
Non è il caso di prendere le critiche a questo BD sul personale: chi lo ha acquistato e ne è soddisfatto io lo ritengo 'fortunato'.
-
12-10-2009, 14:19 #685
Anch’io mi ritenevo tra quei "fortunati" poi mi è arrivato dall’UK Kingdom of Heaven (le Crociate) sempre di Ridley Scott. Alla luce del confronto, vedo molto più chiaramente come hanno maltrattato il Gladiatore. Sabato mi è arrivato il Kuro Pioneer 60’, proverò a vedere se su quello si nota il DNR di meno che col VPR anche se temo che si vedrà di più.
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
12-10-2009, 14:29 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da vincent89
Il discorso del codice da vinci l'ho tirato in ballo a memoria di tutti quelli che hanno criticato prima quel riversamento.....per poi venire a conoscenza che il lavoro della sony era stato fatto con la massima perizia possibile....Non mi riferivo a nessuno in particolare.....
-
12-10-2009, 14:54 #687
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Non sono sicuro che sia stata la paramount ad editare i due film: la paramount aveva i diritti del film per gli USA (e li ha fatti uscire nella collana sapphire), ma a livello mondiale i due film sono l'uno (Gladiator) della Universal e l'altro (Braveheart) della 20th Century Fox. Ergo, è possibile che chi ha effettuato le scelte sull'authoring dei due film appartenga a major e società differenti.
Per quanto riguarda il film in questione, io ribadisco il mio punto di vista.
Avendo visto solo gli screenshot, avevo fiducia, ma una volta visto il blu ray di persona, sono rimasto molto molto deluso. E non c'entra la questione della freccia interrotta (che a velocità di visione normale non è così percepibile), ma è proprio un'impressione di dettaglio mancante che ti accompagna dall'inizio alla fine del film, con alcune scene (quelle iniziali della battaglia) di poco superiori alla versione in dvd (se adeguatamente upscalato) ed altre che invece si staccano più chiaramente. Io salvo solo croma, audio e extra (davvero ottimi), per un'edizione che definirei appena discreta (sufficienza stiracchiata per il video; ottimi gli altri comparti). Sempre IMHO, of course.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
12-10-2009, 15:13 #688
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da Xfartz
non so che dirti!!!mi pare molto strano!!!
fluck74
-
12-10-2009, 16:00 #689
Originariamente scritto da Poles
@fluck74
Ripeto. Hai la risposta sotto i tuoi occhi. Solo che non accetti di vederla. Le scene estese provengono dal master del 2005 e sono ottime. Il resto proviene dal master del 2000. Ci vuol poco a capire che il risultato poteva essere molto migliore.
-
12-10-2009, 16:24 #690
Originariamente scritto da vincent89
Se c'è un master del 2005 MIGLIORE è una follia usarlo solo per le scene estese, o sbaglio? Mi metto nei panni dello studio di authoring...VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!